![]() |
Un anno esatto, tanto lavoro e tante soddisfazioni
E' passato un anno dall'inizio dell'allestimento del mio cubotto. Ho iniziato esattamente il 6 marzo 2009. Devo dire che da circa un mese mi son fermato e ora me lo godo alla grande. In quest'anno tanti sbattimenti, tanto lavoro e poi tante di voi che mi hanno consigliato per il meglio. All'inizio non è che ne capivo molto ( e tutt'ora ;-);-);-)), ma nonostante tutto i risultati sono soddisfacenti. Sapete come dice qualcuno se piace a te ....... questo è l'importante....ogni scarrafone è bello a mamma sua. Ho fatto tante amicizie e conosciuto tante perone nuove e condiviso l'interesse comune per questo bellissimo hobby. Cercherò di non mancare a Formia per conoscere ancora tante altri di voi, sarà un po' un problema cade esattamente il giorno del mio compleanno il 17, ma magari verrò a fare un salto la domenica...vedremo. Intanto ecco quello che si presenta ai miei occhi oggi. E vi assicuro che non ci metto le mani dentro da circa 2 mesi :-D:-D:-D
http://img26.imageshack.us/img26/9861/ddp0087.jpg |
complimenti !!!!
si presenta veramente bene ;-) |
Davvero molto bello! come lo gestisci??che tecnica hai?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
bellissimo
|
kaballinus #25#25#25
tassativo passare le foto e descrizione della vasca da mettere su nanoportal ;-) |
concordo con sandro, he però si è dimenticato di aggiungere.....E ANCHE VELOCE
|
Bellissimo!!!!!!!!
|
C@@@o.......è spettacolare!!!!#25#25
|
Molto bello,complimenti
|
cosa dire bellissimo :) spero che a settembre sto come te (ossia quando finirà il mio primo anno) mi dici l'illuminazione?? ciao
|
Complimenti ecco come da piccoli spazi nasce qualche cosa di grande ^^
|
faccio i miei complimentiper la bellezza e la pulizia di questa vasca!!ma mi vuoi dire che non usi boccetine miracolose??allora è proprio vero che stì led fanno bene il loro lavoro.....la plafo che hai è commerciale o è stata costruita appositamente sulle esigenze della tua vasca?
|
Commoventi veramente ragazzi vi ringrazio a tutti di cuore.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!!!!!! Niente boccette miracolose integro solo Ca e Mg e una goccia di iodio a settimana. La plafoniera è realizzata da Bizetashop . Gli ho contattati ho dato la misura della vasca, loro mi hanno mandato dopo un paio di giorni il proggetto con file PDF e io ho dato l'OK, l'hanno realizzata in 1 settimana. E' stata realizzata con 6 moduli Rebel triple-star, ogni modulo assorbe circa 7 watt per un totale di 42 watt. I moduli sono così configurati: 2 moduli centrali blu e ai 4 angoli i 4 moduli bianchi. Tra poco la cambio Bizetashop sta realizzando una plafoniera meglio rifinita con simulatore di alba e tramonto. I blu si accendono gradatamente e si spengono gradatamente, di notte riamane acceso un po' di blu così da simulare la luce lunare. I bianchi e i blu sono drimmerabili (si dice così?) così da ottenere la gradazione di colore preferita. Mi hanno detto che sarà pronta per fine marzo. |
davvero un bel nanetto!
mi colpisce la pulizia e i colori degli animali davvero belli! dai che ci scappa il nano del mese! |
mamma mia....da paura!!!
compliments!! |
Veramente bello, complimenti#25#25
|
kaballinus un vero capolavoro #25#25
|
#12#12#12#12#12#12#12 Grazie ragazzi mi fate arrossire......
|
mi spieghi il funzionamento di questo osmoregolatore con centralina? quanto è grande la vasca? mentre la plafo led quanto ti è venuta a costare?
grazie e scusa per tutte queste domande :D |
Io spero che abbia vinto almeno una volta il concorso nano del mese!? Se così non fosse adoperiamoci! :-D
Cmq molto bella davvero #25#25 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
grazie, non ci crederai ma mi sto informando per allestire la mia prima vasca e la configurazione per la quale optero molto probabilmente è come la tua : DELTEC MCE 300 (come ti trovi? è silenzioso?), vortech...tutto questo su un cubo 40x40, mentre per l'illuminazione sono ideciso se fare le cose per bene facendo fare una plafo a led oppure risparmiare un po e prendere un HQI da 150w che mi consigliate?
|
Quote:
|
'na bomba!!
dato che sono ignorante...rosa, in basso a destra e rosa/azzurro, sempre a destra a metà altezza...nomi? |
Quote:
|
ciao Kaballinus,
sempre bello il tuo nano#25#25#25 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
kaballinus anche i T5 dovrebbero durare nonricordoquante migliaia d'ore. eppure dopo 4 mesi sono alla frutta e dopo 6 li devi buttare proprio. pensi che con i led andrà diversamente, forse? fossi in te mi accontenterei di 5 anni. io non ho fatto lo scientifico, ma economia, per cui sono abituato a fidarmi solo dei consuntivi, in particolar modo se devo consigliare qualcosa ;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
minchia kaba io mi assento per un po e tu mi posti sto paradiso?
spettacolare davvero#25#25 la pulizia poi e impressionante questo e un nano da primato complimentoni davvero #25#25#25 |
Quote:
|
che dire !!!!! complimenti bel nano
|
Mhhh problemino...chiedo aiuto agli esperti. Da un po' di tempo non integro ne calcio ne magnesio eppure con i test riscontro sempre valori alti Ca a 540 e MG 1700 circa, cosa succede? Gli animali sembrano non soffrire molto, solo la goniopora non si apre più da un pò e la calustrea ha perso un po' di colore. Inoltre le coralline si stanno insediando sugli zoantus e quasi gli soffocano ricoprendoli....aiuto che succede? Qualche consiglio per favore ho già provato a fare cambi frequenti di acqua ma non ho ottenuto nessun risultato, l'acqua esce da un impianto di decasei ed è perfetta filtri e resine cambiati regolarmente, appena preparata l'acqua presenta valori di calcio a 450....bohhh?
|
..beato te..io devo continuamente integrare sia Ca, sia mg sia kh...il mg sopratutto è sempre in calo......hai provato a cambiare test?
Per la goniopora se sta chiusa spruzzagli sopra della pappa! |
Quote:
|
puo darsi che si sia fermata la crescita ?? magari hai un pochino di nitriti....
|
Onesto i nitriti non gli ho mai misurati da circa un anno a questa parte, ma i continui cambi settimanali dovrebbero escludere anche quest'ipotesi....fermo restando che l'acqua che esce dal mio impianto dovrebbe esserne esente....adesso mi fai venire un dubbio provo sull'acqua appena prearata, ma son quasi certo che non ne troverò.
|
io proverei col test della tropic...
può darsi che qualcosa stia girando male ed hai un pò di nitrtiti.... |
In vasca un po' di nitriti li trovo diciamo intorno a 0,05. Che rimedi posso usare? Invece nell'acqua appena preparata trovo un valore prossimo allo 0.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl