AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Problema con A. hongsloi.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234691)

dottore 12-03-2010 22:20

Problema con A. hongsloi..
 
Ciao un mesetto fa si era gia malato A. Hongsloi ..era guarito ma ora si è riammalato..sempre solo lui..vi i dico i sintomi: allora respirazione accelerata e bocca non chiusa (sembra sporgente)..vi do anche le caratteristiche della vasca. 100l ph 6,8 circa gh 6 kh 4 nitriti zero nitrati 0,05ml..tutti gli altri ospiti della vasca stanno bene..secondo te cosa puo essere?evidentemente sbaglio qualcosa ma non capisco cosa e comunque strano stia male sempre e solo lui..in casa ho il costawert, ambramicina (antibiotico con tetraciclina) e dessamor (acriflavina, solfato di rame, etacridina, blu di metilene)..
Grazie in anticipo!#28
PS Crilù ti è arrivato il messaggio privato?

polimarzio 12-03-2010 23:45

Quote:

Originariamente inviata da dottore
Ciao un mesetto fa si era gia malato A. Hongsloi

Ciao, ci descrivi i sintomi che hai riscontrato in passato e il trattamento curativo che hai fatto?

dottore 12-03-2010 23:52

Micosi con infezione batterica..curato con dessamor e guarito completamente..piu di un mese fa..

polimarzio 13-03-2010 01:04

Quote:

Originariamente inviata da dottore (Messaggio 2916428)
Micosi con infezione batterica..curato con dessamor e guarito completamente..piu di un mese fa..

Tuttavia ora hai riferito che è presente la sola respirazione accellerata.
Anche sei i valori riportati appaiono nella norma, procederei con un buon cambio di acqua con la dovuta attenzione a non provocare escurzioni termiche.
Fatto ciò, se il pesce non ristabilisce la normale respirazione, esso và senz'altro isolato in una vaschetta di quarantena (provvista dei relativi accessori), ed osservato per carpire altra sintomatologia se si evidenzia.
Ciao;-)

dottore 13-03-2010 09:01

ok..oggi lo metto i n quarantena e poi vediamo..poi cerceremo di capire cosa non va nel mio acquario..mi viene un dubbio sull acqua osmotica che uso..

dottore 13-03-2010 16:39

Le feci mi sembrano biancastre..quindi ricapitolando respirazione accelerata, bocca protrusa e si strofina..ora esco e vedo se riesco a procurarmi le capsule di droncit..poi vedo cosa mi avete risposto..

polimarzio 13-03-2010 17:09

Quote:

Originariamente inviata da dottore (Messaggio 2917598)
Le feci mi sembrano biancastre..quindi ricapitolando respirazione accelerata, bocca protrusa e si strofina..ora esco e vedo se riesco a procurarmi le capsule di droncit..poi vedo cosa mi avete risposto..

Con questi sintomi sembrerebbe affetto da vermi e ciò per la tipologia del pesce mi sembra poco probabile....però potrebbe anche essere#24 Come potrebbe averli presi?
Che dubbi avevi sull'acqua osmotica?

dottore 13-03-2010 20:38

Come si prendono i vermi?non introduco nuovi pesci da un mesetto abbondante ormai..uso una dieta varia con artemie, krill (questo con scritto da consumarsi preferibiolmente 02/2010), cironomus, tubifex, secco e dafnie vive..
sull' acqua osmotica io mi "spino" tre taniche e con quelle vado avanti tre settimaneq uindi l'impianto rimane fermo per un po..non vorrei che la membrana si carichi di muffe, funghi e batteri..è possibile?
altra cosa oggi a luci spente ho misurato un ph di 6,5 e a luci accese di 7-05..mi sa che è un escursione troppo brusca non pensi?domani lo rimisuro per essere sicuro..altrimenti potrei risolvere aumentano il kh?ora è a tre..
tornando al pesce ho trovato il droncit in capsule..mi sono diemnticato di chiedere la neguvon, formalina..

polimarzio 13-03-2010 22:56

Quote:

con artemie, krill (questo con scritto da consumarsi preferibiolmente 02/2010), cironomus, tubifex, secco e dafnie vive..
Se questi alimenti sono congelati potrebbe essere uno di essi il vettore dei vermi.

Quote:

Le feci mi sembrano biancastre..quindi ricapitolando respirazione accelerata, bocca protrusa e si strofina..
Se è in atto ancora contestualmente questa sintomatologia l'ipotesi è per vermi.
Il pesce deve essere isolato in una vasca di quarantena appositamente allestita, e per il trattamento userei un prodotto specifico per uso acquario, come il camacell.

dottore 13-03-2010 23:16

Potrebbe essere oodinium?mi sembra di vedere un puntino bianco vicino all' occhio..

crilù 14-03-2010 01:28

L'oodinium colpisce prevalentemente i pesci marini...elimina il congelato per ora.

dottore 17-03-2010 16:00

Purtroppo oggi è morto..:-(
non riesco a capire purtroppo cos ho sbaglaito..#23

polimarzio 17-03-2010 17:16

Quote:

Originariamente inviata da dottore (Messaggio 2918241)
Potrebbe essere oodinium?mi sembra di vedere un puntino bianco vicino all' occhio..

Non si poteva escludere una forma parassitaria, però dovevi essere certo della presenza dei puntini bianchi.

dottore 17-03-2010 18:42

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio (Messaggio 2925041)
Quote:

Originariamente inviata da dottore (Messaggio 2918241)
Potrebbe essere oodinium?mi sembra di vedere un puntino bianco vicino all' occhio..

Non si poteva escludere una forma parassitaria, però dovevi essere certo della presenza dei puntini bianchi.

ma non lo so ho visto un puntino bianco sulla testa..poi è sparito ed è rimasto un buco e ieri era ricomparso..secondo te cosa posso aver sbagliato?si era ammalato un mese fa di funghi e poi questo..tutti gli altri ospiti dell acquario stanno tutti bene..

polimarzio 17-03-2010 23:20

Quote:

Originariamente inviata da dottore (Messaggio 2925212)
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio (Messaggio 2925041)
Quote:

Originariamente inviata da dottore (Messaggio 2918241)
Potrebbe essere oodinium?mi sembra di vedere un puntino bianco vicino all' occhio..

Non si poteva escludere una forma parassitaria, però dovevi essere certo della presenza dei puntini bianchi.

ma non lo so ho visto un puntino bianco sulla testa..poi è sparito ed è rimasto un buco e ieri era ricomparso..secondo te cosa posso aver sbagliato?si era ammalato un mese fa di funghi e poi questo..tutti gli altri ospiti dell acquario stanno tutti bene..

E' sempre di primaria importanza una giusta conduzione dell'acquario. Pertanto, anche a fronte di quanto è successo provvedi subito ad una accurata sifonatura del fondo, cambio parziale di acqua biocondizionata e poi potrebbe essere molto utile al tuo filtro immettere un composto attivatore batterico.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09197 seconds with 13 queries