![]() |
Wild Moss
cubo 20 L
avvio Gennaio 2009 pompa a zainetto con cannolicchi, niente altro luce, lampadina del supermercato 11 W x 8 ore al giorno acqua: 2/3 ro, 1/3 rete fondo : sabbia e pietre di fiume Flora: cripto, limnophila sess., pellia , round pellia, vesicularia danub., muschi Fauna: Red Cherry, Crystal, Yellow Nose, Bumblee, qualche lumachina fertilizzante: niente co2 assente Valori acqua : ph7, kh6 gh7 no 0 no2 0 po4 0,01 temperatura 26° cambio acqua : 1,5 litri a settimana ------------------------------------------------------------------------ http://s1.postimage.org/KnFMA.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s3.postimage.org/uC0zS.jpg ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ http://s4.postimage.org/i9R30.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s4.postimage.org/i9Ty9.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s4.postimage.org/iacvi.jpg ------------------------------------------------------------------------ |
Molto selvaggia , mi piace ! Adoro le vasche così , immagino sfornerai red e crystal red a tutto andare ...
|
Quote:
Vedi un pò se ti piace, ho fatto un album con Titolo Wild Moss 1° ciao |
Ma che carina, ricorda il mio 20lt red paradise :-D
|
Mi piacerebbe vedere una foto per intero della vasca,bella in ogni caso complimenti.
Oltretutto stavo per aprire un post per chiedere se esistevano incompatibilita' sulla convivenza Cardinal-crystal red ma vedendo le tue foto ho dissipato i miei dubbi :-)) |
Cardinal e Crystal non vanno bene insieme perchè vogliono acqua con valori diversi.
Però so di acquariofili che avendo il ceppo di Cardinal con Ph 7, a loro volta i piccoli sono adatti a questi valori. Però da come letto e documentatomi, ci vorrebbe una vasca per ogni tipo di gamberetto. In vasca ho le lumache Tylomelania Rabbit ( sulawesi ) e si riproducono anche se non ho valori tipici del Sulawesi. Le Cardinal non ci sono più nel cubo, ho tolto anche le Bumblee perchè si ibridano con le Crystall. Ultimamente ho inserito tra le pietre delle piantine di Parvula ma dubito un pò, non fertilizzando ed avendo dimezzato le luci ( prima erano 2 da 11Watt, ora solo una ) xare http://s1.postimage.org/55IIr.jpg |
Quote:
http://s4.postimage.org/xq6Vr.jpg http://s1.postimage.org/5gcIi.jpg http://s1.postimage.org/5gkbJ.jpg http://s4.postimage.org/xwOsA.jpg http://s2.postimage.org/4teri.jpg http://s2.postimage.org/4ugi0.jpg |
Quote:
con le Cardinal hai provato ? ciao xare |
:-)) no ed ammetto la mia ignoranza riguardo le cardinal,crystal red ho iniziato da poco ma ho gia una vasca piena di gamberetti da 3 mm che gironzolano (valori ph7,gh10,kh6,temp.26 gradi),cherry ne ho regalate circa un centinaio ad utenti di questo forum e sono ripartito da una selezione delle migliori che avevo piu qualcuna acquistata per rinsanguare un po (vasca con stessi valori della precedente),le babaulti green continuano a moltiplicarsi anche loro (ne ho anche in vendita perche son tornate ad essere tantine) ed hanno parametri leggermente diversi (piu che altro il ph tende a scendere un po' 6.5)
|
veramente bella #25#25, si vede che ci metti passione nelle cose che fai:-))
quante red cherry hai adesso? |
ciao Nico94, di red abbastanza, ogni tanto prendo le grandi e le metto in vasca...
solo che si riproducono anche lì :-D Le hai riprodotte tu ? Per riprodurre le Cherry fai il Ph 7,3, da come ho letto è ideale xare |
Quote:
ciao Nico:-)) |
|
ciao preferivo le prime versioni molto originali quasi quasi mi chiedevo se era una vasca o natura vera di qualche fiumiciattolo....bravissimo nn pensavo fosse possibile in un cubo tanta originilità e bellezza!#25
|
mi dici la vasca che modello e marca è? o è artigianale?
|
cubo Resun 20 litri lordi
|
Adulterio !!!! NOOOOOOOOOOOOOOO!!!! vabbe carino acnhe così XD
|
Anche io la preferivo prima della "pulizia":-) però mi piace anche così bravo!!
#25 Saluti!! |
tranquilli è già cambiato ( daltronde devo fare esperimenti :-D )
|
Ciao!! Davvero molto carino e naturale, complimenti! Volevo chiederti una cosa, ho visto che hai delle uova attaccate al legno in basso a sinistra e volevo sapere che cosa sono visto che anche nel mio acquario sono apparse, ma non ho idea di che cosa siano. ;-)
|
grazie a tutti dei complimenti, sono uova di lumaca Neritina Zebra ma non schiudono perchè per essere feconde serve l'acqua salmastra.
ciao xare |
Grazie della precisazione!! Infatti anche io ho 2 neritine, ma non sapevo che le uova per la schiusa andassero in acqua salmastra!-28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl