![]() |
allestimento nuovo caridinaio
salve vorrei allestire un juwel lido 120... x caridine heteropoda var yellow
vorrei innanzitutto i vostri pareri da dove iniziare... non sono proprio alle prime armi.ho già 2 acquari piccolini innanzittuo volevo delle info su fondi della bio dry? l'ho trovato 4.20 5 kg il fondo lo voglio prendere rigorosamente nero.. quindi kili dovrò prendere? 20 kg? di meno di più? mi consigliare fondo della wave oppure va bene questo della bio dry.non è lucido! altresì con il mio tipo di acqaurio di cui nn ricordo il nome che piante mi consigliate oltre muschi e demersum cladophore lemna e anubias che ho già?...ho delle tabs(anche se nn mi hanno mai convinto coem utilità della jbl) |
uppp
|
Re: allestimento nuovo caridinaio
Quote:
Quote:
Quote:
ciaO |
l'acquario è il lido 120 ha uan colonna d'acqua se nn erro intorno alle 60...è un cubone.... eventualmente puoi trovare le misure esatte su internet...tu quanti kg mi consigli
|
c'è scritto quarzo nero ceramizzato
|
Quote:
Quote:
la base probabilmente è 61X41 quindi ipotizzando un altezza del fondo di 5 cm fanno circa 25 litri quindi ne bastano tra i 10 e i 20 kg a secondo dell'altezza del fondo che vuoi realizzare e le piante che vorrai mettere Quote:
ciaO |
si hai ragionissimo sulle misure....ma sta mattina ti dico al verità ero incazzato nero ed ho risposto un pò sgarbatamente.scusami ti ringrazio...quindi 5 confezioni sono sufficenti? ....con la dotazioen del lido cosa mi consigli di mettere come piante....lo vogli odedicare ad allevare le yellow heteropoda
|
Quote:
Quote:
ti sconsiglio le echinodorus perchè occupano troppo spazio ciaO |
e allora di che marca mi consigli la ghiaia.sinceramente volevo evitare di sperperare denaro soltanto per ilo nome di una eventuale ghiai famosa
|
Quote:
ho abbreviato il discorso, volevo scrivere: ora ho capito di che sabbia si tratta allora quella sabbia va bene Quote:
ciaO |
ti ringrazio sei davvero gentilissimo.a sto punto ti chiedo in un acquarietto di 26 litri il java nn mi va proprio...deperisce e basta i valori sn ph 7.5 gh e kh 13 no2 no3 assenti ....dentro ho delle yellow giallissime quindi penso stiano bene anche se da 2 mesi a qst parte nn si riproducono più(staranno male?)
|
usi concime? usi co2? ti sono morte piante? usi acqua d'osmosi tagliata? usi sali? biocondizionatore?
che piante hai? puoi postare una foto? ciao |
1)uso fertilizzante verde incanto
2) uso co2 non più di 20 bolle al minuto 3) uso acqua d rubinetto fatta decantare 4)ho anubias nane molto lemna e demersum...cladophore muschio di java e moss...anzi il moss semra si sia sistemato un pò,un ciuffo di vallissnera. i muschi sono messi su alcuni legni comrpati in negozio altresì ho notato che dopo che fertilizzo mezz tappo o anche di meno sembri che comincino a comparire leggere alghe filamentose verdi! |
Quote:
le yellow sono più sensibili di una red cherry, in analoghe condizioni anche le red cherry prima o poi smettono di riprodursi, dimostrarlo è laborioso quindi non posso far altro che invitare gli sciettici a prendere 2 piccole vaschette, una concimarla e l'altra no e verificare in quale delle 2 si producono costanti riproduzioni utilizzare il concime può essere come una droga, perchè i risultati che può produrre (l'utilizzo) sono visivamente molto accattivanti, ma non durevoli nel tempo ciaO |
mi consigli anche di eliminare co2?
|
la co2 in se stessa non fa male, il problema è che è difficile poter ben valutare i casi in cui fa male e i casi in cui non fa male, la combinazione di quei fattori che ti ho evidenziato oltre ad un ambiente molto piccolino, la tua acqua impossibile da valutare (perchè un'acqua non si riassume in ph kh e gh) può portare al tuo risultato, cioè assenza di riproduzioni
poi abbiamo parlato solo dei fattori chimici, tu non hai fatto nessun accenno a quanti esemplari hai in vasca, sei sicuro di avere maschi e femmine? puoi postare le foto dei tuoi esemplari? ciaO |
guarda ho inserito 10 esemplari misti maschi e f.... tre delle quali si sn riprodotte.adesso avrò in vasca circa 20 esemplari...alcuen sono bellissime femmine...i maschi ci sono...cmq posso ancora cheidere cose a te o ti rompo troppo?grazie cmq per la gentilezza.....
noto cmq periodicamente circa ogni settimana diverse mute ma al momento non notto maschi impazziti per la vasca.... |
Quote:
Quote:
ciaO |
le ho preso a novembre si sono riprodotte 3 caridine nello stesso momento ai primi di gennaio.da allora nisba!
|
sei sicuro che gli esemplari che hai al momento sono tutti maturi sessualmente?
ciaO |
una 7/8 si ...le femmien sono quasi 3 cm... .... ... .... aspetterò ancora qualceh settimana!
|
7/8 sicure mature
|
ottima idea
|
nn ho capito ottima idea su cosa?
|
riguardo la tua idea di aspettare ancora qualche settimana :-))
ciaO |
ok cmq ....allroa per evitate errori.per la nuova vascva quindi nn voglio utilizz ne fertilizzante nè co2...e quinid le piante da utilizzare quale sarebbero...con una luce mediobassa
|
muschi (singapore moss, java moss, flame moss, ecc..), pistia, limnobium, vallisneria, cryptocoryne..
anubias e aegagrophila creano solo nascondigli non sono vegetali che crescono velocemente, ma se avanza spazio e ti piacciono puoi mettere anche loro ciao |
i muschi in quello attuale però nn mi vanno.tendono a marcire..... e la vallisnera nn ha bisogno di fondo fertile?
|
di solito i muschi crescono bene con l'acqua del rubinetto, se nell'altro non ti crescono bene ti conviene aprire un post nella sezione piante per chiedere informazioni su quali siano le migliori condizioni per allevare muschi e vallisnerie senza concimazioni
in generale ai muschi basta luce e acqua del rubinetto, se fai cambi dell'acqua 3 volte alla settimana meglio, lo stesso vale per le vallisnerie e le cryptocoryne.. certo è che non puoi aspettarti crescite analoghe a quelle dell'uso combinato di concime e co2, per questo è importante non affollare l'acquario dei gamberetti oppure è necessario aumentare i cambi e il quantitativo di acqua da cambiare ciao |
di solito cambio il 10% max 15% a settimana...tu eventualemnte quanto mi consigli...cmq n nvedo l'ora di prendere il lido 120 e dedicarlo esclusivamente alle mie yellow
|
cmq adess controllo i valor idell'acqua e t ifacci osape
|
17/11/2009 07/03/2010
PH 7,5 7,5 8 8 7 7,5-8 GH 16 14 13 12 13 13 KH 16 13 14 16 13 13 NO2 0 0 0 0 0 0 NO3 5 5 5 5 5 5 queste sono i valori da novembre ad oggi. la 4 e 5 ho tulizz solo acqua d'osmosi come mi hanno consigliato per abb i valori ma niente.solo il ph si è abbass... altresì no2 ed no3 essendo l'acqua ambrata nn capisco se siano 0 oppure il mino e quini rispettivamente 0,05 e 5...ho difficoltà anche nel ph ..mi sembra tra 7,5 e 8 |
il ph effettivamente è alto o ha la tendenza ad alzarsi
l'acqua d'osmosi non abbassa il ph, solo certe acque d'osmosi sono capaci di abbassare il ph, ma comunque non lo abbassano in maniera così meccaniscistica come si vuole far credere.. vai nella sezione chimica di acquaporta e guardati i vari metodi per abbassare il ph in acquario ciaO |
ti ringrazio cercherò di capire qualcosa
|
Allora ho effettuato u ncambio pari del 20 con sola osmosi.
I valori del gh e kh si sono abbassati da 13 a 10 ..il ph nn so per quale motivo è a 8 e nn è sceso. Altresì ho misurato i fosfati e sono alti...troppo alti e per questo motivo ho una invasione di alghe sui muschi.(alghe filamentose...che faccio?) ------------------------------------------------------------------------ po4 0,75 sono altini |
potresti fare (per il momento) cambi dell'acqua con sola acqua d'osmosi, così eliminiamo gli eccessi di fosfati, quando le alghe saranno diminuite e le piante inizieranno a crescere, rimisurii valori e ne riparliamo..
ma il passo successivo è fare cambi con sola acqua del rubinetto oppure con 50% osmosi e rubinetto, a secondo dei valori che ti ritrovi in vasca ciaO |
cosnigli sempre ogni 7 giorni il 20 di osmosi?
|
all'inizio solo d'osmosi cambio anche del 40% ogni 2 giorni
ciaO |
Modicano, scusa se entro nel discorso, hai qualche pianta a crescita rapida??
|
si lemna e ceratophillum...crescono abbondantemente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl