AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   vaschetta di accrescimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232574)

clitemnestra 01-03-2010 13:29

vaschetta di accrescimento
 
ho allestito la vaschetta di accrescimento. 20 litri scarsi. ho inserito metà acqua della vasca principale e metà acqua biocondizionata aggiungendo batteri nel filtro. dopo una settimana i valori sono come quelli della vasca, ma no2 ed no3 a zero. il fatto che i nitrati siano ancora zero mi fa temere che il picco dei nitriti ancora non ci sia stato. rischio se inserisco avanotti appena nati? attendo un'altra settimana almeno?

dado.88 01-03-2010 13:31

clitemnestra, misura ogni due giorni i nitriti, in modo che ti possa accorgere dell'avvenuto picco. Inserisci i pesci solo dopo che si è verificato. Avannotti in 20 litri in pieno picco hanno possibilità di sopravvivere pressochè nulle.

dario1988 01-03-2010 13:33

clitemnestra, ciao!

Generalmente il picco di nitriti avviene quando si introducono e si decompongono composti organici in quantità superiori a quelle che i batteri riescono a divorarsi.

Può accadere che non ci sia nessun picco se il tutto avviene molto lentamente!

Hai mai inserito qualche pizzico di cibo nella vasca?
Hai piante?

Se l'acqua non contiene nulla da decomporre anche i batteri non avendo nulla di cui nutrirsi stentano ad esserci

:-)

clitemnestra 01-03-2010 13:35

infatti questo è il mio dubbio. per ovviare ho inserito potature delle piante originarie e acqua della vasca principale. forse è il caso che inserisca del cibo?

dado.88 01-03-2010 13:41

clitemnestra, si, un pizzico direttamente nel filtro. 4-5 scaglie, non di più..

dario1988 01-03-2010 13:47

clitemnestra, benissimo per le potature!
Per il cibo come consiglia anche dado.88, qualche scaglietta nel filtro.

PS. Che filtro è?

clitemnestra 01-03-2010 13:50

una zozzeria. filtro ad immersione con solo spugna. ma movimenta parecchio l'acqua e spero che per 4/5 avanotti di pochi giorni sia sufficiente. vorrei usare la vaschetta solo per farli crescere abbastanza da non essere predati.

dado.88 01-03-2010 13:53

clitemnestra, fidati presto avrai il problema opposto e vorresti una selezione naturale ancora piu dura #18

Il filtro che hai è tipo questo?
http://www.webalice.it/anitaesimona/...quafashion.jpg

se sì, taglia le spugne all'interno in due parti, così quando laverai una potrai contare ancora sui batteri che hanno colonizzato l'altra metà. Tanto più che non hai spazio per un biologico. ;-)

dario1988 01-03-2010 14:02

Anche io ho una vaschetta (25 litri) con un filtro del genere.

Sperare in un filtraggio biologico decente con questa ''robettina'' è un guaio,
anche se come dice dado il lavare solo metà spugnetta dopo averla tagliata è un discreto aiuto.

Il consiglio è di piantumare la vaschetta per bene (molto bene) e quando avrai gli avannotti nutrirli in modo ''contato''

Poi una volta che matura tutto l'insieme non avrai problemi sempre stando attenta col cibo

:-)

clitemnestra 01-03-2010 17:10

si è proprio lei! mi sembra buona l'idea della spugna tagliata in due, in realtà avevo pure pensato di "pressarla" un pò e mettere nella parte superiore un paio di cannolicchi della vasca principale.
ma un paio di cardinie? sarebbe una follia?

clitemnestra 01-03-2010 17:13

dado.88,
vedo che sei di roma, magari se hai qualche bell'avanotto me lo prendo io?? dietro compenso ovviamente :-))

dario1988 01-03-2010 17:15

clitemnestra,
Io nella vaschetta ho red cherry e lumachette in riproduzione.
Ci pensano loro a tener pulito il fondo e le pareti da alghette eccetera..
E devo dire con molto successo
:-)

clitemnestra 01-03-2010 17:24

dario1988,
bene allora le inserisco anche io :-)
ma visto che non ho esperienze in materia (all'epoca presi un pleco ritenendo fosse l'unico a supportarmi nel mantenimento dell'acquario #06 ) hai qualche suggerimento su cardinie da inserire? red cherry oppure? le lumachine sono le neritine? quante? come?

dado.88 01-03-2010 17:30

clitemnestra, per gli avannotti ok.. appena ne avrò troppi ti contatterò...

per quanto riguarda le red cherry io direi di no, perchè si riproducono troppo e il litraggio e scarso. Io direi di fermarti ai guppy, e, al limite di aggiungere un paio di neritine.

dario1988 01-03-2010 17:36

Quote:

Originariamente inviata da clitemnestra
dario1988,
bene allora le inserisco anche io :-)
ma visto che non ho esperienze in materia (all'epoca presi un pleco ritenendo fosse l'unico a supportarmi nel mantenimento dell'acquario #06 ) hai qualche suggerimento su cardinie da inserire? red cherry oppure? le lumachine sono le neritine? quante? come?

Bhè il primo suggerimento sarebbe dirti che si chiamano''caridine'' e non ''cardinie''

(Parlo io che le chiamavo CARDINE,infatti google mi trovava i cardini delle porte:-D :-D :-D :-D )


Anche a me all'inizio mi hanno appioppato 2 pleco per un 60 litri, consigliandomene addirittura 3 figuriamoci

-.-''

Di lumachine ho queste
http://img406.imageshack.us/img406/7...mshorn14ax.jpg

E queste:

http://www.nzma.org.nz/journal/121#1.../content01.jpg


Si riproducono molto in fretta :)

Per le caridine io ho le red cherry anche perchè sono le più comuni e rimangono piccoline,ma non lasciarne troppe una volta riprodotte.
Su altre razze non saprei dirti

:-)

clitemnestra 01-03-2010 17:48

dario1988,
:-D :-D :-D
e infatti pure a me uscivano solo i cardini delle porte, per questo ho modificato il nome ma ho fatto impicci con la i
:-D :-D
vorrei metterle nella vasca grande, ma li, visto che c'era un oranda, ho un fondo con ghiaia piuttosto grossa e non vorrei che le CARIDINE non riuscissero a smuovere il fondo (magari si feriscono pure!!)

dario1988 01-03-2010 18:15

Hahah allora non sono l'unico che si ritrovava tra i cardini
:-D :-D :-D :-D

Mmh, hai guppy platy e molly con un oranda?
Ho sentito che le caridine appena nate possono venir predate dai poecilidi..
Non so se è relamente così, speriamo che legga qualcuno che sappia con precisione :-)
Riguardo al fondo grossolano non penso proprio che le caridine abbiano problemi..
E' ben piantumata la vasca principale?

clitemnestra 01-03-2010 18:35

Quote:

Originariamente inviata da dario1988
Mmh, hai guppy platy e molly con un oranda?

noooooooo!!!! è solo che la vasca, avviata nel 2005 era stata attrezzata per gli oranda, per questo ha il fondo grossolano.
la vasca è ben piantumata, gli avanotti si nascondono per bene, ma ho una femmina guppy "enorme" che è l'unica che veramente li preda, molly e platy e gli altri guppy ignorano tutti gli avanotti. forse li è molto aggressiva perche sta per partorire, non so!!

mario86 01-03-2010 19:03

un movimento d'acqua troppo prepotente non permette all'avannotto di svilupparsi al meglio. è più consigliabile un filtro ad aria. cambi del 50% ogni 2 giorni ed una buona alimentazione (artemia appena schiusa ad esempio) evitano il problema dell'inquinamento ed avvelenamento

clitemnestra 01-03-2010 21:25

lo so, ma messa al minimo la pompa non crea troppo movimento. proverò ad inserirli e se vedo che faTicano nel nuoto li rimetto nella vasca grande. se devo acquistare filtro termoriscaldatore e vari accessori a questo punto pendo una vasca nuova! :-)

dado.88 01-03-2010 21:32

clitemnestra, sei sicura che la tua pompa filtro abbia la regolazione della portata? generalmente quelle piccole non ce l'hanno...

clitemnestra 02-03-2010 12:08

sisi, ce l'ha. messa al minimo non crea turbolenza. stamattina ho fatto i test dell'acqua con reagente liquido jbl che non avevo mai usato. nella vasca principale i valori sono da 0,025 a 0,05 e in quella d'accrescimento da 0,05 a 0,1. a questo punto non capisco più nè se ho valori alti nella vasca grande, nè se ho il picco in quella piccola!!! perlatro il maschio di plati è strano da ieri. si muove poco e sta spesso in superficie, ma mangia. ogni tanto ha questi comportamenti strani, che faccio? ogni tento capita ma mi spavento sempre....

clitemnestra 03-03-2010 15:16

nessuno mi commenta i valori?

clitemnestra 04-03-2010 17:26

#24 #24 #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09824 seconds with 13 queries