AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Allestimento Sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232824)

fabiuss 02-03-2010 17:09

Allestimento Sump
 
Ciao a tutti! Sono alle prese con il mio primo acquario marino e mi sono iscritto a questo forum per comprendere e ricevere aiuti necessari al buon sviluppo del mio acquario. Sono sicuro che con la vostra esperienza ed il mio impegno sarà semplice... :-)

Ho preso un acquario usato Elos: 80x50x50 (180litri), ho Sump e schiumatoio Elos; plafoniera con una HQI 250W + 2 T5 24W

Aspettando il mobile, che ho preso nuovo, volevo alcune informazione su come allestire la Sump in modo da aver tutto pronto...
La pompa di risalita è una Hydor Selz L45 II 1800l/h mentre quella destinata allo schiumatoio è una Hydor ma non riesco a dirvi il modello specifico dato che si è cancellata l'etichetta con i codici... #09

In breve l'acqua che esce dallo schimatoio va a finire in una vaschetta alta 10 cm e successivamente in un'altra di dimensioni simili e infine esce nella vasca più grande dove può procedere ad essere pompata di sopra...
CHIARO???.. #17
nelle vaschette che materiale filtrante ci devo mettere?

grazie...

Sandro S. 02-03-2010 17:33

fabiuss, Ciao e Benvenuto sul forum di AP. :-)) ;-)

praticamente hai una sump a scomparti; se vuoi metterci qualcosa direi di mettere della lana in modo che possa trattenere i sedimenti che arrivano dalla vasca principale.
Alla bisogna potrai metterci il sacchetto/calza del carbone attivo.

A differenza del marino, qui non si usano cannolicchi.

ovviamente nella sump va messo il riscaldatore.

ok?

fabiuss 02-03-2010 17:53

"a differenza del marino" .... #24 ....ma questo è un marino...

Sandro S. 02-03-2010 17:54

si scusa....."a differenza del dolce....nel marino...." ;-)

fabiuss 02-03-2010 17:58

ah, ok... ;-)
quindi una parte dell'acqua viene trattata dallo schiumatoio, esce e va nello scomparto con la lana, poi passa nello scomparto vuoto e infine esce in quello più grande dove ci sono le pompe....
non c'é la necessità di metterci niente in quello vuoto?

Sandro S. 02-03-2010 17:59

tieni conto che con il tempo avrai altre necessità....magari ci metti alla bisogna un letto fluido con resine per i fosfati.....magari un reattore di calcio ;-)

fabiuss 02-03-2010 18:33

perfetto, allora per il momento la lascio così.... e poi, si vedrà--- :-))

per quanto riguarda la vasca superiore ho bisogno di pompe di movimento...leggevo che di solito si consiglia un movimento di 20volte superiore rispetto alla capienza della vasca (180x20= 3600litri)...
piuttosto di mettere una pompa di movimento sola ne metterei due...quali mi consigliate?

Sandro S. 02-03-2010 21:00

...e qua si apre un mondo...

vortech...tunze...koralia...e chi più ne ha più ne metta :-D

Orysoul 02-03-2010 21:14

visto che non ne hai nemmeno una,fatti una bella spesa e ti prendi una vortech...guarda le funzionalità e stupisci #19 con quella vasca ne basta una e all'acqua gli fai fare quello che vuoi!!!!
altra cosa la lana mettila prima dello schiumatoio,cosi gli dai una mano,e cosa importante,la lana cambiala minimo una volta a settimana,tanto ne va messo pochina ;-)

ZON 02-03-2010 22:12

Io sulla stessa vasca sto usando una vortech mp10 direi che muove tutto agevolmente e hai l'ingombro minore possibile ...se magari alleverai sps in un futuro che necessitano di piu movimento opta per una mp20 la 40 e' troppo IMHO..

Io ho preso anche una koralia da affiancare alla vortech ma secondo me posso farne tranquillamente a meno..almeno ora in maturazione e visto che allevero' molli e lps. #22

fabiuss 03-03-2010 11:08

grazie ragazzi...super gentili!!
ho visto la vortech mp10..veramente funzionale, ma costa un botto!! l'ho trovata a 211euro e mi sembrano un po' tanti...
ma funziona solamente con quella centralina di gestione?

ZON 03-03-2010 12:20

211 euro e' pure poco...tieni conto che il prezzo consigliato in italia e' 219!

ha la sua centralina dedicata non staccabile. Se prendi una vortech e' proprio per avere le sue funzioni e le sue caratteristiche.

Ripeto io che sono in maturazione mi trovo da dio..ho preso una koralia 1 che quando mettero' animali valutero' se installare o meno ..dato che la vortech non e' regolabile potrebbe essere che qualche animale esigente non prenda tutta la corrente che necessita e quindi abbia bisogno di un flusso ulteriore.

l'unico difetto che noto nella vortech e' l'eccessiva rumorosita' quando spinge a palla tutti i suoi 6000 litri ora.. (io uso attualmente il Lagoon) :-D

cmq adesso per ulteriori info che mi servono apro un topic dedicato sul posizionamento della mp10 nella nostra vasca. #36#

ZON 03-03-2010 12:38

lo posto qui va...se qualcuno ha consigli io le ho posizionate cosi'. la koralia ora e' spenta. se qualcuno ritiene che debba accenderla ben venga ma non vorrei si scontrassero i flussi..(c'e' anche il ritorno da 2500 litri/h dal pozzetto verso il lato lungo. S_cocis che dici???

http://img200.imageshack.us/img200/5...smovimento.jpg

Sandro S. 03-03-2010 12:50

io andrei su tunze..... se non per la silenziosità e per una vasca così prenderei le stream2 che son piccole IHMO

fabiuss 03-03-2010 13:03

ZON, mi manderesti una foto della tua nuova rocciata, così mi faccio un'idea, dato che nel giro di un paio di settimane riempio anche la mia vasca.....quante kg di rocce hai messo?

ZON 03-03-2010 13:24

stasera faccio foto..l'ho modificata parecchio da prima..
Ho messo circa 35 kg. ma di questi almeno 4-5 sono in sump.

Orysoul 03-03-2010 23:28

ZON,
la vortech sta bene li...mettila un pò più alta della metà della colonna d'acqua,e l koralia 1 la metti sopra la vortec spostata più a destra e la fai puntare in superfice,cosi hai movimento in superfice e non dai corrente contro la vortech

ZON 04-03-2010 15:06

ecco la mia vasca con rocciata e pompe. che dite disposizione giusta o da pirla? :-D


http://img697.imageshack.us/img697/2047/rocciata1.jpg

http://img230.imageshack.us/img230/6547/rocciata3.jpg[/img]

fabiuss 05-03-2010 10:55

a me sembra molto bella la rocciata... anche le rocce hanno un bell'aspetto.. complimenti!! ;-)
le hai prese in qualche negozio o le hai trovate on-line?

Sandro S. 05-03-2010 11:24

sò che di persona si ha sempre una effetto diverso che in foto,...ma mi sembrano un pochino troppo ripide/tonde le rocce #24
un paio di ripiani li vedrei bene in questa rocciata.

ZON 05-03-2010 11:34

si diciamo che dal vivo sono molto meno ripide..ieri cospicillum le ha viste e mi ha dato l'ok per la rocciata..cmq ci sono anche 2-3 terrazze e la roccia grande viola centrale praticamente e' piana e ospitera' gli animali piu esigenti di luce..

cmq un po le ho prese nel mio solito negozio di fiducia e le ho pagate anche poco (altre le ho prese sul forum e pagate ancora meno) :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08460 seconds with 13 queries