![]() |
Acquario marino low tech, si può?!?
Entro da profano nel tempio del sapere salino... dove sono le pattine, che non vorrei sporcare per terra?!? #13#13#13
Ho a disposizione un 300 litri (120x50x50) e sto cominciando a pensare di passare al lato salato della Forza. La mia idea sarebbe quella di riempire la vasca di rocce vive, metterci un velo di sabbia e lasciarla tranquilla per qualche mese... dopodichè vorrei aggiungerci qualche invertebrato per le pulizie e dei pesciolini. PERO' (c'è sempre un però) non vorrei metterci coralli, o quantomeno vorrei metterci degli animali in grado di campare dignitosamente con l'illuminazione "da dolce" attualmente installata (oppure devo chiamare l'avvocato per aprire una pratica di divorzio con dolo). Per il momento ho una plafo 6x54W t5, ma se si potesse fare anche qualcosa di carino con 4x54W, magari differenziando le accensioni, male non sarebbe. Quello che ho in mente è una follia, oppure varrebbe la pena di rischiare il divorzio per tentare la via del corallo, oppure è meglio che continui ad allevare praticelli e pesciolini dulcacquofili?!? :-)):-)):-)) Vi prego, siate gentili... sono un vergine del salato!!!#13#13#13 |
con un 6x54w ti puoi togliere molte soddisfazioni.....
Il problema e' che non basta l'illuminazione a fare l'aquario....ti ci vuole,almeno,lo schiumatoio e le pompe di movimento...la sump,per il tuo litraggio,non e' indispensabile...... |
Ovviamente il sistema di filtraggio sarà adeguato... una sump usata ce l'ho, come pure le pompe.
Lo schiumatoio vedrò di scroccarlo da qualche parte! Il mio cruccio era più che altro sulla luce, non potendo installare HQI. Diciamo che la cosa è fattibile, mi sai dire quali sono le attrezzature imprescindibili? Vasca - OK Mobile - OK SUMP - OK Luci - OK Osmosi con rabbocco automatico - OK Ph controller - OK Pompa di risalita - manca Schiumatoio - manca Pompe di movimento - ho un paio di koralia 1 e un'altra ignota da 2400l/h in ottimo stato altro? |
Quote:
poi sta a te scegliere se elettroniche o fisse poi tra le cose da te menzionate manca il reattore di calcio (se decidi di allevare duri) ed infine pensare al raffreddamento d'estate ... visto che illuminerai con T5 bastano le ventole |
Picci ma fatti il mio sistema.....metti poche rocce e se vuoi anche in resina...hai più spazio per il nuoto e gli animali campano alla grande ;-)
dimenticavo spendi molto meno il chè non è poco. Sempre ammesso che ti piaccia una vascozza come era la mia...semplice semplice http://i95.photobucket.com/albums/l1...agine001-4.jpg |
benvenuto nel salato non te ne pentirai
|
Piciiiiiii#22#22:-)):-))
con quella vasca è quell'illuminazione ci allevi quello che ti pare.......duri , molli , duri a polipo piccolo. vasca ok sump ok sabbia NO-NO-NO schiumatoio bello performante luci ok risalita eheim 1250 rocce ok....anche come dice ABRA per il resto ....basta che chiedi e ti sarà dato tutto ciò che vuoi:-)):-));-) |
Quote:
anche se essendo tu un "marino vergine" ti consiglierei rocce vive più che metodo abra cosi ti stupirai anche tu delle "cose vive" che hai gia senza comprare nessun animale parlo di tutta quella microfauna che nel doce decisamente manca... PS è bello leggerti qui... :-)) |
Ciao e benvenuto nel tempio del marino come dici tu... Non ci conosciamo ma non è mai troppo tardi per farlo!!!
Allestire una vasca come la tua è tutto tranne che impossibile, anzi se tutti partissero come te sai quanti problemi in meno ci sarebbero? Mi pare di capire che la tua intenzione non è quella di allevare coralli duri, allora io stare sulla 4X54W che è una plafoniera che ti permette di allevare senza problemi tutti i molli che vuoi e molti SPS, ai quali spetterebbe il compito di dare colore alla vasca. Abra ti consiglia di inserire poche rocce vive, io pur capendo il senso del consiglio andrei controcorrente e ti consiglierei di inserirne un bel pò, può stare ben più basso rispetto al canonico rapporto del berlinese che prevedere 1 kg ogni 5 lt diciamo che puoi metterne tranquillamente anche 1 kg ogni 8/10 lt se metti poi uno schiumatoio bello performante. Per quanto riguarda lo skimmer e seguendo sempre la tua filosofia low-tec e low-cost io starei o su un bubble-magus se vuoi prendere uno skimmer nuovo altrimenti se vuoi vedere ad un'usato sul mercatino si trovano un sacco di occasioni anche di skimmer magari non più attualissimi come un LG600, signor schiumatoio. Io l'ho avuto anche in versione con camera da 150mm in una vasca identica alla tua di duri e già tentava di starci dietro, con il tuo allestimento risulterebbe essere come il cacio sui maccheroni e te la caveresti con una spesa contenuta. Altri modelli in alternativa? Grotech Hea150, H&S 150-f2001 Deltec APF600. Per questi penso che spenderesti nella peggiore delle ipotesi 150/180€. Per allestire un marino non serve un capitale, ma serve avere le idee chiare su quello che si vuole ottenere. Spese iniziali ben oculate ti evitano poi brutte sorprese. Ciao e benvenuto ancora! |
Quote:
Io gli proposto un metodo alternativo al Berlinese....cosa ben diversa. |
ovvero il metodo abra,paolo benvenuto nel marino ascolt i consigli che tihanno dato x poter partire al meglio
|
Grazie mille per l'accoglienza ragazzi!!!
Per ora sono in fase "di studio"... magari entro l'estate vado in pellegrinaggio da Matteo per apprendere le verità supreme, anche se il suo "ti sarà dato tutto quello che vuoi" mi spaventa un pochino!!! L'idea sarebbe di partire in autunno, così per un pò non avrei menate con il caldo e poi a Natale mi farei "regalare" il refrigeratore. Già sapere che si può fare la vasca cui pensavo è buona cosa. Rocce vive ne metterò un sacco, le trovo di buona qualità ad un prezzo molto accessibile (in pratica le scambio in natura con i pesci che allevo) e poi adoro avere un sacco di critters che mi girano in vasca senza sapere da dove vengono... meglio che guardare S. Remo in TV la sera!!! Stasera comincio a scandagliare il mercatino alla ricerca della tecnica che mi manca... ancora grazie (e continuate, se avete altre idee!!!) |
-05-05 noooooo non ci credo !!!!!!!!! ti stai convertendo :-D:-D:-D ....... visto che vuoi passare al marino (anzi mi sa che farai sia dolce che marino) è un motivo in più per passare a prendere un caffè a casa ;-) ...... vieni vedi la vasca (misure simili alla tua) di dico tutto quello che faccio io .... così tu fai il contrario e stai sicuro che non avrai mai problemi :-D:-D:-D:-D;-)
-28 |
Grande Picci
|
Contaci Camillo!!!
appena hai pieno di cavallucci fammi uno squillo! |
Paolo gli hippo li ho da giugno ..... solo che sono 2 maschi -28d#..... mi sto attivando per trovare una femminuccia :-)
|
passerò per lgi auguri di Pasqua...
|
Picci allora sto vascone salato lo famo o no? #24 :-))
|
Se lo faccio, lo faccio come si deve, quindi l'ultima cosa che mi serve è la fretta!
...altrimenti come faccio ad insidiare il trono dell'acquariofilo dell'anno marino?!? |
Arieccolo!!!
Sto leggiucchiando in giro e contemporaneamente cercando qua e là del materiale per mettere insieme il mio primo acquario marino. Mi sono fatto la lista della spesa e nel frattempo ingrasso il salvadanaio in vista del salassone. Siccome non ho la ragionevole certezza di fare le cose per bene da subito (anzi ho la ragionevole certezza di fare le mie brave pu##anate...) stavo meditando sull'opportunità di iniziare con qualcosa di piccolo. Le rocce vive le rimedio di buona qualità a buon prezzo mediante riscossione di vecchi favori e ricatti vari, la plafo me la faccio da me in ogni caso, una vasca l'avrei già mezza presa (male che vada ci metto l'acqua sciapa). La parte tecnica... beh, qui la differenza di prezzo fra piccolo e grande non è così rilevante, visto che partirò quasi certamente con attrezzatura usata. La domanda secca è: inizio a settembre con un 40x40x40, oppure aspetto la primavera prossima e mi sparo un vascone di X cento litri? #24 #24 #24 |
quoto per l'opzione 2 :-)) ;-)
|
Corollario dell'opzione 2:
...la rottura di maroni che vi darò da qui all'allestimento sarà direttamente proporzionale al quadrato dei litri d'acqua in vasca! :-D |
Beh di rompi maroni ce ne sono tanti qua, chiedi pure allo zio sjoplin quanto glieli rompo io e capirai che non è un problema farlo:-D
Comunque paolo, io partire a settembre con il vascone...tanto tra mese di buio (se lo ritieni opportuno) maturazione della vasca(altri 2 mesetti minimo) arrivi tranquillamente a natale senza avere spese e da dopo le festività inizi ad inserire qualcosa... iniziare ad inserire animali dopo le vacanze estive con magari ancora qualche problema di temperatura non è il massimo secondo me....poi vedi tu...io ho iniziato ad agosto e a novembre ho inserito i primi coralli e non mi posso lamentare dello sviluppo della vasca....;-) poi hai già 3/4 della roba...a far su 2 pompe uno skimmer e una risalita te la cavi con poco, prendendo roba usata credo che 350€ bastino#36# |
Picci......40 x 40 x 40 ?^??
non dire minchiate !!!!! |
ok, mi frusto con il gatto a nove code...#13#13#13
|
Paolo quoto Matteo ... parti appena puoi in piccolo così puo farti le ossa e poi vai col vascone .... le teoria va bene ma la pratica è meglio ;-)
|
cazz piccinelli da questa parte???? non ci credo non ci credo!!!!!!!
|
Bella Paolo!!
io ho iniziato la conversione con una 80 x 55 x 55 proprio perche' avevo le tue STESSE paure...beh se avessi allestito una 120 cm le spese sarebbero stato un paio di biglietti da 100 in piu ma ora sarei piu contento e avrei piu posto in vasca.. se vuoi iniziare soft parti almeno con una 80/100 lascia perdere in nani che creano solo problemi quando cominci ad attaccarci attrezzature o metterci animali. Tieni conto che io son partito con l'idea del super low-tech coi molli e pesci ,e' durata pochi giorni...adesso sparo su sps bellissimi 350W di luce e ho cambiato 4 skimmer prima di trovare quello giusto. |
ZON io sono passato da 80x50 a 120x50 e ti assicuro che non si parla di un paio di biglietti da 100€ ;-) ..... se uno è all'inizio si parte piano, in particolare se uno viene da dolce (come Paolo) deve cambiare radicalmente impostazione ... poi certo se non si hanno prob economici uno fa quello che vuole ;-)
|
Io facevo conto di partire davvero IN GRANDE... tipo spostare gli altum nel 600 litri e ri-marinizzare il 160x65x65 che ha già HQI, pozzetto, sump e rabbocco automatico con i controfiocchi (oltre al doppio fondo da 30 mm, che male non fa)... a quel punto dovrei solo aggiungere il movimento, lo schiumatoio e le rocce per partire.
ah, certo... anche il sale! :-D 6 mesi al buio e sole rocce vive non mi spaventano affatto, anche perchè io sono un deficiente del tipo che si siede per ore a guardare le bestiole che escono dalle rocce vive e vanno in giro... magari il "rodaggio" me lo potrei fare in questo modo, giusto con 2-3 ore di luce al giorno, mentre imparo a gestire densità, valori ed eventuali problemi di startup. Poi quando vedo che comincio a capirci qualcosa, che i valori sono stabili, che la vasca inizia ad assestarsi, infilo un paio di pinnuti e qualche molliccio. Che dite, è un approccio fattibile? #24 |
Paolo direi di si...il costo maggiore per il 600 litri sara' lo skimmer ...dato che dovrai andare su qualcosa di SERIO e grosso..volendo (e potendo) io andrei di vertex o Bking o anche un Lg grandicello..poi discorso HQI..mi pare che tu abbia la picciplafo da 2 x 150..per molli e lps va benone anche se i 65 son tanti e rischi che non arrivi sul fondo abbastanza luce..sicuramente meglio 2 x 250 + 4 tubi T5 da 80 ma puoi fare a tentativi. se non vuoi montare i t5 per estetica/spazio allora sei obbligato a 2 x 250/400 con colori dai 14k in su.
Se hai pazienza di aspettare anche 6 mesi allora io con 65 cm non ci penserei un attimo al DSB..meno rocce ,piu spazio per coralli e pesci e fondo in sabbia che so che ti piace. Movimento per 600 litri io ti dico cosi' spannometrico 2 MP40W o 2 6100 sui lati corti piu qualcosa per la superficie. @Grostik si hai ragione ma tieni conto che tu ti sei fatto l'acrilico la vortech e i led.. hai voglia a spendere eheh io ho tutto sovradimensionato nella 80..l'unica cosa che dovrei cambiare e' la plafo e difatti sto pensando che se come pare cambio casa a natale invece di traslocare cambio anche la vasca. |
2x250W HQI non sarebbe un grosso problema...
DSB dici?!? #24 Prima devo capire cos'è, poi ci rifletto. |
studia studia che ci pensi...a me piace il dsb anche se nella mia pozza orrenda ho il classico berlinese e dovuto aspirare la sabbia (1 cm) perche' sono pirla e non ho ascoltato i consigli.
la rimettero' piu avanti o forse mai piu.. |
Paolo vieni a casa te lo faccio vedere io il DSB .... ;-) :-D:-D
|
E' una minaccia?!? -05
Comunque ci si vede sabato 5 mattina da te... |
Picci...parti subito Grande che è decisamente + semplice.
Plafo.....3 x 250 oppure t5 da 80 w -......oppure 2 x 250 ma avrai 3 cm sui lati in penombra. schiumatoio , minimo diametro 250 ma se pensi a pesci e SPS ( coralli duri difficli ) vai con il 300.....per la marca se ne parla che altrimenti si litiga. il DSB io lo lascerei perdere dato che essendo la prima vasca è , secondo me, + complicato da gestire sopratutto con tutti i bei pesci che ci sono in giro. |
SPS per ora non se ne parla nemmeno.
L'obiettivo è avere tanti (per quanto possibile, ovviamente) bei pesci e qualche invertebrato semplice da gestire. Comunque terrò i mille e rotti litri di dolce che già ho, quindi la mia gestione marina dovrà essere necessariamente easy, oppure non essere del tutto... se voglio continuare ad avere una moglie. :-) Per la luce, alla faccia dei debiti, vi farò presto conoscere la "Picci ocean light" #18#19#17 |
Alùra... iniziamo a concretizzare un pochino:
Le rocce vive è, ovviamente, consigliabile acquistarle tutte dello stesso tipo, possibilmente di buona qualità, e magari pure spurgate a dovere... sono stato a chiedere un pò in giro e, per la mia vasca, mi parlavano di un 80 - 100 Kg di sassi ...pari a circa un 800 eurozzi. Poi mi sono svegliato al pronto soccorso. Visto che qui sul mercatino si trovano a meno, anche parecchio meno, vale la pena di prenderne un pò qui e un pò là? Ho detto una solenne *******, sto bestemmiando? #24 |
giusto Paolo ..... sevuoi ti posso aiutare ti chiamo domani ;-)
|
paolo prendile pure sul mercatino che sono anche già spurgate visto che provengono da vasche già avviate che sono state smontate....comunque 8€ al kilo non è affatto male come prezzo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl