AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   s.o.s alghe... help! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232054)

zio tonino 26-02-2010 16:13

s.o.s alghe... help!
 
ragazzi ... ho bisogno di una mano!

l'acquario è avviato da dicembre e non riesco a liberarmi di queste cavolo di alghe!!

che devo fare?? mi hanno coperto tutte le foglie e ora anche la radice!

che devo fare? sono proprio brutte!!

non è che posso inserire qualche pesce che se ne ciba??

link alle immagini:



http://img696.imageshack.us/img696/4471/img9360.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/3981/img9359.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/6392/img9358z.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/3555/img9357.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/8427/img9356a.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/9141/img9355x.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/3182/img9361.jpg

alek4u 26-02-2010 16:17

a parte le alghe sul tronco, che personalmente mi piacciono un casino le altre sembrerebbero diatomee.

Da che suppongo tu usi un'acqua troppo ricca di silicati..

da quanto è avviata la vasca?

PS: i pesci "mangiatori di alghe" non servono a risolvere il problema... devi sempre cercare la CAUSA, non eliminare gli EFFETTI..

zio tonino 26-02-2010 16:43

senti io ho un sospetto... il bio mix del fondo è un quarzo con formula SiO2 vuoi vedere che stanno liberando i silicati? devo prendere qualche resina particolare? come controllo se sono troppi?

Paolo Piccinelli 26-02-2010 17:28

zio tonino, il problema, si vede bene dalle foto, è che le piante sono molto sofferenti.

dacci info dettagliate sull'acquario, intanto sposto ;-)

zio tonino 26-02-2010 17:33

avviato a dicembre

ho un impianto co2 a gel

gh 12
kh 10
ph 8

nitriti e nitrati prossimi allo zero

temperatura dell'acqua 25°C

una volta a settimana inserisco del ferropol..

che altro?

zio tonino 26-02-2010 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
zio tonino, il problema, si vede bene dalle foto, è che le piante sono molto sofferenti.

dacci info dettagliate sull'acquario, intanto sposto ;-)

come fai a dire che sono sofferenti? #06

Paolo Piccinelli 26-02-2010 18:43

cavolo, sono più spelacchiate di me!!! #13

zio tonino 26-02-2010 18:46

e lo so... crescevano come dei treni... ma poi è comparsa quella schifezza!!

ch'aggià fà??!

zio tonino 27-02-2010 11:29

dai ragazzi! nessuno mi aiuta? che devo fare?!

Paolo Piccinelli 03-03-2010 16:44

hai 40w di luce su 100 e rotti litri d'acqua, quindi le piante che hai in vasca sono assolutamente inadatte.

Hanno smesso di crescere perchè non gli basta la luce, quindi più fertilizzi e peggio fai.

Nella mia firma trovi la tabella che correla piante e luce, tu devi scegliere quelle che stanno nella colonna a sinistra (scelta consigliata), oppure aggiungere altre lampade (ma te lo sconsiglio)

zio tonino 03-03-2010 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
hai 40w di luce su 100 e rotti litri d'acqua, quindi le piante che hai in vasca sono assolutamente inadatte.

Hanno smesso di crescere perchè non gli basta la luce, quindi più fertilizzi e peggio fai.

Nella mia firma trovi la tabella che correla piante e luce, tu devi scegliere quelle che stanno nella colonna a sinistra (scelta consigliata), oppure aggiungere altre lampade (ma te lo sconsiglio)

perchè mi sconsigli di aggiungere altri neon?

Paolo Piccinelli 03-03-2010 18:20

perchè più luce aggiungi e più ti incasini.

una gestione più rilassata con piante adatte alla luce bassa è più semplice; se aggiungi altre luci dovrai iniziare a fertilizzare regolarmente ed inserire MOLTE più piante rispetto ad ora.

zio tonino 03-03-2010 18:36

i litri attuali sono 95 e li ho calcolati così: acqua "libera" 33x80x35 + 3/4 litri nel fondo..

con 40W attuali dovrei essere a 0.4W/L diciamo che sono al limite:

la anubias nana rientra, ma le altre tre polysperma, cardamine e ludwigia sono al di sotto (consigliato è >0.5)

se aggiungo un neon T5 da 24W dovre poter arrivare a 0.6 ... potrebbe andare bene? di quale temperatura dovrei prenderelo?

inserire MOLTE più piante non mi spaventa: mi piacciono un sacco!

intanto però, nell'immediato che posso fare?

Rickert 03-03-2010 18:53

Domandina, ma quella sagoma è un cardinale con i valori che hai in vasca?

Per i problemi... con kh a 10 e ph 8 hai 3 ppm di co2 in vasca... quindi il tuo inpianto a gel... funziona malino :)

io direi:
quindi rivedi l'impianto, fai piccoli cambi con sola acqua di osmosi, sospendi la fertilizzazione per un pò... a meno che tu non abbia un test per il ferro...

PS
togli i cardinali :)

zio tonino 03-03-2010 19:18

si è un cardinale... me lo hanno venduto... ma sto provvedendo...

non ho test per il ferro; per la co2 sto pensando di sostituirla con uno a bombola...

ma andrebbe bene la soluzione che ho proposto?

Rickert 04-03-2010 00:43

si, ma se aumenti la luce senza co2 potresti anche peggiorare... che gradazione hanno i neon attuali?


quelle palline marroni che vedo sul fondo cosa sono? non è che ti sei messo a spostare le piante e quello è il substrato fertile vero?

zio tonino 04-03-2010 09:02

si è il substrato fertile, sto provvedendo a ricoprirlo per bene....

i neon non so come sono.. sono quelli che mi hanno dato insieme all'acquario (askoll).

oggi stesso cmq vado a vedere per un neon sui 5000 kelvin e il regolatore di pressione per l'estintore a co2

Rickert 04-03-2010 10:37

Quote:

Originariamente inviata da zio tonino
si è il substrato fertile, sto provvedendo a ricoprirlo per bene....

i neon non so come sono.. sono quelli che mi hanno dato insieme all'acquario (askoll).

oggi stesso cmq vado a vedere per un neon sui 5000 kelvin e il regolatore di pressione per l'estintore a co2


x i neon, dovrebbe esserci la sigla scritta e in base a quella ci possiamo regolare... per il substrato fertile in decomposizione nell'acqua potrebbe essere quello il problema....sta rilasciando nell'acqua le sostanze nutrive...

zio tonino 04-03-2010 10:38

lo so lo so... entro stasera avrò ricoperto tutto!!

zio tonino 05-03-2010 09:28

allora.. ho ricoperto tutto! ma quei maledetti pallini marroni sono, in numero molto inferiore, tornati in superficie!

come posso rimuoverli? uno a uno è quasi impossibile! #06

Rickert 05-03-2010 10:14

Quote:

Originariamente inviata da zio tonino
allora.. ho ricoperto tutto! ma quei maledetti pallini marroni sono, in numero molto inferiore, tornati in superficie!

come posso rimuoverli? uno a uno è quasi impossibile! #06

io tempo fà con il vecchio fondo mi sono armato di pazienza.. e le ho tolte uno ad uno con la pinza :), vendono cmq delle palette bucherellate che dovrebbero far passare il fondo raccogliere quelle palline...puoi eventualmente usare un colino dovrebbe andar bene...

zio tonino 06-03-2010 16:16

allora... ho delle news!

le alghe nere sono stazionarie, sembrano annichilite..

quelle verdi invece... stanno colonizzando anche la radice...

entro sabato, se il negozio da cui mi rifornisco riapre!!, prenderò l'acqua di osmosi...

inizialmente toglierò 20 lt e rimetterò, mischiando, 10lt di osmosi e 10 lt di rubinetto.. poi farò dei test empirici per vedere come portare i valori attuali a ph7, kh7/8 e gh10.

ho già una bombola di co2, devo solo comprare il riduttore e il nuovo diffusore... quello vecchio... ha fatto una brutta fine #06

poi, altra cosa, ho visto i due neon che ho e sono
philips TL-D 18W/54-765

sono buoni? devo cambiarli? volendo aggiungere un altro neon cosa potrei affiancare?

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10828 seconds with 13 queries