![]() |
che roba è?
Dalla pianta si vede uscire una fila di microbollicine cosa sono?
Ora dalla foto sembra un filo ma dal vivo si vedono benissimo. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0259_181.jpg |
Molto probabilmente è un filo di bollicine di ossigeno che la pianta sta "perdendo" da un taglietto #24
|
allora c'è bisogno di un cerotto!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D .
Mi sembra strano,mai vista una cosa simile #24 |
Quote:
|
vedesse le nostre vasche...eh Oz... :-)) :-))
guarda una mia foto presa dall'album... :-) |
Bella veramente... complimenti :-))
|
grassie... :-)
|
Vabbè.....se la metti così......tiriamocela un pò..... :-D :-D :-D
http://img92.echo.cx/img92/7168/20050515didiplis8mz.jpg |
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
non era mia intenzione tirarmela...volevo solo far vedere al nostro amico un esempio di "pearling"... :-D :-D |
No, no.....era mia l'intenzione....... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
|
-05 Figoooo non nhavevo mai visto una cosa cosi però in effetti le altre piante eramo ricoperte di bollicine come nelle vostre due foto +o- cmq se mi dite tutto normale ... #22
|
normalissimo,anzi va bene.
|
questa ha la fila di microbollicine... :-))
|
Forte però e corretto che il fenomeno si verifichi verso sera? o meglio dopo 4 5 ore dal'accensione delle luci?
Ps quella pianta che hai fotografato ce lo anche io pero non mi cresce bene come e/o cosa dovrei fargli? |
ecco la sua foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_180.jpg
|
sicuramente mancanza di luce vista la perdita di foglie alla base...
poi la ludwigia è esigente anche in fertilizzazione e presenza di co2... :-) è giusto che si verifichi verso sera... #36# |
In effetti quando lo presa avevo solo due neon però ura sono a 4 e (a breve aggiungeò anche il 5°) il co2 lo sempre avuto e da circa un mese fertilizzo regolarmente con la linea della seachem mentre nelle altre ho visto notevoli miglioramenti dopo l'aggiunta dei due neon lei è rimasta coi per carita non ha continuato il deperimento ma nelmeno mi sembra che migliori.
|
beh è rognosa la glandulosa...una pastiglietta sotto le radici può aiutare... :-)
comunque vedrai che con l'aggiunta di luce e seachem dovrebbe riprendersi... |
Quote:
|
le dennerle sono buone...se no leggi in fertilizzazione sugli stick x giardinaggio... :-)
|
Grazie mille proverò
|
Lasciala crescere ancora un pò e poi fanne alcune talee.....le foglie basse, una volta perse non le recupera....... ;-)
|
Come mai le mie piante, non producono così tante bollicine?????
Poca co2?? #24 O è questio ne fertilizzanti?? Per quanto riguarda la luce ho inserito 2 neon Dennerle trocal - de luxe, kongo white 38 w e Special Plant 38 w. Il periodo sono sempre 8 ore. Il Co2 è dato da circa 20 bolle minuto. L'acquario è di 200 litri netti. |
ci vuole prima di tutto una buona quantità di luce...e poi ovviamente co2 a volontà e una buona fertilizzazione... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl