AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   linea di fertilizzazione liquida CRYPTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234)

crypto 14-03-2005 01:08

linea di fertilizzazione liquida CRYPTO
 
http://www.compoagricoltura.it/htm/h...asp?idpro=CL09

in 100 litri 1 goccia al giorno, ogni mese cavo un secchio di potature che regalo nel mercatino

in totale circa 3 secchi da tutte le 4 vasche insieme

Ozelot 14-03-2005 01:14

Usi solo questo o integri con qualcos'altro, ad esempio nel fondo ?

crypto 14-03-2005 01:49

nel fondo laterite della dupla (duplaroot) ma non e' necessario seguire questa marca....

magnum 14-03-2005 11:36

Non è che magari sulla confezine è riportata la composizione?
Ti confesso che la voglia di provarlo è molto forte, ma sono un pò titubante.......

crypto 14-03-2005 13:49

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Non è che magari sulla confezine è riportata la composizione?
Ti confesso che la voglia di provarlo è molto forte, ma sono un pò titubante.......

c'e' un topic appena aperto che ne parla....

maxxsr 14-03-2005 13:56

Scusa, non trovo il topic che ne parla, sara' questo?

crypto 14-03-2005 14:14

Quote:

Originariamente inviata da maxxsr
Scusa, non trovo il topic che ne parla, sara' questo?

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=740

maxxsr 14-03-2005 14:19

Grazie, sempre disponobilissimo......Solo che mi interessave approfondire di piu' il discorso del compo, sulla laterite gia' so abbastanza. Voglio smettere d'usare il pmdd, se mi puoi dire qualcosina in piu' #19 #19 cosi' magari corro a comprarlo.

Ciao e grazie.

crypto 14-03-2005 14:36

lo uso al posto del pmdd

somministro a gocce, giornalmente

ReK 14-03-2005 14:48

che luce hai nelle vasche ???? credo che una buona parte della crescita sia imputabile a loro

il http://www.compoagricoltura.it/img/c...dotti/cl09.jpg

cosa contiene e in che concentrazioni ?

crypto 14-03-2005 15:33

URCA! e' molto colpleto.... se cerchi nel forum vecchio c'e'

la luce, 2 x 25w ogni vasca da 120 litri nulla di spaziale..... co2 artigianale.....
il solito, non ho certo hql o hqi.....

eccolo, l'ho copiato qui


3% N totale di cui 0,5% nitrico 1,3 ammoniacale 1,2 ureico 0,7 organico.
4% P2O5 anidride forforica solubile
5% K2O ossido di potassio solubile
7% C carbonio organico di origine biologica
0,01% B boro solubile
0,002% Cu rame chelato solubile
0,02% Fe ferro chelato solubile
0,01% Mn manganese chelato solubile
0,001% Mo molibdeno chelato solubile
0,002% Zn zinco chelato solubile

chelante EDTA stabile da ph 4 a 7

prodotto concentrato, 250ml

bibos 14-03-2005 15:41

ciao crypto
scusa l'OT ... ma non ho ancora capito come farti gli MP :-)) ... scoperto #12 #12
visto che tu hai usato il Duplaroot ... mi sapresti dire che sono quei due minigrip ( sacchettini ) con la "sabbietta" che sono nella scatola assieme al barattolo ??

grazie ...
un saluto Igor

crypto 14-03-2005 16:12

sono batteri attivatori del fondo.....

prima metti il duplaroot e poi i batteri.
aggiungi poco ghiaino e lo mescoli

poi aggiungi il resto del ghiaino senza stravolgere tutto....... il fondo e' pronto!

ReK 14-03-2005 16:14

trovata:

3% N totale di cui 0,5% nitrico 1,3 ammoniacale 1,2 ureico 0,7 organico.
4% P2O5 anidride forforica solubile
5% K2O ossido di potassio solubile
7% C carbonio organico di origine biologica
0,01% B boro solubile
0,002% Cu rame chelato solubile
0,02% Fe ferro chelato solubile
0,01% Mn manganese chelato solubile
0,001% Mo molibdeno chelato solubile
0,002% Zn zinco chelato solubile

chelante EDTA stabile da ph 4 a 7

prodotto concentrato, 250ml

di la dicevi una goccia a settimana...quì al giorno...hai aumentato man mano le dosi?

crypto 14-03-2005 16:28

dipende dall'acquario

nel 15 litri oscillo tra 1 e 2 gocce alla settimana

nei 100 litri una goccia al giorno

NPS Messina 14-03-2005 19:11

Anche io ho seguito il consiglio di Crypto.....
ho avuto modo di provare questo fertilizzante,ma lo sconsiglio ai neofiti.....
contiene infatti concentrazioni abbastanza alte di nitrati e fosfati.....
inoltre azoto ureico ed ammoniacale potrebbero creare problemi ai pesci.
Chi si trova ad un livello avanzato può invece integrarlo in vasca con le dovute cautele.

crypto 14-03-2005 22:21

si comincia sempre piano piano..... ;-)

maxxsr 14-03-2005 23:49

Che..............pareri autorevoli.............domani lo compro/po :-D :-D :-D

Ciao Caio

orenat 15-03-2005 03:39

Quote:

Originariamente inviata da crypto
eccolo, l'ho copiato qui


3% N totale di cui 0,5% nitrico 1,3 ammoniacale 1,2 ureico 0,7 organico.
4% P2O5 anidride forforica solubile
5% K2O ossido di potassio solubile
7% C carbonio organico di origine biologica
0,01% B boro solubile
0,002% Cu rame chelato solubile
0,02% Fe ferro chelato solubile
0,01% Mn manganese chelato solubile
0,001% Mo molibdeno chelato solubile
0,002% Zn zinco chelato solubile

chelante EDTA stabile da ph 4 a 7

prodotto concentrato, 250ml

Salve a tutti. Sapevo che l'azoto in forma ureica non va troppo bene in acquario. Ma naturalmente aspettiamo pareri piu' autorevoli.

ReK 15-03-2005 10:17

ma 0,02% Fe ferro chelato solubile non sono un pò pochi rispetto agli altri elementi?

Ozelot 15-03-2005 21:07

Che ne dite di questo ?

Compo Concime per piante Acidofile

7% N totale di cui 3,3% Azoto nitrico 3,7 Azoto ammoniacale
3% P2O5 anidride fosforica solubile
6% K2O ossido di potassio solubile
0,01% B boro solubile
0,002% Cu rame chelato solubile
0,05% Fe ferro chelato solubile
0,01% Mn manganese chelato solubile
0,001% Mo molibdeno chelato solubile
0,002% Zn zinco chelato solubile

Intervallo di ph che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 4 - 7

Niente azoto ureico, più ferro e potassio, meno fosfati.....però niente carbonio organico.

magnum 15-03-2005 21:26

La tentazione è forte visto quanto costano le linee di fertilizzanti..........

crypto 16-03-2005 00:40

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Che ne dite di questo ?

Compo Concime per piante Acidofile

7% N totale di cui 3,3% Azoto nitrico 3,7 Azoto ammoniacale
3% P2O5 anidride fosforica solubile
6% K2O ossido di potassio solubile
0,01% B boro solubile
0,002% Cu rame chelato solubile
0,05% Fe ferro chelato solubile
0,01% Mn manganese chelato solubile
0,001% Mo molibdeno chelato solubile
0,002% Zn zinco chelato solubile

Intervallo di ph che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 4 - 7

Niente azoto ureico, più ferro e potassio, meno fosfati.....però niente carbonio organico.


7% di nitrati..... piu' del doppio del compo orchidee
se si trovasse con questi a 0, sarebbe eccezionale

Ozelot 16-03-2005 01:40

Bè, in acquari con carenza di no3...... ;-)

Server AP 16-03-2005 02:04

CRYPTO se non togli away dal tuo profilo non riceverai mai gli MP :-) #19
Ti volevo rispondere ma .........se sei away #07

Louis 16-03-2005 13:20

E se al posto della compo usassi Wuxal Hydro?

Composizione: 2,3% azoto (N) totale 1,3% fosforo (P2O5) 1,0 % potassio (K2O) Microelementi: Fe, Mn, B, Cu, Mo, Zn, Vitamina B1. pH: 5,6 (concentrato), 6,6 (soluzione 0,2%)

Potrebbe andare?...ii teoria è proprio per coltivazioni ittiche.....e ha poco azoto

Crypo mi dai un parere?

Grazi e ciao

Lous

crypto 16-03-2005 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Server AP
CRYPTO se non togli away dal tuo profilo non riceverai mai gli MP :-) #19
Ti volevo rispondere ma .........se sei away #07

FATTO! grazie!

ReK 16-03-2005 17:47

ho appena preso il compo orchidee...3,60€

inizio ora la CURA :-D :-D :-D vedremo come va....al massimo se mi invadono le alghe e devo buttare tutte le piante...caro CRYPTO te ne chiederò altre :-D :-D

crypto 16-03-2005 19:38

Quote:

Originariamente inviata da ReK
ho appena preso il compo orchidee...3,60€

inizio ora la CURA :-D :-D :-D vedremo come va....al massimo se mi invadono le alghe e devo buttare tutte le piante...caro CRYPTO te ne chiederò altre :-D :-D

non buttare tutto il flacone dentro......

comincia con 1 goccia e misuri il ferro il giorno dopo.... e fino a quando sparisce...
quando e' sparito metti un'altra goccia.... fino a trovare la cadenza giusta.

se esageri allora si che trovi alghe a volonta'

Ozelot 16-03-2005 19:39

Crypto com'è l'acqua che usi per i tuoi acquari ?

Visto che mi sembra che nel compo non ci sia molto ferro e non c'è magnesio, da qualche parte le piante li dovrebbero trovare..... ;-)

crypto 16-03-2005 20:10

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Crypto com'è l'acqua che usi per i tuoi acquari ?

Visto che mi sembra che nel compo non ci sia molto ferro e non c'è magnesio, da qualche parte le piante li dovrebbero trovare..... ;-)

BAGNATA!! :-D :-D :-D

#07 che battuta infelice #07

ok
dipende..... in una vasca uso acqua RO con bicarbonato di magnesio
nell'altra, uso l'acqua di scarto della RO, per avere una durezza piu' alta.... kh8 e gh11

mi costa cara ma e' acqua buona... 350uS a circa 20'C

Gasolio 16-03-2005 20:19

http://fitogest.imagelinenetwork.com...&idsocieta=107


date un occhiata qui...che sto a lavoro azzz.

ReK 16-03-2005 20:39

tranqui non metto dosi alte :-D

come già detto prima il ferro èpoco e ozelot ha fatto notare che non c'e' magnesio.

Ma allora perchè non aggiungere al composto uan bustina di compo sempreverde che è ricco di ferro e magnesio???


le nuove concentrazioni sarebbero:

3% N totale di cui 0,5% nitrico 1,3 ammoniacale 1,2 ureico 0,7 organico.
4% P2O5 anidride forforica solubile
5% K2O ossido di potassio solubile
7% C carbonio organico di origine biologica
0,51% B boro solubile
2.502% Cu rame chelato solubile
5.2% Fe ferro chelato solubile
2.51% Mn manganese chelato solubile
0,501% Mo molibdeno chelato solubile
0,502% Zn zinco chelato solubile
5% ossido di magnesioMg0

che ne dite???

crypto 16-03-2005 21:51

Quote:

Originariamente inviata da ReK
tranqui non metto dosi alte :-D

come già detto prima il ferro èpoco e ozelot ha fatto notare che non c'e' magnesio.

Ma allora perchè non aggiungere al composto uan bustina di compo sempreverde che è ricco di ferro e magnesio???


le nuove concentrazioni sarebbero:

3% N totale di cui 0,5% nitrico 1,3 ammoniacale 1,2 ureico 0,7 organico.
4% P2O5 anidride forforica solubile
5% K2O ossido di potassio solubile
7% C carbonio organico di origine biologica
0,51% B boro solubile
[highlight=red:588edda764]2.502% Cu rame chelato solubile [/highlight:588edda764]
5.2% Fe ferro chelato solubile
2.51% Mn manganese chelato solubile
0,501% Mo molibdeno chelato solubile
0,502% Zn zinco chelato solubile
5% ossido di magnesioMg0

che ne dite???

per questo il sempreverde non mi piace

Massimo Suardi 16-03-2005 22:43

#06 attenzione...

ReK 16-03-2005 23:28

troppo rame da problemi? ai pesci o alle piante?

crypto 17-03-2005 01:01

Quote:

Originariamente inviata da ReK
troppo rame da problemi? ai pesci o alle piante?

ai pesci sicuro #06

Massimo Suardi 17-03-2005 01:24

si hai pesci...

crypto 17-03-2005 01:43

Quote:

Originariamente inviata da stardom
si [highlight=red:36d8a4c27a]h[/highlight:36d8a4c27a]ai pesci...

a lezione di italiano dal DRUGO

faby 17-03-2005 01:44

Il professor crypto! :-D


ciao! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17348 seconds with 13 queries