AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consigli allestimento plantacquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233307)

MLag 05-03-2010 00:46

Consigli allestimento plantacquario
 
Buona serata a tutti,
dopo i comuni errori da prima esperienza, con successivo tentativo di recuperare, ho ottenuto un risultato che non mi soddisfaceva per niente, così ho deciso di riallestire e di dedicare la vasca ad un vero plantacquario.
In questi mesi, grazie a voi, ho iniziato a conoscere e capire molte cose, così ho deciso di aprire un mio topic dove ricevere, spero, tutti i consigli di cui ho bisogno.
Da circa una settimana ho avviato l'acquario, seguendo passo passo questa famosa guida http://www.plantacquari.it/articoli/...o_flourite.asp.
Per il momento tutto ok, ho solamente due domande semplici semplici, il filtro è meglio che lo lascio maturare da solo o uso un biocondizionatore? Facendo le cose con calma, quando è il momento migliore per iniziare a piantumare? Scusate se mi sono dilungato molto #13. Grazie.

faby 05-03-2010 17:18

ciao

le piante le puoi mettere subito, appena il substrato è sistemato :-) La maturazione del filtro puoi farla come preferisci, se la lasci al tempo, risparmi i batteri da comprare...

tanto sempre 1 mese ci va ugualmente
ciao

MLag 23-03-2010 23:38

Con i mille impegni non sono ancora riuscito a combinare nulla, forse -28d#, sabato riesco a fare qualcosa. La mia idea per il layout era di creare un bel praticello di Hemianthus callitrichoides "Cuba", qualche pianta, es. rotala rotundifolia, ludwigia arcuata, eusteralis stellata, etc., per creare un folto gruppo che prenda gran parte della vasca e della riccia fluitans da mettere sul legno. Consigli? Per l'illuminazione, la fertilizzazione e la co2 come inizio e quando? grazie -:33

davidukke 26-03-2010 21:34

informaci prima sulla vasca che vuoi allestire..

MLag 31-03-2010 17:51

Trovi tutto sui miei dati personali...:-)

Marco Conti 01-04-2010 07:18

Tieni controllato il gH. All'inizio la flourite alza il gH in maniera significativa.

MLag 06-04-2010 23:28

Dopo più di un mese i valori rilevati sono quelli riportati nel mio profilo...non sono ancora riuscito a combinare nulla...comunque, ritornando alla domanda precedente, so che come fertilizzazione inizio con le dosi dimezzate di 1/3, ma con la luce inizio con 6 ore e poi aumento di mezz'ora ogni settimana o parto subito con 8? grazie

MLag 05-05-2010 18:57

Finalmente venerdi scorso sono riuscito a piantare l'hemianthus callitrichoides "cuba" e la spiky moss, accendo la plafoniera per 7 ore dalle 14.00 alle 21.00 ed ho attivato l'impianto di CO2 regolandolo a 5 bolle al minuto.

L'idea che ho in testa è più o meno questa (non mi convince, questo fine settimana ne studio una nuova):

http://s1.postimage.org/69AIr.jpg

Qualche consiglio? Quando inizio a fertilizzare? grazie ;-)

ferraresi lorenzo 06-05-2010 00:48

visto che hai chiesto consigli provo a darteli
-la calli dovresti espiantarla ,separarla stelo x stelo o al limite mazzetti da 2/3 steli e ripiantarla ,coprendo la zona dedicata al prato
-la riccia mi pare sia piuttosto impegnativa da tenere legata
-personalmente x le luci sarei mooolto prudente ,partirei con 5 h ,7 mi sembrano esagerate
-le piante impiegano circa 15 giorni x riprendersi dal nuovo ambiente perciò aspetterei a fertilizzare e ne approfitterei x inserire le altre essenze
-con la quantità di piante attuali la fertilizzazione la puoi iniziare anche con 1/4 o 1/5 della dose
-aumenterei piuttosto la co2 a 20 o 30 b/m e forse sarebbe adeguato abbassare il kh a 4

MLag 06-05-2010 16:22

Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3001325)
visto che hai chiesto consigli provo a darteli

grazie, ne ho davvero bisogno del vostro aiuto
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3001325)
-la calli dovresti espiantarla ,separarla stelo x stelo o al limite mazzetti da 2/3 steli e ripiantarla ,coprendo la zona dedicata al prato

L'ho inserita, senza separarla e usando un supporto zavorra, perchè ho letto che la pianta non risente dello shock e conserva intatte le radici. Ci metterà sicuramente di più a coprire l'intero fondo, ma non ho fretta. Mi consigli comunque di dividerla?
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3001325)
-la riccia mi pare sia piuttosto impegnativa da tenere legata

La riccia non ce l'ho in vasca, quella legata alla pietra e spiky moss.
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3001325)
-personalmente x le luci sarei mooolto prudente ,partirei con 5 h ,7 mi sembrano esagerate

Subito prima di mangiare ho sistemato il timer a 5 ore, dalle 16.00 alle 21.00.
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3001325)
-le piante impiegano circa 15 giorni x riprendersi dal nuovo ambiente perciò aspetterei a fertilizzare e ne approfitterei x inserire le altre essenze

ok, stavo pensando di aggiungere, seguendo il progettino sopra, la rotala rotundifolia, wallichii, v. “green” e indica (praticamente tutta la famiglia)
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3001325)
-con la quantità di piante attuali la fertilizzazione la puoi iniziare anche con 1/4 o 1/5 della dose

ok
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3001325)
-aumenterei piuttosto la co2 a 20 o 30 b/m e forse sarebbe adeguato abbassare il kh a 4

anche questo fatto, regolato a circa 30 b/m.

ferraresi lorenzo 06-05-2010 19:10

........... acc che prontezza

la calli l'ho sempre piantumata come detto ,in generale comunque tutte le piante andrebbero liberate dalle foglie + vecchie e tagliate buona parte delle radici ,a fronte di uno shock iniziale forse maggiore ti ritroverai una crescita molto + rigogliosa in seguito .tieni anche presente la la stragrande maggioranza delle piante che troverai in negozio provengono da allevamenti intensivi in serra non in acquario ,questo è il trauma maggiore che devono sopportare ,un'ambiente completamente diverso a cui adattarsi.
asporta completamente dalle radici la lana di roccia (o quello che è).
la regolazione della co2 va fatta vasca x vasca non c'è una regola universale ,devi monitorare ph e kh e vedere la tabella relativa che ti dice quando eroghi la giusta quantità
la tabella x la concentrazione di co2 la trovi anche qui http://www.acquarionaturale.it/
;-)

MLag 07-05-2010 17:14

Calli divisa in 7 porzioni di circa 5 steli e ripiantumata qua e la', di più non sono riuscito perchè le radici erano solo al centro e stelo per stelo diventavo matto #19. La lana di grodan l'ho già eliminata completamente prima di inserirla in vasca. Per il resto piantumare con della rotala? e primo vero problema mi sono spuntate delle filamentose, mantengo la calma visto che è normale? grazie

ferraresi lorenzo 07-05-2010 20:09

le filamentose vengono maaa......
-non hai ancora iniziato a fertilizzare vero ? non lo fare
-se non ho capito male la vasca gira già da un mese ,giusto?
-hai inserito una piccola dose di mangime quotidianamente ?
-durante la maturazione sarebbe meglio non effettuare cambi d'acqua
-mi sembra strano la totale mancanza di no3 ,viene da pensare che la vasca non sia maturata
-togli le filamentose meccanicamente dove puoi
-completa la piantumazione
-l'acquario è esposto alla luce solare
-i neon presumo siano praticamente nuovi ...
-se in casa hai un altro tubo da 840 puoi provare a sostituirlo con 865 (altrimenti lascia perdere)
-abbasserei il kh a 4 e tieni monitorato il gh

non mi viene in mente altro

sempre x la calli e l'ammattire x piantumarla
è la parte migliore
se non soffri
non riesci a gioire
e se non sei matto ............
che ci fai qui ?????????
:-D

MLag 08-05-2010 13:43

Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
le filamentose vengono maaa......
-non hai ancora iniziato a fertilizzare vero ? non lo fare

Appena piantata la calli ho iniziato il protocollo seachem a 1/3 di dosi ma dopo il primo giorno ho smesso subito per aspettare come mi hai detto.
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
-se non ho capito male la vasca gira già da un mese ,giusto?

Anche di più.
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
-hai inserito una piccola dose di mangime quotidianamente ?

no, lo inizio subito a fare.
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
-durante la maturazione sarebbe meglio non effettuare cambi d'acqua

non lo sapevo
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
-mi sembra strano la totale mancanza di no3 ,viene da pensare che la vasca non sia maturata

confermo NO3 0.
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
-togli le filamentose meccanicamente dove puoi

ok.
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
-completa la piantumazione

devo vedere che piante mettere, sono propenso per le rotala ma non riesco ad immaginarmi l'effetto nell'insieme.
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
-l'acquario è esposto alla luce solare

no.
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
-i neon presumo siano praticamente nuovi ...

nuovissimi
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
-se in casa hai un altro tubo da 840 puoi provare a sostituirlo con 865 (altrimenti lascia perdere)

no ne ho uno da 830.
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
-abbasserei il kh a 4 e tieni monitorato il gh

ok
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo (Messaggio 3004051)
non mi viene in mente altro

sempre x la calli e l'ammattire x piantumarla
è la parte migliore
se non soffri
non riesci a gioire
e se non sei matto ............
che ci fai qui ?????????
:-D

-93

ferraresi lorenzo 09-05-2010 10:43

ciao
da qualche parte ci sono ancora le guide di AP su come procedere all'allestimento ,ti consiglio di leggerele x evitare di incappare in altri inconvenienti ,non mi chiedere dove trovarle perchè con il nuovo sito le ho perse di vista
il tubo da 830 credo possa andare ma non ne sono sicuro quindi se non ci sono altre conferme lascia stare

segui la situazione lo start up è importante

MLag 11-05-2010 17:33

Le guide (stupende) di AP le avevo già lette, ma alcune cose mi sono sicuramente sfuggite -31...cmq leggendo le schede delle alghe ho visto che le mie presunte filamentose sono in realtà le muffe del legno #19...per fortuna...quando ho un pò di tempo voglio studiare un layout decente, non mi convince molto quello che ho disegnato precedentemente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08285 seconds with 13 queries