![]() |
Costruzione nuova Vasca
Ciao a tutti, ho bisogno qualche consiglio da un esperto sulla costruzione di vasche, la mia attuale 180lt. è davvero piccolina così ho deciso di costruirmi una vasca decisamente più grande. Purtroppo dove devo mettere la vasca non potrei mai portarcene una più grande già assemblata in quanto non ci passerebbe dalla scala che collega la mansarda quindi devo necessariamente assemblarla in loco.
Ecco le misure 130 x 60 x 60, questa è la mia idea: lla lastra base la farei con uno spessore del vetro di 15mm mentre le altre lastre da 12mm credo che dovrebbe andare bene, un tirantino in centro è necessario ? Per lo scarico e carico dell'acqua pensavo di far fare un paio di fori direttamente su un laterale della vasca mettendo dei raccordi in PVC, che diametro mi consigliate di utilizzare ? Spero qualcuno esperto mi dia consigli utili, grazie ciao ciao. |
Io la farei tutta da 15 mm, per quanto riguarda i fori: scarico del 40 (e ne farei 2) e mandata del 25
|
Due scarichi ? cè un motivo particolare perchè conviene farne 2 ? Secondo te invece fare il pozzetto di tracimazione vale la pena ?
|
non è che per forza ti occorrono 2 scarichi, potresti mettere anche un xaqua in-out con scarico del 40 e mandata del 20 (se non ricordo male...sul fai da te c'è un post dettagliato per i fori), pozzetto io lo eviterei, antiestetico e tende a riempirsi di schifezze
|
Ok allora pozzetto scartato, in effetti non è che mi piacesse molto farlo, per gli scarichi volevo fare tutto con raccordi PVC senza dover spendere 120euro per lo scarico xaqua che dici ?
Per lo spessore del vetro se faccio tutto a 15mm posso fare a meno di mettere il tirante in centro ? Utilizzando quel calcolatore che cè su internet mettendo le mie misure con un fattore di sicurezza alto mi da come spessore 12mm ora non so però se questo contempla il fatto di dover mettere o meno un tirante centrale. |
la mia era 160x60x60 e vetro da 12mm spanciava di 2mm per lato....per le tue misure 12mm senza tiranti e sei a posto ;-)
|
Quote:
|
Sono d'accordo con abra la mia che sto realizzando è tutta 12mm
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237446 e per adesso non ho messo nessun tirante, oggi pomeriggio la dovrei riempire per fare la prova di tenuta e poi ti saprò dire se spancia o no. La cosa che ti posso consigliare è di usare silicone dow corning 881 e lasciare 3mm di giunto elastico. se hai bisogno contattami pure ciao |
Quote:
|
Io l'ho acquistato online anche perchè ho dovuto fare due vasche quindi ne ho presi 6 ( anche se sono stati troppi me ne sono rimasti due e gli altri li utilizzerò in seguito per la sump) in giro nei vari brico si trovano altri tipi di silicone adatti all'uso ma non mi hanno convinto e ho preferito utilizzare il dow corning che è stato creato proprio per l'incollaggio dei vetri.
|
Quote:
|
ma l'extrachiaro non è piu morbido rispetto al float normale?
|
L' extrachiaro è più morbido e quindi spancia di più.....sul fatto poi che 2mm distorgano parecchio la visuale,non ti sò dire a me non lo faceva,penso ce ne siano parecchie di vasche che spanciano 1-2 mm....
Comunque se uno vuole stare sul sicuro,invece che i tiranti basta mettere una cornice,basta anche 2x12 mm e non spancia nulla.....anche se nelle misure del ragazzo non lo vedo obbligatorio. |
Venerdì ho visto una vasca di un mio amico 100x100x60 e il vetro era da 12mm !!
|
secondo me se usa il vetro da 15mm e senza tiranti non dovrebbe spanciare per niente
|
Quote:
|
Ok gmaglia aggiudicato per il 15mm così stò anche più tranquillo, un'altra cosa tu che sistema hai utilizzato per l'incollaggio lastre incollate sopra il fondo o lateralmente al fondo ?
|
Quote:
|
assolutamente laterale al fondo secondo me ha una tenuta maggiore. occhio alle misure, dai al vetraio le misure esatte considerando anche i 3mm di giunto se mi dai le misure precise della vasca le altre te le posso sviluppare io ciao
|
Quote:
Ma lo hai già fatto prima ? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
giusto fai sempre attenzione alle misure io ad esempio ho calcolato che la vasca finita doveva essere 120x50x55H quindi ho calcolato il frontale e il posteriore 120x50, i laterali 55X47 e il fondo 47X117 così ho calcolato anche il giunto elastico di 3mm
|
Quote:
http://s3.postimage.org/t0OrS.jpg Dato che ci sono volendo fare una cosa fatta per bene vorrei (sotto consiglio di un amico) anche mettere dei rinforzi (linee rosse) come protezione delle giunture sul fondo che ne dici faccio bene o me ne frego ? |
i rinforzi li puoi fare dopo che hai assemblato la vasca con il silicone, praticamente metti il silicone e poi ci passi sopra con il tubetto del silicone al contrario cosi ti rimane un bel rinforzo di circa 0,5mm
|
Quote:
Nel frattempo mi sono anche progettato la SUMP :) Grazie mille per le dritte, vi terrò aggiornati poi quando assemblerò il tutto, spero fili tutto liscio e di non ritrovarmi 400litri in giro per casa :) Ciao ancora grazie. |
Figurati è un piacere dare un aiuto sopratutto dopo che a me non l'ha dato nessuno........... la sump come l'organizzi? fammi sapere perchè la devo fare anche io e non so come farla.
|
Quote:
Per la Sump questo è il mio progetto una cosa semplice gli ho messo giusto due divisori che possono sempre tornare utili http://s2.postimage.org/EGjPS.jpg |
adesso mi alletta costruirmi una vasca da solo :-)
|
Quote:
Ieri ho acquistato il materiale per costruire la struttura che sorreggerà il tutto, oggi andrò ad ordinare le lastre al vetraio, già acquistati raccordi idraulici e passaparete tutto in PVC, in arrivo anche il silicone apposito consigliato. |
ciao:)sono nuovo:)vevo bisogno di un info riguardo la costruzione di un acquario artigianale...magari puoi aiutarmi riguardo questo mio timore.....ma costruendo un acquario attaccandolo solo con del silicone apposito,senza dei tiranti e cose simili (usando solo del silicone )...non ce il rischio che a causa della ppressione e del peso non si apra tutto????mi sembra un po strano ke solo con del silicone tenga attaccato tutti i vetri...ke consiglio mi dai???grazie:)
|
Quote:
Comunque la risposta alla tua domanda è si, solo con il silicone, silicone apposito ovviamente, consigliato da tutti il "Dow Corning 881" che mi sono già procurato acquistandolo online, venerdì prox mi arrivano le lastre di vetro e mi cimenterò nell'assemblaggio. Ciao Davide. |
ok grazie mille .ma dici ke in un ferramenta accessoriato la trovo questa marca di silicone?
|
Quote:
|
.....e comincia l'avventura.....i vetri sono pronti oggi li vado a ritirare e si comincia l'avventura.....speriamo in bene......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl