![]() |
Trasloco Finito..Aiuto su MCE600
Ciao a tutti,
il trasloco è finito,ricapitoliamo: -misure 100x45x55(200 netti) -40kg di rocce vive,anche quelle che erano un pò “smorte“ si stanno ricolonizzando bene -non avendo sump ho come schiumatoio Deltec MCE600 -Plafoniera 1x250+2x39...ho fatto una rocciata bella alta cosi da poter mettere gli animali piu esigenti in alto -pompe di movimento una koralia 3 ed una tunze 6045 4500lt/h -riscaldatore jager 300w -ho già aggiunto 20kg di sabbia anche se so che molti di voi mi diranno di toglierla... -rabbocco automatico tunze 3155 con vasca da 30lt -letto fluido caricato con resine anti-po4 della ruwall Il tutto è partito il 6/2 ho aggiunto alcune fiale di Biodigestper l'avvio .. i valori al momento sono stabili,ho effettuato il trasloco venerdi scorso,cambiando 10 lt di acqua che nel metti/togli sono finiti in giro per casa#18#18 Non so se cambiare l'acqua questo weekend oppure lasciarlo in pace ancora una settimana.. di pesci ho un premnas,2 wunder, 2 crisyptera ed un leucosternon.. L'unica cosa è che mi si stanno formando un pò di diatomee sul fondo sabbioso,che sto aspirando regolarmente,non sono eccessive,quindi probabilmente avrò gli no3 un pò alti,domani li misurerò.. Come fotoperiodo per ora sono a 7h totali di solo 5 di hqi in modo da non far proliferare troppe alghe... Secondo voi potrei aggiungere altri 3 cm di sabbia,magari del carbonato di calcio????? Al momento integro solo al bisogno: -magnesio -calcio -kh -ed una fiala di biodigest ogni 2 settimane Pensavo di fare cambi settimanali di 20 lt Che mi dite?? procede bene??? Ps: ho un problema con lo skimmer(o forse sono io impedito),ma da quando è in funzione non riesce a schiumare come dovrebbe e l'ho già èpulityo accuratamente 2 volte...l'altro ieri l'ho pulito e mi sono accorto che l'attacco del tubicino del venturi collegato alla pompa era praticamente pieno di sale,l'incrostazione era talmente grande che si intravedeva solo un forellino attraverso il quale far passare l'aria... l'ho ripulito accuratamente e rimesso in funzione,sono passate quasi 48h ma la schiuma stenta a salire dal collo del bicchiere,che devo fare????????? ora è settato con l'aria tutta aperta e senza rubinetto e bicchiere fuori 9cm... non so piu che fare e si che ho i nitrati a 25mg quindi ne avrebbe da schiumare ciao stesonica |
per me il leuco e' un po stretto....
|
Quote:
Non fare nessun cambio finche non si stabilizzano i valori.;-) |
Che strato di sabbia è venuto fuori con 20 kg di sabbia????
Che sabbia hai usato??? molte sabbie sono miste con l'aragonite quindi è probabile che hai già del carbonato di calcio in vasca!!!! |
con 20 kg ci sono 5cm di sabbia... onestamente non ricordo il tipo di sabbia e la marca cmq ho preso la piu fine che ho trovato...
cambi non ne ho mai fatti dal 6 febbraio in cui è stata avviata ho solo aggiunto 10lt la settimana scorsa dove,durante il trasloco,nel metti/togli 10 lt se ne erano andati... stasera misurerò i valori e vi aggiornerò |
mmmmm 5 cm sei un pò a metà strada.....secondo esperienze qui sul forum o ne levi 2/3 cm o ne aggiungi sempre 2/3cm......in quasiasi caso non aspirare mai il fondo e smuovilo ogni tanto..(certo se hai ciano o diatomee togliele)
|
infatti era indeciso se aggiungerne ancora un pò.... non ne ho molte di diatomee,stanno regredendo piano piano... gli animali a 2 settimane dall'inserimento direi che stanno benone,soprattutto le euphylie..... non so poi se fare un pò di acquisto di coralli cosi da popolare bene la vasca e far girare tutto come si deve
|
aspetta aspetta non aver furia...già hai dato una bella salassata alla vasca con il trasloco!!!
Falla girare un pochino e vedi come reagisce, a valori buoni e costanti inserisci!!! se aggiungi sabbia occhio a non sommergere le rocce alla base, se avevi intenzione di fare questo mezzo dsb era meglio mettere da subito dei spessori sotto le rocce!!! |
Rieccomi.. I valori ora sono:
kh 8 po4: 0,03 no3: 25 ci sono gli no3 alti, quindi sicuramente la causa delle diatomee saranno loro.. Non so, forse è il caso di cambiare l'acqua?? Ho provato a regolare lo schiumatoio un pò meno secco di prima, anche perché ieri il bicchiere era completamente asciutto |
Alza lo skimmer fallo schiumare in questa fase......io cambierei anche un 20% d'acqua,e dopo inserirei anche dei batteri, sennò sti nitrati non li abbassi!!!!
Senza cambia d'acqua è impossibile togliere tutti i residui del ciclo dell'azoto, quindi mi domando come si possano stabilizzzare i valori!!!! |
Lo skimmer era già ad altezza max,tanto che l'ho trovato secco.. Cmq i batteri già li ho messi venerdì.. Domani cambio l'acqua, un 30 lt e vediamo.. No2: sono minori di 0,1 con test prodac
|
per esperienza cambia test prodac proprio no!! si legge malissimo il colore e scazza di brutto!!!
alzare intendevo l'aria non lo skimmer scusami!!! Cambia cambia nitriti proprio non ci devono stare!!! |
quel test avevano purtroppo quindi per ora va bene quello,poi in tre anni di marino onestamente problemi di no2 non ne ho mai avuti,gli animali sono sempre stati bene come stanno benissimo ora,é solo questa fase di avvio che é un po piu complessa da gestire, per il resto non sono mai stato uno che ogni settimana sta li a misurare valori ecc... anche per le integrazioni di ca,mg e kh una volta capito quanto consuma la vasca diventa tutto automatico... l aria dello skimmer é gia tutta aperta,cmq ora ho abbassato un po il bicchiere e vediamo
|
OK, se hai pesci cerca di alimentarli poco fino a quando non si stabilizza la vasca, sennò sti nitriti te li porti avanti per troppo tempo!!!
Cmq il mio era un consiglio di test, perchè ho avuto i pordac e li ho confrontati con altri.... è difficile capire come aggiustare i valori in vasca se essi non sono corretti!!!! |
Lo so che il test non sarà dei migliori però ho già speso un botto fra vasca ed attrezzatura, quindi finisco quelli e poi ne prenderò uno migliore.. Cmq mi sono stupito di come gli animali stanno bene, sono tutti apertissimi tranne la xenia che in tutte le vasche che ho avuto non ne ha mai voluto sapere di crescere.. Di pesci ne ho 4 e sto alimentando un giorno si ed uno no, stasera o domani cambio 20 lt e vediamo, cmq la situazione non è preoccupante,anche le diatomee stanno regradendo piano piano..
|
bene bene!!!
per la xenia prova a dosare lo iodio, sicuramente lo avrai basso, gradisce molto la xenia e vedrai che ti crescerà!!! |
ormai è diventata una conversazione a 2......
stasera ho misurato i valori: Ca:440 non si è mosso rispetto ad una settimana fa Mg: 1335 kh: 8 ne consumano un sacco no2. la soluzione è leggermente rosina ma proprio impercettibile... 0,1 (venerdi ho messo i batteri biodigest) No3: 25 (ho cambiato 15 lt anzichè 20 perchè non avevo abbastanza sale) Po4: fissi a 0,024 grazie al letto fluido diciamo che sono abbastanza soddisfatto,cerco di mettere le mani in vasca il meno possibile. Mercoledi misurerò di nuovo No2 ed No3, se gli No2 dov'essero essercene ancora magari aggiungo un'altra fiala di biodigest,mentre spero che grazie al cambio e allo schiumatoio gli No3 siano decisamente piu bassi altrimenti domenica cambierò altri 20 lt grazie Orysoul |
la situazione mi sembra buona (a parte gli no2)
stai alimentando con qualcosa i batteri?? movimento in superfice ne hai abbastanza?? i batteri stanno lavorando bene però non riesce a smaltirsi il nitrato, l'unica e con i cambi d'acqua,ci sono anche i denitratori ma aspetta che la vasca si stabilizzi sicuramente la situazione tornerà stabile con un pò di tempo!!! |
i batteri li sto alimemtando con una fiala di biodigest una volta ogni 15gg,l'ultima l'ho aggiunya venerdi scorso e ieri ho cambiato 15 lt d'acqua..
domani che sono a casa controllo di nuovo i valori e vediamo se almeno gli no3 sono scesi un pò... come movimento ho una koralia 3 da un lato ed una tunze 6045 dall'altro |
quando metti batteri e alimento cerca poi di non cambiare l'acqua....magari prima fai il cambio e poi metti batteri e alimento per batteri:::.
movimento c'è assicurati che la superfice sia totalmente increspata, aiuta gli scambi gassosi e a disperdere i residui che chiudono il ciclo dell'azoto!! |
a me sembra molto increspata la superfice,magari alzo leggermente una delle 2..... ma è possibile che se metto la pompa vicino a dove c'è il pescaggio dello skimmer questo schiumi meno per eventuali risucchi?????
|
se è molto increspata va bene cosi!!!!
non credo che possa dargli noia, se il pescaggio e sommerso non vedo come potrebbe complicare il funzionamento!!!cmq prova se vedi che schiuma meno lo spoasti, sai su ste cose va un pò a culo :-)) |
ora la pompo l'ho già spostata,sto solo facebdo fatica a tarare lo skimmer,prima avevo il bicchiere quasi tutto fuori ed aria tutta aperta,ma l'altro giorno l'ho trovato praticamente secco quindi l'ho pulito tutto bene ed ho messo il bicchiere fuori a 5 cm ed aria tutta aperta,vediamo se migliora,magari schiumerà piu liquido....
-ma i cambi d'acqua di quanto li devo fare??? io pensavo un 20lt ogni sett/10gg -durante il cambio aspiro solo le schifezze sia dalle rocce sia dalla sabbia(come ho fatto ieri) oppure devo sifonare completamente la sabbia???? spero che gli no3 con il cambio di ieri si siano abbasati almeno un pò e che lo skimmer stia facendo il suo... in fondo ci sono 4 pesci di cui 2 piu grandi e 2 crysiptera,2 wunder ed un riccio..... non mi sembra sovraffollata... spero sia normale un pò sti valori ballerini, in fondo sono solo 2 mesi che è avviato il tutto |
è tutto normale in 2 mesi, certo dei pesci non facilitano le cose ma si stabilizzerà....
prova a lavare il bicchiere con acqua calda e una spazzola senza toccare l'interno con le mani, poi cerca di tararlo con la schiumazione che la intravedi da bicchiere e poi non lo tocchi per 3/4 giorni vedi se schiuma.....un pò di tempo gli va dato!!!! per i cambi io consiglio il 15% due volte al mese,ossia ogni 15 giorni!!!! poi dopo 6/8 mesi cambio del 40/50 %.....le rocce non aspirarle a limite se sono sporche passsaci una pompa davanti, senno rischi di far casino con i batteri, stessa cosa con il fondo fino a che spurgano le rocce sifona, poi finita maturazione non aspirare mai,a limite quando fai il cambione o a meno che non hai una sabbia che è una schifezza....la sera poco prima che si spengano le luci la smuovi leggermente in superfice(ma poco), cosi se hai/avrai coralli gli darai un pò di pappa...;-) |
i pesci tranne 1 erano quelli della vecchia vasca quindi per forza ho dovuto inserirli.... il bicchiere lo pulisco sempre con una spugna apposita dato che non é proprio comodissimo da pulire... oggi vado a comprare il sale che ho finito e compro anche lo iodio...
stasera aggiornamento valori |
ok vedrai che la xenia gradira!!! se non costa molto prendi anche un test per iodio cosi sai regolarti nei dosaggi!!!
|
aggiornamenti:
-No2: sempre soluzione leggerissimamente rosina meno di 0,1 _No3: 10 si sono abbassati dopo il cambio di 15 lt dei giorni scorsi -Po4 stabili a 0,024-0,03 -kh:8 Ieri ho aggiunto una fiala di biodigest per vedere se sti no2 si azzerano totalmente e 5ml di iodio le diatomee stanno quasi totalmente scomparendo in casa ho ancora i lifa A ed E della xaqua,dite che una volta finiti i biodigest posso consumare quelli che ho oppure è meglio non mischiarli??? Non so ma mi pare che gli animali siano piu grossi e che si stiano colorando parecchio,anche la foliosa sta crescendo perchè ai bordi è leggermente bianca come quando crecsce, mi sembra strano in cosi poco tempo,ma magari è solo una mia impressione anche perchè non guardandola tutti i giorni magari i progressi sembrano di piu... ora monto una hqi da 250w 14000k dell'arcadia + 2t5x39 uno bianco ed uno blu... stavo pensando di togliere il bianco e metterne un'altro blu,che dite???? |
non conosco a e d, ma non succede nulla a mischiare batteri e cibo per batteri anzi più varietà ci sono meglio è!!!!
situazione buona anche a livello di alghe,,sti cazz di no2 però niente è........ vai vai cambia due blu e hqi a 14000k .....io penserei anche a metterne 1 blu e uno viola della ati...dovrebbe venir fuori un bel colore e i coralli gradiranno di sicuro!!!! cmq per altre cose apri altri post, che qui sto partecipando solo io :-)) non che mi dispiaccia ma più campane sono meglio di una ;-) |
lo so ma credo di aver postato nella sezione giusta.... magari appena metterò delle foto qualcuno sarà piu attirato a leggere...
uno viola addirittura?????? quale gradazione??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl