AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   AEREATORE DI NOTTE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232945)

Pasqualino 03-03-2010 10:37

AEREATORE DI NOTTE
 
Ciao a tutti...
sò che ne avrete sicuramente parlato,ma non ho trovato risposta al mio quesito...
se collego l'areatore al timer,in modo tale che si accenda con le luci,e si spenga di notte....rischio qualche sbalzo di valori?è pericoloso secondo la vostra conoscenza?
ringrazio di cuore chi mi aiuta...

Pasqualino 03-03-2010 11:42

ma nessuno mi aiuta per favore? :-(

Federico Sibona 03-03-2010 12:05

Re: AEREATORE DI NOTTE
 
Quote:

Originariamente inviata da Pasqualino
se collego l'areatore al timer,in modo tale che si accenda con le luci,e si spenga di notte

Motivo?

Pasqualino 03-03-2010 12:13

risparmio energetico...

babaferu 03-03-2010 16:57

...no, motivo per cui vorresti tenere acceso l'areatore! perchè ritieni sia necessario?
normalmente, con piante vere, l'areatore non serve, anzi...
ciao, ba

Goose 03-03-2010 20:23

Pasqualino, l'aeratore in acquario non si usa praticamente mai..
perchè disperde co2 per le piante..e perchè l'ossigeno presente in vasca è di solito sempre sufficiente...

gli unici che lo usano ogni tanto sono i ciclididofili(africani)..(che hanno l'acquario privo di piante..e necessità di forte ricambio di "aria")

dylanv 04-03-2010 06:19

io ho un 100 lt pieno zeppo di echinodorus, vallisneria, cripto ed altro che crescono a dismisura #19 e poi tre microgeophagus altispinosa, tre cardinali e 6-7 anci senza co2, appena la notte spengo l'areatore li trovo la mattina tutti a galla a respirare, poche settimane fa si è rotto l'areatore per 2 giorni ho perso un altispinosa ed un ancistrus adulti #23 che tenevo da 3 anni, a me è successo anche nell'altro acquario in passato, come mai?

Pasqualino 04-03-2010 11:06

Quote:

Originariamente inviata da dylanv
io ho un 100 lt pieno zeppo di echinodorus, vallisneria, cripto ed altro che crescono a dismisura #19 e poi tre microgeophagus altispinosa, tre cardinali e 6-7 anci senza co2, appena la notte spengo l'areatore li trovo la mattina tutti a galla a respirare, poche settimane fa si è rotto l'areatore per 2 giorni ho perso un altispinosa ed un ancistrus adulti #23 che tenevo da 3 anni, a me è successo anche nell'altro acquario in passato, come mai?

Non c'è equilibrio allora...

Pasqualino 04-03-2010 12:29

nessuno però è in grado di dirmi se facendo così ho sbalzi di qualche valore?

babaferu 04-03-2010 13:12

dylanv, ci scrivi i valori della vasca?
ci dici da quanto è avviata e come la gestisci?
ba

dylanv 04-03-2010 15:15

non li controllo da un pò ma se fossero stati inadeguati me lo sarei ricordato, appena ho tempo faccio tutti i test vi dico e magari scopro qualche anomalia, poi io credo che se proprio bisogna utilizzarlo l'areatore è meglio di notte per disperdere eventuale eccesso di co2 prodotta da una folta vegetazione

babaferu 04-03-2010 15:47

Quote:

Originariamente inviata da dylanv
non li controllo da un pò ma se fossero stati inadeguati me lo sarei ricordato, appena ho tempo faccio tutti i test vi dico e magari scopro qualche anomalia, poi io credo che se proprio bisogna utilizzarlo l'areatore è meglio di notte per disperdere eventuale eccesso di co2 prodotta da una folta vegetazione

...non credo proprio che le piante sole producano un eccesso di co2, penso piuttosto ad altri inquinanti in vasca.
per verificare, fai il test del ph all'accensione e allo spegnimento delle luci.

ciao, ba

Pasqualino 05-03-2010 10:11

torno a ripetere la domanda....scusatemi...
avrei sbalzi in vasca?

babaferu 05-03-2010 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Pasqualino
torno a ripetere la domanda....scusatemi...
avrei sbalzi in vasca?

torno anche io a ripetere la domanda:
- perchè accendi l'areatore?
- quali sono i valori?
ciao, ba

Pasqualino 05-03-2010 16:32

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Quote:

Originariamente inviata da Pasqualino
torno a ripetere la domanda....scusatemi...
avrei sbalzi in vasca?

torno anche io a ripetere la domanda:
- perchè accendi l'areatore?
- quali sono i valori?
ciao, ba

Lo accendo per avere un maggiore scambio gassoso...
i valori sono: ph6 kh3 gh9.....

babaferu 05-03-2010 16:36

si puoi avere sbalzi di ph.
siccome leggo che hai piante, è controproducente accendere l'areatore.
ciao, ba

Pasqualino 05-03-2010 16:37

Anche di notte non serve?

babaferu 05-03-2010 16:40

Pasqualino, ....no. a meno che non ci siano problemi particolari o temperature molto elevate (30 gradi).
ciao, ba

Pasqualino 05-03-2010 16:41

no...non ho problemi...
ok,allora lo spengo...
ti ringrazio molto...

dylanv 06-03-2010 12:49

i valori della mia vasca coma ha chiesto babaferu, a me sembrano buoni, come illuminazione ho 2 t 5 6500k da 3 mesi + 4000k 20 giorni fa e fertilizzo quando mi ricordo con quello che mi capita al momento ;-)

babaferu 06-03-2010 12:51

dylanv, watt?
ciao, ba

dylanv 06-03-2010 15:13

#12 2 x 24 w fotoperiodo di 9,5 ore, domattina faccio il test ph a luci spente
grazie dell'interessamento baba
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09581 seconds with 13 queries