![]() |
Poecilia velifera morta dopo parto
Ciao a tutti, questa mattina ho trovato la femmina di velifera argento morta tra le foglie della vallisneria. Dopo aver controllato un po' (nei giorni passati era molto gonfia) ho visto un avannotto nascondersi tra le piante. Può essere morta per il parto ? Fino a ieri sera stava bene (almeno non aveva sintomi evidenti).
Ho anche misurato i valori dell'acqua: Ph 7.6 Kh 10° Gh 14° NO3 10 NO2 assenti non mi sembrano poi sballati. Che ne dite ? Buona domenica a tutti -20 -20 ;-) |
Ho letto che a volte succede che i Poecelidi possano morire dopo il parto. Aspettiamo il parere di qualcun altro! Ciao.
|
be si capita specialmente se la femmina è stressata....a me succedeva quando le mettevo in sala parto...poi capita negli ospedali...figurati....
|
ciao a tutti,sono nuovo di questo forum e prima di tutto vi faccio i comlimenti....
anche a me è capitato di perdere una femmina di guppy,ma non subito dopo il parto ,dopo circa 3 mesi;al secondo parto ha cominciato a dimagrire fino a morire,sapete dirmi perchè? per quanto riguarda il caso della morte subito dopo il parto, secondo me è dovuta allo stress,specialmente se hai i maschi nella stessa vasca... una femmina nella mia vasca ha partorito solo le uova(trasparenti)perchè un maschio la stressava... |
Ho letto che può capitare che le femmine espellano solo le uova nel caso non siano state fecondate in tempi utili. Era riferito agli xiphophorus, ma non credo che nei guppy sia tanto diverso...
certo, se poi nelle uova erano parzialmente formati gli avannotti è un'altra storia. |
Ciao a tutti, mi è stato confermato anche dal mio negoziante: è possibile, nel caso in cui non riescano ad espellere tutti gli avannotti.
Buona giornata #21 |
Può darsi anche la portaspada fosse vecchia...oppure è morta semplicemente di parto.
Che popolazione hai nella vasca? |
Questa è la popolazione in vasca
1 coppia guppi 1 coppia platy topolino 1 coppia portaspada 1 coppia poecilia latipinna argento (la femmina è morta di parto) 1 coppia black molly 4 corydoras paleatus (3 morti probabilmente a causa della cura per l'ictio) Comunque è la latipinna che è morta Ciao :-) |
Ciao !! Ti consiglio di tenere i Poecelidi con un rapporto di 1 Maschio ogni 2/3 Femmine, per evitare di trovarti di fronte a problemi di stress ecc.
|
13 pesci belli grossi in quanta acqua? Temperatura? I valori vanno anche bene.
Quoto Gidan per le proporzioni M vs F. Ma non vorrei che poi ti si presentassero problemi di sovraffollamento. Facci sapere. |
[quote="Stefano1963"]13 pesci belli grossi in quanta acqua? Temperatura? I valori vanno anche bene.
60 litri temperatura 26 °C Per quanto riguardo lo stress dovuto alla continua ricerca di accoppiarsi da parte dei maschi nella mia vasca non l'ho potuto riscontrare, anzi mi sembra che le snobbino proprio! Salutoni ;-) |
ho notato che un plato e una platessa - fratello e sorella (almeno credo) - si evitino alla grande e anzi il M scaccia la F. Mentri gli altri maschi la corteggiano e lei figlia che è una meraviglia. Ma la mia è solo una ipotesi.
Un'altra ipotesi che ho osservato è che le femmine (acquistate) se vengono ignorate non stanno troppo bene in salute (perché dopo poco tempo le mie morivano). Da quanto tempo li hai? Prova a inserire altri esemplari prendendoli se puoi da altri pescivendoli e di taglia più piccola rispetto ai tuoi e vedi che succede. |
Ciao Stefano, innanzi tutto grazie a te e a tutti gli altri per la disponibilità.
Questa mattina, con mio grande sconforto, ho trovato la guppa morta. Ieri sera stava ferma sul fondo (quindi immaginavo che qualcosa non andasse) senza altri segni apparenti. Il mio pensiero è questo: se togliessi i pesci che ho in vasca e lasciassi o solo guppy o guppy e un altro poecilide delle stesse dimensioni nel rapporto m/f 1/2 o 1/3 che ne pensi? Il tutto ovviamente se il mio negoziante o un altro mi riprende i pesci che ho in vasca. Buona giornata |
A parte i cory, gli altri sono tutti pecilidi. E quelli che compri in alcuni negozi spesso vivono poco.
Ti conviene togliere gli esemplari che sono rimasti vedovi, aggiungere le femmine alle coppie (fino ad arrivare a 1 M e 3 F) che hai ancora magari servendoti da altri negozianti per evitare incroci tra consanguine e sperare che i negozianti della zona non si servano dagli stessi importatori. Non ho capito quanti pesci hai. Prima di acquistare altri pesci fammi la lista SOLO di quelli presenti nella tua vasca perché non vorrei che fossero troppi. Poi ti sapremo dire meglio. |
Ciao Stefano questa è la popolazione attualmente in vasca
1 guppy maschio 1 coppia platy topolino 1 coppia portaspada 1 poecilia latipinna argento maschio 1 coppia black molly 1 corydoras paleatus totale pesci 9 Il mio negoziante mi ha consigliato di trattare l'acqua con l' EKTOL CRISTAL della JBL in quanto particolarmente indicato nel caso di morti "inspiegabili" (disinfettante a largo spettro). Secondo lui il rapporto tra maschi e femmine non è determinante purchè non siano + maschi che femmine. Secondo te il variare della temperatura tra giorno e notte di circa 1/2 grado può causare problemi ? Io ritengo di no in quanto la variazione è molto lenta, tu che ne dici ? Salutoni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl