AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Inserimento in vasca?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233952)

Trapaik 08-03-2010 12:14

Inserimento in vasca??
 
Salve a tutti ho finito di aspettare!!!:))) il mio acquario è finalmente maturo per poter ospitare, ma cosa???quello che vi chiedo è meglio inserire per prima pesci o invertebrati e coralli??

Grazie anticipatamente

diegogiraud 08-03-2010 13:05

Dovresti dire dimensioni vasca, valori, illuminazione, tecnica...

Dicci la tecnica cosi tutti sapranno indicarti cosa è più adeguato fare.

Metti magari una foto...

Sandro S. 08-03-2010 13:21

hai misurato i valori ? come sono ?

Trapaik 08-03-2010 17:12

sono 135 litri 100x30x38 illuminazione sono 4 t5 39W + 4 t5 24W, i valori sono ok con precisione non sò dirti!:) tecnica tante roccie un spolverata sul fondo di sabbia di corallina.

ZON 08-03-2010 17:16

veramente per tecnica si intende l'attrezzatura tipo schiumatoio e pompe.. #24

ALGRANATI 08-03-2010 17:55

Trapaik,
Quote:

i valori sono ok con precisione non sò dirti!:)

come fai a dire allore che sono a posto?? #24

Fra_78 08-03-2010 18:39

ciao, mi sa che stai facendo casino.

la parte tecnica indica:
sump, schiumatoio, luci, pompe di movimento, temperatura etc..
tutto quello attaccato ad una presa elettrica per intenderci, più la vasca.

Sulle misurazioni, presumo, dalla tua risposta, che i test te li abbia fatti il negoziante e ti abbia detto che andavano bene.
non credo ti abbia mentito, ma ti conviene prendere dimestichezza con test e risultati perchè ne dovrai fare un bel pò;
inoltre ritengo sia importante per te sapere come proceda esattamente la tua vasca.

anche io sono in fibrillazione da popolamento vasca, ma tutte le persone che hanno fatto un passo falso in termini di maturazione l'hanno pagata cara dopo mi sa.

Sandro S. 08-03-2010 19:03

Trapaik, ...ricordati che la vasca è tua....quindi sei tu che devi sapere come va la situazione, ti ho chiesto i valori della vasca proprio per questo motivo.

Trapaik 08-03-2010 19:05

I test l'ha fatto il mio negoziante mi servo da lui da una vita quindi mi fido cecamente!:) a casa ho a disposizione il test del ph che mi segnala un valore di 8.4, la silinità la misuro con il rifrattometro Milwaukee MR100ATC che mi da valore 1.25, schiumatoio è un Aquarium Systems Skimmer 400, interno due Koralia 4. Avendo avuto per circa 2 anni un nanoreef non sono tanto bianco in materia, la maturazione è stata accellerata grazie all'acqua di quest'ultimo.
Avete bisogno di altri info?

Trapaik 08-03-2010 19:08

il negoziante a fatto il test con la classica striscia, e mi ha controllato i fosfati ed erano ok, utilizzo acqua osmotica.
quali test dovrei comprare per stare tranquillo?

diegogiraud 08-03-2010 19:09

una foto della vasca?

ZON 08-03-2010 19:10

ah beh!!! se ha fatto i test con la" classica striscia" sei a posto sicuro #23

Trapaik 08-03-2010 19:13

anzichè fare il saputello ZON perchè non mi consigli??:)

ZON 08-03-2010 19:18

non e' che faccio il saputello..mi dici che una base ce l'hai e allora dovresti sapere per primo che gli unici test affidabili sono quelli a base di reagenti liquidi delle marche piu o meno note.

Tropic marin
Salifert
Elos

questi i piu affidabili poi ci sono quelli economici di larga scala come tetra,sera e askoll che non ti consiglio per un marino.

Va bene affidarsi al negoziante,se per te e' competente e capace ,fai come ti dice..ma se ti prova l'acqua con le striscette beh..non e' che sia molto in gamba..almeno PER ME.

quato e' durata la tua maturazione?quante rocce hai? posta una foto cosi' magari ci si fa un idea..anche io sono in maturazione e ho gia dei problemi ,per fortuna non ho animali. ;-)

Trapaik 08-03-2010 19:25

Per pigrizia non ho mai fatto test perchè nel nano grazie a cambi frequenti non ho mai avuto problemi!:)
quello che penso della striscia e che se hai un grosso problema viene rilevato....come faccio a postarti una foto?

ZON 08-03-2010 19:31

quello che penso io (e credo quasi tutti qua dentro) e' che la striscia sia molto "spannometrica" dei valori delicati come NO2-NO3 e PO4 fanno presto a passare da 0,1 a 1...fidati e ce ne passa in mezzo!

io non mi fiderei mai se non per il valore ph..ma con una striscia apposita (da farmaceutica)

la foto la alleghi al post o la inserisci in un sito di hosting come imageshack .

cmq sappi che i test ti serviranno quindi comincerei a ordinarli di una delle marche che ti ho consigliato...gli altri molto piu esperti di me ,ti consiglieranno le altre cose necessarie..poi oh ognuno fa quel che vuole a casa sua..sia chiaro. ;-)

Trapaik 08-03-2010 19:32

Si mi dite i test che dovrei comprare vi do tutti i valori in serata!!!:)))

ZON 08-03-2010 19:33

questi quelli che si considerano fondamentali per un acquario di barriera :

Ph
KH
NO2
NO3
Ca
Mg
PO4

poi ci sono altri test che eventualmente si possono acquistare in un secondo momento.

ZON 08-03-2010 19:34

ah bada bene che siano per acqua MARINA..molte case hanno test che sono solo per il dolce. :-)

Trapaik 08-03-2010 19:35

ok in serata vi faccio sapere tutto

Sandro S. 08-03-2010 19:37

Trapaik,

i principali...

ca
kh
mg
no2
no3
po4
ph
densità


concordo con ZON, i test a strisce li lascerei perdere, non sono precisi e da quella imprecisione ti perdi molti risultati che potresti ottenere con test più precisi.

ZON 08-03-2010 19:38

OT: S_COCIS, mi dai un occhiata al mio post sui fosfati sempre in questa sezione..fra poco vado a casa e provo con un testaccio sera giusto per confrontare.. ;-)

Trapaik 09-03-2010 00:16

Buonasera!!!
Comprato ed effettuato i test della Salifert:

Ph 8.1 ; No3 0-2 ; Kh / Aik 4.5dkH / 1.60 meq/i ; Calcio 380 ppm; Magnesio 1200 ppm.
Situazione??

Sandro S. 09-03-2010 08:44

Trapaik,

porta la triade ca/kh/mg a :
430 / 9 / 1290

fabryairways 09-03-2010 13:59

No2 ??? che è il più importante??? Senò non puoi inserire neanche le mani nell'acqua ahahahah :-D
Scusa per la battuta cmq hai di poco il Calcio basso almeno 400 fino 450 il Kh dovrai raggiungere 10 e ancor meglio 12 in poi ed mg minimo 1250.
Non mettere oligoelementi diffida dai negozianti che è normalissimo avere dei valori bassi a fine maturazione. Puoi aumentare però il Kh con il buffer che è una sorta di povere un cucchiaino raso per 150 lt và sciolta in un bicchiere di acqua osmotizzata e versata in sump se ce l'hai...solo due volte la sett!!! Mg esiste in liquido dosato un giorno si ed uno no per tre volte 10 ml = 100 lt. Fatto questo vedrai che automaticamente i valori ti si alzano sia del kh che del mg ed in conseguenza anche il Calcio.
Riguardo i primi inserimenti...visto che hai molte alghe che non è detto ma qualcuna sempre ci sarà ....sempre se hai la salinità a 1024-1027 temp 25#27 °C ph almeno 8 - 8.5 potresti inserire uno Zebrasoma Flavescens un pesce chilurgo che si ciba di alghe e tutto ciò che è vegetale è molto resistente. Diffida da chi ti dice che serve almeno una vasca di 120 cm o 300 lt d'acqua ....Tutte cavolate!!! Logicamente non lo prendere troppo grande prima dell'acquisto controlla la squamatura deve essere tutta colorata non deve avere puntini ...l'ano non deve essere rosso...e le branchie non devono muoversi molto velocemente o meglio non deve avere il fiatone se sta fermo... la pancia non deve essere scavata. Prova a chiedere al negoziante da quando ce l'ha sempre che ti dica la verità e prima di prenderlo chiedigli se gli dà da mangiare...
Mentre ritornando ai valori in questo momento potresti avere problemi di Nitrati No3 questi vanno abbassati solo ed esclusivamente con dei cambi frequenti di acqua anche una volta a settimana.
Altri pesci che potresti inserire sono il Vulpinus che dovrebbe andare in simbiosi con il zebrasoma...un labroides dimidiatus e un branco di minimo 3 cromis viridis. Studiali bene e vedi se ti piacciono. E fagli prima pulire per bene le rocce dalle alghe non dare mangimi seno' i valori risballano. Prima di tutti questi pesci mi sono scordato che se fossi in te metterei subito delle lumache Turbo almeno un paio per far pulire la vasca anche dai ciano batteri. Tutto questo sempre a No2 = a 0
Ciao

ALGRANATI 09-03-2010 23:04

Quote:

sono il Vulpinus che dovrebbe andare in simbiosi con il zebrasoma

in che senso scusa?? #24

dany78 10-03-2010 00:32

Quote:

in che senso scusa??
in questo senso -ciuf ciuf- -41 -41

fabryairways 12-03-2010 15:45

Nel senso che vanno d'accordo e stanno semprei insieme...almeno nella mia vasca è così !!! Simbiosi l'ho interpretata a mio modo....ahahahahha


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13891 seconds with 13 queries