![]() |
Nuovo rio 400 (prima esperienza discus) ^^
salve a tutti, sono alla mia prima esperienza con questo fantastico pinnuto^^
lunedì ordinerò la mia vasca, una rio juwel 400 e la mia intenzione era appunto quella di dedicarla ai discus^^ i dettagli della vasca sono i seguenti: -L 151 x P 51 x 62 H cm -luci High-Lite da 150 cm, tubi fluorescenti T5 da 2 x 54 Watt, -pompa di ricircolo da 1.000 l/h -filtro (set juwel) avrei numerosissime domande da porvi anche se ho letto tutto quello che ho trovato in rete, sono ancora un bel po' confuso in quanto trovo pareri discordanti di qua e di la. sono sicuro che questa sezione mi aiuterà molto^^ vi esplicito la mia idea ditemi che ne pensate^^ allora iniziamo da giù :P Preparazione fondo -Vorrei immettere del terriccio fertile di circa 2 cm di altezza, quindi penso all'incirca un 15kg. (mi servirebbero consigli sul tipo di terriccio più adatto) -subito sopra un strato di 4-5 cm di quarzo scuro (30kg circa) Flora -3 o 4 piante di Echinodorus - 3 o 4 Cryptocoryne -dell' Egeria densa per ricoprire la maggior parte del fondo -muschio di java da mettere su una radice di java gigante e mgari su qualcuna più piccolina -e se riesco più in la aggiungere un po' di limnophilla sessiflora potata dall'acquario del betta^^ Fauna - 5-6 discus - 15 - 20 neon - 2 mangiatori di alghe, probabilmente ancistrus - 6-7 corydoras -mi piacerebbe inserire anche dei remirezi come ciclidi nani,che ne pensate? Decorazione Per quanto riguarda la decorazione vorrei lasciare la vasca abbastanza sobria: -1 radice di java grande o gigante -qualche grotta in poliresina per ricreare qualche nascondiglio -delle rocce, naturalmente adatte per acquario Cosa ne pensate? vi prego ditemi se il mio "progettino" è fattibileo ci sono punti da rivedere^^ naturalmente sono accettissimissimissimi consigli e nuove idee su fondo,fauna,flora e decorazione^^ grazie mille a tutti in anticipo |
Io metterei i Cardinali al posto dei neon e ne metterei almeno 30-40, metterei degli Otocinclus una decina al posto degli ancistrus. L'Egeria Densa è una pianta alta no? In che senso ricoprire tutto il fondo? Devi calcolare che deve essere comodo da sifonare il fondo. Come strato di ghiaia te ne basta anche meno forse, sui 5 cm totale. Il substrato fertile non è indispensabile se lo prendi deve avere la stessa dimensione della ghiaia.
|
allora per i cardinali sono d'accordo^^
per gli oto vorrei capire se è solo una questione "estetica" o si accoppiano meglio con gli altri pinnuti che voglio inserire^^ ah cosa mi dite dei remirezi? si l'egeria è una piante alta io intendevo ricoprire lo sfondo dell'acqaurio non tutto il fondo mi sono espresso male^^ invece di comprare il solito sfondo bello e fatto, vorrei ricreare qualcosa di diverso, una sorte di "parete di piante", spero di aver reso meglio l'idea :P il substrato fertile vorrei metterlo comunque per tranquillità, magari doserò meglio le quantità come mi hai suggerito^^ vorrei sapere più che altro se c'è una marca o un tipo particolare ideale per il mio scopo un'altra domanda, mi è stato consigliato di inserire della torba nel filtro per "inscurire" un po' l'acqua, però non ho capito bene dove inserirla di preciso grazie milleper la disponibilità ^^ |
Quote:
|
angelo p, grazie mille ^^
|
mi servirebbe un consiglio sul giusto posizionamento dell'impianto cO2 :/
ho letto che deve esser eposto in modo tale che la co2 venga sparsa in tutto l'acquario, quindi sotto il getto del filtro praticamente. nel rio il filtro mi pare sia tutto sullo destra, quindi se posizionassi la porosa in corrispondenza del filtro ma più avanti ci circa 10-15 cm avrei un buon circolo di cO2? un'altra cosa ho uno scrignetto apposito per acquari con un buchino sul retro potri inserire la porosa li dentro? |
Ma a cosa ti serve una porosa???
|
o.o scusa il terminale dell'impianto cO2 non è formato da una porosa o ho letto io male @.@
|
ho fatto un lavoraccio su paint xD
volevo mostrarvi più o meno qual'è l'idea dell'allestimento , ditemi se secondo voi è adatto ad ospitare i pinnuti che abbiamo elencato sopra^^: http://img64.imageshack.us/img64/9132/progettorio.png |
Quote:
....dimenticavo :laco2 la metterei a sx del biologico |
io ho letto invece che conviene tenerla li sotto in modo tale che la co2 si diffonde meglio :/
comunque mi hai dato una buona idea^^ così il filtro si copre hai ragione non ci avevo pensato poi modifico xD |
GiovaneAcquariofilo, la roccia lavica eviterei di metterla essendo molto affilata e poi se posso darti un consiglio estetico non metterei archi, colonne e scrigni vari.. troppo innaturali (a perer mio)... tra l'altro il fondo ricorda che deve essere il più fine possibile, max 1 mm o meglio sabbia...
|
ma non è una vera roccia lavica è realizzata in poliresina molto bene^^ e non presenta spigoli
poi arco non è un arco romano xD sono ammassi di rocce piatte diciamo che lasciano un buco centrale creando un arco ^^ come mai il fondo così fine? quindi se metto il fondo così di conseguenza anche il terriccio fertile sottostante dovrà essere così fine giusto? comunque ho modificato come mi ha consigliato angelo mettendo altra egeria davanti al filtro^^poi vi riposto il tutto :P non ho solo capito bene per la cO2 dove dovrei farla uscire? meglio come l'ho messa io vicino il filtro più o meno o dalla parte opposta? e vi ripongo la domanda di prima xD cosa ne pensate di qualche remirezi? |
Quote:
e penso che il ghiaietto classico da 2/3 mm vada bene, l'importante che non sia calcareo ! |
cassinet, io di te mi fido ciecamente
solo che sono un pochino confuso ora -61 xD scherzi a parte io penso di creare uno strato fertile di circa 2-3 cm e sopra uno di quarzo scuro (2mm) di 3-4 cm^^ |
no no, non fidarti ciecamente... anche perchè di 400 L ( ho la pelle d'oca ) e di Discus proprio non ne so nulla....
Eventualità : Ad essere sicuro ( più o meno ) di dove disporrai le piante non sei costretto a mettere il fondo fertile per tutta la superficie... pensaci. Delle piante da te citate solo le echinodorus e le cryptocoryne ne hanno bisogno. Sai già da che parte esce il getto della pompa del filtro ( anche se immagino che può essere regolato ) ? |
il filtro è situato tutto sulla destra, non lo so da dove potrebbe uscire il getto della pompa :/
comunque anche se l'egeria e le altre non ne hanno bisogno, se ci sta il fondo fertile non è meglio? |
cassinet, la sabbia è consigliata perchè i discus quando mangiano "soffiano" su di essa facendo alzare il mangime.. con la ghiaia ti perdi tutto questo!
Ma cosa più importante è che con ghiaia troppo spessa i residui si vanno a depositare nelle crepe che si formano, iniziando a marcire.... il che non è affatto un bene visto che bisogna tenere acqua il più pulita possibile... ;-) |
Quote:
Puoi mettere indifferentemente una ghiaia fine o della sabbia, in questo secondo caso ti conviene fare uno strato non troppo alto. Quello che dicevo è che se metti il fondo fertile (ne esistono tantissimi tipi di granulometrie molto differenti) devi badare che non ci sia gran differenza tra fondo fertile e fondo "normale" altrimenti con il tempo i due strati si mescoleranno. |
grazie sklerato e michele, capito ! :-)
|
la sabbia non mi piace molto :/ se metto una granulometria di 2mm è troppo grande o va bene?
per i ramirezi allora? |
si, una coppia di ram la puoi mettere..
|
:) quindi ricapitoolando:
- 6 Discus - 30 - 40 Cardinali - 10 Otocinclus - 10 corydoras panda - una coppia di ram ci sono o sono troppi? |
Vanno bene. Ad aggiungere sei sempre in tempo.
|
perfetto^^ a me piacevano molto anche gli apistogramma :P
comunque io domani ordino il tutto^^ mi servirebbero solo due consigli, per l'impianto cO2 e quello ad osmosi, che ne pensate di questi? : osmosi: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3382 http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...le/135575#more (se va bene il secondo prendo quello perchè è sullo stesso sito dove prenderò il resto) cO2: vorrei un askoll ma non riesco a trovarne uno adatto ad un 400 litri o.o tutti quelli che trovo dicono ideali per acquari da 50 a 200 litri :/ l'unico che ho trovato è questo: http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...bl/135058#more, che ne pensate? se va bene prendo questo dato che è sullo stesso sito dove ordinerò la vasca domani^^ speriamo a me sembra ottimo, l'unica cosa è che non conosco la marca, dite che va bene? |
Ma a che ti serve l'impianto di co2?
|
Ma per l'impianto lascia stare se sono per 200 o 400 litri... comunque l'ergazione la decidi tu per cui non cambia nulla.
|
#17 #17 #17 #17 tanta confusione
perchè non dovrei seguire quelle indicazioni o.o |
comunque ho parlato con il capo (mio padre xD) e mi h detto che se facciamo tutto lo stesso sito è meglio, non vi so spiegare bene il motivo @.@
quindi se mi dite che quello che vi ho linkato sopra è un buon impianto prendo quello^^ |
io ti consiglio di farti passare tutte le foto degli acquari che ci sono nella sezione "Le foto dei tuoi Discus e dell'acquario dedicato ai Discus" così ti fai un'idea.
a me piace questo : http://www.youtube.com/watch?v=A8nEcKwfrBE di m4nu-87 Sia per i Cory sia per i Discus la sabbia è il massimo, pensaci bene ! e pensaci bene su tutto ! ... se l'acquario è in offerta compralo ma il resto aspetta, tanto di ordini ne dovrai fare ancora. |
si ora intanto prendo l'acquario e l'impianto a osmosi che mi serve anche per il 25 litri ^^
poi come mi hai consigliato do uno sguardo a tanti acquario bellissimo quello che mi hai indicato comunque |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl