AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   asiatico 30l di facile gestione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232374)

GeneralDevil 28-02-2010 14:08

asiatico 30l di facile gestione
 
salve a tutti, vorrei ricreare un ambiente adatto ai betta ke ho nella vasca del profilo da 30 litri, premetto ke i cory aeneus saranno spostati nel 105 litri poichè hanno raggiunto dimensioni considerevoli.
vorrei un biotopo fedele ma nn esigentissimo, nel senso che nn vorrei mettere co2, al massimo sono disposto ad aumentare il wattaggio, niente di più
quali piante potrei mettere?quante?sapreste dirmi anche i prezzi? così da confrontare quelli del mercatino e quelli del negoziante?
pulitori in sostituzione ai cory? pensavo ai pangio, in che quantità?oppure?
nel centro ci sarà una radice già scelta solo da acquistare.
ringrazio in anticipo tutti coloro ke mi aiuteranno!
penso abbiate capito ke sarà a bassa costo... XD

cicca_lo 28-02-2010 14:44

Molto bene, mi piace proprio il biotopo che vuoi fare... ;-)
Per le piante ti consiglierei tutti i tipi che riesci a trovare di cryptocoryne..direi 2-3 specie diverse...sia in altezza che in colorazione.. :-)
poi puoi anche aggiungere tipo rotala rutundifolia...ma quanto prende tende a crescere tanto in altezza...e ti toccherebbe sempre spuntarla...e infine piante galleggianti..per eccellenza la riccia.. :-))
i pesci da fondo sono i pangio sicuramente...e se vuoi qualche caridina japonica...e direi che così può bastare...l'attenzione sarà diretta principalmente al betta.. ;-)

GeneralDevil 28-02-2010 14:50

esatto il re sarà sicuramente il betta! ma io mi sono innamorato dei pangio! sono troppo belli!quanti ne dovei mettere?
ok per le cryptocoryne! sono esigenti?
la rotala ti dirò nn mi piace molto magari potrei sostituirla con la linmnophila?
la riccia è molto bella!
ke ne dici se inserisco anke un muschietto sulla radice??
il neon ke ho è da 11w, cosa devo aggiungere? o basta come illuminazione?


ps: se il lavoro viene bene lo proporrò come acquario del mese!

neor 28-02-2010 14:57

la rotala e' troppo esigente per quella vasca, richiede almeno 0.5w/l, co2 e fertilizzazione... per il muschio ok ;-)
i pangio amano stare in gruppi di almeno 5 esemplari ed essendo pesci che superano i 10cm li non li metterei...
le crypto non sono esigenti, per la tua vasca vanno bene. al posto della rotala comunque metterei il ceratophyllum demersum, per niente esigente

cicca_lo 28-02-2010 14:58

per le crypto la luce va benissimo..l'unica cosa è che quando le pianti...ci metti assieme delle tabs di fertilizzante (basta anche poco) giusto per aiutare lo sviluppo dell'impianto radicale. Per quanto riguarda il muschio..va bene.. ;-)
I pangio credo che 2-3 vanno più che bene... :-)
La limnophila non so se è proprio adatta...oltre al fatto che le piante di quel tipo a mio parere personale creano solo che fastidi (perdita di foglioline)...quindi ti direi che come sostituta può andare anche una Hygrophila...Però non so se necessiti di più luce.. :-)
Comunque carinissimo sarebbe anche fare un mix di crypto...ce ne sono ti tutte le altezze e colorazioni... :-D

GeneralDevil 28-02-2010 15:10

la ceratophyllum demersum è come la limnophila, perderebbe di continuo foglioline... sostituzione??
cmq le crypto le compro! e per pulitori ke metto??? neor, dice ke i pangio nn vanno bene... cosa metto al loro posto??
ok per il muschio.... rega nn vedo l'ora di mostrarvi la vasca finita...
CMQ HO IL FONDO FERTILIZZATO!

cicca_lo 28-02-2010 15:12

Bè...se i pangio non vanno bene...anche delle semplici caridine japonica andranno benissimo... :-)
Per le piante...potresti fare anche qualche varietà valli...tipo la spiralis.. ;-)

miccoli 28-02-2010 15:20

no avrai bisogno di ''pulire il fondo' se metti delle caridine(red cherry sono piu consone al biotopo che vuoi realizzare e si riproducono , al contrario delle multidentata o japonica che dir si voglia)
quoto neor per i pangio troppo grandi e pesci di gruppo
usa le crypto(per le quali serve il fondo fertile che hai) riccia fluitans come galleggiante e tante microsorium(windelow,narrow leaves ,pteropus etc)
in 30 lt solo il betta e tante red cherry(come avevo io nel mira 30)
;-)

GeneralDevil 28-02-2010 15:20

caridine e betta da me nn vanno d'accordo.... le caridine figurati attaccano le pinne del betta!!
la spiralis nn mi piace...
continuate a proporre...!!!
ricapitolando: varietà di crypto, muschio e??

miccoli 28-02-2010 15:22

christmas moss
;-)
ci siamo sovrapposti :-D
cmq le red non attaccano un bel niente,casomai il betta ti aiutera a limitare le nuove nascite
:-))

cicca_lo 28-02-2010 15:25

sì bè...avevo consigliato le japonica in quanto più grandi e resistenti...io ce le ho nel mio 60 litri col betta...e non si danno minimamente fastidio...ovvio che le red son moolto più carine... :-)

GeneralDevil 28-02-2010 18:57

ok, grazie mille!
ricapitolando:
crypto ( wendtii, cordata,amicorum,undulata, spiralis )
riccia fluitans
microsorum ( windelow, narrow leaves, pteropus )
betta
red cherry, quante??

GeneralDevil 28-02-2010 20:07

quasi dimenticavo... devo aggiungere neon?? o 11w vanno bene?

cicca_lo 28-02-2010 20:36

gli 11 watt potrebbero andare anche bene, in fondo le piante non richiedono tanta luce...per le red puoi anche iniziare con 5-6...tanto dopo si riproducono.. :-))

GeneralDevil 28-02-2010 20:38

ok, grazie mille ancora!
metto l'annuncio sul mercatino per comprare le piante!

lego 01-03-2010 22:36

Pure io ho un 30L con un Betta e 11 watt di luce. Ho Pogostemon helferi, una Cladophora per le Caridine ( ne ho 7), un Microsorum pteropus, Hidrocotyle leucocephala e Limnophyla sessiflora. Quest'ultime due crescono benissimo e galleggiando a pelo d'acqua offrono al betta il posto perfetto per fare il nido di bolle. E poi solo il Betta a fare da pascià ;-)

MarZissimo 01-03-2010 22:50

Domanda semplice semplice: come lo filtri il 30l? lo chiedo perchè io ho una vasca di quel litraggio che uso come prima nursery e quando è vuota come vasca di quarantena. Il problema è che uso un filtro ad aria e diciamo che è un pò una picconata nei maroni tutte le volte con il suo sciabordio...

GeneralDevil 02-03-2010 10:14

è un filtro interno a scatoletta, in giro si sente dire che i filtri piccoli nn fanno bene il loro lavoro, ma non so perchè il mio funziona benissimo, certo nn sarà il massimo in estetica ma siccome svolge bene il suo lavoro nn lo cambio... è un filter jet 380

Venus 02-03-2010 10:54

Quote:

Il problema è che uso un filtro ad aria e diciamo che è un pò una picconata nei maroni tutte le volte con il suo sciabordio..
:-D tu pensa che io ce l'ho in camera da letto un 30 litri con filtro ad aria!!
Per piccoli acquari secondo me sono ottimi i filtri a zainetto (tipo Wave Niagara), magari disperdono un po' la CO2, ma praticamente non occupano spazio in vasca e sono anche silenziosi!

Marco Vaccari 02-03-2010 14:22

...... secondo me, per i labirintidi (ma anche per killi e altri generi) va benissimo un pezzo di spugna blu.. quella per acquari... ci si fa un intaglio centrale (tipo tasca) e ci si infila una pompetta di quelle economiche e poco potenti.. dopodichè ci si costruisce, ingegnandosi un po'.. un tubo di uscita dell'acqua adatto alle nostre esigenza..
..con i labirintidi prendo un tubo di plastica rigida, gli faccio tanti buchini in modo che l'acqua cada a cascatella, ma il getto è rivolto verso il vetro di fondo.. così risulta attenuato e la corrente resta debole pur ottenendo una buona ossigenazione e ricircolo dell'acqua...
più difficile a scriversi che a farsi...

MarZissimo 02-03-2010 18:05

E la nitrificazione dove avviene? Nella spugna?

Venus, idem come te: proprio in camera ce l'ho....immagina che marmellata di castagne che ho nei jeans :°D

Marco Vaccari 02-03-2010 20:47

...certo!... funziona molto bene... non aspira i microscopici avannotti di colisa e affini e non si intasa mai.... certo, non è un metodo assoluto, ma nel suo piccolo fa un ottimo lavoro!... ;-) ;-) ;-)
ciao ciao!
Marco

miccoli 02-03-2010 20:55

io piu semplicemente consiglierei un eden 501
poi puoi infilare la spugna che citava narco nel tubo d aspirazione(all esterno incavando una cavita) per il rischio aspirtazione avannotti,niente dispersione co2 e un filtro con un ottimo filtraggio organico
;-)

Marco Vaccari 02-03-2010 22:55

...l'eden501 va benissimo... io tendo sempre a consigliare soluzioni economiche e molto funzionali, anche perchè non bado tanto all'estetica..

GeneralDevil 04-03-2010 21:30

scusate, ma se volessi cambiare specie di pesci? in 30 litri ke potrei metterci al posto del betta?

Marco Vaccari 04-03-2010 23:36

vuoi sempre stare sui labirintidi?

GeneralDevil 05-03-2010 13:55

i colisa non mi piacciono... ci sono altri labirintidi?
altre specie?

Marco Vaccari 05-03-2010 14:34

...i colisa lalia sono anche sconsigliati in 30 litri..troppo territoriali nella fase riproduttiva......
in 30 litri potresti mettere:

colisa chuna
pseudosphronemus dayi
trichopsis pumila
trichopsis schalleri
trichopsis vittata
se li trovi, tantissimi altri betta (non c'è solo lo splendens)
se li trovi, tutti i parosphronemus
se li trovi i piccoli microctenopoma dell'Africa (a coppie)
microctenopma nanum e microctenopoma ansorgii....

.....il mondo dei pesci d'acqua dolce è MOOOOLTO più vasto di quelle tre o quattro specie che si trovano in commercio nei negozi! ;-)

se hai tempo, prova a are un'occhiata a questi due links....

http://www.hippocampus-bildarchiv.de.../94/0/list.htm
http://aquaworld.netfirms.com/Labyri...yrinthfish.htm

GeneralDevil 05-03-2010 15:48

sono indubbiamente belli quanto introvabili! ho faticato per trovare i nanno figurati questi! mi sa che prenderò un betta crown tail! sono bellissimi e tengo quello + le red cherry... sperando di non perderne troppe, visto che so che il betta li preda!
volevo chiederti un'altra cosa: siccome nel 30l ho la stessa sabbia che ho nel 105l volevo prenderne dal 30 per metterla nel 105l visto che ne manca.... e ne 30l mettere della sabbietta ho marroncina o nera, voi che dite? è fattibile come cosa? è meglio la sabbietta marroncina o nera?

Marco Vaccari 05-03-2010 15:56

...in genere i negozianti hanno IMMENSE stocklist di grossisti dove acquistare in cui c'è presente almeno la metà dei pesci che ti ho citato.. il problema che non li acquistano perchè i clienti o non li conoscono (il 51%) o non li comprano (il 49%)...
...e quindi "soliti pesci e solite piante".. :-( :-( :-(

....vedi tu... i pesci preferiscono un fondo scuro... si sentono più al sicuro e ti ricambiano con colori più vivi...

GeneralDevil 05-03-2010 15:58

quindi è fattibile il trasferimento della sabbia? mi butto sulla nera per il 30l?

Marco Vaccari 05-03-2010 16:01

se ti piace, direi di sì.....

GeneralDevil 13-03-2010 22:05

praticamente finito
 
ok, il layout direi ke è ottimale... unica cosa da cambiare è l'anubias con una limnophila... per il resto che dite?

http://s2.postimage.org/OZXNi.jpg

http://s2.postimage.org/OZ_hr.jpg

http://s2.postimage.org/O_1MA.jpg

Davide Paperini 15-03-2010 17:05

Ho un 30 lt x Betta, asiatico.. Le Red cherry, adulte, sono state TUTTE predate!!
Le Japonica hanno più possibilità di sopravvivenza?

Ps. Il pangio in 30 lt non ci sta,figuriamoci un branchetto come la biologia vorrebbe!!
Pps. Se non posso mettere le caridine rinuncio al biotopo e metto cory e otocinclus.. Tutto nn si può avere dalla vita.. Povere le mie Red!!

GeneralDevil 15-03-2010 17:20

qua su AP l'articolo sul pangio dice che è un pesce solitario....
le japonica direi che vivono... sono + grosse e non vengono predate...
io pensavo ai loricaridi... ma non so se provengono dall'asia

neor 15-03-2010 17:39

la predazione delle red cherry varia da betta a betta...
i pangio vogliono stare in gruppetti di almeno 5-6 esemplari senno' non li vedi mai.

per la vasca, mettici uno sfondo nero;), per il resto non mi pare niente male

GeneralDevil 15-03-2010 18:15

in programma qualche piccola modifica...2 roccette sulla sinistra,un'altra micro sulla destra e limnophila sullo sfondo al posto dell'anubias
comunque pensavo di aver fatto un cattivo lavoro

GeneralDevil 31-03-2010 22:35

vorrei sapere qualche nome di un pesce da fondo asiatico, oltre al pangio e alle caridine?
conosco solo il siamensis... altri??

davide.lupini 02-04-2010 14:05

ci sarebbero i kryptopterus bicirrhis (10cm) che vivono in branco e stazionano tra il centro e il fondo, o i botia sidthimunki (7cm) e striata (7cm), ma è meglio tenerli in branchetti arrivano tutti secondo me a taglie troppo grandi per il tuo acquario.
io ti consiglio le sole caridine japonica

GeneralDevil 02-04-2010 19:39

ok grazie molto gentile!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12227 seconds with 13 queries