AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   progettiamo la "nuova" vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232337)

vinz83 28-02-2010 11:36

progettiamo la "nuova" vasca
 
ciao a tutti,devo ordinare la nuova vasca e prima di farlo ho bisogno di un paio di chiarimenti,il primo è sulle misure:

100 x 60 x 55h

oppure

120 x 60 x 50h (su questaperò devo vedere bene bene se ci sta)

secondo dubbio (forse quello più importante):
come devo fare lo scarico in sump???
dato che sarà posta a bandiera non voglio forare il vetro laterale per l'xaqua
quindi via di fori sul fondo, ma: ho visto molte foto e articoli in giro, alcuni hanno il pozzetto con il pettine, altri hanno solo i 2 tubi chesalgono dal fondo (questa opzione mi picerebbe di più)

come devo organizzarmi?

ALGRANATI 28-02-2010 11:48

vinz83, a me i fori sul fondo non mi piacciono proprio......troppo brutti e rischiosi per l'effetto bandiera dello scarico e risalita.

le misure direi decisamente 120 x 60 x 55

vinz83 28-02-2010 12:03

scusa ma non ho capito bene cosa vuoi dire per i fori!!
io avevo pesato a posizionarli "dietro a sinistra" così se un domani decido di appoggiarla al muro si troveranno comunque in una parte posteriore e poco visibile.
l'altra misura(100x55x60) non va bene?
ho paura di nn starci con il 120 :-(

clemente 28-02-2010 12:35

100x60x55h anche é una bella misura,fattela fare in extrachiaro magari siliconata con silicone cristallino e vedrai che il risultato é identico all'acrilico se non migliore.
Per lo scarico se proprio non vuoi xaqua fai fori sul fondo e metti solo tubi senza pozzetto o altro che é veramente antiestetico e i tubi utilizza quelli in plexi trasparente ;-)

vinz83 28-02-2010 12:40

dove posso trovare uno schema sul punto preciso dove far forere e che forma devono avere i tubi?
fin ora sfogliando in giro ho trovato solo le dimenzioni dei fori (40 scarico e 32 risalita)

vinz83 01-03-2010 00:13

è da stamattina che mi sto risicando il cervello,mi sono letto tutto il post sullo scarico xaqua fai da te ecc.. ma a questo punto sarebbe come avere un tracimatore esterno?
in oltre se decido di usare il sistema xaqua o quello fai da te, devo considerare i vetri più lunghi o posso mettere lo scarico su quello corto?

ALGRANATI 01-03-2010 08:30

vinz83, puoi anche mettere lo scarico sul lato corto....chi te lo impedisce??

vinz83 01-03-2010 10:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
vinz83, puoi anche mettere lo scarico sul lato corto....chi te lo impedisce??

e per l'altro quesito?
tracimatore esterno o foro?
credo che utilizzandolo si potrebbero ridurre a zero eventuali errori durante la progettazzione nel calcolo della posizione dei fori

GROSTIK 01-03-2010 11:25

vinz83, dai un'occhiata al link della mia firma ho fatto una vasca con misure simili a quelle che vuoi fare tu ;-)

vinz83 01-03-2010 11:44

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
vinz83, dai un'occhiata al link della mia firma ho fatto una vasca con misure simili a quelle che vuoi fare tu ;-)


non riesco a vedere le foto!!!
e di conseguenza non ho capito il sistema utilizzato :-(

saresti così gentile da mandarmi per email il particolare del carico/scarico?

grazie ;-)

vinz83 01-03-2010 16:16

come non detto,ora vedo le foto,forse era un problema al mio pc.
una domanda,uno scariìco/mandata non è poco per quelle dimenzioni?
ho dato uno sguarda al sito xaqua e il loro acquario 120x50x50 ne ha 2

Sandro S. 01-03-2010 18:04

un consiglio personale...

- io ho la vasca 120x60x55 se riesci a farla leggermente più profonda ( del tipo 70 cm ) avrai più soddisfazioni ;-)

- per una vasca così meglio forarla, sul vetro posteriore o laterale in base ai tuoi gusti e necessità.

