AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Aiutatemi a riconoscere questi saulosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233351)

Guido83 05-03-2010 12:59

Aiutatemi a riconoscere questi saulosi
 
quattro mesi fa ho allestito un piccolo acquario e ho preso 4 saulosi piccoli, quindi di colore giallo,ora uno ha cambiato livrea e si vede ke è maschio, una la più piccola è femmina sicura aveva le uova in bocca,gli altri due mi stanno facendo impazzire non sono sicuro di quello che sono .Vi allego tre foto,di due saulosi diversi, la prima dove secondo me è un maschio, la seconda che si vede il ciclide riflesso nel vetro, foto fatta apposta per evidenziare la piccola macchia gialla nella pinna ventrale ke fa supporre ke è un maschio sottomesso,la terza stanno tutti e due insieme e si minacciano.Sapete dirmi la sessualità ?? vi prego aiutatemi GRAZIE

Lssah 05-03-2010 19:33

dalla dorsale e dalle pettorali direi proprio che è femmina.

la questione dell' egg spot sull'anale NON significa che un esemplare è un maschio.

Oscar_bart 05-03-2010 19:35

Re: Aiutatemi a riconoscere questi saulosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Guido83
quattro mesi fa ho allestito un piccolo acquario

Piccolo quanto?

Marvin62 06-03-2010 01:59

Troppo

Guido83 06-03-2010 10:54

Re: Aiutatemi a riconoscere questi saulosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Guido83
quattro mesi fa ho allestito un piccolo acquario e ho preso 4 saulosi piccoli, quindi di colore giallo,ora uno ha cambiato livrea e si vede ke è maschio, una la più piccola è femmina sicura aveva le uova in bocca,gli altri due mi stanno facendo impazzire non sono sicuro di quello che sono .Vi allego tre foto,di due saulosi diversi, la prima dove secondo me è un maschio, la seconda che si vede il ciclide riflesso nel vetro, foto fatta apposta per evidenziare la piccola macchia gialla nella pinna ventrale ke fa supporre ke è un maschio sottomesso,la terza stanno tutti e due insieme e si minacciano.Sapete dirmi la sessualità ?? vi prego aiutatemi GRAZIE


Oscar_bart 06-03-2010 13:21

#13

Guido83 06-03-2010 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
#13

E' una vasca da 45 litri artigianale #17

pseudo80 06-03-2010 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Guido83
Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
#13

E' una vasca da 45 litri artigianale #17

-05

Deejay 06-03-2010 20:05

45 litri? #07

goaz65 07-03-2010 16:55

Quote:

E' una vasca da 45 litri artigianale
E .... oltre ai Sulosi quali altri pesci ospita ?

Guido83 07-03-2010 17:40

Da premettere che ho intenzione di tenere qua solo una coppia di saulosi , Gli altri sto aspettando di allestire una vasca più grande,ci sono altri tre ciclidi piccoli ke dovrebbero essere due acei e un elongatus

pseudo80 07-03-2010 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Guido83
Da premettere che ho intenzione di tenere qua solo una coppia di saulosi

Ma non ci sta manco quella in 45lt #07 poi le specie del Malawi non si mettono a coppie...la formazione base è il classico trio (1M+2F)
Quote:

Originariamente inviata da Guido83
Gli altri sto aspettando di allestire una vasca più grande,ci sono altri tre ciclidi piccoli ke dovrebbero essere due acei e un elongatus

Quando si parla di Malawi il minimo "sindacale" è 100x40x50h meglio ancora 120x40x50h :-)) altrimenti si passa ad altri biotopi.

Guido83 08-03-2010 19:28

ho letto da qualke parte in giro su internet ke per questa specie il riscaldatore nn è obbligatorio è vero? io ciò una vasca anke più grande di quella che mi hai consigliato "130x45x50h" ma non è riscaldata. la sto usando per delle carpe koi ke devo mettere in laghetto questa estate. :-))

Oscar_bart 08-03-2010 19:45

In inverno se la stanza non è calda il riscaldatore serve per tenere una temperatura minima di 21#22 °C ;-)

Toglile da quella "boccia" e mettile nell'altra vasca, lì puoi anche aggiungere qualche altra specie..

pseudo80 09-03-2010 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Guido83
ho letto da qualke parte in giro su internet ke per questa specie il riscaldatore nn è obbligatorio è vero?

Si mette x precauzione in modo che la temp non scenda sotto i 20°C qualora l'ambiente in cui si trova la vasca non sia ben riscaldato ma se la stanza ha una temp=> il riscaldatore non si accende mai quindi è come non averlo ed non hai costi di corrente inutili :-))
Quote:

Originariamente inviata da Guido83
io ciò una vasca anke più grande di quella che mi hai consigliato "130x45x50h" ma non è riscaldata. la sto usando per delle carpe koi ke devo mettere in laghetto questa estate. :-))

E ce lo dici solo ora :-D ...quelle carpe stanno meglio nel laghetto ed i malawitosi in quella vasca :-))

Oscar_bart 09-03-2010 13:56

Infatti, le carpe tienile pure d'inverno in laghetto (se è abbastanza grande e profondo) e la vasca offrila ai malawitosi, non tenerli in quel bicchiere ;-)

pazzo 09-03-2010 18:17

Non avere paura per le carpe io le ho nel laghetto profondo 1metro, e' ghiacciato sopra ma sotto son bene isolate arriviamo a meno 23 e non ho avuno nessun problema in 3 anni che son fuori........ :-) ;-)

Metalstorm 09-03-2010 18:26

magari però non inserirle ora in lago, sennò si beccano uno shock termico terribbile e ci lasciano le pinne #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08958 seconds with 13 queries