![]() |
integrare magnesio fai da te
salve
sto utilizzando la ricetta fai da te per aumentare il magnesio volevo sapere se potevo sciogliore la soluzione in acqua presa dalla vasca oppure è meglio acqua d'osmosi? grazie |
Meglio d'acqua d'osmosi
|
come quantità mi sapete dare un consiglio?
grazie |
Quote:
|
mi intrometto anch'io...
mg cloruro 100 gr + mg solfato eptaidrato 10 gr sciolto il 1 lt di RO va bene? |
Quote:
|
magari il test non è valido...
|
cè ne va un tot di cloruro di magnesio e solfato,calcola che il magnesio è 3 volte almeno il calcio nell'acqua,quindi ce ne va un tot x alzare il suo valore,io minimo ne faccio 100gr alla volta in 2 3 litri di acqua di osmosi x farla scioglierlo,e poi doso in vasca a piu riprese,senza troppe paure.
|
Quote:
lo sto ptovando anch'io... |
ma che relazione ci deve essere tra kh mg ca
i mieni valori in vasca sono ca 330 mg 1170 kh 9 salinita 35% volevo alzare un po il magnesio per poi alzare il calcio oppure devo fare al contrario? |
L'ordine da seguire per ripristinare i valori è:
Salinità Magnesio Kh Calcio Non ho specificato che il mezzo cucchiaino lo metto in un bicchiere d'acqua d'osmosi, quindi, in proporzione, forse sono anch'io a 3 cucchiai per mezzo litro. Però, nel mio caso il magnesio sale regolarmente. |
prova ad alzare prima il calcio
|
birrohgt ... alla base si deve usare una sale che ne contenga la giusta proporzione, se no, ad ogni cambio tendi ad togliere parte di quello che hai inserito. il magnesio rispetto al calcio e più difficile da reintegrare perche il pesa meno , in più ne serve un quantitativo notevolmente superiore ... un valore di 1250mgl, va più che bene ...
|
Quote:
tu dici bene ma io sono fermo a 1170 dopo aver messo gia tre volte 1/2 litro osmoni con 3 cucchiai grandi di soluzione boooo |
eccoti le relazioni
Ca/KH/Mg 410,82/7,00/1232,46 415,83/7,07/1247,49 420,84/8,04/1262,52 425,85/9,01/1277,55 430,86/9,08/1292,58 435,87/10,05/1307,61 440,88/11,02/1322,64 445,89/11,09/1337,67 450,90/12,06/1352,70 455,91/13,03/1367,73 460,92/14,00/1382,76 465,93/14,07/1397,79 470,94/15,04/1412,82 475,95/16,01/1427,85 480,96/16,08/1442,88 485,97/17,05/1457,91 490,98/18,02/1472,94 495,99/18,09/1487,97 501,00/19,06/1503,00 |
birro... dipende anche dalla quantità d'acqua che hai in vasca , sul profilo non c'è scritto , ma dalle misure della sump , immagino grandicella ... se vuoi ti conteggio quanto mg hai messo se riesci ad essere più preciso ...
|
Il problema potrebbe essere la salinità troppo bassa. Hai provato a ricontrollarla?
|
si ho ricontrollato la salinita con il rifrattometro tarato (a meno che lo strumeto dia di matto)
litri della vasca sono sui 350 litri netti quanto megnesio dovrei usare? |
circa 140 grammi di cloruro di Mg , circa il doppio se il cloruro di Mg è asaidrato. in questo modo alzi il Mg di circa 100mgl
|
io in 250lt ne metto due cucchiaini abbondanti lal giorno nel reattore di zeolite, e il magnesio si alza molto lentamente!
ed ho anche il reattore di calcio caricato con uno strato di 3cm di granuli di mg! |
Quote:
con cloruro di ca alzi mg? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
grazie |
non ho nessuna precipitazione, uso granulato della grotech
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl