![]() |
Costruzione reattore fitoplanton. Parliamone.
Ciao a tutti, volevo costruirmi un reattore di fito per produrmelo direttamente. Ci sono progetti già testati? Ho provato con la funzione cerca o non sono capace di usarla io o non è saltato fuori nulla... Qualcuno lo ha già costruito? O meglio ancora ci sono schemi in giro per AP di qualche reattore???
Saluti! |
Ho visto che il modo piu semplice che utilizzano molti è quello di utilizzare un portaspaghetti ed un tubicino con attaccato un'areatore....
|
Quote:
|
RobyVerona, quanto ti giova grande? 18 litri ti bastano o son tanti?
|
Seby io a regime dovrei dosare 60 ml al giorno giusto??? 20 cc ogni 100 litri dovrebbe rappresentare il gold standard per vasche molto popolate di SPS...
Non sono molto ferrato in materia fito sto leggendo tutto quello che mi passa davanti al monitor ma l'argomento non è proprio semplice... So che c'è una fase di accrescimento una fase plateu ecc ecc... Detto questo penso proprio che 18 litri siano tantino per il mio utilizzo ma penso anche che il reattore anche se grande si possa riempire in un primo momento per metà. Lo metterei in garage e dunque anche fuori dalle balotes... Perchè mi fai questa domanda seby??? Hai per le mani un progettino interessante per costruirne uno da 18 lt??? |
io uso questo e mi trovo benissimo.
ovviamente puoi fare come dici tu di riempirlo a metà o 1/4 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e-plancton.asp |
sebyorof, seb......ti ricordi quando lo hai fatto? :-D
|
#24 mmm teo non tanto, che era successo?
|
RobyVerona, se ne usi così poco...procurati come ti hanno già detto...2 portaspaghetti,hanno il tappo di chiusura,a cui basta farle 2 buchi,uno per far entrare il tubino dell'areatore,e uno per lo sfiato.
Una PL da 15w nel mezzo dei due contenitori e il giochino è fatto. Sei più che contento,semplice veloce,e facile da pulire al cambio fito ;-) |
Quote:
|
Doc.Grayling, se metti 2 contenitori per spaghetti meglio lasciare senza cosi metti la PL trà i due contenitori in verticale.
|
Quote:
io però avevo messo intorno hai contenitori quel materiale che si usa per i termo che mi recuperava molta luce |
Se si utilizzano questi 2 contenitori, l'areatore da quanto deve essere?
Oh Roby.... scusa se ti sfrutto il post ;-) |
non si può dire dipende molto da dove lo tieni (distanza) io con uno sghego da 400lh ne tenevo in moto due....ovviamente le devi mettere i rubinetti,così te lo regoli per bene trovando un buon movimento per evitare troppo deposito,ma allo stesso tempo non deve essere troppo forte da rovinare l'alga (cosa difficile secondo me,ma così ho letto).
|
Quote:
Ma sentite un pò, coltivatori diretti di fito... Il recipiente da destinare a reattore deve essere per forza trasparente? Avrei un recipiente in plastica atossica, leggermente biancastro da 10 lt proprio sotto mano con rubinetto sul fondo e un bel tappo a vite sopra così da poterlo lavare per bene (ci infiloil braccio dentro... Potrebbe andare bene o è meglio trasparente per il discorso della penetrazione della luce??? |
Quote:
|
Quote:
Grazie a tutti ora ho un pò più chiara la situazione, ultima domanda (circa la costruzione, ma sul tubo dell'aereatore meglio mettere una porosa (pietra o legno???) o basta il tubicino con la bolla "libera"???? |
RobyVerona, tubicino a bolla libera e contenitore trasperente....c'è bisogno di una luce .
io uso t8 da 5500 |
Ok...
Grazie mille Matteo, in settimana inizio la costruzione del reattore poi passerò all'apprendimento di come e cosa allevare... C'è qualche bell'articolo in giro tipo "cotto e mangiato"... Vi posterò le foto, tenete presente che io ed il fai da te non andiamo molto d'accordo... |
RobyVerona, sezione RIPRODUZIONI....i topic in rilievo ;-)
|
RobyVerona,
meglio del porta spaghetti ..è la classica bottiglia da 1,5 litri dell'acqua... tagli il fondo e la giri come il boccione..... avendo il fondo a V eviti che le alghe si depositino....e quando e sporca la butti e ne metti una nuova... |
Quote:
|
Doc.Grayling,
giusta considerazione..... in effetti bisognerebbe chiudere per fare in modo che non venga contaminato... usando un'altro collo di bottiglia..... io faccio due fori sul tappo,da uno esce l'aria che immetto nell'altro con il tubicino... |
decisamente non deve essere all'aria aperta altrimenti si inquina e crepa tutto
|
OK penso di aver capito le basi.
Ora devo convincere la donna a metterlo in sala.... non perchè non abbia posto altrove, ma perchè fa figo averlo a vista.... e poi siamo di nuovo nel periodo Visitors! :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl