![]() |
Si ricomincia un 20L. della Tetra solo molli
Sono pronto a questa nuova avventura. In testa all'anno sto per avviare il mio secondo nanetto. Questo sarà dedicato solo ai molli, in stile [b]wortice[b] :-D:-D:-D-28-28-28.
Si la mia idea parte proprio da li mi sono innamorato della vaschetta del nostro amico. Certo qualcosa di personale ce la metto ad esempio la rocciata non sarà uguale a quella sua perchè la forma della vaschetta è diversa. E' una Tetra 40X25X25 con smontata la plafoniera. Il mobiletto è dell'Azoo veramente bello 70 euro spesi bene ;-);-);-). Le roccie sono da parte già del negoziante. La conduzione sarà del tipo Naturale con un filtro Micro della Sicce che farà da filtro e da movimento (metterò solo actinodiscus, ricordee e zoanthus). Userò acqua matura al 50% proveniente dall'altra pozza. Il filtro lo sto facendo girare da una settimana nell'altra vasca, in modo da farlo maturare un po'. Ora domandina una spruzzata di sugar size la vorrei dare, anche considerando che ricordee e actinodiscus ci vanno a nozze. Consiglio che faccio la metto subito? Giuro che non sarà di + di 1,5 cm. :-D:-D:-D http://img2.imageshack.us/img2/5377/ddp0126.jpg |
proprio subito no
visto che le roccie in maturazione spurgheranno qualcosa sicuramente ad ogni modo in culo alla balena per il nuovo nanetto tienici aggiornati del evoluzione |
|
io le foto non le vedo
------------------------------------------------------------------------ come non detto. ora le vedo. bella idea disporle così. Mi piace! |
Grazie ;-);-);-)
Altri commenti sulla rocciata? Tenete presente che ne ho messe circa 3 chili un po' pochine, ma ho in mente di prendere delle colonie di actinodiscus su roccia per cui aumenteranno sicuramente col passar del del tempo. |
complimenti per lascelta delle rocce!
sono davvero belle dal punto di vista estetico, molto utili per il futuro inserimento di piccoli pezzetti di coralli! in bocca al lupo! |
Sono a circa 2 settimane dell'allestimento e noto che i nitrati sono alle stelle. Qui poco il male mi sembra che sia normale. Unica cosa che vorrei dirvi che le rocce le ho prese da un negoziante qui a Lecce e mi sembrano anche di ottima qualità. Unica perplessità che ebbi nel prenderle è che erano tenute in una vasca con acqua e areatore, ma senza un riscaldatore. Per la verità annusandole non è che avevao un bell'odore, anzi direi che puzzavano un po', ma non esageratamente. Vengo al dunque, sono ancora al buio e su una delle rocce noto che si è formato un batuffolo come dire di muffa di colore nero, sapete dirmi cosa possa essere? Il filtro è caricato ancora con carbone che faccio lo carico a resine? Piccolissimi cambi parziali di circa 1/2 litro ogni 3 giorni con acqua proveniente dall'altro acquario potrebbero giovare o faccio un casotto?
|
Ho iniziato con l'illuminazione sono a 2 ore i nitrati sono veramente precipitati (sarà stata l'acqua matura dell'altra vasca?) sono a 5 e i fosfati a 0. Ho usato 10 gocce al giorno per 15 giorni di Reef Bio Fuel della Brightwell penso che anche questo abbia contribuito.
|
Seguo con interesse perchè allestico un cubetto leggermente più grande con soli molli anche io...
|
ormai la malattia ti ha contagiato in modo vistoso....ne sei ricoperto....eheh
bravo |
E si caro Lele direi anche in modo irreversibile :-D:-D:-D
|
Siamo a 4 ore di luce, ho trasferito la favia dall'altra pozza a questa, pare che le favie non gradiscano molto i led e l'acqua molto magra. Stava perdendo tutto il colore. Poi ho messo una roccetta (in alto a sinistra) con degli actinodiscus blu e un po' di sansibia, sulla sabbia un actinodiscus rosso e dei piccoli zoanthus.
http://s3.postimage.org/mTdR9.jpg |
Viene su un amore.... la tridacna tra poco passerà nell'altro nanetto e verrà sostituita da una colonia di zoanthus. Ditemi cosa ne pensate, ora sono a 5 ore di luce e nessun alga ancora...incrociamo le dita.
http://img683.imageshack.us/img683/2862/ddp0133.jpg |
le alghe compaiono sempre dopo le 6h di fotoperiodo :)
|
Questa non è certo una bella notizia Aldo....
|
cos è quellapatina bianca sugli zoha a sinistra?
|
Quote:
|
dai dai speriamo niente alghe!!! certo però pure tu subito con la sabbia mannaggia :-D!!!!
|
Quote:
|
magari la metteva dopo un po!! all'inizio i livelli gia li hai altini piu la sabbia che te li aumenta ancora di piu!! non so se ha fatto bene!!! comunque ormai è fatta quindi speriamo bene :-)..
|
Quote:
forse quello che dici può essere vero ma per la mia esperienza ho anche tirato su nani e pico con fondo di sabbia morta e mai avuto problemi... |
Ecco cosa si presenta ai miei occhi oggi. Sto andando molto al rilento sono a 7,5 ore di luce, ma grazie a Dio di alghe nemmeno l'ombra. Le turbo fanno il loro dovere ed ho inserito delle calurpee prese dall'altra pozza, che succhiano fosfati (vedi sopra affianco agli zoa e nel buco centrale). La sabbia l'ho presa da un sito famoso che la vendeva per sabbia viva....mhhhh insomma era così e così secondo me. Comunque non ci ho ancora messo mano i valori sono ok i nitrati a 5 fosfati a 0. Nel frattempo la tridacna è stata trasferita nell'altro ed è scomparsa in 1 notte ....cavolo...subito dopo è morto lo stenophus hispidus.....che sia stato lui?
Una cosa ve la vorrei chiedere, cosa ne pensate di quella turbo maculata sotto la sansibia? Nell'altra vasca mi sono spuntate da sole, sono 3 o 4 e crescono a dismisura. http://img821.imageshack.us/img821/63/ddp0197.jpg |
Bello bello! secondo me verrà moooolto bene! sarebbe da trovare gli zoanthus che vedo nei siti americani#17 ci starebbero benissimo!:-)
|
Quote:
|
Questo nanetto iniziato un po' per scherzo un po' per gioco mi sta dando tante soddisfazioni. Secondo me è un esempio da seguire per chi vuole allestire un nanetto con pochi soldi. La spesa maggiore è stato il mobiletto 70 euro e le rocce 30 euro. Gli animali provengono dall'altro nanetto, il sistema di rabocco 20 euro (galleggiante e tanica), plafoniera solaris 18W proveniente dal cubo wave, ma reperibile in giro a poco prezzo....ecco diciamo che se ci aggiungete i prodotti che servirebbero per il mantenimento , i test e il rifrattometro con 250/300 euro ve la potete cavare e la soddisfazione val bene la spesa ;-) ;-) ;-).
P.S. Stasera posto qualche foto dello stato attuale.... ;-) ;-) ;-) |
bel lavoro e bellissimo nanetto... non vedo neanche un alga beato te!!!!
|
Quote:
http://s4.postimage.org/E9DsA.jpg |
mmm non ho ancora visto in un negozio dal vivo (non online) coralli molli (o duri che siano) a meno di 49.90 euro... di negozi ne ho già girati 4... Meno male che non ho ancora finito con il fotoperiodo!
:-( |
Io proprio sabato ho comprato un actinodiscus (1 di numero però che si vede in foto dietro al sarco) rosso a punti blu a 3 euro (negozio di Lecce ben noto al portale...grande Gianni). Il sarco era piccolo quanto un centesimo l'ho preso dal mercatino (te lo consiglio per i molli, sono molto resistenti arrivano bene e si riprendono subito) a 5 euro, poi nell'altro nano è cresciuto e l'ho taleato questa è la parte di sopra ora ti posto la parte di sotto che sta nell'altro nano. Zoanthus marroni e blu in cima pagati 20 euro (mercatino...ringrazio Mino di Potenza e lo saluto). La sansibia l'ho presa da un sito on.line, un mattone da circa 500 grammi che ho diviso con diversi amici a 35 euro. Tra spese e ricavato si può dire che mi è venuto sui 9 euro. Tieni conto che quello era proprio un frammentino.
P.S. Scusami, ma ho dovuto fotografare quasi allo scuro completo a quest'ora ancora non sono accese le luci, solo la luce ad effetto lunare. Ho usato tempi di esposizione molto bassi per questo si vede il ciuffetto molto mosso. http://img261.imageshack.us/img261/7153/ddp0200.jpg |
Il tuo nano è molto bello!
:-) |
Qualche piccolo ritocco e tanta sodisfazione con questo 18 litri che va veramente da solo.....
http://img839.imageshack.us/img839/7470/img4698h.jpg By kaballinus |
bellissimo ma perche c'é quel filtro??
|
Quote:
|
bravo...
diventerà sempre più bello ! la favia ? |
Quote:
|
Inserita una roccietta con 2 Rodactis Arancio e una miniXenia....che ve ne sembra?
http://img37.imageshack.us/img37/4985/img4714b.jpg |
complimenti uno fra i piu' belli che ho visto
|
Quote:
Grazie troppo buono ;-);-);-) devo dire che mi da molte soddisfazioni. Son partito col piede giusto aiutato anche dall'acqua prelevata dal cambio dell'altro nanetto che ho. Infatti mettendo un po' di calurpea racemosa anch'essa presa dall'altro e l'acqua del cambio al 50% con acqua nuova non ho mai, ma dico mai visto un'alga. Certo non è che sia il massimo.... è dedicato solo a molli sia per l'illuminazione che per la strumentazione, insomma un Naturale puro senza troppi fronzoli, lascio che sia la natura a fare il suo corso...... e finchè va va..... unica accortezza cambi rigorosamente settimanali di 3 litri. E POI CHI LO HA DETTO CHE UN NANETTO SOLO MOLLI NON ABBIA UN SUO FASCINO? |
bella vasca#25! certo che i molli hanno il loro fascino!!!!!! posso farti una domanda da ignorante??? ma la caulerpa racemosa non è "pericolosa" per l'acquario?? oppure può essere gestita senza problemi? nelle ultime 2 foto vedo un'altra alga...
|
Bello!sta venendo voglia anche a me di fare un nanetto per soli molli!:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl