AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   MILWAUKEE con problema (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23461)

ladymark 02-12-2005 14:08

MILWAUKEE con problema
 
Ciao raga è da un pezzo che non ci si sente, ascoltate io ho un phmetro della Milwaukee, esattamente il Ph52, però è da un pò che mi da un problema, non mi prende il punto di calibrazione 4!! -28d# -28d#
Premetto che le soluzioni per le calibrazioni hanno al massimo due mesi, quindi sono nuove e il phmetro ha circa nove mesi di vita,poi per la callibrazione uso la soluzione al ph 7.0 e 4.0, che solo la seconda non la riconosce! -04 -04
Secondo voi da che cosa può dipendere? -28d#

esox 02-12-2005 15:18

prova a pulirlo con la soluzione di pulizia, potrebbe essersi ostruito il microforellino presente sulla sonda gel

Cleo2003 02-12-2005 17:45

secondo te esox la soluzione di pulizia kcl della Sera andrebbe bene per tutte le sonde, no ? (tipo per la dennerle)

ladymark 02-12-2005 20:07

La sonda è stata pulita anche dal negoziante, non riesco a capire cosa sia potuto succedere, nn è mai caduto per terra, sempre funzionato tranne ultimamente, proverò a rivolgermi direttamente alla ditta di produzione visto che è anche in garanzia! #18 #18 #18

ale.com 03-12-2005 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
secondo te esox la soluzione di pulizia kcl della Sera andrebbe bene per tutte le sonde, no ? (tipo per la dennerle)

per tutte le sonde con elettrolita in KCl. :-)
..che comunque sono la maggioranza.

ah.. il KCl si trova anche in farmacia e probabilmente costa meno del sera.

esox 03-12-2005 15:26

il kcl dovrebbe essere di conservazione (o per riempire le sonde riempibili, ma non sono molto diffuse in acquariofilia)
per pulirle c'è un acido nel quale vanno immerse per max 10 min.

ale.com 03-12-2005 15:39

accidenti a me e alla mia fretta. #23

Cleo2003 03-12-2005 15:43

#24 nn l'ho ancora capita sta cosa.. nelle istruzioni della sonda dennerle sta scritto che se comincia a dare i numeri provare a metterla 12 ore nel liquido kcl... cos'è st'altro discorso di un acido di pulizia ? #24

ale.com 03-12-2005 16:07

premesso che non mi e' mai capitato di informarmi sulla pulizia dell'elettrodo faccio un'ipotesi: se si asciuga il setto poroso dell'elettrodo il metodo migliore per eliminare l'otturazione e' un acido (a naso credo basti la soluzione a pH4, sempre che sia veramente recuperabile)

per la normale pulizia AFAIK va benissimo l'acqua ro (eventualmnte leggermente acidificata).
per la conservazione KCl.

Cleo2003 03-12-2005 16:18

Per pulirla quando si fanno le tarature ci vuol acqua distillata.. #24 però il kcl da come scrivono sembrava anche rigenerarle un pò...

esox 03-12-2005 16:24

sì, dicono così, ma l'effetto è veramente poco...
generalmente le sonde a gel campano al massimo un paio di anni se sì è scrupolosi...
io sto man mano cercando di convincere i miei clienti a mettere quelle riempibili (con kcl) perchè durano molto di più, sono più precise e...costano il doppio :-D :-D
a parte gli scherzi ne vale la pena

Cleo2003 03-12-2005 16:28

Interessante sta cosa... ma ste sonde si posson mettere anche sul phmetro dennerle ? #24

ale.com 03-12-2005 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Per pulirla quando si fanno le tarature ci vuol acqua distillata.. #24 però il kcl da come scrivono sembrava anche rigenerarle un pò...

per sciacquarla quando si fanno tarature e misurazioni e' meglio suare acqua demineralizzata.
io non userei KCl per questo scopo, ma solo per la conservazione.

Cleo2003 03-12-2005 16:54

beh.. me l'avevano data loro la distillata...

ale.com 03-12-2005 17:13

la distillata e' un tipo di acqua demineralizzata.

esox 05-12-2005 03:05

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Interessante sta cosa... ma ste sonde si posson mettere anche sul phmetro dennerle ? #24

tutte le sonde con attacco bnc (quello che hai tu ) sono intercambiabili

Cleo2003 05-12-2005 12:12

#22 grassie

ladymark 09-12-2005 20:41

raggi scusate, mi sono perso tutta la discussione....... #12 #12 #12
Mi spiegate cosa è questo liquido kcl? il mio negoziante nn me l'ha mai menzionato -04 -04

ale.com 10-12-2005 15:19

Cloruro di potassio in soluzione.
A che serve e' gia' stato detto.

ladymark 10-12-2005 19:57

ok, grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09493 seconds with 13 queries