![]() |
Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI
Prosegue da qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281823
|
Facci sapere tra un paio di settimane ;-)
|
ma perchè non mi arrivano le email di notifica su questo topic???
|
Intando vi posto il mio cubo illuminato a led...
http://i46.tinypic.com/f4npz6.jpg http://i46.tinypic.com/693n28.jpg |
Non so se è la foto o i LED che hai usato #24 (mi ricapitoli che mi sono dimenticato ?).
Mi sembra siano scarsi i rossi e, se non vedo male, la calli (?) sembra sofferente, poi secondo me, il vetro andrebbe tolto considerando che le goccioline di condensa riducono ulteriormente le frequenze del rosso. Ripeto, magari è la foto, ma vedere quel verde 'smorto' non è un bel vedere #24 |
la foto l'ho fatta col cellulare :-)) domani faccio con la macchinetta con la speranza che si ved meglio... ho usato solo led rebel e come tu mi hai consigliato 2 rossi 2 bianchi freddi e 4 bianchi neutrali..
|
Capito, si nota la differenza tra 4 bianchi neutral e 2+2 (neutral e caldi).
Comunque l'importante è che le piante siano in forma e non come 'sembrano' dalla foto #36# |
|
Ciao davidukke
beh da completo ignorante mi sembra un buonissimo risulato, visto che stavo pensando anche io ad una plafoniera nuova mi sono imbattuto in questo lunghissimo topic ho seguito piò o meno tutta l'evoluzione... visto il bel risultato perchè non metti qualche foto della plafo e di come l'hai assemblata? Grazie e complimenti |
C'è già tutto nella parte V (se non ricordo male) ;-)
|
Quote:
|
se vai nel mio profilo ci sono dei dettagli sulla plafo.. domani ti posto le foto!!!
|
scrivo in questa discussione perche' vorrei chiedervi una cosa: ci sono secondo voi mini plafoniere a led valide che si possono acquistare per un acquario da 20lt?
mi servirebbe qualcosa che corrispondesse a una normale plafo da 9w. o anche 10/11W. in pratica vorrei sostiruire la plafo wave solaris da 9w. perche' è troppo corta e non mi copre bene la lunghezza della vasca che è 40cm. |
Al momento (tra le numerose viste in rete) no ! (se non ci devi coltivare piante nel cubo allora una qualsiasi va bene, anche quelle per l'armadio)
|
Quote:
-28d# |
Di esistere esistono, ma costano un occhio, solo che più che illuminare la vasca non fanno (nel senso che se vuoi qualcosa di decente come pianta difficilmente avrà una crescita degna di questo nome)
|
Quote:
|
Allora io per il mi bonsai, ho acquistato una led della Ceab da 7W e devo dire che non mi trovo male, anzi....ho postato le foto sul post 20 lt shark fin, ora però vorrei, modificare come ho scritto anche nel post da 7, portarla a 9 con un led aggiuntivo da 2W, però premetto che non sono espertissimo, le caratterisstiche sono :led un unico da 7w, l'alimentatore è 230 V50 Hz 0,05 A 12 Vdc 700 MA...volevo mettere in parallelo un secondo led Xcree da 2 W per tirare ancora di più la luce...che ne pensate? fattibile? come fare? se posto le fasi di assemblaggio man mano che procedo, mi date una mano? Grazie...a quanti mi risponderanno.....
|
ti ho risposto sull'altro post...
|
Sarebbe interessante trovare le caratteristiche tecniche della plafo della Ceab, sul sito non dicono nulla.
Di quanti litri parliamo ? Per quello che mi è capitato di vedere fino ad ora il miglior rapporto mA/luce emessa si ha con i LED da 1W, nel tuo caso basterebbero un dirver di potanza 350mA e due LED da 1W. Solo che non sapendo nulla dei LED che già monti sarebbe difficile scegliere cosa aggiungere. I LED che già hai sono tutto bianchi ? |
é un unico Led a Siluro da 7 w...volevo aggiungerne almeno 1 da 2 w la vasca è un 30x30x25 diciamo 20 lt in totale...il led è di 6500 K° e con una potenza nominale del produttore di 600 lumen...ditemi voi or ora...la luce va bene, però da quando ho cambiato la luce, la calli, non mi fotosintetizza più come una volta....ovviamente messo e concesso che la chimica dell'acqua sia sempre OK....alle piante secondo mé un pochino di luce in più non farebbero male
|
Le piante come ti vanno ?
Se vanno male aggiungerei due rossi, però la resa ottica è tutta da verificare, potresti anche aggiungere dei bianchi caldi ma idem con patate (tutto da verificare visivamente come verrà - la soluzione migliore per le piante presumo sia quella con due rossi aggiuntivi) |
le piante molto bene, però non benissimo, come in una vasca di pari dimensioni illuminata da due neon della dennerle, i rossi non mi piacciono, preferisco una vasca molto chiara...diciamo "Fredda" la colorazione non mi dispiace, però virrei che la calli soprattutto sparasse anche con la fotosintesi, come mi faceva con i neon
|
per fare un cosa secondo me davvero ottima usare questo led http://www.led-tech.de/en/High-Power...3_120_133.html
con questa lente per miscelare i colori http://www.led-tech.de/en/High-Power...6_106_146.html con questa soluzione otterresti anche un bianco freddo... |
Quote:
Se vedi lo spettro PAR noterai che una componente fondamentale è proprio il rosso, componente praticamente assente nei LED bianchi (specie quelli definiti da 6.500°K) in cui lo spettro colore e diviso in solo blu e verde ... ... non ti resta che regolarti di conseguenza, o l'uno o l'altro #13 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ OT: bellissima utilissima la funzione automatica di accorpamento dei messaggi ... magari aggiungere un o di spazio in più tra un post e l'altro renderebbe il tutto più leggibile (gli spazi li ho aggiunti io) |
e aggiungerne uno blu e uno rosso a bilanciare?, ah dimenticavo...considerate che la lampada vorrei modificarla...quindi utilizzare la struttura stessa senza snaturare il tutto
senza voler fare pubblicità.... http://www.acquariofilia.biz/editpos...post&p=2935035 |
scriptors non potremmo collegare tutti e 4 i "die" in serie e collegarli ad un unico almentatore senza vari controller ecc in modo che fossino come 4 led diversi ma contenuti in uno stesso led??
|
mumblemumble...non facciamo cose troppo complicate anche perché dopo devo realizzarla....anche se l'idea non mi dispiace.....se poi siete d'accordo, postando passo passo la modifica, potremmo aiutare anche altri utenti...indubbiamente i led ceab hanno un buon rapporto qualità/prezzo, però una qualche miglioria la devono subire....vediamo come farla.....ripropongo anche la "vecchia idea" di un blu e rosso collegati insieme al siluro da 7 w
|
Quote:
|
Quote:
Allora ragazzi facciamo così...UNO ROSSO da 1W e 1 verde da 1W ....più tardi posto lo schema di come vorrei collegarli...vi prego di fornirmi le informazioni del led giusto da acquistare..... e del nuovo alimentatore#28g (questi gg sarò un poco latitante causa lavoro)..... |
Per me il verde serva a poco, inizia con un rosso e poi magari aggiungi in seguito (certo che il costo maggiore sono le spese di spedizione se compri online)
|
Quote:
|
scusate allora con è meglio aggiungere un altro stesso led che hai visto che ti sei trovato così bene?? eccolo qui http://www.led-tech.de/en/Chip-On-Bo...3_134_135.html questo è da 3,5 watt am ci sono anche da 2,5 e 7 come il tuo...
|
Quote:
LO "ACCENDIAMO" siamo a 7W + altri 3W 10 WATT per 20 LT mi sembrano sufficienti no?. DITEMI COSA NE PENSATE, che nel caso, lo aggiungo In CARRELLO, AIUTATEMI A CAPIRE COSA DEVO COMPERARE SUL SITO PER APPORTARE LA MODIFICA PLEASE....SENNò non riesco a capire.... http://www.led-tech.de/en/Chip-On-Bo...5_134_135.html |
Oppure penzavo a questo che ha anche il picco del rosso ed è definito warm white.
http://www.led-tech.de/en/Chip-On-Bo...7_134_148.html Allora ditemi voi...quindi cosa consigliate di usare, e iniziamo con le spiegazioni tecniche di cosa devo reperire per la mia impresa....#27 |
ti ingiallirà di molto il colore della luce...
|
Quote:
Detto questo, e confermato quanto scrito nel 'quote', .... fate vobis ;-) |
Buongiorno a tutti,
mi sto per imbarcare anche io in un tentativo sperimentale con i power LED. Visto che - a quanto pare - il LED impiegato da CEAB sembra dare buoni risultati - senza la complessità e i costi di diodi multipli - partirei da quello. Vedendo i risultati raggiunti da Gpl1, e osservando che sulla plafo in questione non mi sembra sia installata una lente (il LED originale ha un angolo di 110°), ipotizzo che la scarsa resa sulla Hemianthus Callitricoides sia da imputarsi alla notevole dispersione della luce, specie a maggior distanza (cioè - appunto - sul fondo). Stavo quindi pensando di assemblare una specie di replica della CEAB, dotata però di due LED, dei quali uno con la lente da 30° (è l'angolo massimo che sono riuscito a trovare per questo tipo di LED): quello senza lente dovrebbe garantire l'illuminazione delle piante più alte, mentre quello con la lente fornirebbe un fascio più concentrato nella zona bassa della vasca. Il tutto dimmerabile, per avere maggiore flessibilità ed evitare eccessi di luce. Devo ancora decidere se sperimentare su un cubo da 15l netti o su una "classica" da 10l netti. Chiedo il vostro aiuto per la parte elettrotecnica, campo nel quale ho competenze davvero rudimentali. Con la seguente componentistica posso realizzare quello che ho descritto? E' la migliore combinazione, in termini di economia e flessibilità? 2 di questi: http://www.led-tech.de/en/Chip-On-Bo...6_134_136.html 1 di questo: http://www.led-tech.de/en/LED-Contro...0_118_119.html 1 di questo: http://www.led-tech.de/en/LED-Contro...8_118_119.html Il tutto impiegando (almeno per la fase sperimentale) un alimentatore molto potente che ho già a casa (mi pare sia 12V/4A, stasera verifico). Cosa ve ne pare? Ringrazio in anticipo per ogni info e osservazione ;-) Ciao Alessandro |
Ho verificato il mio alimentatore: è 15V - 7A.
Riesce a tirare lo stabilizzatore di corrente da 30V#700mA di cui ho postato sopra il link? Grazie per ogni aiuto! Ciao Alessandro |
Allora...tornato dal lavoro...mi date una mano?Scriprors mi aiuti nell'impresa?
Aggiungere un altro led da 3W più uno da 1 w rosso? tutti in parallelo? iniziamo a fare la lista della spesa così posto anche le fasi di assemblaggio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl