![]() |
quali ciclidi in 40 litri?
ciao a tutti!
mi sono stufato del comportamento dei guppy (mi da fastidio il loro comportamento rispetto alle femmine) e volevo provare con qualche ciclide... volevo sapere quale ciclide mettere in 40 litri (netti). il mio sogno sarebbero i ramirezi però da quanto ho capito 40 litri sono pochi . perciò: quale ciclide fra le tante specie? grazie,Pietro.#22 |
Prova coi ramirezi.........non sono tanto grandi e non crescono più di tanto........Però anche looro sono movimentati........
|
io in un vecchio tenerif 55 ci tengo una coppia di apistogramma borelli, sono pacifici e una coppietta in 40 litri ci sta bene (penso che nel tenerif ci siano meno di 40 litri netti)...poi ci ho aggiunto 3 otocinclus affinis.
adesso la femmina dovrebbe essere alla seconda covata... |
40 litri sono troppo pochi per qualsiasi ciclide... ma se proprio devi farli vivere stretti scegli i borelli, sono molto più resistenti dei ram alle cattive condizioni dell'acqua anche se più grandi... e l'acqua avrà sicuramente cattive condizioni in breve tempo, come fa un sistema così piccolo a sopportare il carico organico di una coppia più i piccoli che immancabilmente arriveranno? 40 sono proprio pochi... non è che ti va di farci un bel plantacquario con neocaridine e microrasbore? faresti una cosa affascinante e very cool!
|
Dipende dalle dimensioni della vasca non solo dal litraggio, 50 cm di lato lungo e 2 territori ben separati con barriere visive (possibilmente piante per il sopracitato carico organico) e 2 Borelli o Trifasciata ci stanno in 40 litri.....i miei si trovano a loro agio e li ho ormai da un paio di mesi
|
grazie a tutti per le risposte.
questo topic però mi ha fatto tornare l'idea dei ramirezi in 40 litri: http://acquariofilia.sbinternet.it/p...93fb265335a47a intanto aspetto altre risposte e poi decido. grazie, Pietro. #22 |
2 coppie di ciclidi in 50cm? e perchè non una coppia di Fossochromis? cmq il ph non è l'unica cosa importante per i neon, anche la durezza dell'acqua e la conducibilità elettrica influenzano pesantemente la loro vita, per i neon ed i ciclidi sudamericani devi comunque tagliare l'acqua con acqua d'osmosi... però ne vale la pena! ;-)
In 50 cm 2 coppie non stanno bene, e neppure i neon che sono pesci da branco e grandi nuotatori, io li tenevo 10 in una vasca da 50 cm (5 anni fa) ed erano dei fermoni, coi cacatuoides che gli avevano concesso 5 cm di vasca e basta... passati in una da 100 cm nuotavano in tutta la vasca... metti pure tranquillamente 2 ram ma se puoi no neon, no ancy assolutamente e no panjio khulii perkè sono fenomeni a mangiare uova ed avanotti... |
se leggi bene intendevo O 2 Borelli (2 pesci, una coppia che dir si voglia) OPPURE 2 Trifasciata (sempre coppia)......non volevo certo consigliare 4 ciclidi in 50 cm -_-
|
#12 sorry!
cmq 40 litri non sono sufficenti a nessuna coppia di ciclide, e questo è un fatto. |
Quote:
Con i ciclidi in genere(siano essi nani e non),per quello che concerne il dimensionamento di una vasca, il parametro più importante sono le dimensioni della vasca, poi il relativo litraggio. Tornando a bomba nel discorso ciclidi nani, sappiamo che la vasca per allevarli non deve essere necessariamente alta,in tal senso una 50X30X30, che porta sempre ad un litraggio di circa 40 litri, può andar bene. Se rapportiamo invece il discorso ai 40 litri dati da vasche commerciali, il discorso è decisamente differente, qua è meglio avere una buona esperienza sia a livello di conoscenza della specie, che dal punto di vista dell'allestimento vasche, in quanto il layout in spazi cosi ristretti, gioca un ruolo molto importante. Diciamo che se non si possiede una buona esperienza con i ciclidi nani, in 40 litri(che siano però opportunamente arredate, con questo non intendo 2 o 3 piante e un legno e/o roccia messi ad cazzum) è meglio non andare oltre ram,borelli o trifasciata. Specie relativamente tranquille se messe nelle condizioni di esserlo. Ovviamente poi, se la vasca è di maggiori dimensioni stiamo tutti più tranquilli. |
grazie per le esaurienti risposte ^^
non so se tentare questa avventura dei ciclidi in 40 litri. potrei aspettare quest'estate così ho i dindini per fare una vasca da 100 litri (e li i ram ci vanno diretti :-))) però i guppy mi stanno stressando con il loro comportamento... comunque grazie. Pietro #22 |
tabu io sono di quelli che pensa che ,anche per esperienza, ciclidi nani in acquari grossi può non essere tutta roa e fiori...
primo perchè se trovi dei pesci teste matte, come un ram che avevo, aveva preso possesso di tutta la vasca..ancvhe con barriere fatte apposta non c'era verso..l'acquario era il suo... secondo è molto piu difficile riuscire a portare una riproduzione a buon fine... la coppia di ram o borelli ecc, comuque di nani ovvio la metterei in un acquarietto sui 60 litri da sola con qualche otociclus... poi questa è la mia idea ovviamente... se poi i guppy ti danno noia riempilo di gamberi...:-):-) |
Ciao.
La mia esperienza è diversa...avevo una coppia di pulcher in una vasca da 120 litri...la vasca si è scollata e e sono finiti in una vasca da 40 litri. Volete sapere la stranezza? Nella piccola si sono riprodotti due volte (poi ho tolto il cocco). Li ho lasciati in questa vasca arredata con una radice e anubias legate, due valli e qualche crytpo...riccia e potos a bordo vasca. I ciclidi, a parte il carattere predominante, sono molto volubili e quindi non può essere per tutti uguale. Il consiglio? Dai retta a chi ti dice di mettere al massimo una coppia di quelli piccoli. Daniele.-28 |
La mia coppia di borelli, che tengo in un vecchio teerif 55, si e riprodotta gia per la seconda volta nel 2010...infatti ho ho la fammina che gira coi piccoli!
e penso sia un 40 litri netti, scarsi! |
bhè, io ho una coppia di trifasciata in un 100 litri netti ( totalmente piantumato ) e si trovano bene....
certo che il maschio tira matto la femmina tutto il giorno, altro che guppy ! , e non riuscirei nemmeno lontanamente a immaginarmeli in un 40 litri: la femmina morirebbe presto di stress se non riesce prima a suicidarsi in qualche modo saltando fuori dall'acquario. Questo solo per dire che ogni ciclide ha una storia a se, e se non si hanno più acquari per poter "riparare" in caso le cose non vanno per il verso giusto io lo eviterei. |
grazie a tutti per le risposte!
allora aspetto l'acquario più grande per i ciclidi :-)) grazie,Pietro. #22 |
se sei interessato al comportamento simile a quello dei ciclidi con quel litraggio pui valutare anche i badis badis e i dario dario, in 40lt ci stanno tranquillamente.
nei nani più che i litri conta molto anche la lunghezza della vasca più è lunga meno conflitti avrai una volta che le femmine escono a pascolare con i piccoli. |
Forse è il caso di precisare che però i badidi preferiscono cibo vivo (se vuoi vederli 'cacciare' qualche lumachina) o al limite congelato, e non accettano in alcun modo il secco.
|
io gli davo le larve di zanzara liofilizzate...
|
io in 35 litri netti (vasca 52*26*36) ho avuto una coppia di ramirezi (purtroppo ora sono morti perchè per riallestire la vasca, li ho dovuti dare a un mio amico e si sono entrambi incastrati dietro al suo filtro in una vasca che è il doppio della mia......erano stupendi e ci sono rimasto malissimo!!!), 12 petitelle, 2 otocinclus e 2 red cherry..... risultato?? tutto tranquillo... certo che ovviamento ogni singolo pesciotto è una storia a se, dato che parliamo comunque di un essere vivente con carattere proprio (magari se prendo un altra coppia di rami mi uccidono tutte le petitelle).
Comunque io ti consiglio i ramirezi..stupendi e non molto agitati per quanto riguarda la mia esperienza! |
in 40 litri puoi mettere tranquilli: Nannanacara,Borelli o Trifasciata.
Se no i Ramirezi ma sono un po più movimentati e poco poco più grandicelli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl