AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nebbia-Polvere nell'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234666)

Stef80 12-03-2010 20:37

Nebbia-Polvere nell'acquario
 
Ragazzi ho questo problema ormai da 7-8 mesi e non si risolve.L'acqua non è mai stata cristallina ma sempre tipo nebbia e con polvere. Ho letto tutte le discussioni in merito ma non trovo la soluzione giusta al mio caso.
Il mio acquario è un cayman60 da 75lt con filtro bluwave05 e non so se il problema è propio il filtro oppure altro.I valori dell'acqua sono nella norma, li ha visti un negoziante e cambio l'acqua ogni 3 settimane circa,delle volte anche ogni 2 ma il risultato non cambia.Inseirsco anche delle foto, spero si capisca qualcosa...
Intanto grazie
http://s4.postimage.org/k5eG0.jpg

http://s1.postimage.org/MGxxi.jpg

http://s4.postimage.org/k5oEA.jpg

|GIAK| 12-03-2010 20:53

ho la sensazione che il tuo acquario non sia ben popolato, da quel che vedo hai due scalari (tra gli altri pesci) anche cresciutelli... sarebbe meglio non tenerli in acquari cosi piccoli...

cmq per aiutarti bene servono un po di info in più, come è caricato il filtro? ogni quanto e come fai la manutenzione?

Stef80 12-03-2010 22:45

Si i 2 scalari sono cresciuti parecchio,dovrei darli via ma mi dispiace e poi sono anche 2 maschi infatti si attaccano ogni tanto...
Per quanto riguarda il filtro è il bluwave05 di serie composto da 2 spugne,i cannolicchi, delle sfere nere e poi la pompa ricoperta dalla spugna di carbone.Ho provato anche a mettere la lana apposita per acquari ma dopo un po' esce l'aria dal riciclo, come se si attappasse il reciclo.
LE spugne le lavo con l'acqua del rubinetto, potrebbe essere questo l'errore?Ho letto che vanno lavate con acqua dell'acquario stesso....
Aspetto notizie.Grazie ancora

giangi99 13-03-2010 00:45

Io ho un Cayman 50 e ho lo stesso problema, l'acqua è piena di un pulviscolo bianco.
Comunque il mio acquario è avviato solo da 3 settimane e spero che il problema prima o poi si risolva.
Dall'immagine allegata si può vedere come è caricato il filtro e come funziona.
http://www.allati-fincsi.hu/images/w...luwave03_2.jpg

Stef80 13-03-2010 08:27

Quote:

Originariamente inviata da giangi99 (Messaggio 2916546)
Io ho un Cayman 50 e ho lo stesso problema, l'acqua è piena di un pulviscolo bianco.
Comunque il mio acquario è avviato solo da 3 settimane e spero che il problema prima o poi si risolva.
Dall'immagine allegata si può vedere come è caricato il filtro e come funziona.
http://www.allati-fincsi.hu/images/w...luwave03_2.jpg

il mio è un 05 ed è un po' diverso dal tuo nel senso che la parte destra è uguale, mentre la pompa non è al centro ma tutta a sinistra e i cannolicchi al centro senza spugna, in più sempre al centro ho delle palline nere...comunque non vorrei fosse un problema di filtri di questi modelli cayman...#24

Lydia 13-03-2010 13:14

Puoi provare ad aggiungere un pò di lana di perlon,da sciaquare spesso, e di mettere del carbone nuovo(da buttare entro una settimana).
In più aggiungerei diverse piante a crescita rapida che aiutano a migliorare la qualità dell'acqua.
L'acquario sicuramente e sovrapopolato.Vedo 2 Scalari,un gruppo di neon ,platy e mi sembra di distinguere un betta.Potrebbe essere concausa del problema,oltre al filtro poco performante.

Stef80 13-03-2010 15:06

Ragazzi questa mattina ho portato i 2 scalari al negoziate e ho preso 5 pesceti tipo neon rigati verticalmente e un'altra pianta bella alta ma nn ricordo il nome nemmeno di questa.
Il negoziante ha erificato l'acqua e anche per lui è ok.PEr quanto riguarda la lana ho gia provato in passato ma dopo qualche giorno uscivano le bolle d'aria dal reciclo.

giangi99 14-03-2010 00:28

Io proverò ad inserire della lana di perlon al posto della spugna ai carboni attivi e vediamo che succede.

paperastro 14-03-2010 00:47

io ho risolto questo problema sostituendo la spugna blu di destra con uno strato di lana perlon e una spugna con porosita' piu' fine recuperata da un vecchio filtro.
ora è diventata trasparente e senza polvere in sospensione

freccia72 14-03-2010 01:20

stef, io farei cambi d'acqua un po' piu' frequenti, 10% a settimana. ogni 3 settimane mi sembra eccessivo, anche perche' il tuo acquario e' parecchio popolato! quoto l'idea della lana di perlon, e sostituirei, piano piano, le bio-balls con i tradizionali cannolicchi!

MAXPYNE 14-03-2010 02:04

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 2918415)
stef, io farei cambi d'acqua un po' piu' frequenti, 10% a settimana. ogni 3 settimane mi sembra eccessivo, anche perche' il tuo acquario e' parecchio popolato! quoto l'idea della lana di perlon, e sostituirei, piano piano, le bio-balls con i tradizionali cannolicchi!

secondo me freccia ti ha dato un ottimo suggerimento anche io avevo il tuo problema e l'ho risolto co cambi più frequenti.-28

_EM_94_ 14-03-2010 13:27

Quote:

Originariamente inviata da MAXPYNE (Messaggio 2918465)
Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 2918415)
stef, io farei cambi d'acqua un po' piu' frequenti, 10% a settimana. ogni 3 settimane mi sembra eccessivo, anche perche' il tuo acquario e' parecchio popolato! quoto l'idea della lana di perlon, e sostituirei, piano piano, le bio-balls con i tradizionali cannolicchi!

secondo me freccia ti ha dato un ottimo suggerimento anche io avevo il tuo problema e l'ho risolto co cambi più frequenti.-28

anche io sono dell'idea di fare i cambi d'acqua più frequenti

giangi99 14-03-2010 17:42

paperastro, ma tu hai il bluwave 03 o 05?

Stef80 14-03-2010 18:18

ma volendo cambiare le spugne come faccio? le compro e le sostutuisco senza nessun problema oppure devono maturare con qualche procedimento\prodotto apposito?

ACQUARIOZEN 14-03-2010 23:07

ciao ,il problema deriva dal filtro
i problemi possono essere 3:
il filtro e' piccolo
il filtro non lavora adeuatamente ( controlla se gli strati di filtraggio sono corretti)
la flora batterica non attecchisce
credo che sia la mancanza di flora batterica depurante nel filtro.
------------------------------------------------------------------------
guarda il mio sito:
www.acquariozen.it
guarda tutte le mie vasche

Stef80 15-03-2010 08:53

il filtro è quello di serei con il cayman 60 ossia il bluwave05, per quanto riguarda gli strati filtanti sono corretti. Se il problema fosse la flora batterica che non attecchisce oppure la mancanza di flora batterica depurante nel filtro come posso risolvere? Grazie

alexgn 15-03-2010 10:04

Da dentro la vasca è difficile capire il colore dell'acqua perciò prendi una bottiglia di plastica trasparente da almeno un litro e mezzo e riempila con l'acqua dell'acquario.
Poi vai alla luce del sole ed osserva bene il colore dell'acqua guardando da sotto, dal fondo della bottiglia, per tutta la sua altezza.

Se il colore è sul bianco allora sono batteri che non si sono insediati nel filtro.
Se il colore è sul verde allora sono alghe unicellulari in sospensione.

Stef80 15-03-2010 13:51

allora...l'acqua è bianca e non verde quindi presumo siano i batteri non insediati nel filtro stando a quanto dici te. A questo punto che mi consigli di fare?

alexgn 15-03-2010 15:20

Se sono veramente batteri è perché nel filtro non si trovano bene, magari il flusso d'acqua è troppo lento o troppo veloce..
Solitamente basta aspettare un pò cmq prova a fare una ricerca su delle guide perché è un problema abbastanza comune e molto discusso.

galloleo 26-11-2016 15:35

ciao a tutti io ho un rio 125 con filtro bioflow di serie. . ho 2 discus 4 scalari 2 guppi 2 portaspada e 6 pulitori. anche io ho questo problema del pulviscolo bianco . . la vasca e avviata da 1 mese e ho 6 piante e un legno

FG999 26-11-2016 16:24

io quando ho allestito la vasca ho avuto acqua bianca come latte per più di 20giorni, così detta esplosione batterica, che poi si è risolta da sola, qua sotto nella mia "firma" c'è una guida che ne parla.
Galloleo dopo un mese dall'avvio penso sia normale, è solo questione di aspettare, comunque hai inserito troppi pesci troppo prematuramente, soprattutto i discus che sono delicati....

plays 26-11-2016 16:50

Quote:

Originariamente inviata da galloleo (Messaggio 1062802341)
ciao a tutti io ho un rio 125 con filtro bioflow di serie. . ho 2 discus 4 scalari 2 guppi 2 portaspada e 6 pulitori. anche io ho questo problema del pulviscolo bianco . . la vasca e avviata da 1 mese e ho 6 piante e un legno

Vasca troppo piccola per discus e scalari, o anche per una sola delle tue specie... in più i pesci che hai messo hanno esigenze di valore e allestimento completamente diverse.

2 guppy e 2 portaspada da soli non vanno bene, si sceglie un trio di una specie con maschio e due femmine, dato si riproducono molto.

I pulitori non esistono... hanno un nome e non sappiamo quali siano i tuoi pesci 😅

Ti consiglio di monitorare gli NO2 e restituire al più presto discus e scalari

galloleo 26-11-2016 17:15

ok ok ho 4 cori e 2 da vetro.. sia l'acquario che i pesci me li ha venduti e consigliati il venditore.. cmq non ho mai notato problemi di consistenza.. il mio problema è capire se è sovrapopolata o altri problemi.. i guppy e i portaspade sono 2 coppie
------------------------------------------------------------------------
coesistenza mi correggo

FG999 26-11-2016 18:12

No il problema non è la convivenza, ma i valori chimici dell'acqua, ogni specie ha le sue esigenza, ad esempio gli scalari preferiscono acqua un pò più acida(quindi con pH più basso) mentre i guppy e platy hanno bisogno di pH leggermente basico.

galloleo 26-11-2016 18:22

ok ricevuto tolgo qualcosa.. ma il problema del pulviscolo bianco?

plays 26-11-2016 18:31

Errato... ripeto, gli scalari e i discus vanno tolti immediatamente.. la vasca è piccola, sovrapopolata e i valori variano da specie a specie. Basterebbe leggere bene una volta. Non è una situazione in cui puoi dire ci possono stare, è proprio una popolazione sbagliata... anche come convivenza, le esigenze sono diverse

Il pulviscolo probabilmente è perché la vasca non è ancora ben matura, hai inserito diversi pesci sbagliati e troppi/troppo presto... tieni monitorati gli NO2, se ne riscontri segui questa guida http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Lascia perdere il venditore che più vende meglio è .... :-)

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

galloleo 26-11-2016 22:10

ok ok grazie mille

galloleo 26-11-2016 22:38

domani porto indietro tutto tranne i 2 discus e 3 scalari.. dite che va bene? e per abbassare l NO2 bastano 2 cambi a settimana del 15%?

plays 27-11-2016 00:51

No... l'esatto contrario. Gli scalari e i discus (giovani o vecchi..) devono vivere in vasche più grandi. A malapena solo due scalari farebbero una vita poca dignitosa (senza altri pesci).
Gli altri 2 che definisci "a ventosa" sono plecostomus? In tal caso anche loro diventano grandi e sono da restituire. Fallo al più presto... se il filtro e la vasca non è stabile rischi di trovare i pesci defunti... dai meno cibo possibile finché non hai sistemato. I rischi solitamente sono questi


L'unica combinazione possibile considerando quello che hai ora è: 2 femmine e un maschio di guppy, 2 femmine e un maschio di portaspada. Queste specie solitamente si riproducono molto, quindi dovrai cedere le nascite per non avere troppi pesci
Anche i cory puoi tenerli, ma va identificata la specie, dato i valori di sopravvivenza devono essere simili agli altri coinquilini... cioè acqua dura.

I valori in acquario vanno misurati con dei test a reagente periodicamente, non sono un optional. Di solito ci si informa prima in modo approfondito, richiede tempo imparare


Per abbassare i nitriti in caso si rilevano, c'è la guida che spiega cos'è il ciclo dell'azoto. Una vasca pronta ad ospitare pesci con un filtro maturo non dovresti rilevare nitriti mai. I cambi possono servire ma devi ridurre la popolazione.

galloleo 03-12-2016 21:09

ciao vorrei aggiornarvi.. ho svuotato la vasca di tutti i pesci.. ho portato a valori accettabili per i discus e attualmente ho 3 discus 4 Cory e 2 ancistrus.. vasca 130 litri, temperatura 28.5, NO2 1, NO3 25, GH 7, KH 6, PH 7.2, CL 0.. test fatto con le striscette tetra. qualche consiglio?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo ho fatto un cambio consistente di acqua a osmosi inversa e ho pochissimo pulviscolo.. sarà anche che il filtro sta maturando

plays 04-12-2016 02:28

Si scelgono specie che convivono a valori simili in uno spazio sufficiente. Detto questo non mi sento più di darti consigli... fine

NO2 il valore deve essere a zero.
Qui sopra avevo già passato una guida dove è spiegato a fondo... cosa sono i nitriti.
È una cosa grave, primo: perché è alla base del filtro e delle conoscenze essenziali per avere due vetri e acqua.... secondo: le striscette non danno risultati attendibili, quindi anche il resto dei valori probabilmente non sono ottimali per i pesci

La popolazione è sbagliata di nuovo, ti ho scritto varie volte niente discus o scalari
http://www.seriouslyfish.com/species...equifasciatus/

galloleo 04-12-2016 12:03

no plays ho capito e ho provato solo a correggere il tiro.. sto cercando di portare l acqua a valori ottimali per i discus perché in realtà l acquario l ho comprato perché volevo i discus.. il negoziante non mi ha proprio consigliato bene e quindi ho regalato tutti i pesci che avevo e fatto un cambio importante di acqua con l aspirarifiuti.. ho rimesso solo quelli che ti ho scritto e continuando a monitorare i valori e continuando a correggerli.. ho visto molti video su discus e i miei hanno colori brillanti e pinne tutte aperte sempre.. mi sembrava che stavano bene ecco perché ho riscritto di nuovo per capire se così ho una piccola possibilità di continuare a tenerli perché sono fantastici.. tutto qui.. i consigli sono preziosissimi.. anzi vi ringrazio infinitamente

plays 04-12-2016 15:27

Tieni solo i discus e cambia vasca.. questa è la soluzione.
Però devi imparare le basi dell'acquario. Stai correggendo i valori con dei test sballati, come fai parlare di valori accettabili
Fare errori grossi e correre ai ripari porta i pesci a una brutta fine, che tu te ne accorga o meno

http://www.mondodiscus.com/2013/06/l...-i-discus-new/
Oppure nella sezione Discus di questo forum

galloleo 04-12-2016 15:44

okkkk grazie mille cmq i valori misurati 3 giori fa erano buonissimi misurati dal negoziante con i test a reagenti jbl.. solo che ieri ho trovato 2 lumache morte non vorrei che è stato quello che ha alzato l inquinamento.. sulla vasca lo so che è un po piccola per i discus ma il negoziante me l ha venduta che andava bene ed è un Rio 125 juwel che ho pagato anche un bel po.. è un peccato togliermela.. ma probabile che ne sarò costretto

galloleo 04-12-2016 15:58

dimenticavo.. correggo i valori su consigli sempre del negoziante.. è un altro non quello da cui andavo prima.. mi ha dato 2 prodotti uno per abbassare il ph e uno per abbattere l inquinamento.. il test a striscette l ho fatto io così per vedere se si stava correggendo.. fra 3 giorni devo rifare il test dal secondo negoziante

plays 04-12-2016 20:00

Lascia perdere i negozi... studia e comprati i test.
Loro devono solo vendere

I prodotti che compri non risolvono i problemi

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

galloleo 04-12-2016 21:55

grazie infinite.. cmq sto usando sera ph/kh-minus e sera toxivec

plays 04-12-2016 22:32

Appunto.. i prodotti più inutili possibli...
Il ph minus è inutile, in quanto ti regola il ph per brevi periodi e non si sa a che valori, quindi invece di regolarti il valore crea stress inutile ai pesci. Se proprio vuoi usarlo toglie il calcare dai vetri, a vasca vuota.

Il sera toxivec aiuta in caso di sostanze tossiche ma per incidenti, non errori fatti di proposito. Esempio se uno rompe il filtro. Ma se uno rompe il filtro deve avere già a casa un motore di ricambio o un altro filtro uguale. Praticamente è un prodotto chimico di breve durata, non andrebbe mai usato.. o ti resta cmq nel cassetto

galloleo 04-12-2016 22:40

perfetto.. ho sbagliato tutto dalla vasca ai pesci al negoziante.. tutto.. molto bene

plays 04-12-2016 22:57

I negozianti appassionati sono pochi...

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12161 seconds with 13 queries