AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Conservare piante acquatiche! Aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234576)

Dienes 12-03-2010 15:26

Conservare piante acquatiche! Aiuto
 
Scusate se vi pongo delle domande banalissime, ma sto allestendo il mio primo acquario.
Ho preso Microsorium pteropus, vescycularia dubiana, anubias nana, cryptocoryne wendti e ceratophyllum demersum.
Però siccome non ho trovato il ghiaino che cercavo, sono costretto ad attendere prima di piantarle.
Qualcuno mi può dire come tenerle e per quanto tempo posso tenerle senza piantarle in acquario?
Perdonate la mia ignorantaggine :-)

Entropy 12-03-2010 15:44

Per le specie che hai citato, le puoi tenere tranquillamente sommerse in un recipiente (meglio se trasparente) in un posto luminoso ma non alla luce solare diretta. L'importante è che la temperatura non scenda sotto i 12°C.
Così possono stare anche un paio di settimane. L'unico pericolo e che la Cryptocoryne possa (ma non è assolutamente detto) perdere le foglie per marcescenza (per la variazione delle condizioni ambientali), ma è normale che possa accadere e si riprenderà rapidamente.

Dienes 12-03-2010 15:48

Le ho messe in un fauna box da 11 litri, ci stanno tutte, l'unico problema è che non le riconosco più, guardando le foto su internet, non rispecchiano molto le piante che ho preso io, uff mi sa che per questo ingresso nel mondo dell'acquariofilia avrò bisogno di tutto il vostro aiuto.. :-(
Se inserisco una foto mi aiutereste a identificarle?

Entropy 12-03-2010 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Dienes (Messaggio 2915537)
Se inserisco una foto mi aiutereste a identificarle?

Certamente ;-)

Dienes 12-03-2010 16:23

http://img687.imageshack.us/img687/6062/img0219g.th.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/782/img0224m.th.jpg

Eccole, in particolare quella che sembrano tanti fili non la riconosco proprio.

dario1988 12-03-2010 17:00

Nella prima foto in alto:

In basso a sinistra ANUBIAS

In alto a sinistra MICROSORIUM (messa maluccio)

Al centro in basso: vescycularia dubiana

Al centro in alto a me sembra: Eleocharis acicularis

In alto a destra: cryptocoryne wendti


spero di non essermi sbagliato, vediamo se gli altri utenti confermano

:-)

Entropy 12-03-2010 18:07

Dienes, ridimensiona l'immagine. Così è troppo grande e rende difficoltosa la lettura del post.

Riguardo le immagini, concordo con Dario. Il Microsorum pteropus è la varietà "Windelov". L'Anubias è A. barteri var. "nana" probabilmente.

Dienes 12-03-2010 19:40

Quella in alto al centro non potrebbe essere ceratophyllum demersum? è l'unica che manca all'appello..

Entropy 12-03-2010 23:53

Dienes le piante in foto sono 5 e i nomi fatti sono 5......
Quella al centro in alto è Eleocharis acicularis.
Dove lo hai visto il Ceratophyllum?!?

P.S.: Ripeto: ridimensiona la foto. E' troppo grande........

Dienes 13-03-2010 03:48

Si, scusa, ho messo delle anteprime, così chi vuole può andare a vederle a grandezza naturale.
Non voglio mettere in dubbio assolutamente la parola di persone più esperte, io sono appena agli inizi, il fatto è che ho chiesto il ceratophyllum al negoziante, dev'essersi sbagliato.
Leggendo le schede ho letto che l'Eleocharis acicularis richiede intensa illuminazione, forse sarebbe il caso di portarla indietro e cambiarla con una meno esigente.
Ma queste piantine secondo voi coprono i 3 settori dell'acquario? (Primo piano, centro, fondo)
Ovviamente potrei aggiungerne delle altre, anche se dispongo di una ridottissima illuminazione (18 watt x circa 70lt netti)

dario1988 13-03-2010 13:03

Si, ti conviene cambiare l'Eleocharis acicularis, chiede molta luce ed in condizioni ottimali per lui ti si espanderebbe sul fondo dell'acquario formando un praticello bello fitto

:-)

Con le piante che hai occuperesti il primo piano e il centro, per il fondo dovresti scegliere qualcosa in base alla tua illuminazione

:-)

Dienes 13-03-2010 13:26

Cosa mi consiglieresti?

Entropy 13-03-2010 18:52

Dienes, leggendo le informazioni sulla tua luce ed i tuoi litri, ti consiglio senz'altro di riportare indietro l'Eleocharis ed in cambio prenderti il Ceratophyllum. Oppure un altro vasetto di Cryptocoryne. Per la disposizione delle piante in 70 litri, io direi di mettere 2 o 3 vasetti di Cryptocoryne in primo piano, il Ceratophyllum dietro e al centro (dove c'è più luce), mentre il Microsorum, l'Anubias ed il muschio al centro e lateralmente, legati a legni e/o rocce.

babaferu 13-03-2010 20:06

...si riportala e fatti dare il ceratohillum, decisamente meglio.
puoi continuare con cryptocorine e anubias, ne esistono di diversi tipi.
non hai piante che vengono alte, da sfondo, diciamo (puoi sempre usare il ceratophillum a ciuffetti).
ciao, ba

Dienes 13-03-2010 20:42

Mi sono procurato un neon con impianto e starter esterni da 18 watt che potrei montare in acquario.
Il tutto era originariamente parte di una tartarughiera rotta.
Utilizzando delle clip potrei fissarlo al coperchio e siccome il neon è da sostituire, potrei acquistare 2 osram da 20 watt e portare così l'illuminazione totale della vasca a 40 watt.
In questo modo potrei aggiungere qualche pianta più esigente?
Avendo un 80 litri lordi otterrei uno 0,5 watt per litro che so essere un'illuminazione decente per molte varietà di piante, dico bene?
Legno e rocce me le procuro sempre in negozi d'acquariologia, giusto?

Dienes 13-03-2010 22:58

A proposito, ogni quanto dovrei cambiare l'acqua nel fauna box da 11 litri in cui ho messo le piantine?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10081 seconds with 13 queries