![]() |
cosa succede ?
qualche mese fa ho avuto un problema al impianto d osmosi con comparsa di ciano rossi ...ho risolto ....sono regrediti ...ma dopo qualche settiamana sono comparse queste alghe da cosa possono essere dovute? ho fatto cambi sifonature di sedimenti aspirare aspirare ...ma pių le tocco pių si manifestano e infestano le roccie
che faccio? |
|
una foto ? :-))
|
se hai avuto problemi all'impianto ti saranno passati molti fosfati silicati e nitrati,,,,ottimi per le alghe!!!! metti delle resine anti fosfati e silicati....le migliori sono le rowaposh ma costicchiano,,altrimenti pių convenienti e sempre efficaci le seachem
|
|
Rompė, purtroppo non devi fare altro che pazientare e sistemare l'osmosi
|
l osmosi l ho comprata nuova...perchč era gia da quasi un anno che l avevo senza cambiare le cartucce
|
Se hai sistemato l'impianto RO e sei sicuro che questo ti produca acqua di buona qualitā l'unica cosa da fare č armarsi di pazienza e attendere che le alghe spariscano da sole...
|
A volte ho risolto anche mettendo a bagno nella sump il carbone attivo e abbassando il periodo illuminante... mi raccomando il carbone se ci vuoi provare non deve essere messo forzato altrimenti ti modifica i valori dell'acqua e rovini l'acquario... lo devi mettere a bagno cioč libero e che l'acqua non si costretta a passare li.
|
Jared, il fotoperiodo pero' non andrebbe mai diminuito...
;-) |
Jared, il fotoperiodo non si tocca mai.
|
faccio bene allora che le sifono nel mentre?
|
Rompė, male non fai ;-)
|
perchč non si tocca il fotoperiodo? non vanno fatte cose repentine ma io il fotoperiodo lo gestisco e durante l'anno solare non rimane mai lo stesso, quando ho avuto problemi algali per una vasca esposta al sole dietro una vetrata ho giocato proprio con il fotoperiodo e ho risolto alla grande nel giro di 15 giorni, tornando meglio di prima...
ricordate che non esistono regole invalicabili in questo settore |
Jared, d'accordo sul concetto, un po' meno sull'esempio (citi un caso limite che non fa testo, nč in un senso nč nell'altro).
stesso discorso per il carbone, riducendo la quantitā puō essere usato tranquillamente in un passaggio forzato, letto fluido o quel che preferisci. alla fine andrā in saturazione prima che in un utilizzo libero, ma fa sempre la stessa cosa. ricordati che non esistono regole invalicabili, in questo settore ;-) |
io invece soffierei i ciano..sicuri che la vasca sia impostata bene ??
|
Quote:
proprio per questo ho scritto cosė. Anche nel tuo caso ok, ma dipende sempre dalla vasca... |
non č questione di cose repentine o meno.
č un sistema vivo e cambiare le regole del gioco porti solo dei problemi agli animali in esso contenuti. tu fai quello che ti pare ma non č un sistema da utilizzare ....come tenere le luci accese x 24 -36 ore continuative per colorare / schiarire i coralli......il sistema funziona.......ma perchč fai casino con la biologia del corallo. comunque la vasca č tua ....facci quello che ti pare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl