![]() |
domanda ramirezi
ho appena comprato un microgeophagus ramirezi,
e da quando l'ho messo in acquario il colore è molto più chiaro rispetto a come si vedeva dal pescivendolo, invece che verde e viola/azzurro sembra quasi tutto verde... devo aspettare che cresca perché torni del suo colore? inoltre è normale che sia timido e si nascondi? speravo che facesse amicizia con il ciclahsoma meeki, dato che sono della stessa famiglia, ma niente... dovrei prendergli un compagnetto? ciao! :-) |
da come so i ramirezi vivono in coppia quindi prova a prenderne un altro
poi dacci le misure della vasca e i valori ciao :-) |
100x40x40 (200l lordi)
nitriti 8/ml - nitrati 0 purtroppo gli altri valori me li controlla il tecnico, dunque non li conosco. Attualmente come altri pesci ho: 2 scalari, 2 bantiocheilus melanopterus, 1 ciclhasoma meeki, 1 danio malabaricus, 1 prinobrama filigera, 2 betta splendens, 2 platy, 2 ancistrus, 2 corydoras, 1 gyrinochelius e presto prenderò 2 colisa lalia e 2 apistogramma (dovrei arrivare a una ventina di pesci). ciao! :-) |
Quote:
il ram non può fare amicizia col meeki, anzi, sarà mazzuolato spesso e volentieri...ecco perchè tiene i colori i più neutri possibili |
esatto...hai un bel casino in vasca... #23 #23
|
perciò lo fa per timidezza, giusto? forse è meglio se gli compro l'amico allora #24
|
secondo me invece di prendere un amico al ram dovresti togliere alcuni dei pesci che hai. senza offesa, ma hai troppi pesci che non centrano niente tra loro, tipo i platy, poi il danio e il prionobrama dovrebbero stare il branco.
Se ti piacciono i ciclidi visto che la vasca è grandina puoi cercare di fare un bell'ambiente x loro (ovviamente quelli compatibili). |
non posso restituirli... poi purtroppo mi piaciono anche gli altri pesci...
il danio e il prionobrama hanno già formato una strana coppia tutta loro... adesso però un compagno al ram sarò costretto a prenderlo, no? #24 |
Sento puzza di presa in giro... #24
|
La devi per forza sentire dappertutto? non sei obbligato ad andare a cercare apposta tutti i miei messaggi... #28c
|
no.. mi è capitato casualmente di leggerti un paio di volte... e ho notato che tendi a dare consigli a caso.. nn è una buona cosa, io rispondo solo su quello che so e se nn son sicura lo dico, nn sarebbe bello che gli altri venissero danneggiati perchè vogliamo farci belli, no ? inoltre mi sembra impossibile tu abbia tutti quei pesci ecc ecc.. forse son io che penso male.. ma nn mi par di esser l'unica ;-)
O forse mi ricordi qualcuno.. nel bene e nel male ;-) |
mig argentino... :-D :-D :-D :-D :-D
in effetti devi evitare di scrivere delle cose che non stanno nè in cielo nè in terra... |
Quote:
personalmente non ci trovo nulla di male nel consigliare l'accoppiata colisa-scalari, perché io stesso come avrai visto sono pronto a farla. poi di sicuro come dite voi tutti quei pesci in quello spazio ristretto non starebbero bene, ma mica io mi sono andato a verificare tutti i dati della vasca dell'amico, né tantomeno lui l'aveva richiesto... io ho solamente detto che secondo me, anche se gli scalari sono un po' più aggressivi, poteva tranquillamente provare a metterli con i colisa; poi voi avete fatto anche bene a suggerirgli che sarebbero troppi pesci, ma non dovevate per nessuna ragione riprendermi perché non l'ho fatto io al vostro posto... poi per la questione degli altum, effettivamente ho sbagliato (e ripeto è umano farlo), ma sono stato pronto al tempo stesso a mostrare le mie scuse (cosa che invece non tutti fanno). inoltre adesso non ho capito perché dobbiate pensare che ogni cosa che scrivo sia una stupidaggine/cavolata/presa in giro. sto solo dicendo quello che io ho intenzione di fare, che forse potrebbe essere sbagliato e andrebbe solo a spese mie, come forse potrebbe essere la cosa più grande del mondo, dato che le possibilità di riuscire ad ottenere il successo biologico ci sono sempre e sempre ci saranno. detto questo spero di essermi difeso correttamente e che voi non continuiate a gettare benzina sul fuoco. a presto :-) |
il fatto è che in un forum chiunque può scrivere qualunque cosa...se non si è sicuri di ciò che si dice è meglio non dirlo perchè c'è gente esperta che può dire "ma cosa sta dicendo quello li??" e altra che può dice "che bello si può tenere un altum in 100L"... ;-)
|
Hai una foto della tua vasca?
|
purtroppo mi si è rotta la digitale dunque per le immagini dovrete aspettare un po'...
poi mi è venuto un dubbio... ma secondo voi un acquario di misure 100x40x40 può essere 200 litri? tornando al discorso, mi scuso ancora per l'intervento sugli altum, ma dato che sbagliando si impara, anch'io adesso ho scoperto una nuova cosa... piuttosto mi sono incuriosito su una cosa: ci sono degli scalari di dimensioni molto piccole? infine volevo tornare sulla questione ramirezi: secondo voi con un nuovo compagno, il mio ram romperebbe il ghiaccio e magari tornerebbe a splendere col suo colore naturale? a presto |
100x40x40 fa 160L lordi...ergo non può essere 200......
gli scalari piccoli non esistono...ci sono due specie commercializzate...gli scalari "normali" e gli altum... |
nn ti preoccupare.. son la persona meno polemica del forum credo :-D
C'è sempre da imparare per tutti, anche per il più "esperto" e per quel che mi riguarda amo scoprire cose nuove e se dico qualcosa di sbagliato mi piace sapere il perchè.. l'importante è motivare con argomenti validi e nn "secondo me è una buona accoppiata"... ;-) |
hai ragione, avrei dovuto sottolineare meglio il "secondo me" (anche se forse non sarò il solo a pensarla così come non lo saranno in moltissimi ;-) ) lasciando all'amico capire di più se era il caso di fidarsi o meno...
però adesso vorrei tornare a parlare del mio ram, che sta cominciando ad adattarsi all'ambiente... passa il 60% della sua giornata rintanato, timoroso molto probabilmente degli altri pesci, per il resto è uscito un po' dal suo covo, almeno finché non arriva qualche pesce impetuoso che magari gli mette paura... devo sottolineare un piccolo difetto fisico: capita spesso (troppo), se sta fermo o nuota, che venga a contatto con la parte inferiore del corpo con qualcosa, allora si piega di 90°, poi si raddrizza e continua a nuotare... secondo voi è un problema di equilibrio? potrà migliorare? ama nuotare basso, e se va in alto lo fa solo per fermarsi... se si alza va in un punto dell'acquario (in alto a sinistra, in fondo) dove tra l'altro amano andare particolarmente tutti gli altri pesci (e ancora non riesco a capire il perché #24 ) molto probabilmente tra un po' gli prenderò il suo simile,ripeto, sperando che riesca a tornare al suo colore, quello con cui l'ho comprato:-) a presto |
guarda che il tuo ram ci sono buone probabilità che muoia se non fai qualcosa...già sono delicati poi se non li metti a loro agio... #06
almeno mangia? |
si, mangia abbastanza spesso... cosa intendi per delicati? secondo te si trova male con la fauna? allora sono quasi costretto a prendere minimo un altro ram...
ma da qui a dire che muoia... #24 #13 |
te lo dico x esperienza personale...i miei se non in vasche dedicate a loro non stavano bene...comunque...ti dico che rischia perchè si ammalano facilmente...x questo delicati...da quanto è in vasca?
la tua fauna non è adatta a tenere ramirezi...figurati due... ;-) |
l'ho messo oramai da 3 giorni... ma non mi sembra sinceramente in cattive condizioni... forse come compatibilità con gli altri pesci hai ragione, non è il massimo, ma penso (e spero) che alla fine riesca ad adattarsi (magari insieme a un altro ram)... #13
|
#24 giuro che veramente faccio fatica a capire... ti hanno detto: hai troppi pesci, troppo diversi, troppo tutto.
Nn hai ancora scritto se nn sbaglio ph kh gh no2 no3.... |
Inoltre ti stanno dicendo in tutte le salse che non ne puoi mettere un altro e tu cerchi di autoconvicerti a metterlo a tutti i costi!
|
il fatto è che purtroppo un ramirezi solo in tutta la vasca non ci può stare.
non scrivo i valori perché me li controlla il tecnico, da solo verifico solo nitriti e i nitrati. la temperatura è da 21 a 25°. ciao |
ascoltami...o è 21 o è 25...c'è una bella differenza... ;-)
se è 21 al mattino e 25 alla sera allora è grave... #13 #13 |
Quote:
Ah.. il tecnico può anche dirteli i valori... i nitrati come stanno ? |
ma giusto x sapere i 2 betta sono maschi?? :-)
|
io ci rinuncio............
|
i betta li ho presi femmina, apposta perché non venissero beccati dagli altri pesci.
nitrati sono apposto, dato che gli ho cambiato l'acqua oggi. purtroppo la temp. è di solito a 21° perché il termoriscaldatore funziona male, nonostante abbia provato ad alzarla anche a 30° (dove infatti è posizionato l'indicatore) oggi era a 25° perché ci ho messo + acqua calda. per "da solo" (il ram) intendevo che non forma una coppia. cmq confermo che se i pesci rimarranno in condizione di salute, aggiungerò anche i colisa e gli apistogramma (magari trovarli...) ciao ;-) |
Caterphyll, rimanda indietro tutti i pesci,riempi la vasca di piante,compra un impianto osmosi,un termometro galleggiante (2 euro forse),fai un po di cambi d acqua....lascia che tutto si sistemi da solo senza l intervento del TECNICO (ma chi sara'?).poi potrai iniziare con una coppia di ramirezi. non abbondare con il cibo,anzi meglio dieta che troppo....
i ramirezi sono tanto belli quanto delicati....se sottoposti a stress tipo: troppa luce,troppi pesci agitati,mani che battono contro i vetri acqua nn adatta ...ecc ecc morirano sicuramente! io consiglio sempre di leggere dei libri frequentare associazioni acquariofile o usare internet per informarsi,dopo e solo dopo acquistare animali. saluti duka |
MAMMA MIA.....HAI AGGIUNTO ACQUA CALDA?
lasciamo perdere veramente!spendi 15 euro e compra un riscaldatore. oppure lascia perdere questo hobby. in quella vasca ci sono degli animali vivi!!!!!!!! e tu li stai uccidendo lentamente. |
:-D :-D
|
ok lo sospettavo...ci sta prendendo tutti x il culo... #36# #36#
|
non prendo in giro nessuno, ma non riesco io stesso a credere che un pesce possa morire per così poco, ne tantomeno che debba essere trattato come un dio...
spero di non sbagliarmi. |
beh allora o sei completamente ignorante e anche un pò deficiente o ci stai prendendo x il culo...scegli te...
|
Caterphyll, mi dispiace solo aver perso del tempo a scriverti.
|
tempo non lo hai perso, ho capito che la metà delle cose che dici sono giuste, dunque mi sei stato comunque utile! ;-)
|
penso di aver capito cosa causa il problema di equilibrio al ram, mi sono accorto che quando l'ho preso aveva una pinna danneggiata. pensavo che fosse normale, ma adesso confrontandola con l'altra mi sono accorto che è un po' rovinata...
vedendo com'è dubito che possa tornare normale... :-( ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl