AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   primi test ........aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236096)

decimo 19-03-2010 19:05

primi test ........aiuto!
 
salve a tutti dopo aver messo a posto le rocce e il resto,
ecco i miei primi test (salifert,askoll,tropic marin)
mg 1700
no2 0,5
no3 10
po4 0,25
premetto che le ore di luce attualmente sono 2 ore al gg.da lunedi aumento.
cosa devo fare: rimetto il carbone?
cambio acqua?
chiedo aiuto,ditemi voi cosa devo fare ora !
un saluto
e come sempre vi ringrazio
#17#17#17#17

Abra 19-03-2010 19:12

io metterei solo le resine per i fosfati....altro non farei.
Sò che c'è chi non metterebbe neppure quelle,ma sono idee :-)

pirataj 19-03-2010 19:17

Si anche per me potresti mettere sl le resine anti fosfati e nient'altro, il primo cambio lo farai a fine fotoperiodo?

Il carbone nn ti serve.

decimo 19-03-2010 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 2928789)
io metterei solo le resine per i fosfati....altro non farei.
Sò che c'è chi non metterebbe neppure quelle,ma sono idee :-)

ok.......vi ringrazio per le risponte immediate,
vi chiedo solo una cosa le resine posso farle funzionare dentro un filtro esterno della eheim tipo2015 540l/h io la uso per il carbone,con uscita e rientro in sump.
saluto e grazie
#24#23

Massimo-1972 19-03-2010 20:18

decimo
le resine dentro al filtro esterno le sfrutti poco (e poi visto quello che costano !!!!!) ti consiglio un filtro a letto fluido, lavorano molto meglio perchè hanno bisogno di un flusso abbastanza lento

Scusa la domanda banale ... perchè misuri il magnesio ora (che poi 1700 mi sembra improbabile a meno che tu non abbia una salinità troppo alta) ?
Poi a regime io comprerei prima calcio e kh e quindi il magnesio che più stabile dei primi due

IVANO 19-03-2010 20:18

Puoi usare un filtro esterno, ma sappi che le resine vogliono un flusso ben preciso per lavorare, in base al tipo di resine....quindi controlla oppure dicci che resine metti e la portata della pompa del filtro

decimo 19-03-2010 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972 (Messaggio 2928914)
decimo
le resine dentro al filtro esterno le sfrutti poco (e poi visto quello che costano !!!!!) ti consiglio un filtro a letto fluido, lavorano molto meglio perchè hanno bisogno di un flusso abbastanza lento

Scusa la domanda banale ... perchè misuri il magnesio ora (che poi 1700 mi sembra improbabile a meno che tu non abbia una salinità troppo alta) ?
Poi a regime io comprerei prima calcio e kh e quindi il magnesio che più stabile dei primi due

grazie per i consigli ,per le resine con il filtro esterno era una domanda con curiosità.
il calcio,kh,li ho misurati sono nella norma
calcio 400
kh 11
ph 8
la salinità mi sembra ok 1022(forse un po bassa?)
avrò sbagliato io a misurare il magnesio?!?!#23#24 vi faro sapere.
saluto ciao

decimo 20-03-2010 10:54

Quote:

Originariamente inviata da decimo (Messaggio 2929041)
Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972 (Messaggio 2928914)
decimo
le resine dentro al filtro esterno le sfrutti poco (e poi visto quello che costano !!!!!) ti consiglio un filtro a letto fluido, lavorano molto meglio perchè hanno bisogno di un flusso abbastanza lento

Scusa la domanda banale ... perchè misuri il magnesio ora (che poi 1700 mi sembra improbabile a meno che tu non abbia una salinità troppo alta) ?
Poi a regime io comprerei prima calcio e kh e quindi il magnesio che più stabile dei primi due

grazie per i consigli ,per le resine con il filtro esterno era una domanda con curiosità.
il calcio,kh,li ho misurati sono nella norma
calcio 400
kh 11
ph 8
la salinità mi sembra ok 1022(forse un po bassa?)
avrò sbagliato io a misurare il magnesio?!?!#23#24 vi faro sapere.
saluto ciao

:-D:-D#07#07
salve a tutti come detto ieri ho ripetuto il test del Mg in effetti il primo era sbagliato !-41
adesso il valore mi risulta : Mg 1000
scusatemi , vi chiedo consigli come procedere .
grazie come sempre e a presto-28-28

Massimo-1972 20-03-2010 16:21

Porta la salinita al valore corretto cioè 35‰ poi rimisuri ... dopodichè se il valore è corretto e si trova intorno a 1300 lascia perdere la triade (Calcio, kh e magnesio) e preoccupati degli altri valori ... soprattutto dei nitriti , il cui valore diverso da zero indica che la vasca ancora non è perfettamente matura

decimo 21-03-2010 20:08

grazie
procedo in questo modo ,-35-35
aspetto che la vasca sia a pieno reggime con il fotoperiodo
vi ringazio a presto.-28-28

IVANO 21-03-2010 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972 (Messaggio 2930227)
lascia perdere la triade (Calcio, kh e magnesio) e preoccupati degli altri valori ...

Logicamente prima di inserire qualunque animale però ricontrollala e mettila a posto in caso fosse sbilanciata

decimo 28-03-2010 12:01

ciao a tutti-28
eccomi dinuovo qua a chiedervi consigli.
ho fatto passare del tempo,portando illuminazione a 6 ore
e di seguito ho fatto fuzionare le resine antifosfati(extreme phos decasei)100gr
ho scelto queste visto le caratteristiche che funzionano con un forte passaggio d acqua!
le ho messe dentro un filtro esterno con un circolo d acqua di circa 540 l/h con molta lana filtrante.in un giorno i fosfati sono spariti,e vi chiedo:
adesso spengo la pompa ?
posso lasciarle dentro il filtro e all occorenza le faccio funzionare?
per i no2 no3 sono ancora non perfetti aspetto quando sono a pieno reggime ?
intervengo con dei cambi d acqua?
nella samp ho del carbone lo tolgo?
scusate tutte queste domande logorroiche!
grazie e a presto-28-28#24

Massimo-1972 28-03-2010 12:31

Quote:

le ho messe dentro un filtro esterno con un circolo d acqua di circa 540 l/h con molta lana filtrante.in un giorno i fosfati sono spariti,e vi chiedo:
adesso spengo la pompa ?
io la farei andare e la spegnerei quando i fosfati in uscita aumenteranno o meglio quando si esauriranno
Quote:

posso lasciarle dentro il filtro e all occorenza le faccio funzionare?
il problema sarebbe l'acqua stagnante
Quote:

per i no2 no3 sono ancora non perfetti aspetto quando sono a pieno reggime ?
hai ancora nitriti?
Quote:

intervengo con dei cambi d acqua?
no se hai ancora nitriti
Quote:

nella samp ho del carbone lo tolgo?
no

mi viene un dubbio, ma hai qualche pesce dentro?

fappio 28-03-2010 12:54

io non avrei acceso la luce ,perchè la vasca ha troppi nutrienti e da quello che dice il test degli no2 molti altri si stanno per formare ...

decimo 28-03-2010 15:10

pesci non ne ho ........anzi ancora nulla sto ancora in fotoperiodo,anche io avevo dubbi sull acqua restante nel filtro.
per gli no2 rispetto a prima sono scesi
aspetto ancora per fare un cambio d acqua che dite?
le luci le ho tenute spente quando ho in inserito 2 fiale di biodigest e per 2 ore lo schiumatoio!
accetto consigli#36##36##36#
un saluto e grazie ancora.-28-28-28

decimo 12-04-2010 19:16

ciao a tutti,
dopo le varie misurazioni ,sono riuscito ad ottenere dei valori quasi buoni
dunque, partito per 2,3 giorni,al rientro ho trovato la prateria,
alghe verdi a ciuffo ,e lenzuoli verdi,che trattenevono micro bolle d aria,in altri punti delle chiazze rosse,e dei ciuffi rossi!-:33-:33
che cosa è successo,che devo fare !aiutatemi,
vi ringrazio
a presto vi metto delle foto.
http://s4.postimage.org/4WKo9.jpg

http://s3.postimage.org/jgcYS.jpg

fappio 12-04-2010 19:44

non dovevi accebndere la luce ...

decimo 12-04-2010 20:00

ti ringrazio fappio
le tengo spente finche non è sparito tutto?
e dopo ,non ricompangono ancora?
cambi d acqua?
saluti.

fappio 13-04-2010 19:03

descrivi la vasca ....non hai animali vero?, la luce spegnila ed aspira tramite piccoli cambi , tutto il sedimento che si crea posta una foto della reocciata ...

decimo 14-04-2010 10:17

http://s4.postimage.org/a31f0.jpg
#26#26
ciao Fappio grazie.
dunnque animali,e il resto non c è nulla,ho appena terminato il foto periodo.!
la vasca è80x35x45,ill.8x24 t5 2blue marin glo tracimatoio,pompa di risalita 1200l/Hhydor
movimento dato da 2hydorkoralia3+wavemaker la smp e55x35x25/16x35x25 acquadi rabbocco
skimmer( weipro sa 2012+pompa da 2000 l/h)( al più presto lo cambio già so!) nella sump c è del carbone da circa 2 mesi (è ora che lo tolgo?) il reattore del calcio e spento aspettavo di inserire coralli!ho usato dlle fiale di biodigest
è per i fosfati sto usando da circa 2 settimane delle resine della decasei.per i valori uso prodotti della salifert,tropic marin.la luce è spenta,e oggi aspirerò il sedimento del fondo con un cambio di circa 20lt ( può) andare?
ti ringrazio -28-28
un saluto è a presto.

fappio 14-04-2010 10:39

ok , ma lo schiumatoio non è indicato ... la rocciata è completamente da rivedere ... hai la possibilità di mettere le rocce con le alghe in un contenitore con una piccola pompa di movimento? se si, ti dico come procedere ....caspita , la sump , è troppo bassa e forse la risalita è un pò piccola , comunque valutiamo anche quella, dipende anche dalla vasca che desideri realizzare, certo con quella illuminazione immagino tu voglia restare su sps e sicuramente mettere anche qualche pesce ... la palafoniere da 8t5 , riesce a star dentro nei 35cm di profondità??? mi rendo conto che praticamente ti sto dicendo di stravolgere la vasca, non è tanto un problema alghette, quelle si riescono anche a togliere pian pianino, ma la situazione è un pò tutta da modificare e secondo me la soluzione più comoda veloce è quella di rivedere tutto ...
------------------------------------------------------------------------
se vuoi inserire , pescetti una anemone, qualche discosoma potrebbe essere sufficiente , dovresti cambiare la plafoniera , perchè 2 /4 t5 basterebbero

decimo 14-04-2010 12:13

#28ciao fappio,non nascondo che mi hai dato una bella botta-:33#28g
lo schiumatoio è un weipro sa2012+pompa da 2000 l/h(so gia che è da cambiare)
la possibilità di mettere le rocce con pompa c è! dimmi tu che devo fare!
la scelta di come allestire la vasca è di pochissimi pinnuti èqualche corallo , la scelta della plafoniera era per questo.
ok aspetto tue istr.e analisi a riguardo
saluti-28-28
ps vuoi vedere la sump ?dimmi tu! ciao

fappio 14-04-2010 12:28

valutiamo con calma ... proviamo così a quasto punto ...la prima cosa è far funzionare al meglio lo schiumatoio , informati che pompa occorre , la 2000l potresti usarla per la risalita ... vendi la plafo e perndi una 4 t5 da 24 , con quella arrivi a mettere anche tridacne lps, volendo qualche sps poco esigente (ovviamente se la tecnica lo permette).... qualla da 8 mi sembra eccessiva più che atro per un costo di gestione che potrebbe essere inutuile. valuta tu comunque ... valuterei , di mettere le rocce infestate in un contenitoire mosso da una pompa , , nel contenitore acqua della vasca che rimpiazzerai con acqua nuova di qualità .... quasto più che altro per permettere di rivedere la forma della rocciata ...

decimo 14-04-2010 12:39

dunque la plafo mi permette di escludere dei neon 2 alla volta!
le rocce che tolgo infestate da alghe devo farle girare con una piccola pompa,quanto dovranno stare !il carbone che ti dicevo lo tolgo !
ciao

fappio 14-04-2010 12:57

ok per la plafo le luci devono essere di qualità e nuove ovviamente , le alghe amano la luce sporca... si mettile in un contenitore senza luce, con una pompa fino a che le alghe non sono sparite .... le rimanenti lasciale in vasca ... aspira tutto il sedimento ...si il carbone togliilo , ne metti 2 cucchiai in una calza in sump , li tieni per una settima , poi le butti , fai passare 3 settimane e ripeti l'operazione ...per il momento puoi aspettare a metterle ... comunque valutiamo giornalemte l'evolversi della situazione ...

decimo 14-04-2010 13:28

ok!!
le lampade sono nuove!
per ora un ultima domanda!nel rimettere l acqua nell acquario somministro dei batteri del tipo biodigest?
un salutone a presto.

fappio 14-04-2010 13:32

si , male non fanno ... se riesci a tenermi aggiornato giornalemte è meglio ...

decimo 14-04-2010 14:33

sicuramente ,ti terrò aggiornato!#36##36#
1,rocce vellutate tolte girano al buio.
2,cambio acqua fatto circa 25 lt.
3,1 fiala biodigest aggiunta.
4,sacchetto di carbone decasei(carbo max) in samp (circa 2 cucchiai da cucina)
damandina le resine .......le tolgo o le lascio?
ciao fappio sei un grande!
a presto.-28-28-28

fappio 14-04-2010 22:56

bene ...

decimo 15-04-2010 18:51

ciao fappio, -28
ho dato uno sguardo alle roccie in quarantena(chiamiamola cosi)le alghe stanno sparendo!
quello che è successo,à che è dovuto,e come si chiama!?
come vuoi ricomporre la rocciata!?
poi ti chiedevo per le resine le lascio ?
ti ringrazio come sempre per la tua disponibilita e pazienza
ciao a presto-28-28
p.s dimmi quando e meglio fare un giro di test.............#24#24

fappio 15-04-2010 20:48

adesso lascia le rocce , fin che sono completamente pulite , le resine le toglierei .... per la rocciata , pensavo a qualcosa di meno compatto , magari 2 piccle rocciate in modo che ci siano meno accumuli ... sabato fai i test ...

decimo 17-04-2010 13:42

ciao fappio,-28-28
come detto ho fatto i test la strisciata qui sotto mi sembrano quasi accettabili!!
le rocce in quarantena erano pulite dalle alghe.....#36##36#io gli ho datouna bella sciaquata.
come procedo ora !!!!!!
le resine le ho tolte,ma il carbone è ancora dentro.
ho sifonato ancora il fondo
aspetto tue direttive!
ciao e a presto
saluti--28

fappio 17-04-2010 15:47

con cosa le hai sciacquate le rocce ? .... postami una foto delle rocce e della vasca adesso

decimo 17-04-2010 20:43

le roccie le ho sciacquate con dell acqua salata pulita,i ciuffi verdi erano spariti,ma delle macchie sono rimaste.!
la rocciata secondo le tue indicazioni ho cercato di farla cosi!
che dici!#23#23#24#24
ti volevo chiedere ...ma tutto questo a che era dovuto?che ne dici dei valori?
ti ringrazio come sempre (che pazienza!)
un salutone e a presto.
ciao-28-28-28
http://s3.postimage.org/yJ1xA.jpg

fappio 17-04-2010 22:01

la rocciata così va già bene , ma le hai già inserite ?

decimo 18-04-2010 08:01

non dovevo!avevo capito che dovevo postarti la foto con tutto !
che devo fare ora!
ciao.-28-28-28

fappio 18-04-2010 12:46

le rocce avanzate vendile, la rocciata così va benissimo ... da quanto non fai un cambio ? con lo schiumatoio sei venuto a capo di qualcosa ? che animali hai detto che volevi allevare ?
------------------------------------------------------------------------
per acesso accendo solo 3 neon , 1 blu e 2 bianche , ovviamente quelli più centrali rispetto la vasca...

decimo 18-04-2010 17:57

per le roccie in più ok!#36##36#
grazie per la rocciata(è tuo il suggerimento!).
l ultimo cambio 25lt effetuato il 14/4.
per lo schiumatoio per ora sta schiumando bene,pure troppo secondo me!
cosa allevare,io avevo un idea 2,3 pinnuti al massimo,e resto coralli,etc tuche dici!
le luci le accendo domani con il suo orario.
dammi un giudizio sui valori,e lerbetta da cosa e dovuto!
ciao fappio e a presto.-28-28-28#36#
saluti.

fappio 18-04-2010 18:24

-28ok ... i posta il valore dei no3 .e kh ... con la luce aspetterei ancora qualche giorno .per il momento tieni la spenta ..... le alghe in se non sono gravi , solo che avevi valori troppo alti .... per gli animali è meglio andare per gradi e valutare , lo schiumatoio non è dei migliori , io non lo conosco personalemte , vediamo come si comporta ... a presto-28:-D

decimo 18-04-2010 19:28

ok fappio,
aspetto qualche giorno.
quando ripeto i test.?e procedo con un cambio da 25 lt.
ciao a presto.
saluti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12597 seconds with 13 queries