![]() |
piante da prima piano
mi sapreste indicare delle piante, che siano belle, da primo piano????
|
crypto,anubias,sagittaria...
|
non so delle piante che avete voi, e che mi consigliate,,,
|
mi dite il nome delle piante che sono a sinistra?? mi servono, voglio metterle nel mio acquario!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_110.jpg
|
http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=70
http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=72 http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=23 http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...?ID_PIANTA=167 tutte queste le ho avute e le ho coltivate con soddisfazione. |
Pianta per acquario "Ceratopteris cornuta".. questa piantina come vi sembra???? ditemi come si chiamano quelle piantine a sinistra della foto
|
lascia sta la ceratopteris!!!
diventa troppo infestante secondo me!!! metti un pratino di eleocharis.. anubias crypto.. |
ma come si chiamano le piante che stanno a sinistra????????????????????????
|
quali????
a sx in primo piano sembrerebbe la didiplis... :-) |
quella verde, che sta dietro a quella che hai indicato tu??
|
c'è qualcuno che sa come si chiama quella piantina dietro la didiplis???
mark87 cmq quella piantina che hai indicato tu, è giusta....ora mi serve il nome di quelle 2 che le stanno dietro |
quella verde hygrophila corimbosa siamensis...e quella rossa una ludwigia di qualche tipo direi...o repens o glandulosa... #24
|
a me sembra una didiplis diandra!!!
|
Quote:
:-D :-D :-D :-D :-)) |
Quote:
sorry #12 #12 -11 |
quindi non conoscete il nome di quella pianta..... io non riesco a trovarla!!!!!!!!!!!
|
grande mark87.... quella verde hai detto giusto, l'altra non ancora controllo.... cmq come si potano queste piante con foglie large o lunghe???
grazie mark mi sei stato di grande aiuto |
però questo acquario è molto bello... #36# #36# #36#
|
queste piante si potano tagliando e ripiantando la talea...puoi lasciare o gettare la pianta di sotto, se la lasci farà altri steli dal punto che hai tagliato :-))
|
si stupendo #36#
|
scusami ma essendo la prima volta che o faccio non ho capito nulla...!! puoi rispiegarmi??
|
cosa la potatura??
|
si
|
devi tagliare lo stelo a 3/4 sotto all'internodo della foglia,ovvero dove nascono le foglie..
e poi se vuoi ripiantare il tutto!! la pianta potata rigettera nuove talee ;-) |
allora...
innanzitutto cambia per ogni tipo di pianta.Sul sito c'è un articolo dettagliatissimo ;-) In questo capitolo ( :-D ) tratteremo le piante a stelo :-)) Quando la pianta la voglio tagliare io faccio così: la prendo e la sdradico (delicatamente altrimenti si alza la polvere se hai un substarto fertile), taglio una parte di almeno15 cm e ripianto questa parte gettando la parte di sotto.Il taglio lo faccio sotto l'internodo e tolgo le 2 foglie che andranno nella ghiaia. Ok? ;-) |
cmq se potete mostrarmi delle foto, o qualche link, ve ne sarò grato
|
suppaman come ca** hai fatto,non è giusto..hai barato, sapevi già la domanda -04 -04 :-D
|
dai difabio è semplice...taglia e ripianta.Finito :-))
Abbi solo l'accortezza di non fare talee (parte di pianta che hai tagliato) troppo corte ;-) |
ho avuto fortuna nel leggere la doanda subito!!!
cmq il mio metodo è piu sbrigativo.. quello che haui detto tu è correto ancor di piu del mio!! ;-) |
io getto le piante di sotto perchè ormai ogni pianta ha i suoi 2 mm quadrati a disposizione :-) e non c'è neache un angolo per altre piante...e poi i getti dalle piante tagliate a volte mi incasinavano troppo la situazione :-))
|
e se le fai corte nn ripiantarle.. soffrirebbero un bel po!!! ;-)
|
mi farebbe piacere vedere qualche scatto della tua vasca!!!
posta qualche foto dai!!! ;-) io vado ci si sente!! ciao ;-) :-)) |
sì, per quello ho detto di tagliarle piuttosto lunghe...spesso non prendono se troppo corte.
Cmq esteticamente alcune piante tagliate da sopra non sono belle (tipo egeria che annerisce e rigetta da più sotto o cabomba), ricrescono appunto incasinate. Io ti consiglio di ripiantare solo le talee ;-) Anche a me piacerebbe avere i vostri consigli per migliorarla ma non ho la macchina digitale....speriamo a Natale me la regali la mia cara e dolce ragazza #18 #18 #18 Ciao :-)) |
sai quale è il fatto?? è che nn mi va didissotterrare lo stelo, mi si crea casino, poi con fondo ada è un bordello che manco ti immagini...
io pensa che le poto alte, xkè vedere il cespuglietto tagliato a meta nn mi piace moltissimo, ma quello che dici tu è giusto, e anche migliore esteticamente!! ;-) |
quindi in poche parole se prendo ad esempio una anubias, gli taglio la parte poco sopra le radici, e la ripianto togliendo definitivamente le radici, giusto???
|
le anubias non sono piante a stelo...x loro il discorso è diverso...
vuoi leggerti l'articolo su AP o no?? :-)) :-)) |
scusa ma a stelo sarebbe la cabomba, vallisneria....o no
|
cabomba si...vallisneria si ma non va potata come quelle a stelo... ;-)
|
la vallisneria si pota e quello che tagli lo butti!!!
la caboma tagli appena sotto dove nascono le "foglie" e ripianti!! |
e tutte quelle piante a destra come si chiamano???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl