AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Lumachine di mare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234549)

pirataj 12-03-2010 13:32

Lumachine di mare
 
Ciao mi è venuta un idea sicuramente stupida e banale,
E' possibile mettere in vasca 2-3 lumache di mare quelle che si mangiano cn il sugo?
Oppure rischio di inserire cn esse dei parassiti?

JeFFo 12-03-2010 13:42

che specie in particolare?
su questo argomento ci sono 2 filosofie: chi dice che con acqua e animali med si portano una grande quantità di parassiti e chi invece usa acqua di mare per i cambi.

Non c'è, ad oggi, una risposta precisa.
Ti posso dire che molte persone scelgono una via intermedia , utilizzando ozono e uv sull'acqua prelevata e posizionata in uno stabulario e utilizzandola solo dopo questo trattamento.
Sulle lumache in particolare ci sono , in acqua dolce, molti parassiti che hanno una fase in cui l'ospite è una lumaca e la fase successiva è un pesce. In mare sicuramente qualcosa di simile può avvenire e quindi, personalmente, stabulerei sempre in una vasca di quarantena l'animale.

pirataj 12-03-2010 14:37

Parlo di queste

http://img62.imageshack.us/img62/3089/pict0103r.jpg

ALGRANATI 12-03-2010 22:33

io sinceramente inizio a ricredermi sull'utilizzo dell'acqua nostra mentre per gli animali lascerei perdere ma sopratutto per le differenti condizioni.

pirataj 12-03-2010 23:07

Dai nessuno ci ha mai provato?

A quali problemi potrei andare incontro inserendone 3 o 4, apparte la morte di esse?

ALGRANATI 12-03-2010 23:19

in teoria nessun problema.....in pratica potresti portarti in casa agenti patogeni che con acque + calde si potrebbero sviluppare con velocità pericolose

pirataj 12-03-2010 23:54

E qui però mi viene da chiedere una cosa, se una lumachina potrebbe portare agenti patogeni, la gente che usa ogni tanto mettere acqua del nostro mare nei propri acquari marini tropicali, nn rischia molto d+?

pirataj 23-03-2010 01:56

Una settimana fà cmq ho dato il via all'inserimento.-c01b

Ne ho inserite inizialmente sette (sicuro di una percentuale alta di morti:-96) in due 3 giorni ne sn morte 5.
Adesso ad una settimana di distanza le due sopravvissute stanno alla grande.
Presto posterò delle foto. -e24

JeFFo 23-03-2010 10:14

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 2934220)
Una settimana fà cmq ho dato il via all'inserimento.-c01b

Ne ho inserite inizialmente sette (sicuro di una percentuale alta di morti:-96) in due 3 giorni ne sn morte 5.
Adesso ad una settimana di distanza le due sopravvissute stanno alla grande.
Presto posterò delle foto. -e24

Secondo te la mortalità è causata dal trasporto, da una veloce acclimatazione o proprio da volori nelle nostre vasche poco adatti alla loro vita?

Vic Mackey 23-03-2010 11:51

L'acqua dei nostri mari si è surriscaldata parecchio, con un accurato e dovuto comunque acclimatamento alcuni animali vivono tranquillamente nei nostri acquari, io ho 2 paguri mediterranei dentro il mio nano e fanno la loro vita sereni, probabilmente per cause legate all'accelerazione del metabolismo vivranno qualcosa in meno.
Su gasteropodi e bivavlvi ci starei piu attento, ho provato ad inserire 6 telline una volta, e per un pelo non mi muore tutto, sono morte e hanno rilasciato tossine a go go, ho cambiato il 70% d'acqua, resine, mi sn morti 2 debelius..un casino insomma!!

pirataj 23-03-2010 18:13

Io penso al tipo di allevameto di esse, le ho tenute per un giorno in una vasca cn l'acqua del mio acquario per vedere cm reagivano, e mi sn accorto che cercavano di muoversi ma si ribaltavano continuamente nn riuscivano a stare neanche dritte.
Il giorno dp ancora nn ne era morta nessuna allora le ho prima fatte acclimatare alla temperatura nella vasca del mio acquario e poi le ho messe per un giorno in una sala parta, cosi da tenerle sotto controllo. Le due che sn ancora vive già nella sala parto dimostravano un comportamento diverse dalle altre si muovevano normalmente si arrampicavano ecc, le altre invece continuavano a stare chi sotto sopra chi di lato senza riuscire a mettersi dritte.
Il terzo giorno ho iniziato a levare qulle che nn si muovevano più (neanche stimolandone si ritraevano) e ho messo le 2 che stavano bene direttamente in vasca.
Poi i giorni successivi ho levato le altre.

nisci_mi 26-03-2010 10:02

io ho inserito quasi 1 anno fa nella vasca dei cavallucci 2 lumache trovate insieme alle vongole comprate al mercato..:-)),le ho salvate dalla cottura:-D,sono quelle carnivore....-35,si mangiano i mysis che cadono sul fondo...,tengono pulita la sabbia,direi spazzini naturali!non ho avuto nessun problema..:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08047 seconds with 13 queries