AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Sospetto Gyrodactylus.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234207)

Jonny85 09-03-2010 18:04

Sospetto Gyrodactylus..
 
Ciao a tutti, da un paio di settimane circa ho notato che uno dei piccoli di guppy ha la coda a punta e temo che possa trattarsi di Gyrodactylus...
Il comportamento mi sembra normale, mangia come tutti gli altri e non mi sembra particolarmente magro...
Il mio dubbio è che possa essere stato semplicemente attaccato dato che vive solo con la madre...
Che ne dite? mi devo preoccupare?

http://img54.imageshack.us/img54/4430/cropt.jpg

mario86 09-03-2010 19:34

un solo avannotto? più di uno? verifica

da quanto li hai in vasca?
altro sintomo del gyrodactylus sono i pesci che si grattano sul fondo.
prima di procedere con QUALSIASI COSA è bene capire bene si cosa si tratta.

Jonny85 09-03-2010 19:49

E' solo uno, hanno una ventina di giorni e non mi sembra che si gratti sul fondo...sono 10 avannotti nati da 2 madri diverse (le ho prese già gravide al negozio, poi una l'ho spostata dopo il parto)...nessuno degli altri presenta questo sintomo, nè si comportano stranmente, mangiano tutti tranquillamente....
C'era una larva di libellula, potrebbe essere stata lei magari a rovinare la coda?

mario86 09-03-2010 20:02

una larva di libellula?

sono delle piaghe nelle vasche di guppy all'aperto

togliela e controlla gli altri pesci per qualche giorno
se mostrano sintomi particolari si vedrà come procedere
inutile fasciarsi la testa inutilmente

Jonny85 09-03-2010 20:10

Ah, bene! comunque la larva l'ho già tolta da tempo e spero non ce ne siano altre, ma questo avannotto l'ho visto prima di toglerla, quindi potrebbe pure essere stata lei...

I sintomi da controllare sono quindi il tipo di nuoto, se mangia, se si struscia da qualche parte? o ce ne sono altri?

Grazie...

mario86 09-03-2010 21:10

principalmente se si grattano

Jonny85 09-03-2010 21:49

Ok, grazie... :-) in caso i sintomi siano quelli ho visto che tra i rimedi sul post in evidenza quello più semplice è la somministrazione del principio attivo presente nei vermifughi per cani e gatti, però per comprarlo non serve la ricetta?

mario86 09-03-2010 21:55

mai fatto.l'ho sempre acquistato già fatto dal veterinario citato nell'articolo anche perchè sò per certo che è stato sperimentato proprio sui guppy

aspetterei un attimo però

Jonny85 09-03-2010 22:02

Ah, quindi non serve ricetta...ok... Sì certo prima di agire aspetto di essere sicuro...

Grazie ancora...

mario86 09-03-2010 22:05

se hai bisogno di qualche dritta per il medicato basta che mi scrivi

Jonny85 09-03-2010 22:08

mario86, te ne sarei veramente grato! (sempre sperando che non mi serva, però!! :-) )

Hai MP...

pj 12-03-2010 16:42

Ragazzi, dopo aver letto la guida stickata sul forum, anche io ho la quasi certezza di aver contratto il gyrodactylus (non io, i miei guppy in vasca).
I sintomi sono evidenti: spesso si grattano sugli arredi e sul fondo, a volte i più piccoli presentano la caratteristica coda a spillo, mentre i più grandi hanno spesso la coda sfrangiata o peggio (ad un guppo manca proprio un pezzettino).

Cosa mi consigliate di fare?

Jonny85 14-03-2010 16:18

Ecco, ho appena avuto il primo parto degli endler e già ci sono problemi: sono 5 avannotti (credo nati tra ieri sera e stamattina) di cui uno mi sembra avere la coda a spillo, inoltre ha un bozzetto marrone sull'attaccatura della cosa come se fosse un granello di mangime appoggiato...
In linea di massima, però non ha comportamenti strani, non si struscia nè altro, come i guppy dell'altra vasca (sono due in tutto quelli con coda a spillo, ne ho trovato un altro)...

Dannati poecilidi... -04

Ecco l'endler...

http://img705.imageshack.us/img705/4430/cropt.jpg

mario86 14-03-2010 16:41

Quote:

Originariamente inviata da pj (Messaggio 2915645)
Ragazzi, dopo aver letto la guida stickata sul forum, anche io ho la quasi certezza di aver contratto il gyrodactylus (non io, i miei guppy in vasca).
I sintomi sono evidenti: spesso si grattano sugli arredi e sul fondo, a volte i più piccoli presentano la caratteristica coda a spillo, mentre i più grandi hanno spesso la coda sfrangiata o peggio (ad un guppo manca proprio un pezzettino).

Cosa mi consigliate di fare?

hai mai fatto un trattamento con la formalina?

francescodelv 15-03-2010 11:54

finora nn avevo mai visto endler con il gyro.... chi l'ha passato ai piccoli presumo sia stato tantissimo tempo a contatto con qualche guppy che aveva il problema.

chusquito 15-03-2010 15:26

si come in negozio non sono più reperibili le medicine ti consiglio flubendazolo in pasta a 7,5 ml ,pero devi farti dare la ricetta del veterinario ..anche il miei pesci sono amalatti de gyrodatylus ,ieri o iniziato con la terapia o visto qualche migliorie ,sopratutto il avannotti a coda di spillo ,fino adesso o perso 7 pesci..per che il neguvon non si trova più in italia.

pj 18-03-2010 17:13

Quote:

Originariamente inviata da mario86 (Messaggio 2919208)
Quote:

Originariamente inviata da pj (Messaggio 2915645)
Ragazzi, dopo aver letto la guida stickata sul forum, anche io ho la quasi certezza di aver contratto il gyrodactylus (non io, i miei guppy in vasca).
I sintomi sono evidenti: spesso si grattano sugli arredi e sul fondo, a volte i più piccoli presentano la caratteristica coda a spillo, mentre i più grandi hanno spesso la coda sfrangiata o peggio (ad un guppo manca proprio un pezzettino).

Cosa mi consigliate di fare?

hai mai fatto un trattamento con la formalina?

Ciao,
ho letto dei trattamenti consigliati nel topic di cui parlavo, però ho un grosso problema: non ho una seconda vasca "pulita" dove trasferirli dopo aver eseguito il trattamento e non ho nemmeno modo di allestirla (mancanza di tempo, soldi, ma soprattutto... spazio!)
Cosa mi conviene fare? Sono abbastanza efficaci i medicinali da debellare i parassiti in vasca? Oppure devo rassegnarmi all'idea di togliere di mezzo (ma come, poi?) i miei guppetti, bollire tutto e riallestire la mia vasca? #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10958 seconds with 13 queries