AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Botia e Capoeta Tetrazona Ammalati... AIUTO X FAVORE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232028)

GepeFoose 26-02-2010 14:22

Botia e Capoeta Tetrazona Ammalati... AIUTO X FAVORE
 
Ciao a tutti vi ringrazio anticipatamente e vi descrivo il mio acquario
75L Dolce (riproduzione tailandese ) Temperatura 26°
Valori: Ph: 7.0 / 7.5 Kh: 4 Gh: 14/15 No2: 0.0 Nh3/4: 0.2 Po4: 0.25
Inquillini: 3 Botia / 1 pulitore ventosa / 2 Pangio Kuhli /3 Capoeta Tetrazona e 2 Albini (2 lumache gialle e un gambero)

2 giorni fa' osservandoli ho notato che un botia e un capoeta si sfregavano lateralmente sulle piante...(raramente) ieri sera notavo che un po' tutti inizianavo a sfregarsi ed a tenere le pinne leggermente chiuse...cosi' oggi sono andato dal mio negoziante e gli ho spiegato il tutto...e ha detto che sicuramente e' la malattia dei puntini bianchi...anche se gli ho spiegato che avevano i colori perfettamente accesi, la respirazione normale e nn ho notato nessun puntino...cmq in italia nn possono piu' vendere medicinali ma io ho la fortuna che abito al confine e domani li compro in Francia...

quindi per adesso ho alzato la temperatura a 30° va bene?

GepeFoose 26-02-2010 14:24

il gambero e le lumache soppravivono a questa temperatura?
L'areatore lo devo tenere acceso?
che medicinali devo comprare?
Grazie ancora!

Axa_io 26-02-2010 15:11

GepeFoose scusa, ma senza nessun puntino tu hai alzato la temperatura?
Per ora non inserirei farmaci, ma se trovi quelli ad uso acquariofilo contro i puntini bianchi tipo "contraick (tetra) o costawert (sera)" e' sempre meglio averli in casa. Poi, gli invertebrati non resistono a certi farmaci. Dovresti leggerti le istruzioni. Il sfregamento puo' essere anche sintomo di parassitosi cutanea, verminosi, ecc.
Comunque anche con il solo incremento termico, l'aeratore va mantenuto acceso.

polimarzio 26-02-2010 17:07

Quote:

Originariamente inviata da GepeFoose
quindi per adesso ho alzato la temperatura a 30° va bene?

Hai fatto benissimo, in caso di parassitosi è sempre utile il trattamento termico che devi mantenere per una decina di giorni.
Visto che i valori No2, No3 e ph sono nella norma, ti consiglio di associare al termico un antiparassitario per uso acquario, come il contraik oppure il costawert, aerando 24/24h.

GepeFoose 26-02-2010 19:44

perfetto! vi ringrazio di cuore... cmq il negoziante mi ha detto che l'areatore nn serve a niente...ma io lo sto usando ugualmente...in questo momento sono parecchio agitati e piu' affamati del solito, magari come finiscono di mangiare spengo le luci prima del dovuto per tranquillizzarli... per il resto volevo chiedervi se le lumache e il gambero reggono la temperatura e qualche consiglio sul farmaco da prendere...
ho appena letto questa scheda "

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...si/default.asp "

ma non riesco a trovare il mio caso specifico...

GepeFoose 26-02-2010 19:51

I sintomi che si avvicinano di piu' sono:
che Sulla pelle si formano zone biancastre traslucide, zone opache, ipersecrezione di muco, ma la pelle non si disgrega... quindi sarebbero costia e ci vorrebbe il ContraIck

Oppure: Sul pesce si forma una patina biancastra nella regione della bocca o sul corpo, il pesce barcolla e raccoglie le pinne... infezione batterica e ci vorrebbe Baktowert o Mycowert della Sera o General Tonic Plus della Tetra.

come sintomi si avvicina di piu' l'infezione batterica perche' la pelle non si disgrega... xo' nn e' una certezza matematica...voi cosa dite? Grazie ancora

yangadou 26-02-2010 20:03

La malattia la trovi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408.
I botia sono molto sensibili agli sbalzi termici e quindi all'Ictio.
Volevo farti notare che 3 botia in 75 litri non ci stanno proprio....ti ho messo un paio di link utili. ;-)
http://www.vergari.com/acqua/pesci/c...a_macracanthus
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...948524#2948524

GepeFoose 26-02-2010 20:17

Grazie avevo gia' letto sull'Ittio ma non c'e' neanche la minima presenza di puntini bianchi almeno che non devono ancora spuntare fuori e nessuna respirazione accelerata apparte un botia ma credo che sia l'agitazione dell'areatore pultroppo posizionato nella loro tana...che sono sensibili agli sbalzi termici ok..xo' effettuo ogni 2 settimane un cambio d'acqua osmosi di 10l e prima di inserirla la lascio scaldare un pomeriggio intero con un termoriscaldatore... cmq x i botia lo so' che sono trp xo' nn ero abbastanza consapevole quando li ho presi e il negoziante per vendere mi ha detto che in un'acquario di 75l ne posso mettere 100 di pesci.... #19 Grazie ancora... dici di aspettare qualche giorno per vedere la comparsa di puntini o cosa?... cmq credo che sia partito tutto da un botia si...

yangadou 26-02-2010 20:35

Tieni la temperatura a 30° per 10 giorni come ti ha detto Polimarzio e procurati se puoi il Sera Costawert (il più collaudato). I primi sintomi della malattia sono gli sfregamenti mentre i puntini bianchi, che sono i batteri inicistati sotto la pelle dei pesci, arrivano dopo.

GepeFoose 26-02-2010 20:37

Perfetto!!!! Grazie ancora!!! meglio di cosi' non si puo'!!! ;-)

Axa_io 26-02-2010 21:02

Quote:

Originariamente inviata da GepeFoose
I sintomi che si avvicinano di piu' sono:
che Sulla pelle si formano zone biancastre traslucide, zone opache, ipersecrezione di muco, ma la pelle non si disgrega... quindi sarebbero costia e ci vorrebbe il ContraIck

Oppure: Sul pesce si forma una patina biancastra nella regione della bocca o sul corpo, il pesce barcolla e raccoglie le pinne... infezione batterica e ci vorrebbe Baktowert o Mycowert della Sera o General Tonic Plus della Tetra.

come sintomi si avvicina di piu' l'infezione batterica perche' la pelle non si disgrega... xo' nn e' una certezza matematica...voi cosa dite? Grazie ancora

Tieni sott'occhio i pesci! Monitorizzali giorno e notte se puoi.
Personalmente ho usato Contraick e un antibatterico sui "grandi". Ti posso dire che Contraick per i stessi sintomi che tu descrivi, ha funzionato. Sia su adulti che su piccoli di un mese. In bocca al lupo!

GepeFoose 26-02-2010 21:24

Grazie Axa! ;-) domani mattina vado in francia a comprarlo che tanto dista a pochi km...non so' che dire siete fantastici...

GepeFoose 27-02-2010 13:37

Ciao Ragazzi sono appena tornato dalla Francia e ho comprato un prodotto della aquascience che si chiama parasitop...ho isolato le lumache e gamberi, in una vaschetta con ossigenatore termoriscaldatore... il prodotto va usato 3 volte a distanza di 48h xo' dice che se sono presenti botia codibiti ecc...di usarne 5ml su 40l d'acqua al posto di 10ml, di aumentare di 2° o 3° la temperatura e levare carboni dal filtro se sono presenti e infine di limitare l'alimentazione durante l'uso del prodotto...
alla fine credo di aver fatto tutto giusto tranne una cosa "secondo me"... visto che ho notato il fattore in tempo forse dovevo alzare la temperatura gradatualmente visto che ne risentono i pesciotti... :-))
secondo voi alla fine del trattamento faccio un cambio d'acqua del 30% o agisco sul filtro con carboni e filtri?
Grazie ancora!!!! :-))

Axa_io 27-02-2010 14:55

In che senso "ne risentono in pesciotti"? Spiegati meglio. Non devono risentire dell'innalzamento della temperatura. Spiega sintomi, cosa noti? Cosa hanno? Agitati?

yangadou 27-02-2010 14:56

Io farei entrambe le cose.

GepeFoose 27-02-2010 16:01

ne risentono i pesci nel senso che giovedi' ho alzato la temperatura da 26° a 30° senza farlo gradualmente... "ma questa e' la mia pignoleria" Ok allora alla fine di cio' ambe due, carboni, risciacquo filtri e cannolicchi e cambio d'acqua...perfetto! ancora grazie

Axa_io 27-02-2010 16:39

Tranquillo. Devi solo essere cauto quando l'abbassi. 1-2° C. al giorno. ;-)

eltiburon 28-02-2010 01:56

Confermo, per l'innalzamento anche se hai messo il termo subito sui 30°C non è un problema, quando scenderai invece, vai lento lento...
Per curiosità, che cosa contiene il medicinale francese?

GepeFoose 28-02-2010 11:14

INGREDIENTS: 1,2- dimethyl-5-nitro-IH-imidazole,sulfate de cuivre
- Favorise l'èlimination d'autres protozoaire tels que COSTIA, CHILODONELLA, TRICHODINA, HEXAMITA (maladie des trous dans la tèete des Chlidès) ou Spironucleus, dont leur prèsence entraine diverses altèrations de la peau, des nageoires et/ou une perte d'appètit... #17

Praticamente e' miracoloso... #21

Cmq ieiri ho versato 10ml di prodotto e adesso sono gia' piu' tranquilli...

yangadou 28-02-2010 12:50

Non sono certo che stai usando il medicinale corretto....Tu devi curare l'Ictioftiriasi con un medicinale a base di blu di metilene #23

GepeFoose 28-02-2010 15:02

#24 .............. #07 .... emmo' che faccio... aspetto e vedo se funziona?.... perche' tanto adesso devo aspettare sabato per tornare li'...

GepeFoose 28-02-2010 17:04

Ho appena notato feci bianche su due capoeta...ed un continuo stuzzicarsi fra loro...
mannaggia va'.... -28d# -05 #06 #19

Axa_io 28-02-2010 18:33

Aspetta e vedrai! Per me è quello giusto anche perchè tu non hai visto puntini! E poi, stesso medicinale che cura costia, chilondonella, trichodina , curano anche l'ittio. Almeno, sul mio contraick scrive stesse cose: contro puntini bianchi, costia, chilondonella, trichodina.
E le tue "descrizioni", come hai descritto i sintomi dei pesci, vado a tentoni, ma secondo me, sono tutt'altro che puntini.

GepeFoose 28-02-2010 20:43

Grazie... :-) e le feci bianche? x cosa saranno dovute? cmq continuano ad avere un comportamento anomalo...molto agitati... -28d#

Axa_io 28-02-2010 21:04

Quote:

Originariamente inviata da GepeFoose
Grazie... :-) e le feci bianche? x cosa saranno dovute? cmq continuano ad avere un comportamento anomalo...molto agitati... -28d#

Anche i miei hanno avuto feci bianche. Leggiti un po' questo -28d# :

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90718

Io con i consigli di Lele32, ho usato sia contraick che bactowert. Avevamo presupposto o chilondonella, o costia, o trichodina...

GepeFoose 28-02-2010 22:35

Mamma mia... quanta pazienza che bisogna avere... una malattia piu' comune no e.....
quindi potrebbero essere "flagellati"... e te axa gli hai curati con il contraick... il prodotto che hai usato aveva gli stessi ingredienti? se non funziona prendero' il blu metilene come mi ha consigliato yangadou.... #23 che sfiga xo' il mio primo acquario...dopo pochi mesi...i primi pesci nuotatori si devono ammalare neanche dopo una settimana -20

Axa_io 28-02-2010 23:27

Quote:

Originariamente inviata da GepeFoose
Mamma mia... quanta pazienza che bisogna avere... una malattia piu' comune no e.....
quindi potrebbero essere "flagellati"... e te axa gli hai curati con il contraick... il prodotto che hai usato aveva gli stessi ingredienti? se non funziona prendero' il blu metilene come mi ha consigliato yangadou.... #23 che sfiga xo' il mio primo acquario...dopo pochi mesi...i primi pesci nuotatori si devono ammalare neanche dopo una settimana -20


Non ti preoccupare, stesse cose, identiche, sono successe purtroppo anche a me. Grazie al forum, grazie agli user che sono qui, non ho mollato tutto #12 .
Quattro mesi d'incubo!
Puo' essere tutto o niente. Tu finisci la cura che stai facendo, non vorrei dirti una cavolata, ma non ti servirà il BdM perchè il medicinale che hai, c'è l'ha già! Non mastico il francese e pensa che sul mio è scritto in tedesco -28d# .
Finisci, cambi l'acqua, filtri con carbone anche per 3-4 giorni per eliminare tutti i residui. Dopo, aggirai se si presentano altri sintomi. Speriamo in bene.

eltiburon 01-03-2010 00:57

Dunque il tuo medicinale NON contiene blu di metilene, ma un derivato imidazolico e solfato di rame. E' più che altro indicato per le fungosi, non mi sembra il massimo per l'ittio...e in realtà non lo è nemmeno il blu di metilene, perchè per l'ittio il più efficace è il verde malachite, contenuto nei vari Faunamor, Costawert, Contraick ecc. Comunque di certo una qualche efficacia l'avrà, gli imidazolici hanno uno spettro abbastanza ampio e anche il rame non sarà sicuramente gradito ai protozoi...Ricorda che quel prodotto è veleno per gamberetti e lumache. Ora comunque porta a termine la cura secondo le dosi indicate e ricordati che il rame sarà rimosso solo coi cambi d'acqua.

GepeFoose 01-03-2010 01:33

Ok...Grazie ancora per il sostegno che mi state dando in questi giorni...gli ivertebrati sono in una vaschetta al sicuro...domani gli daro' per la seconda volta questo medicinale e nel frattempo mi procuro il contraick o faunamor ecc... magari anche su internet che tanto credo che sia un'elemento che non puo' mancare in casa...ancora grazie di cuore e buona settimana a tutti! ;-)

...se non ci fosse stato acquaportal i miei pesciotti a quest'ora erano piu' di la' che di qua'... #25

Axa_io 01-03-2010 01:38

Prima ringrazia a te stesso e sii fiero e non mollare mai ;-) ! Ci sono certi "esseri" che se ne fregano dicendo: tanto se crepano, vado e compro altri pesci.

GepeFoose 01-03-2010 19:41

Ciao a tutti! :-) oggi ho somministrato la seconda dose di medicinale... per quanto riesco a vedere noto sfregamenti come prima...e hanno sempre un comportamento anomalo, del tipo un capoeta che va su e giu' velocissino in un angolo della vasca ed il solito rincorrersi fra loro... al momento niente feci bianche... mha...speriamo bene...

se vi va' di vederlo questo e' il video del mio acquario...
http://www.youtube.com/watch?v=LpEyw22TiLU

P.S nel video ho inserito direttamente le artemie congelate come mi aveva detto il rivenditore, non l'ho mai piu' fatto...
#06 #06 #06

Axa_io 01-03-2010 22:57

#25 Molto bello! Non mi piace questa agitazione dei pesci #24... E poi non mi piace che ancora si sfregano. Niente puntini? Riesci a vedere la livrea dei pesci? Com'è? Ci sono ancora la patine biancastre?

GepeFoose 01-03-2010 23:02

niente patine, niente puntini, niente di tutto... -28d# credo che si rincorrano per sfregarsi fra di loro... Grazie :-))

Axa_io 01-03-2010 23:05

Allora continua. In genere, i sfregamenti sono quando "accarezzano" con la testolina le piante, arredi, ecc. Non fra di loro #19 . E fanno tipo dei scatti...

GepeFoose 01-03-2010 23:10

si, si rincorrono tutto il giorno...fanno scatti, vanno su e giu'... e' un manicofilio nn un acquario... :-D :-)) :-) -28d# #13 :-( -20

Axa_io 01-03-2010 23:13

Quote:

Originariamente inviata da GepeFoose
si, si rincorrono tutto il giorno...fanno scatti, vanno su e giu'... e' un manicofilio nn un acquario... :-D :-)) :-) -28d# #13 :-( -20

:-D :-D Bene. Sdrammatizziamo che non fa male. Anzi! Quanti giorni mancano alla fine della cura? #17 .

GepeFoose 01-03-2010 23:21

:-)) mercoledi' l'ultima... ma vedendo la situazione dovro' prendere un'altro medicinale... #07 un buon sito per acquistare medicinali? e cosa compro? io direi tutti #17 prendo il contraick a base di blu metilene?

eltiburon 01-03-2010 23:25

Per l'ictyo pare che il migliore sia il Costawert (a base di verde malachite). Per le batteriosi invece il Bactowert (blu di metilene e altri componenti). Il contraick NON contiene blu di metilene, è solo per parassitosi, molto simile al Costawert come tipo di azione.

GepeFoose 01-03-2010 23:27

allora il mio caso e' un problema... xche' alla fine non sappiamo cosa hanno questi pesci... #24

eltiburon 01-03-2010 23:37

Guarda, a me non pare ictyo, dato che l'ictyo ha i caratteristici puntini bianchi. Io se dovessi scegliere un medicinale, userei il bactowert, prima però ripeti le analisi dell'acqua, controlla anche l'ammoniaca, che di solito non si controlla mai ed è molto pericolosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13179 seconds with 13 queries