![]() |
Acquario 100 litri
Come promesso ho comprato un acquario da 100 litri per i miei pesciolini rossi.
#36# #36# Come inizio? Nel mio 30 litri che posso fare? |
che dire... per i rossi ne servirebbero molti di più, ma certo stanno meglio in 100L che nella vaschetta.
nel 30L puoi mettere caridine e/o ampullarie. visto che hai una vasca più grande eviterei altri pesci, la vasca di accrescimento non dovrebbe servirti se hai solo i rossi nel 100L. |
Nei 100litri solo 2 pesci rossi?
Sono di 4cm....nemmeno un pesce "pulitore" scusate il termine non esatto.... Niente di niente? |
ci sono 2 tipi di problema, nonostante caratterialmente siano molto pacifici:
1) i pesci rossi crescono molto, ben oltre 20cm se in condizioni ideali. in un100L che avrà un lato di circa 30cm non stanno comunque bene. Generalmente si dice che richiedono 50L l'uno ma devono essere allevati in branchi di 5-6 esemplari, quindi acquari da 250L in su. In acquari troppo iccoli tendono a soffrire di nanismo indotto e/o rachitismo. 2) i pesci rossi sono pesci di acqua fredda. la loro temperatura ideale è intorno ai 18°, il che esclude automaticamente il 99% dei pesci comunemente allevati in acquariofilia, tranne quelli della famiglia dei rossi (carassi o oranda), però se aumenti troppo il numero i 100L diventano pochi anche per il carico organico oltre che per le dimensioni. aggiungo che quelli che vengono chiamati pulitori sono pesci come gli altri, con le loro esigenze in fatto di habitat, temperatura e valori acqua, convivenze ecc. spesso vengono venduti come pulitori i plecostomus (da adulti arrivano anche a 40cm) i botia o i gyrinocheilus (entrambi crescono molto e sono particolarmente aggressivi) o altri pesci che non hanno niente a che vedere con la vasca che li ospita. potresti mettere delle ampullarie, che vivono bene anche a 18° e non sono infastidite dai rossi. io le trovo molto utili nel controllare alghe e residui di cibo. |
Ampullarie??Sono??
Lumache?? |
si, carinissime e discrete #22
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp non prendertela, non voglio aggredirti o rimproverarti. sto solo cercando di evitarti l'errore che già io ho commesso prima di documentarmi ed iniziare a cercare di comprendere qualcosa come sto facendo adesso #23 |
Ma si riproducono molto?
Sai cos'è?? Fa tristezza vedere in un acquario abbastanza capiente solo due pesci...non so se mi spiego.... Quindi solo due pesci e lumache? Putroppo alla mia ragazza non piaccono per niente le lumache....e quello da 30 litri lo vuole vendere perchè non ce ne facciamo niente.... #17 #17 |
le ampullarie si riproducono piuttosto raramente, e solo se trovano cibo in eccesso e buone condizioni ambientali. sicuro che non le piacciono? le hai mai viste? guarda che invece sono molto carine da vedersi.
concordo sul fatto che in 100L si potrebbero fare allestimenti più "scenici" mettendo pesci diversi. anche dei "banali" guppy, in 100L potresti metterne davvero tanti!! |
E ma ormai mi sono affezionato a questi pesciolini rossi....non riuscirei a renderli indietro....mi fa tristezza che non potrò far chissa cosa.
-20 -20 -20 Oggi comprerò la ghiaietta, un po' tanta...qualche piantina....e poi per un mese lascio andare tutto per far questa cosa del ciclo dell'azoto... #36# Ma i pesci per portali via dal vecchio acquario li prendo con la retina? Io ho sempre usato un bicchiere di plastica...ci finivano dentro senza rischiare grossi danni.... |
Danny dice bene. Parla da persona saggia e pur non conoscendolo, ha certamente la sua esperienza.
Anch'io come te ho commesso moltissimi errori e ahimè, credo quasi tutti abbiam cominciato rischiando di attentare alle loro vite se pur mai avremmo pensato. Si comincia sempre con inesperienza e sembrerebbe ovvio che così fosse, ma quando se ne fan le spese, si impara di proprio. Io nella vita allevo anche cani e credetemi che i tanti che verrebbero da me per sceglierne uno, se fossi infido, non c'è esperto che tenga alla fregatura. Con ciò voglio dire che, stà al negoziante, all'appassionato esperto, indirizzare e guidare le energie dell'inesperto. Senza mai per questo peccare in maniera arrogante e Danny in questo sà porsi. Credo anch'io come te di passare ad un plantacquario per il mio 25#30 Lt arredandolo anche con "ampullarie" e Red Cherry che affatto son male. E poi tutto sommato, vogliamo ricostruire un ambiente sostenibile no?! Auguro anche a te (come a me) di sviluppare questa bella passione e impararne presto i segreti. |
grazie per il complimento antonio ma sono inesperto quanto voi. mi sono appassionato all'acquariofilia da circa 6 mesi ed ho letto molto, ma ho pochissima esperienza pratica.
per ilt rasferimento va benissimo la retina, se sono abituati puoi usare ancora il bicchiere, sarà l'ultima volta comunque ;) per le piante sceglile belle robuste, i rossi si divertono a scavare e sradicare le piante ma soprattutto amano mangiare le foglioline tenere e i germogli #18 |
Ho già l'anubias ...ne dovrò mettere almeno un'altra...
Mi piange ancora il cuore per il non possibile abbinamento con niente. |
spa856, potresti mettere dei gamberetti e delle neritine o ampullarie, fidati i tuoi due amichetti ti renderanno ugualmente felice e te ne saranno molto grati! ;-)
|
in una vasca grande crescono velocemente, vedrai che in meno di 2 anni ti verrà voglia di prenderne una ancora più grande perchè possano continuare a giocare come faranno appena li metterai nel 100L ;)
|
Ciao, spa856,
ti metto il link della vasca per rossi di Higgins, che secondo me è molto carina, vedrai che anche tu riuscirai a creare qualcosa di bello e i tuoi pescetti ti daranno tante soddisfazioni; come quantirà di ghiaia andranno bene 15 kg, poi potresti mettere delle anubias circondate da ciotoli scelti tra quelli arrotondati, così non rischiano di ferirsi. http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236547 Dicci di più sulla vasca: le dimensioni, il filtraggio... |
mauro650cs, io i gamberetti però gli eviterei, sennò ai rossi dobbiamo mettere anche la salsa rosa... al limte una decina di red le puoi mettere nel 30 litri.. i rossi sono quelli diciamo più selvatici o di qualche altra varietà?
|
Sono quelli diversi dal tipico goldfish....sono quelli cicciottelli!!
|
tipo gli orifiamma, beh dai allora ti stanno bene in 100 litri... non sono un esperto ma non arrivano ai 30 cm della varietà selvatica..
|
Si difatti....sono due.
Mi pare uno spreco un 100 litri per due pesciolini...dato che poi quello arancione insegue l'altro pesce bianco e arancio...sembra quasi che voglia fare qualcosa al dietro del pesciolino....non credo sia cattiveria...anzi....se sapessi il loro sesso saprei dire se ha altre intenzioni. |
Ehi ciao!
Hai mantenuto la promessa allora :-) Dicci qualcosa in più sulla vasta.. Filtro, illuminazione ecc ecc :-) |
La vasca è della Wave, presa al Viridea non so se conoscete.
E' un 95 litri netti, 100 lordi... Mi hanno dato in dotazione un filtro da 560lt/h, ma che come ho già spiegato nella sezione tecnica dei filtri....beh mi ha creato non pochi problemi....ieri ho preparato il fondale e messo due piantine finte...messo l'acqua, azionato il filtro (biologico) e mamma mia.....volava di tutto dentro l'acquario...e la levetta era al minimo.... Se mi dite che ho sbagliato son ben contento, perchè per il momento sto usando quello vecchio che avevo prima, da 360lt/h e potenza da 3Watt. PS: le promesse le mantengo sempre...unica pecca....che in due settimane ho già speso 70 euro per l'acquario da 30 litri e 90 euro per l'acquario da 100 litri (era in stra offerta, con tavolino) |
spa856, Guarda, con i rossi ti consiglio di tenere quello in dotazione visto che inquinano molto!
Non si può regolare la portata? Il filtro l'avevi direzionato dal lato corto verso all'altro lato corto? Trovo strano.. |
cambia le piante finte con delle anubias o del microsorum...
|
Quote:
:-D :-D :-D Tra qualche mese guarderai queste spese e dirai ''Avevo speso SOLO 70 euro e 90 euro'' :-D :-D Bhè scherzo ovviamente :-) PS: Piante finte? #07 #07 #07 |
Il filtro ha all'interno la pompa....questa pompa ha un regolatore di potenza da min a max....poi esce un tubo di un 20cm che arriva al buco di uscita del filtro....li attacchi il beccuccio e via....con le piante finte si volava che era una bellezza....poi ho messo una pianta vera e le foglie volavano....ho provato a buttare del cibo in acqua....sembrava di essere davvero sotto tsunami....sarebbe impossibile per i pesciolini mangiare...quindi ho smontato e rimesso il meccanico...devo dire che mi trovo bene con quello....alla fine con questo filtrino mi ciuccia meno spazio...e ho pensato....volendo non ne posso mettere un altro simile nell'altra estremità della vasca? in questo modo avrò un doppio filtro che copre benissimo tutto...
|
spa856, non volevo dirlo, per non fare l'impicciona, ma chissà perché me lo immaginavo che eri stato da VIridea di Cusago, visto che ci abiti vicinissimo. :-))
|
Bettina...te di Turbigo?
Siamo ad uno sputo.....e il Viridea è un buon negozio....poi c'era questa offerta...acquario più tavolino a 99 euro... |
Si ci passo sempre da Cisliano per andare dai miei che stanno a Trezzano, c'è un commesso in particolare lì, quello alto col codino, che ne sa abbastanza e a volte in effetti si trovano proprio delle belle occasioni, i pesci poi rispotte ai primi anni sono davvero migliorati, nel senso che sono quasi sempre in buona salute; sei frotunato tu che puoi andarci in settimana, spesso la domenica bisogna staccare il numerino per essere servitii. #23
|
spa856, turbigo? siamo tutti in zona quindi
:-D :-D Comunque pur a potenza minima ti creava tutta quella ''turbolenza'' ? |
http://www.crocitrading.com/index.ph...all&id_an=7582
Questo è il mio nuovo acquario. Io in fase di montaggio il filtro l'ho messo nel lato sinistro...in modo che non fosse visibile quando si entra in casa...può essere quella la causa? Ps:per inciso casa mia e della mia ragazza è a 3 min di macchina dal Viridea...poi in zona comunque c'è anche un altro zoo garden a Vittuone. |
Si si, mi crea davvero una forte turbolenza.
Per ora tengo quello che avevo nell'acquario precedente....alla fine scusate...se pulisco la spugnetta una volta ogni due settimane, e ogni settimana invece che un 20% di cambio acqua ne faccio un 30%? |
Se il getto del filtro indirizzava l'acqua dal lato sinistro direttamente verso il lato destro è ok!
Il filtro che hai messo ora non ti garantisce un buon filtraggio completo, Anzi! #06 #06 Ti consiglio di rimettere quello di serie e se fa troppo movimento d'acqua regolagli la portata :-) |
spa856, avevo capito carassi e non oranda. Gli oranda crescono meno e sono anche meno vivaci dei carassi quindi staranno meglio nel 100L. riguardo la compagnia non saprei, forse dovresti chiedere a onlyreds, magari scrivi nella sezione apposita.
oltretutto la maggior parte degli oranda preferisce acqua moderatamente calde, 22#23 circa, il che li rende più compatibili con altri pesci, anche se detto francamente non ci azzeccano niente #22 |
E come la regolo?
Se ho come velocità minima....non so cos'altro mettere!! |
Quote:
I famosi batteri che si mangiano i residui della decomposizione ecc ecc Ricordi? Non è una buona scelta tenere soltanto il filtro meccanico, a maggior ragione se hai quello completo di serie ;-) |
Domanda stupida, il filtro di serie l'hai caricato con spugne cannolicchi ecc ecc vero?
|
E ma se mi dite come far fare in modo che non vada a formare le onde volentieri...non è che io voglio...ma questo cavolo....fa le onde!!
|
Domanda stupida, il filtro di serie l'hai caricato con spugne cannolicchi ecc ecc vero?
|
Allora...ti spiego bene come è avvenuto il montaggio, partendo dal basso.
Cannolicchi Spugna Carbone Lana Perlon Spugna il carbone era dentro la confezione e dicevano di metterlo....probabilmente quando sarebbe finito non l'avrei più messo. |
piuttosto di un'altra specie, se sono oranda, chiedi se puoi metterne un terzo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl