![]() |
Finalmente trovato led cree 10000K
:-D-11#25-42 Ciao a tutti finalmente ho trovato led cree color wa(10000K) wb (8300)
http://it.farnell.com/ http://www.newark.com/cree/xrewht-l1...amp/dp/08N6681 Attendo vs parere su questi siti e prodotti |
finalmente... si ma costicchiano...
|
nessuno dei due è saldato su star ....
|
scusami ma il prezzo è eccessivo e poi non sono wa o wb io ho parlato con loro è mi hanno detto che i cct sono riferiti al datasheet, poi con il prezzo non ci siamo 9 dollari piu dazio piu iva ti vengono a costare un botto.
|
Si,è quello che penso anchio, 3000 "Neurini" non li spendo di certo per una plafo.Io sto ancora pensando a i q5 in rapporto 2 a 1 100 pz bianchi 50 pz blu royal( http://www.ledrise.com/leds/high-pow...white-emitter/ ) magari un paio di t5 li tengo
.Per quando riguarda le star Ho visto che misurano circa 7mm x 9mm penso che non sia semplice ma non impossibile saldarli senza rovinarli Sarebbe interessante sapere se qualcuna ha provato fare una plafo con i 6500K e che risposta a dato la vasca ? |
"ot roberto mandami il tuo numero di tel in mp che ti chiamo dall'ufficio ot"
|
SJedit
|
e dove.???
|
Dove lo trovi uno che te li attacca sulle star!? Non è come attaccare le calamite sul frigorifero...
|
ragazzi secondo me se vi possono venire a costare su star 5 euro possono convenire...
altrimenti io li prenderei ad occhi chiusi da donatowa ! Almeno solo saldati... siete sicuri del prodotto... ed il prezzo penso sia sui 7-8 euro a led ;-) |
scusate ma continuo a dirlo e chiderlo su vari post dove si parla di led ma non riesco a raccoglire pareri.... una barra della Oceanled da 30 cm contiene 5 led con dissipatore e tutto, completa, gantita 3 anni, c'è solo da metterla sulla vasca ed accenderla e costa 51 euro che farebbe 10 euro a led FINITO................perchè c'è l'ostinazione ad utilizzare dei prodotti da montare con il rischio di mandare tutto in fumo per risparimiare cosa???.
mi piacerebbe sapere dove è la cosa che io non vedo e che a voi evidentemente è chiara...ve ne sarei grato. ciao Max |
Quote:
|
http://oceanled-italia.weebly.com/
eccolo, sono presenti anche qui sul sito dove sono i fornitori. Secondo me sono una valida alternativa ad un costo molto simile, forse anche meno se consideri tutto quello che occorre per farla una plafo, loro ti danno la barra con delle clip per applicarla dovunque, l'unico inconveniente che qualcuno segnala è che non sono raffreddati ma a quello si può ovviare con una semplice ventolina...... aspetto un tuo parere Lukeluke e anche di altri occiamete ciao Max |
Grazie, questi mi erano sfuggiti forse cercavo troppo lontano e li avevo a un ora di strada da casa
A prima vista non sono male. Forse i 40 gradi della lente sono pochi meglio 60 e poi non sono dimmerabili A vostro avviso quanti per coprire vasca 100x50x50 lps ? Qualcuno li ha provati ? ------------------------------------------------------------------------ Grazie, questi mi erano sfuggiti forse cercavo troppo lontano e li avevo a un ora di strada da casa A prima vista non sono male. Forse i 40 gradi della lente sono pochi meglio 60 e poi non sono dimmerabili A vostro avviso quanti per coprire vasca 100x50x50 lps ? Qualcuno li ha provati ? |
Roberto vai nella sezione case costrutricci eche ci sono anche loro, se gli scrivi sono molto gentili e ti rispondono basta chiedere!!!! le lenti puoi scegliere cosa montare anche se io direi che i 40° vanno meglio perchè arrivano + in profondità, fatti i conti e dimmi se non diventano anche economici, rispetto al fai da te perchè i soldi sono sempre tanti....ciao
|
OT:se cliko su shopping mi esce questo:Segnalato sito malevolo
Il sito web www.acquaportal.it è stato segnalato come sito web malevolo ed è stato bloccato sulla base delle impostazioni di sicurezza correnti. Un sito web malevolo cerca di installare dei software in grado di sottrarre le informazioni personali degli utenti, sfruttare il computer per attaccare altre macchine o semplicemente danneggiare il sistema. Alcuni di questi siti distribuiscono intenzionalmente software dannoso, ma gran parte dei siti viene compromessa senza che il proprietario ne sia a conoscenza o ne sia responsabile.OT Perchè? Grazie ------------------------------------------------------------------------ OT:se cliko su shopping mi esce questo:Segnalato sito malevolo Il sito web www.acquaportal.it è stato segnalato come sito web malevolo ed è stato bloccato sulla base delle impostazioni di sicurezza correnti. Un sito web malevolo cerca di installare dei software in grado di sottrarre le informazioni personali degli utenti, sfruttare il computer per attaccare altre macchine o semplicemente danneggiare il sistema. Alcuni di questi siti distribuiscono intenzionalmente software dannoso, ma gran parte dei siti viene compromessa senza che il proprietario ne sia a conoscenza o ne sia responsabile.OT Perchè? Grazie |
|
Quote:
secondo i miei canoni per fare un 30x30 con SPS illuminato da barre ocean led metterei 4 moduli da 30 + alimentatori stiamo sui 300 euro... io per fare la mia almeno 200 euro li ho spesi... forse anche qualcosa in più ;-) |
ciao Lukeluke, hai speso sicuramente +, io per fare la mia plafo hqi + t5 ho speso sicuramente + che a prenderne una usata, di marca, sul mercatino (solo il vetro temperato mi è costato 35€) se ne avessi presa una usata potevo rivenderla quando volevo can questa che ho ...me la tengo o la regalo perchè non ci riprendo neanche i soldi dei reattori e dei riflettori t5.
i led costa mediamente 4€ poi devi mettere la lente e sono altri 2€ circa poi devi prendere la pasta termoconduttiva e le barre dissipatrici e questo è il minimo...quanto ti costa 1 led?? la barra ocean led costa 52€ e sono 5 led per cui 10 euro a led, inoltre la barra ha delle clips per metterla dove vuoi molto semplicemente, sono garantite 3 anni, è garantita la resa perchè le hanno provate per te, puoi decidere che tipo di lenti montare (secondo me le 40° che danno di default sono ok) ...ultima cosa paghi 1 volta le spese di invio, nel caso di quelle fatte da te...se prendi tutto su un sito ok altrimenti se compri i led qui le barre là e gli alimentatori dillà ogni volta ci sono le ss-----non ci sono garanzie ....insomma la stò facendo troppo lunga, alla fine secondo me rimane la soddisfazione di averla fatto te ma rimane il fatto che ho poca voglia di buttare soldi per una cosa che non conosco e per la quale non ho le conoscenze. secondo me conviene oceanled- |
ragazzi se volete posso farvi anche io una barra come quella da voi segnalata ci conpro 5 led l'assemblo e la vendo alla metà percio a 5 euro a led. ma voi sapete che led montano? io dalla loro brochure posso dirvi che sono i q4 a 100lm, certo se vi accontentate vanno pure bene, come vanno pure bene le plafo cinesi, questo non significa che le oceanled sono cinesi, sicuramente sono migliori, ma meno efficenti delle plafo autocostruite con led specifici
------------------------------------------------------------------------ certo se non ti va di spendere piu volte le ss puoi comprare direttamente da donatowa la plafo, poi spiegami che differenza c'è tra un led q4 che costa 4 euro ed un q5 che costa 7 euro. Quote:
|
ho premesso che non ci capisco una mazza e preferisco andare sul sicuro.....mò che sò sti q4? chi te lo ha detto che montano quelli?
|
in effetti non ci avevo pensato... non parla del tipo di led che montano.
ed inoltre non sappiamo neppure la corrente di pilotaggio.... |
ho chiesto info a Oceanled e mi hanno detto che una barra da 10w rende 23w per loro il rapporto è 1 a 2,3, le barre sono pulite già pronte per il montaggio, sono modulari, vale a dire che puoi interare la hqi o le t5 e magari integrare altre barre in un 2° tempo, ti garantiscono la riuscita e il funzionamento per 3 anni il costo è simile o aforse anche inferiore...che devo dire, la confusione regna sovrana.....
|
micos_1972, dove li trovi i q4 o i q5 da 10000°K ?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
mi interesserebbe sapere che LED sono ... q4, q5 ? a quanti mA lavorano ? |
allora per prima cosa bisogna saper leggere i data sheet della cree, i q4 sono il tipo li led che usa l'oceanled posso dirvi che usano quelli perche loro parlano di 100lm/W ed i q4 sono da 100 lm/W mentre i q5 sono da 107lm/W sicuramente loro li pilotano a 350mA, credo, perche dai data si evince che i q4 a 350mA erogano 100 lm/W e loro parlano proprio di 100 LM/W.
per quanto riguarda dove trovarli si inizia con i problemi, in tutti i siti di vendita online a livello mondiale loro ti possono garantire i WG perche sono i piu commerciali, solo cutter ti vende i q5 WC (6500K°-7500K°) a circa 5 euro, mentre per le gradazioni di nostro interesse WA WK o WB vengono vendute solo ad aziende specifiche per il settore di illuminazione (ma parliamo di aziende a livello spa) |
ma..info gli si possono chiedere, sono disponibili, però voglio riflettere con te.... ma a noi ci interessa davvero?? una volta che sai che il consumo è 10w e la resa è di 23w se paragonata ad una luce tradizionale non ti basta questo?? sapere a quanti mA lavora o se è q3 q4 o q5 ti serve in fase di progettazione per capire cosa vuoi costruire ma una volta che prendi il prodotto finito che ti cambia???
daltronde tu progetti e realizzi una cosa per ottenere una resa. qui la resa la sai...devi solo stabilire si ti stà bene........ mi sono spiegato??' |
gimmi il problema è piu complicato, loro ti garantiscono che non avrai una esplosione algale?
mi spiego la luce è costituita da un insieme di colori, viene misurata in nm, essendo un insieme di colori avrai il blu il rosso ecc. parlando di nm tu avrai una emissione di raggi che tra 500 e 600nm ti aumentano l'assorbanza, nel senso pratico i led a 8500K° avranno una uscita minore di questa fascia di nm mentre i 6500K° avranno una uscita maggiore, se consideri che le alghe si nutrono (termine errato per dire che aumentano la proliferazione) di queste lunghezze d'onda, avravi una % piu alta che ti si possa esplodere la crescita algale. mentre per quanto riguarda la differenza di q4 q5 alla stessa gradazione sono da guardare i lm/W i q4 sono da 100 mentre i q5 sono da 107 che con le lenti vengono amplificate e logicamente aumentando anche i mA si nota una enorme differenza... |
micos_1972, mmmm.... secondo me fra 100 o 107 lm non c'è grande differenza... il problema secondo me è che li pilotano a 350mA invece i miei R2 li piloto a 700mA ed ho come resa 200lm ...
altro problema è che forse non possono far salire il pilotaggio in quanto scalderebbero troppo e con quel mini profilato d'alluminio non hanno abbastanza superfice refrigerante... quindi sono dei led castrati... |
micos ok..... ma alla fine a noi che ce ne cale ??? cioè, se devi progettare e magari realizzare ti occorre sapere tante cose m ase devi comprare ti occorre solo sapere se resa e consumo ti vanno bene....
|
luke hai perfettamente ragione
gimmi il discorso che fai tu va bene sulle hqi e sui t5 perche ormai sono anni che si usano, ma poi tu useresti hqi o t5 che emettono a 6500K°? |
Quote:
|
chi ha parlato di 6500K??? adesso tu perchè Oceanled sono 10.000Kelvin
|
Scusate, io non sono esperto di illuminazione, per cui vi chiedo cortesemente:
-Che differenza c'è tra 6500k° e 10000k° ? cioè quale può essere il rischio di utilizzare il 6500K° mi sembra di aver capito che potrebbe avvenire un proliferazione indesiderata di alghe? -Altro dubbio che ho riguarda le caratteristiche tecniche di ogni singolo led, a parte tutte quelle sigle vabe' ma io vorrei sapere visto che tutte le aziende del settore mi pare di capire che utilizzino led da 3watt, giusto? quello che vi chiedo se è possibile usare led più potenti che so per esempio 10watt, la mia domanda deriva dal fatto che nel coperchio del mio acquario ci sarebbe spazio solo per un modulo da 30cm. perchè lo spazio disponibile è tra le due lampade PL, quindi 30cmX4cm. per cui al posto di 5led da 3watt vi chiedevo se potevo mettere 4led da 10watt o addirittura superiori. Vi ringrazio, ciao Maurizio |
Quote:
Quote:
|
ma di questi che mi dite????
5PCS 3W High Power ExtraBright White 12000K LED digitate questa stringa su ebay...... |
se si vuole risparmiare si possono usare...
non sono mostri di potenza (150lm) però se la gradazione di colore dichiarata è reale....si può provare.... ci abbinerei lenti a 60° e ad 80° sui Blu.... |
io ne stò provando uno "al volo" affiancato alla mia attuale plafo led e non sembra male, presto ne metterò altri in supporto alla plafo principale ma non adotterò lenti ...... sono pochi lumen di differenza di contro è facile la reperibilità anche degli alimentatori e tutto ad un costo contenuto......
|
Ti rigrazio LukeLuke,
ma guarda credo di avere lo spazio necessario per il dissipatore che mi hai mostrato e per quanto riguarda le ventole, il coperchio del mio acquario ne monta due che mi sembra facciano un onesto lavoro. Quindi tu mi dici che se adottassi questi accorgimenti potrei mettere led più potenti, e per quanto riguarda i 6500 K° che sono poi i led che vendono nel negozio dove dovrei servirmi, led con K° superiori non ne hanno, ne hanno centinaia di modelli ma massimo da 6500, mi hanno mostrato un led grosso tipo una scatola di cerini che non mi ricordo quanti watt avesse ma mi ricordo che faceva una luce incredibile veramente. ciao e grazie ancora |
Scusate se mi intrometto ancora
sto cercando dopo due giorni di full immersion riguardo questa benedetta tecnologia LED, di apprendere un pò di nozioni, ricapitolando, siccome penso che un modulo da 300mm che impiega 5 led 3w non sia sufficiente, pensavo quindi come dicevo nel precedente post ad un modulo da 300mm ma da 5 led 10w. Ora mi sembra di aver capito che i led 10w scaldano parecchio per cui immagino che dopo 10 ore di funzionamento, il dissipatore raggiunga una temperatura notevole ed essendo poi fissato al lamierino riflettente che poi è fissato al coperchio di plasticaccia cinese, penso che a questo punto il coperchio surriscaldato si deformi e si ripieghi cascando in acqua, la morte inevitabile degli animali è il meno dei problemi in quanto un corto circuito potrebbe far scoccare l'incendio dell'appartamento, non è finita, l'incendio potrebbe a questo punto attaccare tutto il piano e poi a tutti gli otto piani del palazzo, calcolando che vivono una settantina di persone, sarebbe una strage. Concludo, mi domando e soprattutto Vi domando,"vale la pena fare 70 morti per colpa di 5 led hi-power?" Mi sa che monto quelli da 3w. |
non ho parole........ e se l'incendio capita a natale e tuttihanno in casa gli ospiti...parenti ecc. i morti saranno almeno 200!!!!!!!!! a o , forse meno perchè ci sarà chi è invitato e quindi non è in casa...ma sempre ub 150 anime ci rimettono la vita pe' sti led....... cribbio io mi tengo i t5....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl