![]() |
Vasca nuova Agg.foto pag.6
...avviata a Febbraio 2010
http://s2.postimage.org/NoecS.jpg http://s4.postimage.org/lmuGA.jpg http://s3.postimage.org/yleoA.jpg http://s4.postimage.org/lmCa0.jpg Pesci inseriti:Zebrasoma Xanthurum,Chelmnon Rostratus,6 Apogon Leptacanthus,C.Strigosus,6 Gramma Loreto,S.Biocellatus,Pesce Ago,Coppia di Ocellaris,Coppia di L.Debelius,4 Lumache,3 Stelle Ancaster Typicus,Calcinus Elegans,1 Mitrax,5 L.Amboinensis. |
MACCHEFIGATA che è venuta.........complimenti veramente Janca ....è stupenda#25#25#25
|
janco1979; bellissima #25#25#25#25#25 ma il synchiropus ocellatus cosa mangia?? io so che non è così difficile come lo splendidus, e mangia un po di tutto, confermi???
;-) |
Ottima vasca, ottima posizione , una bella rocciata, splendidi animali....complimenti
|
le misure sicuramente ti aiutano...ma il layout è il massimo a cui si può ambire#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
|
Mmma mia...che splendore!!!
|
veramente bellissima ......la roccia in orrizontale molto zen.....come c....io hai fatto a metterla????????#25#25#25
il pesce ago è rimasto uno mi sembra fossero 4 ......sono molto belli come sono difficili da far mangiare??? |
Grazie a tutti per i complimenti...troppo buoni.
I Sinchy,di qualsiasi specie,se messi in vasche mature con "molte" rocce non hanno problemi...il mio non hai accettato nulla,tutto il giorno spizzica sulle rocce,eppure è con me da oltre 24 mesi.. La rocciata non è stata incollata o fascettata...c'ho messo circa 16 ore per farla...e tutta da solo...giuro! I pesci ago erano 4 ma in meno di 36 ore 3 se ne sono andati...ne è rimasto uno,ma appena li ritrovo gli prendo un compagno...questo mangia come un maiale,adora i ciclopi surgelati. |
veramente stupenda janco......complimentoni eh!!!!!!!!
|
Veramente splendido layout...
Particolare, arioso, naturale e con molto spazio per i pesci... |
|
janca, che schiumatoio è??
|
Tunze 9420
|
hai come sump due vasche comunicanti?
|
si esatto....
In una ci sono circa 15 kg di rocce e tramite un foro nella zona alta scarica per troppo pieno nell'altra vasca dove ce' lo skimmer riscaldatore e pompa di risalita... La risalita è deviata con un rubinetto.. ;-) |
WOW!-05 hai ricreato davvero un angolo di paradiso! -11davvero suggestivo:impreziosisce ulteriormente la già bella casa#25
|
veramente una bella soluzione per la vasca....ma poggia tutta su muratura?
|
grazie Francesco...
...sul vetro di fondo è stato incollato a cornice uno spessore di circa 3mm di psp in modo tale che il vetro non poggiasse direttamente sul cemento. |
veramente spettacolare #25#25
|
Ottima idea quelle delle ulteriori rocce in sump.. perchè si può liberare la vasca vera e propria della muraglia di rocce classica e creare una seconda vasca con un minimo di illuminazione dove le ulteriori rocce possano lavorare come si deve.. è un idea che ho anche io per la MOLTO futura vasca.. :-)
Secondo te andrebbe bene anche del polistirolo sotto la vasca? |
Ale il polistirolo va benissimo
|
molto bella complimenti #25 #25#25
|
Che classe!
|
Janco lo skimmer sembra andare davvero bene....Bello
|
che spettacolo...è parte integrante dell'arredamento....
|
mooolto bella#25#25#25
|
Quote:
|
anche sotto una 4 mt x 5 il polistirolo va bene....si schiaccia fino a che non si ferma e livella il tutto;-)
|
grande janco!!! come ti sembra quello skim? l'avevamo visto l'anno scorso a Bologna, ma quell'acqua sotto al bicchiere di raccolta a cosa serve?? è ferma??
bel risultato!!! complimenti ancora!!! |
Alessandro82
Il psp è polistorolo pressato...preferisco questo perche non si schiaccia e quindi ti trovi uno spessore uniforme sotto il vetro di fondo..esteticamente è molto piu' pulito. Per forza di cose il polistirolo "normale" si schiaccerebbe molto di piu' vicino agli angolo della vasca..e l'effetto non sarebbe il massimo IMHO Lo skimmer lavora molto bene,sono contento....non mi ritengo un esperto di schiumatoi,ma di quelli che ho visto in funzionemi sembra quello lavorare meglio.. La zona sotto il bicchiere è l?antiowerfloaming se cosi' si scrive,caratteristica specifica dei Tunze. |
|
il primo e ultimo visto lo spazio occupato degli LPS:-D
|
Tutta la roccia a sbalzo dove gia' ce' la Hystrix,verra' occupata da sps...
|
ciao bellissima la blastomussa rossa. è incredibile come risalta..cmq.. le tieni tutte quelle euphillie?
|
in foto non si vede,ma ha la bocca verde fluo'
Le euphilie voglio venderne alcune...sono troppe.. |
ho aggiunto una coppia di L.Amboinensis e 4 acropore....ora mi sa tanto che dovro' iniziare a fare un pensierino anche al reattore di calcio...
|
complimenti #25
|
cavolo gianca' che figata..anche se dubbi non ce n'erano!!!!
ma la sabbia come fa a rimanerti cosi' candida??? |
jANCO, La trachy verde è qualcosa di spettacolare....i suoi soldi li ha valsi tutti!!!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl