![]() |
il miglior sale
secondo la vostra esperienza qual'è il miglior sale per una vasca di barriera ?
|
Io uso il Tropic marin pro reef e mi trovo benissimo
|
Quoto Veliero 73 ottimo direi anche per elementi traccia e Mg e Ca Anchen preisnn male ma tropick meglio -28
|
Secondo il mio parere la classifica è già fatta #36# 1° e 2° :-)
|
è uno scontro tosto..del reef enviroment cosa ne dite(quello con i componenti separati)..ciao
|
X me il migliore resta il sale Wave!! Si scioglie che e' un piacere!!! :-D :-D :-D
|
io uso il pro reef ,ma comunque è una bella lotta
|
Ora sto usando il Crystal Sea Marinemix lo trovo molto buono, forse il Mg è un po' troppo giusto, pero' circa 20€ in meno sugli altri ... insomma ... #24 #24
Quando finisco il bidone pero' torno sul Reef Crystas che ha un buon contenuto di elementi e il prezzo una via di mezzo (tra l'altro mi è anche piu' facile reperirlo) Pero' trà i due elencati, che sono i migliori, direi il Preis che costa 2 euro meno del tropic marine pro-reef :-D :-D :-D |
il preis che ho io ( sacco da 20 kili ) rilascia i fosfati a 0.006 ...na disgrazia.
l'instant ocean che uso al momento non ha fosfati ed e' bassino di calcio... ma per me meglio del preis. tanto per tutti gli elementi uso gli integratori :-D |
Quote:
|
Quote:
|
il sale o l'acqua :-))
|
Quote:
|
tropic marine per me ;-)
|
Quote:
|
Uso il Tropic da circa tre mesi....ottimo sale....prima usavo il Crystal Reef...buon sale anche quello ma il proreef è una spanna sopra... #36#
|
9 8 e 7 che gara!.. votate gente votate
|
votato ;-)
|
11-10 per il preis..chiudiamo la gara?
|
sembrero' scemo... vi posso chiedere un favore ?
quando preparate un cambio mi potete misurare i fosfati dell'acqua nuova con il preiss ? Grazie ragazzi |
non si può chiudere con 30 voti...! :-))
|
purtroppo il sondaggio è limitato visto che tratta sostanzialmente solo due prodotti, in quanto con "Altri" non si definisca bene quali siano...
Cmq è anche già stato fatto in passato....il problema è che non tutti (anzi molto pochi) hanno usato tutti i sali....e preso valori di tutto (p. es anche i PO4 solo recentemente da qualcuno....), ma solo il calcio ed eventualmente il magnesio...poi dipende anche da quali test, magari più di uno, confrontandoli... personalmente voto Tropic Marine Pro Reef, ma il Preis non l'ho ancora provato, non seguo le mode.... Ho usato il Tropic Marine normale, il Reef Cristal, l'instant Ocean e il Red Sea in ordine inverso. Per ultimo metto il Red Sea poi il Reef, il Tropic Normale e secondo l'IO (che forse riprendo per il valore inesistente di PO4). Finito questo bidone proverò l'Aquamedic... altro sale che da post a suo tempo aperto da Thedarkman, ha una buona concventrazione di Ca e Mg e in assoluto meno PO4.... c'era anche un link, mi pare postato da Rovero, di uno studio fatto a suo tempo con le analisi dei principali sali, ma mi pareva mancasse il Pro Reef e il Preis... a ritrovarlo sarebbe utile..... |
Quote:
Quote:
comunque non chiudiamo..ciao |
sto provando il sale della Korallen Zucth (si scrive cosi??) con magnesio e calcio da aggiungere a parte, vi faro sapere
|
ottimo attendiamo..ciao
|
Quote:
prima usavo preis eanche io avevo i fosfati a 0.06 come supergippo......mentre facevo girare l'acqua per un paio di giorni ci collegavo temporaneamente il filtro a letto fluido con rowa e facevo il cambio in vasca soloquando era a 0.01....faccio bene o sbaglio? Scusate ma sono ancora una pivellina.....ciao. #13 |
sono partito con l'enviroment e mi trovavo bene poi ho provato il tropic marine e mi trovo meglio :-D l'enviroment fa più fatica a sciogliersi secondo me e poi lascia in superfice delle particelle scure :-)
|
Grazie red
|
uso reef crystal e mi trovo bene.. ;-)
|
grazie ragazzi/e continuiamo a dare la nostra opinione ..io ho usato il marine enviroment una volta e i po4 da 0,05(ormai da mesi) sono passati a 0,10..valori molto stabili però..prossimo cambio con il tropic marine pro..ciao
|
fosfati a 0.1 ?
-05 |
#36#
testati con test poco attendibili ma più o meno si comunque gli invertebrati non ne risentono vorrei ricordarti che in maer sono 0,06 ..ciao ;-) |
in vasca DEVONO essere sotto lo 0,04 per i duri...
0.1 e' troppo ...troppissimo troppippisamente troppo ;-) :-D |
dicono che il preis e il migliore perche ricavato totalmente dalla evaporazione dell'acqua tropicale.......io pero sto usando tropic marin pro reef e mi trovo bene! non so dire quale e il migliore.....dovrei provarli #24
|
permettete una domanda?,ma quali confezioni comprate di sale,perchè se sono bidoni da 20 kg e li aprite di volta in volta è normale che avrete accumuli di po4,ricordate che il sale è un elemento igroscopico? il marine environment nonlo metterei a confronto con nessuno
|
Quote:
infatti li ho sempre avuti a 0 max <0,05.. però se li misuri in certe situazioni sono di più (dopo una escrezione dei pesci) conta anche la tolleranza del test..comunque in mare sono a 0,06 e in reef pieno in poca acqua (regno acropore) a 0,015..ciao |
Quote:
|
perchè lo reputo ottimo, #18
|
Quote:
|
........... #24 #24 #24 .................
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl