![]() |
sarco con buco al centro :-(
da una settimana si e' aperto buco al centro del mio sarco, diametro buco1cm.all'inizio sembrava qualcuno vesse strappato pelle, ora cerca rimarginarsi.ai lati sembra tutto ok ma penso stia morendo dal centro...
|
MMM...ma non e' che si sta' semplicemente dividendo in 2?
La mia e' solo un'ipotesi eh.... |
Quote:
quindi da un quasi lutto ad una quasi nuova nascita??? #09 nn ci capisco più niente... |
Meglio sarebbe se tu potessi postare una foto per farci capire bene quello che ti sta accadendo, il buco al centro può essere stato causato anche da un parassita, quindi facci na foto
|
dal profilo, se hai ancora il biologico e a luce arrivi circa 100w di neon su 200 litri mi sa che non si stà dividendo
prova a postare la foto ed aggiorna il profilo nel caso non lo fosse ed i valori come sono... a partire dalla salinità (se lo strumento non è preciso potrebbe essere sballata) specifica anche con cosa misuri |
|
tenta di capire se quel buco è dovuto ad una necrosi, in questo caso elimina la parte che sta marcendo, altrimenti lo perdi tutto.
|
Quote:
|
Quote:
aggiunto schiumatoio da 3 settimane e biologico persiste.dovrei svuotarlo da cannolicchi e lana bianca? ph 8.5 kh 8 nitriti assenti nitrati 25 |
Da quel poco che si vede non sembra in necrosi, lascialo stare e vedrai che nel giro di una o due settimane si rimargina... una cosa importante, non si deve depositare sporcizia nella parte ferita altrimenti ti marcisce...
|
per il biologico, elimina piano piano i vari canolicchi, lana etc.
per il sarco, devi vedere se quel buco sta marcendo, come quando va a male una mela. |
Quote:
|
No non lo tirare fuori, pulisci il buco, in poche parole deve essere bianco e non ci si devono formare croste sopra, occhio che se lo lasci sporcare il pericolo che marcisca è alto...
|
Quote:
va bene :-( |
Si, tienilo pulito, mi raccomando la crosta toglila puntandogli sopra una pompa, che non ti venga in mente di grattarla via che fai più danno che altro ;-)
|
Quote:
|
se non viene via ci riprovi, ma normalmente si stacca subito
|
Quote:
|
uno ho perso un sarco così, prima si è formata una macchia nera, poi quella macchia è diventata un buco e in fine si liquefatto.
|
Quote:
tu l'hai lasciato in vasca o subito buttato? |
ho fatto la cavolata di aspettare ad eliminare la parte marcia, quando l'ho tagliata, ho lasciato il sarco in vasca, sperando di aver risolto, ma dopo qualche gg si è sgretolato, invece una sinularia, che ho tagliato in tempo, l'ho salvata e ora ho anche una piccola talea, che faceva parte del ramo che stava marcendo, che però era sano in quel punto.
|
Quote:
|
secondo me è sempre meglio evitare che succeda, qualche sbalzo dei valori ce lo avrai.
|
@goldfish72
non voglio sembrare insistente ma con cosa misuri i valori, marca dei test e la salinità... sembra strano ma è molto facile sballare anche di un po' con strumenti inprecisi? mi ricordo che avevi un sacco di pesci, ora come sei messo? P.S. anche io sono di NOVARA, se hai bisogno scrivimi in MP al limite anche solo per dirmi dove vai prendere l'acqua... non facciamo nomi in pubblico. A novara c'è solo 1 posto di cui mi fido |
è successo anche a me qualche anno fà,
alla fine sono riuscito a capire cosa era stato, un granchio venuto chissà da dove (probabilemente delle uova che si trovavano su un sasso da parecchio tempo) aveva fatto il nido proprio dentro il sarcophyton e se ne nutriva. per fortuna sono riuscito per caso a vederlo di notte altrimenti me lo avrebbe mangiato tutto, invece sono riuscito a salvarne un pezzetto. Per prenderlo e farlo fuori è stato un vero casino!!!!!! ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl