![]() |
Osmoregolatore tunze 3155 con pompa dosometrica ????
Salve a tutti, è possibile collegare una pompa dosometrica al tunze 3155?
Lo schema in allegato è composto da apparecchiature Aquamedic Grazie |
#24 #24
|
il piccione, teoricamente non devi inserirlo nel sistema Tunze, per troppopieno l'acqua calcarea andrà in vasca spinta dalla dosometrica in ingresso
|
Ecco cosa vorrei realizzare magari utilizzando l'osmoregolatore tunze 3155 e una pompa dosometrica injecta perivar LP a velocità regolabile.
Chi di voi ha collegato una dosometrica al tunze? E' una cosa che si può fare? Grazie |
non solo si può fare..ma va fatto !!!!
questo è il solo modo corretto per dosare acqua calcarea in modo automatico 2 consigli : timerizza il rabbocco cioè inserisci la spina dell'aquanivea in un timer e gallo funzionare solo di notte..è meglio poi usa come dosometrica la aquamedic sp 3000..le injecta consumano un botto ( 45 watt ) contro i 3,5 watt dell'aquamedic, fanno moltissimo rumore e non sono per nulla affidabili io uso solo aquamedic e galleggianti Dupla |
se è regolabile è 24 volt .....mi sembra strano che consumi 45w.
|
guarda le IKS sono Injecta rimarchiate
|
Benny, appunto gira e rigira sono tutte uguali....e consumi di 45w non ne ho mai visti, mi sembra strano.
|
guarda meglio
|
|
questa è nuova sostituisce la LP 180 che consumava 45 watt GIURO !!!!!!!
per fortuna l'hanno fatta nuova comunque vista la mia esperienza con le IKS ( ronzano e si rompono dopo poco ) meglio le aquamedic |
Benny, vabbhè ma non devi giurare....ci credo è che oggi di pompe dosimetriche da 45w non ce ne sono più,per quello sono intervenuto ;-)
Quote:
|
se cerchi sui vecchi forum, tu forse non eri nemmeno scritto.. cercavamo una pompa adatta..le IKS piacevano ma consumavano un botto circa 45 / 55 watt
allora siamo passati alle Seko sempre da lavastoviglie..poco consumo ma scarsa affidabilità poi hanno fatto le aquamedic per fortuna |
Quote:
|
cosa mi è sfuggito ??
le injecta consumano sempre uguali le aquamedic regolabili non esistono ma la sp 1500 su un reattoredi calcio basta e avanza..quella vecchia da 3 litri non andava bene |
Quote:
Quote:
|
mi sembra che stiamo facendo una discussione assolutamente non costruttiva e piuttosto polemica
|
Benny, Sapere se una pompa mi consuma 45 w o 3,5 w non mi sembra polemica,se è vero che consuma 45w come dici,è una bella cosa saperlo e averne la certezza.
Mi scuso se ti ho dato l'impressione di voler fare polemica ma non è mia intenzione ;-) |
se lo dico è perchè lo so..
prova a leggerti il forum vecchio qui chiudo |
Effettivamente la injecta perivar LP consuma un botto, eccone una foto.
Ritornando al principio mi sembra di capire: Prendere l'osmoregolatore tunze 3155 inserirlo in un timmer che verrà attivato nelle ore notturne collegare poi i due sensori ed inoltre collegare al tunze 3155 la pompa dosometrica aquamedic. Ora la domanda, che modello di pompa dosometrica della aquamedic utilizzare? Grazie infinite. P.S. Le vostre discussione sia pur polemiche sono sempre costruttive. http://www.acquariofilia.biz/allegat...040358_891.jpg<br> |
Abra, Benny, io ho un Injecta Lp12 per la KW èed è marchiata 55W per fortuna si accende solo 20 min la sera e poco di piu, mentre per il mio reattore Shuran Jetctream ho sempre un Injecta nuovo modello, regolabile da 0 a 7 lt\h e consuma 3,5 W a 7 lt\h
|
Quote:
quì chiudo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ok perfetto tutto chiaro.
Ma credo che mi costruirò un osmoregolatore molto semplice al quale collegare la SP 3000, il tunze per quello che deve fare mi sembra costoso. Grazie tanto. |
basta un semplice galleggiante..dell R.S. component..comuque esiste un kit con galleggiante e dosometrica aquamdic già assemblata
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl