![]() |
lo schiumatoio è indispensabile ?
............magari su un 60 lt come il mio e quasi una ventina di kg di rocce vive non è proprio necessario lo schiumatoio.anche se metto un paio di pagliaccetti?che dite è proprio necessario,qualcuno di voi è riuscito ad allevare un paio di pescetti senza alcun sistema di filtraggio(a parte le rocce vive)?chi ha esperienze del genere per favore me le porti....grazie
|
io su 60 litri lo metterei comunque... con due pagliacci più che mai!
|
metti metti che male non fa #36#
|
non basterebbe un pò di lana filtrante e carbone...o resine varie,sono sicuro che male non farà lo schiumatoio anzi!!ma per questioni di spazio non vorrei usarlo,infatti dentro non c'entra proprio e se appendo qualcosa fuori mia moglie mi scortica vivo.....come posso fare,devo proprio rinunciare ai pesci? -20
|
Quote:
Cosa vorresti fare poi ? Tenerli a stecchetto e rischiare che deperiscano...? #24 Quote:
|
Salve! Io ho un 35lt, e per ora ho inserito un 3/4 kg di rocce vive, 3 pesci, di cui non conosco i nomi specifici, quindi ve li descrivo:
1) pagliaccio; 2) a strisce bianco e nero; 3) viola e giallo (paccagnellae mi pare!). Io non ho schiumatoio, ma solo un buon filtro biologico! Per ora è tutto ok, anche se in futuro vorrei metterlo! Saluti |
pat mar napoli . il filtraggio non è un qualche cosa basato sulla fortuna, o semplicemente un parere ,col tuo sistema i tuoi pesci hanno i giorni contati almeno che non cambi il 20% di acqua osmosi alla settimana , poi non dire che te l'ho tirata. nel caso di james .o i pesci o lo schiumatoio. se deciderai comunqua di metterli sarai costretto a cambi continui.
|
Io cambio il 10% (4 litri, ma spesso anche 6) a settimana!!!
|
Forse sta cambiando qualcosa: su un altro topic c'è un forumista di cui non ricordo il nick con una vasca da 60cm e 7 (SETTE) pesci. Ok che ha lo skimmer ma a tutto c'è un limite.... -28d#
;-) |
pat mar napoli , con un acquario di soli pesci è una cosa ,un acquario di invertebrati e pesci è un altra . diventa difficili gestire 3 pesci in 35l ma da quanto li hai ?lo juventino #18 ha gia fatto vedere il suo caratterino... comunque continua così con i cambi d'acqua ,che se ti fermi ti parte tutto
|
io comunque cambio 10 lt la settimana con acqua d'osmosi...
gli invertebrati li stò già introducendo in piccole talee però ripeto vorrei metterli un paio di pescetti :-)) sentendo in giro c'è qualcuno che ha osato quindi e con le alghe come stai messo e gli invert.li hai?(a pat-mar-napoli) nessun'altro ci ha provato?e come gli è andata? ripeto che non voglio rivoluzionare nessuna legge di buon filtraggio però se con qualche compromesso e un pò di sacrificio...........................no? e poi fappio scusami ma in un nano è comunque consigliabile un cambio settimanale di un 10% a prescindere dallo schiumatoio o sbaglio? |
james capisco perfettamente la tua voglia ...l'ho avuta anch'io. e l'ho tutt'ora il. fatto di voler ospitare nuove vite e di avere nuove esperienze .è la fiamma che tiene vivo il nostro hobby.però se tu mi dici voglio mettere 2 pesci in 60 l con invertebrati e senza schiumatoio ,si puo fare ma diventa tutto più difficile. io ho visto un 300l con 45 pesci e acropore, buono schiumatoio e cambi da 50 l ogni 2 giorni.dipende tutto dal tempo che hai intenzione di dedicare . secondo mè tra qualche mese sei li a pensare ancora a cosa puoi mettere dentro fino a che non passerai ad un sistema consono alle tue "voglie" #18 #18 #18
|
Quote:
|
A me piace un acquario di pesci, non di rocce ed invertebrati! Mi piacerebbe mettere un anemone (quella che entra in simbiosi con il pagliaccio, giusto?) e qualche corallo tranquillo... niente di più!
|
#24 #24 #24 #24
|
Con i pesci lo skimmer è fondamentale...
Assolutamente impensabile lesinare sul cibo... se si tengono, si soddisfano le loro esigenze... altrimenti nada! Un giorno a settimana di digiuno ci può stare, ma gli altri giorni vanno nutriti secondo le reali esigenze che hanno... Io ho sempre usato skimmer più o meno potenti, adesso stò usando un giocattolo a porosa per questioni drammatiche di rotture di vasche consecutive che non stò ad elencare, ma senza un minimo di estrazione proteica esterna i pochi kg di rocce, per quanto buone, non ce la possono fare a smaltire il carico organico anche di un solo pescetto... Quindi, secondo me, schiumatoio da subito se si vogliono tenere pesci, altrimenti se ne può fare tranquillamente a meno... |
ho capito mi devo arrendere all'evidenza :-( qualcuno sà consigliarmi uno schiumatoio piccolino che vada dentro rivoluzionerò l'arredamento...fuori non se ne parla nemmeno con mia moglie.ce ne sono di piccoli e funzionanti?ho sentito che parecchi modelli addirittura non schiumano nemmeno(quelli economici)
|
Che non schiumino mi sembra un pò improbabile, anche un areatore con una porosa funziona in questo senso...
Dal profilo non vedo info, difficile darti consigli... |
dimmi che genere di informazioni ti occorrono sono qui' apposta ;-) non le hai trovate perchè non le ho messe quando mi sono iscritto sono ancora molto inesperto al riguardo ed ho pochissimo tempo purtroppo,lo completerò al più presto intanto dimmi che tipo di info.ti occorrono e comunque grazie a tutti per l'aiuto :-))
|
litri vasca, dimensioni, kg di roce, movimento, luce, che pesci...
Un profilo classico.... :-D |
LO TROVI NEL TOPIC COMUNQUE...60LT,PIù DI 15KG DI ROCCE VIVE,DIMEN 40-45-47 è UN CUBO PRATICAMENTE E PER IL MOMENTO HO UNA PL 50%BIANCA E 50%ATTINICA DA 36W IL TUTTO TENUTO IN MOVIMENTO DA DUE POMPE ATMAN AT800...NIENTE PESCI!
|
james,forse ti conviene organizzarti , con un sistema attrezzato di sump,mettere uno schiumatoio"serio"in 60 litri vedi solo lui. con la sump invece tutta la parte tecnica rimane nascosta ,per lo più , se vorrai potrai aggiungere un sistema di rabbocco automatico di kw .con queste attrezzature assicuri al sistema in funzionamento sempre efficiente consentendoti di assantarti per periodi anche piuttosto lunghi,pensaci
|
SUMP #24 non ho molto spazio sotto nel mobiletto ma forse dovrei prendere la cosa in seria considerazione.....in questo caso posso fare a meno dello schiumatoio?e pesci? #36#
|
la sump è solo un contenitore PER ospitare gli acessori come lo skimmer o il reattore di calcio....
quindi non è una cosa del tipo....o una o l'altro....bensì una in funzione dell'altro ;-) |
#23 #12 e sempre più ingarbugliata però lo spazio è poco
|
la sump serve per non tenere la parte tecnica in vasca ed aumentare il litraggio complessivo! ;-)
|
quoto fappio, per lo skimmer vanno bene i vari seaclone, prizm, wave, tunze...
|
no ,in questo caso ti comperi un bun schiumatoio lo inserisci nella sump e metti i pesci , se mi permetti di fantasticare ti consiglio un prototipo: vasca 60x60x50,hqi 150wsump schiumatoio lg 400 o hs 110,coralli quelli che desideri basta che mantieni i valori appropriati pesci 1 flave ,1 bispinosus.1sceglitu costo attrezzatura 800 euro circa
|
regalino di natale
|
800 euro?NO NON PER ADESSO A QUESTO PUNTO PREFERISCO APPENDERE UNO SCHIUMATOIO PICCOLINO FUORI E SUBIRE LE RITORSIONI E LE URLA DI MIA MOGLIE
|
dammi le dimensioni massime
|
no no grazie mi stà venendo in mente un idea più economica :-)) schiumatoio esterno e per natale corrompo la moglie con un regalone,non dovrei arrivare a quella somma che avete preventivato comunque :-D scherzo,fappio adesso chiudo ma domani ti dò le misure ma ti dico subito che sarà tosta,ciao ciao
|
ecco l'eccezione che conferma la regola.ho 2 pesci,2 gamderetti tanti bei invertebratini o anche un pezzetto di montipora digitata verde il tutto gestito da un prizm della red sea,dimenticavo il tutto in 20 lt netti cambio 3 lt d'acqua a settimana.
per ora il tutto funziona. #24 ciao #18 #18 #18 |
Quote:
Rovinano i calciatori.... e gli acquariofili -d01 |
niente sump allora fappio,mi sono arreso #13 stò trattando per uno schiumatoio piccolino per un pescetto andrà bene no?certo che è bruttino se potevo farne a meno.......ho riconsiderato la sump perchè il poco spazio che ho sotto mi è utile per altre cose e sinceramente non ne ho voglia per ora ,però in futuro ne riparleremo comunque il vano che ho a disposizione per la cronaca è di se ricordo bene 30L#30P-60H
|
le dimensioni possono andare . non spendere troppi soldi perchè tanto sono buttati , se sei come mè.... praticamente ho on tarlo in testa che mi continua dire compra, compra ,compra ...e ogni tanto cambia,cambia ,cambia...ho iniziato con un 30 passando poi per un 80 fino ad arrivare a questo che stò facendo un 200 .incrocio le dita
|
se inserisci un solo pesce non devi certo mettere lo schiumatoio
|
-05 come!!??fino ad ora.........gabriele scusa quindi secondo te con un solo pesce(magari un solo pagliaccio)posso farne a meno?torno a sperare per un natale tranquillo senza liti coniugali ritorsioni e minacce #17
|
se hai la roccia viva e la sabbia viva giusta la vasca filtra da sola
un solo pesce se nutrito corretamente non iquina come un pazzo ma io suggerisco sempre di non metterli lysmata, paguri stenopus sono così belli perchè mettere un pesce? |
in un nano se si mette un pesce sarebbe meglio metterlo UTILE e non di decorazione
difficile però...... :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl