AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nano partito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233310)

LisaC 05-03-2010 01:35

Nano partito
 
Ciao a tutti! Il mio nanetto è partito il 26 gennaio 2010 dedicato a soli molli ed lps poco esigenti!
Cubo 30 autocostruito:
-4 kg di rocce vivissime provenienti dalle vasche del buon pieme :-))
-2 koralia nano 24h
-termoriscaldatore hydor theo 50 watt
-plafoniera autocostruita 3 pl 18 watt 9h
-osmoregolatore
-filtro a zainetto hydor bravo 120 all'occorrenza con lana di perlon cambiata ogni giorno
-impianto osmosi

Per ora niente resine antifosfati nè carbone.

Test salifert:
PO4,NO2,NO3 = 0
Ca = 400
Mg = 1260
Kh = 11
salinità 35%o
temperatura 26°C

Non ho fatto il mese di buio,sono partita con 3 ore e ogni 2 giorni ho aumentato di un'ora fino ad arrivare a 9h come consigliato dal maestro :-)
Non ho intenzione di mettere nessun corallo per adesso,solo pochi zoanthus che mi sono stati regalati!
Nonostante il movimento credo sia efficiente per il litraggio davvero basso ho un inizio di cianobatteri nella parte posteriore della rocciata,forse sono dovuti alla maturazione?
Un'altra domanda..seguendo le tabelle sul bilanciamento della triade il Kh dovrebbe essere a 7(circa)in relazione agli altri 2 valori di calcio e magnesio...come mai è così alto? Cioè cosa potrebbe far alzare tanto il Kh?
Ovviamente non integro nulla,ho solo fatto un cambio di 2 litri circa 2-3 settimane fa...

Non siate troppo cattivi...

Appena inserite
http://img512.imageshack.us/i/dscn3111.jpg/

Oggi
Panoramica
http://img691.imageshack.us/i/dscn3137f.jpg/
Lato sx
http://img36.imageshack.us/i/dscn3142q.jpg/
Lato dx
http://img37.imageshack.us/i/dscn3143ul.jpg/
Particolare spugna
http://img16.imageshack.us/i/dscn3149d.jpg/
Una lumaca e le sue uova
http://img8.imageshack.us/i/dscn3134x.jpg/
Particolate lato sx
http://img251.imageshack.us/i/dscn3150y.jpg/
Aspetto tante risposte :-))
A presto!

SJoplin 05-03-2010 01:48

sposto ;-)

LisaC 05-03-2010 11:12

SJoplin,grazie :-)

Giusy85 05-03-2010 13:24

la rocciata l'hai fatta tu??????? è bellissima,
proprio bella bella!!
hai già dei valori perfetti.....e senza resine........
e non hai alghe..........
ma come hai fatto ??????
forse la vasca non è ancora matura??so che l'instabilità dei valori e il ciclo algale sono necessari alla maturazione....
per la triade lascio la parola ai più esperti,credo cmq che dovresti usare dei buffer

LisaC 05-03-2010 13:34

Giusy85, grazie grazie,la rocciata è formata da solo 2 rocce quindi nn è stato molto difficile realizzarla :-)
per i valori...per adesso sono così #13 spero che continuino a mantenersi bassi...cmq pieme mi ha dato 5 litri di acqua dei suoi acquari,questo è stato molto utile :-)
per ora nn vorrei integrare perchè nn ho niente che possa"consumare"...

Nessun altro? :-(

pieme74 05-03-2010 14:32

hehehe son contento.... la vasca è molto pulita e la poca fauna che hai scoppia di salute.
i valori vanno bene, non ti preoccupare per il kh a 11 , è un ottimo valore che ti tiene il ph più stabile.
bravissima #25 #25 #25

LisaC 05-03-2010 14:54

pieme74, :-)) grazieeeeeeeee di tutto! Anche di rispondere alle mail continue che ti mando :-)

Wasp 05-03-2010 14:59

LisaC, bella #25

LisaC 05-03-2010 15:13

Wasp, grazie! Ho visto il tuo nanetto...niente male ;-) complimenti!

Wasp 05-03-2010 15:37

LisaC, grazie a te! :-D :-D
Sei riuscita a costruire la plafoniera io sono mesi che provo a capirne qualcosa anche con mio padre e non ci riesco :-D

mauro56 05-03-2010 16:15

LisaC, mi sa che stavolta sei partita col piede giusto...
bello e ottimi valori.
puoi iniziare ad inserire qualcosina, non o spirografi da darti, e non so se consigliarti di prednere qualcheduna delle asterine che girano nel mio acuario.. c'e' chi dice che possono diventare infestanti...
cosa altro vorresti inserire un gamberetto ad esempio?
o coralli?
una taleuzza di montipora?

LisaC 05-03-2010 16:42

mauro56, per gli invertebrati nn so se inserire qualcosa perchè forse e spero dovrò partire per qualche mese e i miei riusciranno solo a riempire la tanica dell'acqua d'osmosi :-D se ci riusciranno :-D pietro mi ha detto che posso iniziare a mettere qualche corallo tipo briareum e ora vedrò cosa fare! Sono contenta che ti piaccia :-)) per le asterine nn so perchè mann ne ho neanche una -04 ma le lumachine fanno uova che è una bellezza #21 ce ne sono dappertutto :-)
Cmq se hai qualche zoanthus colorato,pochi pochi magari li prendo,mi piacciono troppo :-))

Wasp, è autocostruita ma non da me :-)) magari avessi questa manualità! Non ci capisco niente di roba elettrica #06 purtroppo per i nostri minireef non c'è una gran scelta di plafoniere -28d#

Wasp 05-03-2010 17:52

LisaC, si concordo! Io infatti sono ancora con le PL a braccio :-))
Sto cercando qualcuno che me la faccia ma a quanto pare nessuno è capace :-D

LisaC 05-03-2010 20:21

Wasp,hai visto il progetto che c'è nella sezione nanoreef su ap? Magari modificandolo nelle dimensioni... :-)

Mi aspettavo qualche consiglio/commento dai"grandi"della sezione :-( -20 nn vi piace proprio? #12

pieme74 05-03-2010 20:27

LisaC, no, è che non tutti passano da qui.....

LisaC 05-03-2010 22:00

pieme74, allora aspettiamo :-)

Wasp 05-03-2010 22:24

Wasp, si ahahah ci sto rimurginando da giorni ma mio padre dice che è impossibile :-D

mauro56 05-03-2010 22:47

Quote:

LisaC, no, è che non tutti passano da qui.....
ecco pèerche' non mi fa piacere che si sposti in questa sezione... e' poco frequentata, forse snobbata, mentre sarebbe ottimo integrarla nella sezione "maggiore"

Wasp 05-03-2010 23:07

mauro56, si ma il problema è che tra i Reef e i Nanoreef ci sono abbissi di mezzo quindi la gente farebbe molta confusione...

LisaC 06-03-2010 11:25

mauro56, ma di solito ce ne sono persone che rispondono... #12 quindi al massimo posto da un'altra parte...mah
Wasp,
Quote:

Wasp, si ahahah ci sto rimurginando da giorni ma mio padre dice che è impossibile
che ti rispondi da sola?! :-D cmq vi capisco...anch'io sono una frana...ma è possibile che nn trovi nessuno che possa aiutarti? :-(

mauro56 06-03-2010 13:59

LisaC, c'e' una foto dive si vede bene la plafo?
Magari puo' essre interessante se ne metti una nella sezione fai da te marino... interessa anche a me per il dolce...


OT (solo per chiacchiera) Io non credo ci sia differenza sostanziale fra nano e "normal" reef nelle linee di base. E a comprova di cio' la sezione nanoreef è stata creata di recente.
Ovviamente la confusione esiste, ricordo un post in cui tutti decevano ad un ragazzo di non preoccuparsi per un filo di rame di 5 cm caduto nella sua vasca e... tutti si sono preoccupati quando hanno scoperto che era 20 litri netti.... ma a parte questo basterebbe essere chiari nel definire le dimesioni quando si riporta un problema. Questo ovviamente solo per ravvivare le discussioni dei nano reefers visto che vi è un forte sbilanciamento fra le due sezioni (circa 1 nano per ogni 10 reef)

LisaC 06-03-2010 15:38

mauro56, se riesco domani ti mando delle foto...la plafo l'ha fatta sandro per il mio vecchio acquario,ricordo che aveva usato la parte elettrica delle lampadine a risparmio energetico...però nn ti so dire altro.

Credo anch'io che tu abbia ragione,ma avendo una sezione specifica(penso anche per una questione di"ordine" e comodità per i nuovi utenti)nn possiamo che postare qui i nostri nano...perchè in ogni caso se si sbaglia sezione il post viene spostato.

mauro56 06-03-2010 16:45

Quote:

la plafo l'ha fatta sandro
allora... assolutamente irripetibile... troppo bravo per me.....

LisaC 06-03-2010 16:57

Quote:

allora... assolutamente irripetibile... troppo bravo per me.....
concordo in pieno ;-)

pirataj 13-03-2010 14:46

Sei partita cn il piede giusto complimenti, però adesso inserisci qualcosa.

papo89 13-03-2010 14:46

Ciao!!! Non si vedono più le foto, le avevo viste qualche giorno fa ma andavo di corsa e mi era piaciuto molto!!! Poi con l'aiuto del buon pieme sicuramente andrà una meraviglia... Puoi rimettere le foto?!
Quote:

e' poco frequentata, forse snobbata, mentre sarebbe ottimo integrarla nella sezione "maggiore"
Ma scherziamo?! È bellissimo il nanoforum, un microcosmo a se, di nicchia... Saremo in pochi ma buoni come noi non ce ne sono!!!:-D:-D#27#27

pirataj 13-03-2010 14:48

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 2917333)
Ciao!!! Non si vedono più le foto, le avevo viste qualche giorno fa ma andavo di corsa e mi era piaciuto molto!!! Poi con l'aiuto del buon pieme sicuramente andrà una meraviglia... Puoi rimettere le foto?!

Le foto sn nei link nella prima pagina del topic.;-)

papo89 13-03-2010 14:51

Pochi, buoni e rincog**oniti...:-D:-D:-D pirataj hai ragione...

LisaC 16-03-2010 00:20

Ciao papo e pirataj rispondo solo ora perchè sto uscendo pazza con questo forum#23#23
grazie ad entrambi:-)sono contenta che vi sia piaciuto! La discussione sta continuando in mostra e descrivi!
Attendo consigli su prossimi inserimenti;-)

Luca_ 18-03-2010 02:59

Lisa, carina la disposizione che hai dato alle due rocce, però, se posso permettermi di darti una consiglio, metti almeno una spolveratina di sabbia sul fondo: rimane decisamente più naturale (gli LPS ne trarranno giovamento) e gradevole da vedersi. :-)

papo89 18-03-2010 14:38

Luca, piano con questi consigli, per ora evita la sabbia lisa, Tra un po' però sarà d'obbligo!!!

LisaC 18-03-2010 15:08

Lucagrazie:-) come dice papo89 ancora è prestino per la sabbia...sapessi quanto sedimento c'è da aspirare -04
Cmq mi consigliate qualche corallo da inserire?? Non riesco più a vedere la vsca vuota:-))ormai sono 2 mesi,non so come ho fatto a resistere#06

Giusy85 18-03-2010 16:53

ciao vai con i discosomi egli zooanthus sono belli e resistenti,tral'altro forse trovi anche qualche anima pia che invecedi siringarli te li regala!!io purtroppo non ho avuto questa fortuna..........

Luca_ 18-03-2010 21:35

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 2926590)
Luca, piano con questi consigli, per ora evita la sabbia lisa, Tra un po' però sarà d'obbligo!!!

Ma scusa, "piano con questi consigli" perchè, quale sarebbe questo tremendo pericolo che a priori minerebbe la stabilità della vasca?

papo89 18-03-2010 21:40

L'hai messa mentre le rocce spurgavano sedimenti? Io l'ho fatto e non lo consiglio a nessuno...

Luca_ 18-03-2010 21:45

Ciao Lisa, la sabbia fa sistema (che piaccia o meno) e giustamente, volendo, i sedimenti si aspirano come già fai… Con ciò, ovviamente, il mio è un parere e nulla più. ;-)
Per i coralli, hai già pianificato qualche cosa nella tua mente?

papo89 18-03-2010 21:47

La sabbia fa sistema nel momento opportuno... Non messa subito... Se la mette non fa sistema, fa casino... È differente...

Luca_ 18-03-2010 21:53

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 2927353)
L'hai messa mentre le rocce spurgavano sedimenti? Io l'ho fatto e non lo consiglio a nessuno...

Ho parlato di una spolverata e comunque parto sempre dal presupposto che la sabbia può solo aiutare il sistema ed è meglio inserirla da subito(come ho sempre fatto): questa ovviamente è la mia personale idea di gestione. Certo che, bisogna avere la costanza di “curala”. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 2927371)
La sabbia fa sistema nel momento opportuno... Non messa subito... Se la mette non fa sistema, fa casino... È differente...

Ma chi lo ha detto che non va messa subito? -28d# A me non ha mai fatto casino, anzi...

papo89 18-03-2010 21:59

Che intendi per curarla? Se mi dici che fa "sistema" io sono d'accordo con te non al 100% ma al 200%, il problema è che per fare "sistema" deve essere un minimo alta (1,5cm forse pure un pochino di meno), E soprattutto non deve essere toccata, se la sifoni ad esempio la "sconvolgi" e via il "sistema" oppure se non la sifoni e stai in maturazione il sedimento si mischia alla sabbia e 1)non è più bianca e fa schifo, 2) molto probabilmente avrai ciano, 3)e non ultimo il sedimento è ricco di composti azotati e fosforo, e stando in mezzo alla sabbia non è così facile aspirarli... Perciò si accumula e accumula e accumula, il risultato lo lascio all'immaginazione...

Luca_ 18-03-2010 22:32

Guarda, i famigerati ciano di cui parli (per fortuna o per altro!) nella mia vasca non ho mai avuto il piacere di conoscerli. La sabbia, ribadisco, nelle mie vasche l’ho sempre messa fin da subito, per giunta non l’ho MAI sifonata ed è sempre stata (e lo è tuttora nell’attuale vasca) di un bianco splendente – questo anche con fondo di 3cm circa – ci pensano i pesci a “curarla”. Per il resto, “composti azotati e fosforo & C.”, porta pazienza, ma con tutta sincerità sono paturnie che non mi pongo, non mi sono mai posto e vado bene lo stesso...

Salut…


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30436 seconds with 13 queries