- io ho due carichi/scarichi xaqua, anche con uno puoi gestirla.

vinz83 02-03-2010 00:12

purtoppo per le dimenzioni non posso andare oltre 120x50x60
per gli scarichi mi avete convinto,foro il vetro posteriore che anche se l'acquario verà sistemato a bandiera è poco visibile,ne farò 2,ho seguito il post su l'xaqua fai da te e credo che lo imiterò...
nel caso uso 2 uscite, prendo una pompa di risalita + potente o ne metto 2?

Sandro S. 02-03-2010 10:09

anche lì vi sono due possibilità......o metti una pompa dedicata ad ogni risalita oppure una pompa per entrambe le risalete e quindi una deviazione a "Y"

pox.84 03-03-2010 00:54

per le pompe considera cmq l'effettiva mandata... dovrebbe esserci un articol qui su AP che parla prorpio di questo... le due pompe forse sono una soluzione migliore, ma d'altra parte postresti optare per un'unica pompa che consumi di meno...

vinz83 03-03-2010 09:27

Quote:

Originariamente inviata da pox.84
per le pompe considera cmq l'effettiva mandata... dovrebbe esserci un articol qui su AP che parla prorpio di questo... le due pompe forse sono una soluzione migliore, ma d'altra parte postresti optare per un'unica pompa che consumi di meno...

è proprio quello che avevo pensato io,se non c'è una grossa necessità meglio una più grossa

marcoottantotto 03-03-2010 09:48

120x80x55/60

vinz83 04-03-2010 22:43

ok,per il momento,non mi vengono altre domande in mente per quel reparto.
passiamo all'illuminazione,nella vasca ci saranno rocce e pesci,al max più in la 2-3 coralli di facile allevamento giusto per dare un tocco di colore in più.
come vattaggio devo considerare 1 w/l o posso stare leggermente giù?

pox.84 04-03-2010 23:51

se non hai intenzione di allevare coralli difficili ti puoi riversare su i t5 una 8x39 penso sia abbastanza...

vinz83 04-03-2010 23:54

come detto 2-3 di facile o meglio facilissimo allevamento.
anche io avevo pensato un 8 x 39 o 6 x 54 naturalmente t5

pox.84 04-03-2010 23:57

se utilizzi una vasca da 100 mi sembra piu logico una 8x39 perche copri meglio la profondità rispetto alla 6x54 che ti escono pure fuori...

vinz83 04-03-2010 23:59

no no ho deciso per la 120 :-))

pox.84 05-03-2010 00:01

allora 6x54... anche se riuscivi ad arrivare3 a 8x54 era meglio... puoi sempre provare una 8 x39 sfasati... sempre se non hai intenzione di allevare coralli difficili consumi di meno...

vinz83 25-05-2010 11:15

so che sono passati più di 2 mesi dall'inizio del progetto ma... l'attesa ne valsa la pena....
una decina di giorni fa mi è stata consegnata la vasca,ve la presento:


http://s4.postimage.org/p1XE0.jpg

mi è stata costruita in acrilico....
il frontale,posteriore e fondo sono un unica lastra termopiegata mentre i laterali incollati
è tirantata superiormente e data la piegatura sul fondo si può dire che è tirantata anche li.
l'unica cosa che mi da un pò da pensare è lo spessore di 8 mm ma tuttavia non sembra dare molti problemi ha uno spanciamento di 2-3 mm che credo sparirà inserendo le rocce ma al prezzo che l'ho avuto .....

ora veniamo a alcuni dubbi sulla parte tecnica....
ho montato il tutto compreso sump e skimmer che metterò in funzione all'inserimento delle rocce giusto?
come scarico-carico ho installato due x-aqua fai da te.... seguendo la guida sul forum e funziona egreggiamente,come pompe di risalita avendo già una sicce multifunzione 1300 ne ho presa un'altra,non le ho ancora regolate ed è anche per questo che chiedo aiuto se va bene credo sarà un ottima spesa:20 w di consumo,silenziosa e ha una prevalenza (nel punto in cui mi interessa) di 800 l circa
ho uno skimmer lg600 (non modificato con pompa aquabee) e la sump è tutta aperta.
come regolo le 2 pompe?
mettendole al max il tubo di scarico (che al momento è tutto aperto) è coperto per metà


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32525 seconds with 13 queries