AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   idea allestimento 180 litri.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234596)

nin.lil 12-03-2010 16:19

idea allestimento 180 litri....
 
salve...dopo tanto riflettere ancora nn ho un'idea chiara su come allestire
il mio nuovo acquario da 180 litri,immagino lordi...dunque mi spiego meglio
nel primo che è un antille 100 nuotano due oranda testa di leone e basta
nel secondo ci abitano un gruppetto di red cherry,una ventina di guppy
che stranamente nn prolificano,ma può darsi xkè sono contraria alla sala-parto
e per ultimo nellla terza vasca da un 80 litri netti ci sono un gruppetto di scalarini
in attesa che si formi la coppia e poi gli altri li sistemerò avanti e un gruppetto
di corydoras paleatus....quindi in definitiva sono alla ricerca della cosiddetta idea felice
in pratica nn so chi inserire nel 180 litri e mi auguro che qualcuno di voi possa aiutarmi
xkè sono nel bel mezzo di una serie di dubbi..........#30

Jonny85 13-03-2010 11:53

Mmm detta così, nel 180 litri sinceramente ci trasferirei gli scalari.. :-)) 80 litri direi che sono pochi anche per una sola coppia...

I cory paleatus, poi sono tra i pochi corydoras che non stanno in acqua acida e tenera... ;-)

nin.lil 13-03-2010 20:36

allora...grazie mille per i consigli e giuro che ci avevo già pensato,ma mi serviva,come dire,l'incentivo....cmq mettere gli scalarini è una splendida idea anche xkè ho un bel po' di legni moopani da inserire e scommetto che con loro più un branchetto di cory faranno una splendida figura,ma poi una vasca così capiente con un gruppo sparuto di pinnuti,nn sembrerà un po' spoglia?...... :-(

Jonny85 13-03-2010 21:22

Io li metterei lì... sappi, però che in teoria servirebbe una vasca da almeno 180-200 litri netti, perchè gli scalari (come i discus e gli altri ciclidi) sono pesci di banco, quindi tenerne solo una coppia è un pò una forzatura, perchè quando non sono in riproduzione la coppia si ricongiunge al gruppo...in mancanza di meglio, però può andare l'importante è che sia alta almeno 50cm...

Quindi come vedi non sarà vuota la vasca.... :-))

nin.lil 14-03-2010 11:05

infatti ho intenzione di tenermeli tutti e sei.... :-)
più il branchetto di cory ed un ancistrus
che si è aggiunto nel frattempo....
cmq tranquillo che la vasca è bella alta
quindi,no problem e cmq grazie
dei consigli ed appena posso posto delle foto,ok?
ciao da Giovanna....

Jonny85 14-03-2010 11:17

Sì, diciamo che le condizioni miglioreranno passando da 80 a 180 litri, ma in ogni caso potrai tenerne solo una coppia...I corydoras paleatus non vivono in acque con le stesse caratteristiche degli scalari, quindi non dovresti metterceli...l'ancistrus diventa un bel bestione e non sò se insieme a tutti gli altri ci stia un granchè, chiedi conferma su questo....

nin.lil 14-03-2010 13:21

veramente è il plecostomus che diventa enorme,
mentre gli ancistru rimangono al massimo sui 15 cm
e lo dico per esperienza,xkè li allevo da sempre ed ho anche
avuto delle riproduzioni,ma parlo del giurassico,neh?.... ;-)

Jonny85 14-03-2010 13:23

Beh, non che 15 cm siano proprio pochi... :-)) se hai già avuto esperienze non dico altro, comunque dato che io non ho mai avuto l'onore di allevarne.. ;-)

nin.lil 14-03-2010 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 2918925)
Beh, non che 15 cm siano proprio pochi... :-)) se hai già avuto esperienze non dico altro, comunque dato che io non ho mai avuto l'onore di allevarne.. ;-)

guarda che sei ancora in tempo,fidati..... :-)

Jonny85 14-03-2010 16:30

A dire la verità non mi hanno mai attirato molto, anche se vedo che una grande fetta di acquariofili li alleva, quindi un'attrattiva la dovranno avere... :-))

nin.lil 14-03-2010 16:43

tranquillo,che gli ancistrus sono davvero dei p.s.
cioè "pinnuti spettacolari",
ma forse per chi adora i loricaridi come me,ovvio...

Jonny85 14-03-2010 16:51

Magari in futuro imparerò ad apprezzarli, non si sà mai... :-)

nin.lil 14-03-2010 17:02

ne sono più che convinta.... ;-)

carletto_fox 15-03-2010 19:10

attenzione che gli ancistrus quando sono grandi possono mangiare qualche foglia....

dragon-angel 15-03-2010 20:23

NB:gli ancistrus nn ariveranno mai a 14 cm..... magari i pleco..ma nn gli ancistrus

Jonny85 15-03-2010 20:49

A quanto ne sò i pleco li superano abbondantemente i 14 cm...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17876 seconds with 13 queries