AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   fantasticando l'acquario perfetto .... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235762)

fappio 17-03-2010 21:17

fantasticando l'acquario perfetto ....
 
mi capita spesso di sognare ad occhi aperti acquari, il più possibile performanti e che possano offrire le situazioni più simili possibili a quelle naturali.... premetto che tutto quello che scriverò in questo topic rimarrà solo un sogno , ma mi piacerebbe condividerlo con voi, con la speranza che nasca qualcosa di buono. l'obiettivo è quello di non usare nessuna pompa, in modo da ottimizzare il cibo e realizzare un filtro a fito plancton ( non so se esiste già) ...

dibifrank 17-03-2010 21:32

credo che fantasticare sia una filosofia di vita e magari con una manciata di magia la vasca perfetta si possa fare l'importante e non smettere di fantasticare#27

Massimo-1972 17-03-2010 22:18

L'idea sembra assurda, ma chissà ... forse far 10 anni sarà normalità ... le vere novità provengono spesso da idee che sembrano utopie ...

Io avrei delle perplessità
1) tanto per cominciare l'assenza delle pompe mi sembra piuttosto impossibile, se non altro perchè dovremmo generare movimento in qualche modo (presente in pressochè tutti gli ambienti marini)
Inoltre il movimento che forzi il passaggio all'interno del filtro dovrebbe essere realizzato comunque da una pompa
2) l'idea del filtro che crei cibo ... supponendo sia fattibile , forse richiederebbe molto più spazio della vasca stessa
3) la scelta degli animali dovrebbe essere oculatissima ed inoltre dovremmo limitare al minimo la presenza di pesci

Aland 17-03-2010 23:09

Io ho sempre in mente questo

http://www.youtube.com/watch?v=Sp_PwO3dHNM

Rispecchia l'idea che ho di un acquario perfetto, anzi dell'acquario perfetto.

ALGRANATI 17-03-2010 23:14

magari si riuscissa a creare un filtro a phito

fappio 17-03-2010 23:27

dibi , io continuo a fantasticare .... aland, conosco quella vasca , sicuramente molto bella , ma la tecnica è tradizionale , per fantasticare , intendevo qualcosa che andasse oltre ... massimo , http://i619.photobucket.com/albums/t...ppio/gstss.jpg ovviamente il disegno è irreale , le misure e la disposizione nasce dall'esigenza di semplificare il disegno ... la vasca tramite trasportatore porta l'acqua dalla sump in vasca , la riversa in una tramoggia ,che la riversa in vasca. tramite scarico , ricade in sump (la sump , potrebbe essere posizionata anche a livello della vasca ) ....la filtrazione è tramite alghe , con fotoperiodo di 24 ore ... il reattore di fito aspira acqua attraverso un filtro per zoo (quadrato rosso) tramite dosometrica , che per troppo pieno , fa riversare fito in vasca , l'acqua della vasca porterebbe nutrienti al reattore, ed in vasca , non essendoci , pompe il fito,e lo zoo continuerebbe il suo ciclo vitale sottraendo nutrienti e creando nuovo fito ............
------------------------------------------------------------------------
matteo il progetto è a dir poco azzardato ... si può discutere però
------------------------------------------------------------------------

Tetr4kos 17-03-2010 23:36

perche il trasportatore e non una pompa di risalita?
non vedo la differenza!
oh sto parlando da ignorante io eh!

invece la questione del filtro a fito mi trova pienamente d'accordo....ma sono sempre dell idea che delle pompe ci vogliono comunque!

ALGRANATI 17-03-2010 23:40

perchè la pompa ammazza e trita tutto.

Fabio...se la tramoggia la metti molto in'alto e gli metti un tubo sutto.........usi l'acqua che cade dall'alto come movimento;-)

fappio 17-03-2010 23:47

... il nuovo forum, mi sta picendo molto, sto prendendo confidenzama e le difficolta iniziali , stanno sperndo del tutto la cosa che mi manca e mi continuerà a mancare però è la possibilità di riportare il il nick cliccandoci sopra ... tetr... la pompa di risalita uccide lo zoo ed il fito , in una vasca del genere, potenzialmente potresti allevare anche zoo vivo direttamente in vasca ...sabato ho visto un documentario su sky dove vacevano vedere i polipi di acropora che si nutrivano di zoo e questo mi ha fatto pensare ...

fappio 17-03-2010 23:58

matteo si , la tramoggia fa anche da movimento ... io ho conteggiato che se il trasportatore , porta 4 litri ogni 2 secondi , riuscirà a muovere 7200lh ma volendo il movimento può essere aumentato .... ovviamente il tutto non può essere posizionato in una sala, l'ideale sarebbe creare un locale apposito , tipo la vasca di alex albè ...lo scarico è fantasioso ovviamente andrebbe dimensionato e studiato in base al sistema ...

Marco AP 18-03-2010 09:49

Fappio... c'era diversi anni fa un utente del dolce, che cercava come te l'acquario perfetto. Fece molti esperimenti e mise in pratica tutte le sue teorie. Poi fu bannato dal forum perchè divenne ingestibile poichè diventò pazzo, si separò con la moglie, tento il suicidio ecc. ecc. :-D Non scherzo... è vero... :-))
Ora non mi ricordo come si chiama, ma sicuramente nei vecchi forum ci sono ancora le sue teorie e discussioni. Bisognerebbe cercarli.
Se non ricordo male la sua teoria si basava sui fanghi prodotti dai nitrati, o qualcosa del genere....
Magari qualcuno del dolce si ricorda come si chiama e ti può indirizzare.
Io non ho più saputo nulla di che fine abbia fatto.
Ciao ;-)

zucchen 18-03-2010 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 2926110)
diventò pazzo, tento il suicidio ecc. ecc. :-D Non scherzo... è vero... :-))
)

fappio al massimo può uccidere :-D:-D

Marco AP 18-03-2010 10:10

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 2926119)
Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 2926110)
diventò pazzo, tento il suicidio ecc. ecc. :-D Non scherzo... è vero... :-))
)

fappio al massimo può uccidere :-D:-D

Allora fermiamolo fino a quando siamo in tempo!! :-D

Massimo-1972 18-03-2010 10:13

Fappio il progetto è azzardato, ma interessante

Il tracimatore secondo me non si traduce in un movimento sufficiente all'interno della vasca, con accumulo di detriti nella vasca principale da ed inoltre (favorito anche la mancanza dello skimmer) provocherebbe una depressione del Ph ...

nella vasca di raccolta secondo te è meglio creare un DSB con alghe superiori a mo di refugium?

Inoltre non hai inserito il reattore di calcio ... presumo che la vasca sarebbe destinata ad una cerchia ristretta di invertebrati ...

Aland 18-03-2010 10:58

L'idea di fappio è interessante.
Una cosa che farei è mettere tutte le rocce vive in una vasca criptica.
La rocciata farla interamente con rocce morte, non sintetiche ma morte, incollate o cementate insieme per poter darle la forma che voglio.
Il motivo principale di questa scelta è quella di avere la certezza di non mettere in vasca rocce che poi col tempo daranno sgradite sorprese. Ora con la mia vasca sto lottando con regalini sgraditi usciti dopo più di un anno che sono con me.
Poi col tempo le rocce morte utilizzate per fare la rocciata diventeranno vive, ma col vantaggio di non avere il pensiero che qualcosa di sgradito ne possa uscire.
Il tutto naturalmente con l'accuratezza di non inserire in seguito sgraditi ospiti con le basette dei coralli.
Lo so non è una vasca da sogno ma si potrebbe aggiungere all'idea di fappio.

Massimo-1972 18-03-2010 11:13

Aland, sorprese gradite posso venire anche dai coralli che inserisci, però

GROSTIK 18-03-2010 11:13

voglio sfatare un mito :-)) .... non è assolutamente vero che le giranti uccidono il 100% dello zooplacton .... pensate al rapporto che c'è tra le dimensione del placto e la girante di una pompa ;-) ..... provare per credere :-)

Abra 18-03-2010 11:31

a parte quotare Gostrik....
Fappio ci sono pompe che lavorano a stantuffo....in pratica risucchiano acqua e la sparano fuori,questo senza schiacciare nulla ;-) hanno una pressione paurosa,si potrebbero sfruttare come una sorta di wave in vasca,e come risalita.
Senza contare che la grotech fà già reattori da mettere in vasca,sulla potenzialità del sistema vedo l'unico inconvenete il filtraggio preventivo dell'acqua da far andare al reattore,se ti ci finisce qualcosa dentro te lo giochi in fretta il fito.

*Tuesen!* 18-03-2010 17:35

Quote:

Fappio... c'era diversi anni fa un utente del dolce, che cercava come te l'acquario perfetto. Fece molti esperimenti e mise in pratica tutte le sue teorie. Poi fu bannato dal forum perchè divenne ingestibile poichè diventò pazzo, si separò con la moglie, tento il suicidio ecc. ecc. Non scherzo... è vero...
Ora non mi ricordo come si chiama, ma sicuramente nei vecchi forum ci sono ancora le sue teorie e discussioni. Bisognerebbe cercarli.
Se non ricordo male la sua teoria si basava sui fanghi prodotti dai nitrati, o qualcosa del genere....
Magari qualcuno del dolce si ricorda come si chiama e ti può indirizzare.
Io non ho più saputo nulla di che fine abbia fatto
Poldo? Azz.....è quello che ha scovato il primo documento in rete sugli acinetobacter, i batteri fosforoaccumulanti, è quello che per primo usava l'alternanza aerobica - anaerobica per cibare tali batteri......

fappio 18-03-2010 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 2926110)
Fappio... c'era diversi anni fa un utente del dolce, che cercava come te l'acquario perfetto. Fece molti esperimenti e mise in pratica tutte le sue teorie. Poi fu bannato dal forum perchè divenne ingestibile poichè diventò pazzo, si separò con la moglie, tento il suicidio ecc. ecc. :-D Non scherzo... è vero... :-))
Ora non mi ricordo come si chiama, ma sicuramente nei vecchi forum ci sono ancora le sue teorie e discussioni. Bisognerebbe cercarli.
Se non ricordo male la sua teoria si basava sui fanghi prodotti dai nitrati, o qualcosa del genere....
Magari qualcuno del dolce si ricorda come si chiama e ti può indirizzare.
Io non ho più saputo nulla di che fine abbia fatto.
Ciao ;-)

#18 io la prendo un pò più serenamente, io lo faccio anche per discutere , per uscire dai canoni , sempre restando con i piedi per terra ...la mia vasca rispecchia il mio modo di essere, per me unica ed eccezionale , ma non la consiglierei a nessuno ...-41
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 2926119)
Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 2926110)
diventò pazzo, tento il suicidio ecc. ecc. :-D Non scherzo... è vero... :-))
)

fappio al massimo può uccidere :-D:-D

al massimo uccido le aiptasie ...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972 (Messaggio 2926150)
Fappio il progetto è azzardato, ma interessante

Il tracimatore secondo me non si traduce in un movimento sufficiente all'interno della vasca, con accumulo di detriti nella vasca principale da ed inoltre (favorito anche la mancanza dello skimmer) provocherebbe una depressione del Ph ...

nella vasca di raccolta secondo te è meglio creare un DSB con alghe superiori a mo di refugium?

Inoltre non hai inserito il reattore di calcio ... presumo che la vasca sarebbe destinata ad una cerchia ristretta di invertebrati ...

il ph con un ciclo algale di 24ore , è sicuramente molto alto gestire una vasca del genere non sarebbe semplicissimo, la mia preoccupazione più grossa è che possano avvenire esplosioni di fito perchè nelle nostre vasche il quantitativo di nutrienti è sempre alto ... il reattore volendo lo si può anche mettere ... in un sistema del genere l'equilibrio fra nutrienti e vita è molto precario ...

fappio 18-03-2010 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 2926221)
L'idea di fappio è interessante.
Una cosa che farei è mettere tutte le rocce vive in una vasca criptica.
La rocciata farla interamente con rocce morte, non sintetiche ma morte, incollate o cementate insieme per poter darle la forma che voglio.
Il motivo principale di questa scelta è quella di avere la certezza di non mettere in vasca rocce che poi col tempo daranno sgradite sorprese. Ora con la mia vasca sto lottando con regalini sgraditi usciti dopo più di un anno che sono con me.
Poi col tempo le rocce morte utilizzate per fare la rocciata diventeranno vive, ma col vantaggio di non avere il pensiero che qualcosa di sgradito ne possa uscire.
Il tutto naturalmente con l'accuratezza di non inserire in seguito sgraditi ospiti con le basette dei coralli.
Lo so non è una vasca da sogno ma si potrebbe aggiungere all'idea di fappio.

io la sump la farei in diversi stadi , non escludendo anche la ghiaia di aragonite , per far proliferare anfipodi e roba varia...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 2926242)
voglio sfatare un mito :-)) .... non è assolutamente vero che le giranti uccidono il 100% dello zooplacton .... pensate al rapporto che c'è tra le dimensione del placto e la girante di una pompa ;-) ..... provare per credere :-)

questo è interessante, ma la quantità delle pompe (in funzione 24ore su 24) incidono sull'equilibrio molto precario, sai meglio di me che un organismo vivente come il fito , da vivo assorbe nutrienti e si sviluppa creando altro fito, da morto diventa sostanzialmente sedimento utilizzato solo da una piccola parte di organismi idem per lo zoo ...

fappio 18-03-2010 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 2926278)
a parte quotare Gostrik....
Fappio ci sono pompe che lavorano a stantuffo....in pratica risucchiano acqua e la sparano fuori,questo senza schiacciare nulla ;-) hanno una pressione paurosa,si potrebbero sfruttare come una sorta di wave in vasca,e come risalita.
Senza contare che la grotech fà già reattori da mettere in vasca,sulla potenzialità del sistema vedo l'unico inconvenete il filtraggio preventivo dell'acqua da far andare al reattore,se ti ci finisce qualcosa dentro te lo giochi in fretta il fito.

questo è interessante ... l'entrata del reattore ovviamente deve essere di dimensioni tale da non fare etrare zoo...

*Tuesen!* 18-03-2010 20:19

Quote:

questo è interessante ... l'entrata del reattore ovviamente deve essere di dimensioni tale da non fare etrare zoo...
Devi mettere una UV prima dell'entrata al reattore di fito ;-)

Marco AP 18-03-2010 23:18

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!* (Messaggio 2926920)
Quote:

Fappio... c'era diversi anni fa un utente del dolce, che cercava come te l'acquario perfetto. Fece molti esperimenti e mise in pratica tutte le sue teorie. Poi fu bannato dal forum perchè divenne ingestibile poichè diventò pazzo, si separò con la moglie, tento il suicidio ecc. ecc. Non scherzo... è vero...
Ora non mi ricordo come si chiama, ma sicuramente nei vecchi forum ci sono ancora le sue teorie e discussioni. Bisognerebbe cercarli.
Se non ricordo male la sua teoria si basava sui fanghi prodotti dai nitrati, o qualcosa del genere....
Magari qualcuno del dolce si ricorda come si chiama e ti può indirizzare.
Io non ho più saputo nulla di che fine abbia fatto
Poldo? Azz.....è quello che ha scovato il primo documento in rete sugli acinetobacter, i batteri fosforoaccumulanti, è quello che per primo usava l'alternanza aerobica - anaerobica per cibare tali batteri......


Sì sì!! Che memoria che c'hai! :-)) Sai che fine ha fatto per caso?
Secondo me alla fine è riuscito a creare l'acquario perfetto e le aziende del settore hanno assunto un sicario per farlo fuori prima che rivelasse al mondo intero la sua scoperta :-D

Ciao ;-)

UCN PA 18-03-2010 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 2927559)
Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!* (Messaggio 2926920)
Quote:

Fappio... c'era diversi anni fa un utente del dolce, che cercava come te l'acquario perfetto. Fece molti esperimenti e mise in pratica tutte le sue teorie. Poi fu bannato dal forum perchè divenne ingestibile poichè diventò pazzo, si separò con la moglie, tento il suicidio ecc. ecc. Non scherzo... è vero...
Ora non mi ricordo come si chiama, ma sicuramente nei vecchi forum ci sono ancora le sue teorie e discussioni. Bisognerebbe cercarli.
Se non ricordo male la sua teoria si basava sui fanghi prodotti dai nitrati, o qualcosa del genere....
Magari qualcuno del dolce si ricorda come si chiama e ti può indirizzare.
Io non ho più saputo nulla di che fine abbia fatto
Poldo? Azz.....è quello che ha scovato il primo documento in rete sugli acinetobacter, i batteri fosforoaccumulanti, è quello che per primo usava l'alternanza aerobica - anaerobica per cibare tali batteri......


Sì sì!! Che memoria che c'hai! :-)) Sai che fine ha fatto per caso?
Secondo me alla fine è riuscito a creare l'acquario perfetto e le aziende del settore hanno assunto un sicario per farlo fuori prima che rivelasse al mondo intero la sua scoperta :-D

Ciao ;-)

-05-05-05 devo per forza trovare i topic di quello lì :-D in questo forum si può andare sui vecchi forum come nel vecchio(scudate il gioco di parole)??? in questo forum su di lui non trovo niente

Orysoul 18-03-2010 23:45

Per aiutare la riduzioni di nutrienti,e per non utilizzare vari reattori o integratori (almeno cosi affermano) un allestimento con miraclemod potrebbe essere utile!?!?!

fappio 18-03-2010 23:48

tuesen, dici? mi sa che danneggerebbero anche il fito.... satrebbe interessanti sapere che dimensioini hanno i filtri per zoo, quelli più fitti marco ap , speriamo almeno che non sia morto ... orysoul per reattore si intende di fito ...

*Tuesen!* 18-03-2010 23:57

il fito che entra nel reattore, ma quello mica ti serve, se hai il reattore maturo bhè....
------------------------------------------------------------------------
Marco, è scomparso.....nn ne sò più nulla dal ban....bhò?

JeFFo 19-03-2010 00:00

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 2927158)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 2926278)
a parte quotare Gostrik....
Fappio ci sono pompe che lavorano a stantuffo....in pratica risucchiano acqua e la sparano fuori,questo senza schiacciare nulla ;-) hanno una pressione paurosa,si potrebbero sfruttare come una sorta di wave in vasca,e come risalita.
Senza contare che la grotech fà già reattori da mettere in vasca,sulla potenzialità del sistema vedo l'unico inconvenete il filtraggio preventivo dell'acqua da far andare al reattore,se ti ci finisce qualcosa dentro te lo giochi in fretta il fito.

questo è interessante ... l'entrata del reattore ovviamente deve essere di dimensioni tale da non fare etrare zoo...


Scopro con piacere che c'è gente che ha fatto il mio stesso pensiero ! Son mesi che sto pensando ad un modo per abbattere i nutrienti e dosare cibo in vasca contemporaneamente. L'idea mi è venuta da un famoso negoziante napoletano che mi parlo' di un vecchio filtro a diatomee...
Alla fine l'unico vero problema è uno : si intasa il filtro a maglie sulla mandata dell'acqua al filtro!!!
In realtà questo filtro dovrebbe essere a maglie così sottili da non far passare nè batterico nè altro phyto figuriamoci ciliati e altro (mixotrofo o eterotrofo che sia). Sto pensando di far lavorare il tutto sotto forte pressione ma devo buttare giù con un mio caro amico ingegnere un progettino... pensavo a qualcosa tipo impianto ad osmosi con una membrana pero' a pori di 0.2 micron... O qualcosa di simile!

*Tuesen!* 19-03-2010 00:22

lampada UV, nn c'è altra soluzione per mandare reattore fito in linea con la vasca

fappio 19-03-2010 00:30

tuensen , nemmeno un filtro a sabbia fossile, come quello citato dal nostro amico jeffo? si , gli uv , possono essere una soluzione ma mi piacerebbe ridurre praticamente al minimo i cadaveri ... il reattore pomperebbe comunque 1, 2 litri di fito al giorno ... da valutare ...

JeFFo 19-03-2010 00:32

La mia idea dei filtri è più o meno ad un punto morto... veramente non so che fare.
Personalmente mi guarderò l'efficacia della uv ... con così pochi litri al giorno dovrebbe essere piuttosto valida ma bisogna provare... o almeno studiarci sù!

*Tuesen!* 19-03-2010 07:55

I filti si intasano facilmente, la manutenzione alla fine diventa ossessione......la lampada UV sterilizza tutto ciò che tenta di entrare nel reattore e ti mantiene stabile la coltura, considerando la quantità di acqua che deve entrare, pochi litri, i cadaveri sono davvero limitati,considera che anche se usi un filtro a diatomee ciò che si ferma su quel filtro muore, purtroppo però se nn fai cadaveri rischi continui crash della coltura....
Quote:

bisogna provare... o almeno studiarci sù!
Viene già usata con successo da molto tempo nei reattori di fito a circuito chiuso, secondo me nn ci sono alternative valide,

ALGRANATI 19-03-2010 09:36

il problema che un filtro di phito devi comunque farlo ad esaurimento......ci vuole troppo per rifarlo....a meno di non avere un filtro enorme

JeFFo 19-03-2010 10:17

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!* (Messaggio 2927843)
I filti si intasano facilmente, la manutenzione alla fine diventa ossessione......la lampada UV sterilizza tutto ciò che tenta di entrare nel reattore e ti mantiene stabile la coltura, considerando la quantità di acqua che deve entrare, pochi litri, i cadaveri sono davvero limitati,considera che anche se usi un filtro a diatomee ciò che si ferma su quel filtro muore, purtroppo però se nn fai cadaveri rischi continui crash della coltura....
Quote:

bisogna provare... o almeno studiarci sù!
Viene già usata con successo da molto tempo nei reattori di fito a circuito chiuso, secondo me nn ci sono alternative valide,

Vabbuò allora proviamo !
quanto lo fareste grande ?

fappio 19-03-2010 19:15

io avevo pensato ad un filtro di circa 10cm di diametro dove in entrata si trova una spugna a maglia fine , poi metterei una setaccio a maglia 150 um 100 e 50 se esiste anche meno ... se il reattore immettesse 2 litri di fito al giorno farebbe passare attraverso il filtro 14 litri alla settimana, 60 litri al mese. se ne possono preparerei anche 2 e sostituirli secondo l'esigenza ... dalla mia vasca ho prelevato 10 litri di acqua filtrata con un setaccio per zoo (non so esattamente la grandezza delle maglie ) senza nessun problema di intasamento ... in vasca il fito vivrebbe e si riprodurrebbe, ho parlato di 2 litri , ma forse è sufficiente mezzo litro al giorno , forse mezzo litro alla settimana ... lo scopo di tutto l'ambaradan, è proprio quello di far riprodurre fito e zoo in vasca proprio come se fosse in un reattore, non mi spaventa molto la parte tecnica , ma gli equilibri. la mia paura è che ci possano essere esplosioni di fito, di zoo, che non permettano la stabilità del sistema ... abra hai qualcosa a riguardo di quelle pompe?

Albe 22-03-2010 23:43

ma queste pompe a stantuffo chi le vende?

fappio 23-03-2010 23:26

albe , interessa anche a me ...

Albe 24-03-2010 20:01

sul web trovo solo delle pompe mastodontiche degne di una piscina!

geribg 24-03-2010 23:48

fappio , noi non ci conosciamo di persona , ma anche in precedenti topic ho espresso la mia stima per te per come vedi le cose, il coraggio di sperimentare e il modo di vedere oltre ( anche fantasticando ) , complimenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12042 seconds with 13 queries