AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Cibo vivo per astronotus da 9cm... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231948)

mrtonics 25-02-2010 22:50

Cibo vivo per astronotus da 9cm...
 
Salve, ho due Astronotus Ocellatus (di cui uno albino) di circa 9 cm ciascuno, quale tipo di cibo vivo posso dargli? Le camole della farina vanno bene? Forse sono ancora troppo piccoli per nutrirsi di guppi?

Pasqualino 26-02-2010 13:15

io gli darei dei bei vermi di terra...
sciacquati bene naturalmente...

Oscar_bart 26-02-2010 18:31

Le camole vanno bene ma sporcano tanto e sei costretto a ripulire l'acqua dai resti delle camole.

Fai di pellet proteici e gamberetti freschi, vedrai che basta ed avanza ;-)

Dove li tieni?

mrtonics 01-03-2010 00:56

gamberetti
 
Per gamberetti freschi intendo proprio la polpa di gambero cruda?

Oscar_bart 01-03-2010 02:14

Intendo proprio i gamberetti, anche quelli surgelati e sgusciati, non precotti.. ma vanno bene anche quelli secchi per tartarughe


Quote:

Dove li tieni?

Mauromac 16-03-2010 11:43

...perchè guppy vivi scusa??

Oscar_bart 16-03-2010 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Mauromac (Messaggio 2922545)
...perchè guppy vivi scusa??

Se proprio non sai dove infilare gli avanotti nati ok, ma non vedo il motivo per cui si debba prendere dei guppy per farli mangiare ad un astronotus.

Cresce benissimo anche senza vivo comunque, basta dargli gli alimenti giusti ;-)

Ancora l'autore del topic non ha risposto alla domanda sulla vasca, ho uno strano presentimento #24

Supervixen 26-03-2010 21:24

Io ho comprato da una settimana 4 Astronotus di circa 9 cm l'uno... fin'ora li ho nutriti alternando Tubifex, Chironomus e mangime in stick specifico per Ciclidi (quello che dò ai miei Pseudotropheus). In un'occasione gli ho soministrato dei grilli vivi, e li hanno divorati con molto gusto. Personalmente ho intenzione di variegargli il più possibile la dieta, fornendogli anche frutti di mare, cuore, verdure, frutta, pesci di piccola taglia e gamberetti vivi.
Ho adottato questo tipo di alimentazione coi miei Pseudotropheus (che allevo ormai da circa 7 anni) ed ho ottenuto OTTIMI risultati: esemplari magnifici e variopinti e riproduzioni continue.
Nutrire gli Astronotus è qualcosa di incredibile: pensa che a partire dal secondo giorno hanno cominciato a mangiare dalle mie mani, e adesso si fanno addirittura accarezzare. Tutto ciò che si dice sugli Astronotus è vero: sono pesci socievoli e molto, molto intelligenti.

Oscar_bart 27-03-2010 01:51

Per stik cosa intendi? se parli dei pellet per gli pseudo non sono per niente indicati dato che gonfiano nell'intestino, così come non dovresti eccedere neanche con il resto degli alimenti che hai elencato o ti ritrovi con dei tonni, oltre a rischiare di vederli bloattare. :-))

Dove li tieni 4 Astronotus? Vuoi far formare la coppia?

Supervixen 27-03-2010 08:49

No, intendo quello granulare (Cichlid Gran della Tropical), ho sbagliato, chiedo venia ma la cena era pronta in tavola XD... per il resto degli alimenti non ho affatto intenzione di eccedere (come del resto non ho mai ecceduto coi Pseudotropheus), però un pò di varietà alimentare nella dieta dei pesci è innegabile che fa solamente del bene.
Gli Astronotus li tengo in una vasca di 250 litri netti. Come hai detto tu ho intenzione di formare una coppia (spero proprio di riuscirci), quindi due prima o poi andranno via...
Ma questo mangime in pellet com'è per gli Astronotus? Mi conviene comprarlo adesso? O aspetto che crescano un pò? Inoltre sulla rivista Il Mio Acquario di questo mese c'è scritto che la soministrazione di Tubifex agli Astronotus deve essere fatta con moderazione. Fin'ora questo è stato praticamente alla base dell'alimentazione dei miei pesci. Tu che ne dici? Ogni volta leggo trecento pareri diversi, e a me piace raccoglierli tutti.

xversion 27-03-2010 09:07

Io in tutti i libri che ho letto ho notato che per gli oscar ci vogliono 600 litri a coppia... è vero che 2 andranno, ma gli altri 2 staranno in un monolocale... vabbè, se c'è l'amore bastano 2 cuori e na capanna... :-D

Oscar_bart 27-03-2010 12:08

Ok per gli pseudo.

Per gli Astro secondo me è eccessivo dargli mangimi così proteici, come ho scritto sopra già con soli pellet e gamberetti cresce sanissimo, ogni tanto se gli si da qualche lombrico/camula ovviamente ne sarà felice, ma non troppo spesso.

Sulla questione del litraggio non posso essere che contrario a tenerli in soli 250 litri seppur netti, una coppia in meno di 400 - 500 litri non ci sta. #26
La tua vasca avrà si e no una profondità di 30 - 35 cm, praticamente quando sono adulti non si girano neanche su se stessi.. ;-)

Supervixen 28-03-2010 10:06

Quindi anche se sono piccolini mi conviene iniziare a nutrirli sin da subito col Pellet... grazie della dritta.

Supervixen 03-04-2010 11:07

Dunque... ieri pomeriggio gli ho comprato il mangime in stick della Tropical (cichlid & arowana medium sticks). Gliel'ho soministrato e l'hanno mangiato con gusto (anche se ho avuto un pò di paura perchè uno di loro ne ha ingeriti 3 e aveva la bocca pienissima)... questa mattina ho trovato sul fondo dei resti rossi, molto simili al mangime. Cosa potrebbe essere? Escrementi o mangime sputato, magari perchè poco gradito? #24

Patrick Egger 03-04-2010 13:15

Escrementi,escrementi.....:-)

Supervixen 03-04-2010 18:56

Wow... urge cambio d'acqua mi sa! -14-

albert88 05-04-2010 21:19

cibo vivo.... la miglior soluzione per mantenere vivo in loro l'istinto animale e ravvivare i colori della loro livrea... ti consiglio di procurarti qualsiasi genere di pesciolino... considera che ne vanno ghiotti e ne mangiano tantissimi! lombrichi da terra che puoi riprodurre o tenere vivi in contenitori ermetici.... camole da miele, bigattini (non esagerare, ne vanno ghiotti), insetti di qualnque tipo, lucertole....usa la fantasia.... se hai una pozza d acqua nei paraggi con pescetti vai a fare rifornimento con un bel retino.... ciaooo

fastfranz 05-04-2010 22:35

Quote:

... se hai una pozza d acqua nei paraggi con pescetti vai a fare rifornimento con un bel retino ...
Possibilmente verificando PRIMA in quale acqua vai ad "appozzare" il retino, "imbarcare" qualche "schifezza" è un attimo ...

Quanto al

Quote:

... mantenere vivo in loro l'istinto animale ...
Al 99,9% parliamo di pesci che non sanno - da due/tre millenni - cosa sia il biotopo naturale (di loro origine) per cui se si desidera farli giocare a "fare i cannibali", beh passi è una scelta (che NON condivido, a titolo personale) ma in merito agli "istinti animali": RISERVO LE MIE RISERVE!!!

Forse l'unica cosa che cresce/può crescere è l'aggressività che, visto che già parliamo di pesci allevati "stretti", più sta sopita e meglio è. ;-)

Quanto ai colori ci sono fior di mangimi commerciali in grado di enfatizzare ogni livrea ...

Ultima cosa: se somministri i bigattini assicurati - di nuovo PRIMA - di averli "trattati" come va fatto, potrebbero - in caso contrario - farTi brutti scherzi ...

marcoottantotto 06-04-2010 00:42

artemie a chili ;-)

Zahir_13 14-04-2010 12:45

ciao ragazzi ho un asto in vasca da ieri e approfitto di questo topic sul cibo per non aprirne un altro, gli sto dando delle camole che subito mangia però dopo un pò comincia a rigurgitarne i pezzi, è normale? che posso fare per evitarlo? i pellet non li ha degnati nemmeno di uno sguardo

Oscar_bart 14-04-2010 12:59

Abitualo ai pellet, è strano che non li mangi dato che praticamente in cattività si nutrono di qualunque cosa.
Con le camole è normale che ne risputi la "pelle", che se non togli ti inquina molto la vasca

Zahir_13 14-04-2010 13:03

cavolo, è una parola togliere i resti, li risputa a pezzi piccolissimi la vedo dura prenderli, cmq vedrò di inventarmi qualcosa

Oscar_bart 14-04-2010 13:08

Quando ho provato a dare le camole (quelle usate per la pesca) al mio la pelle la risputava intera e mangiava solo l'interno..
Sicuro siano camole del miele, cioè queste?
http://www.rione.it/canarini/lancash...onella%203.jpg

Zahir_13 14-04-2010 13:11

si si sono proprio quelle

Zahir_13 14-04-2010 17:03

non capisco, ingoia il pellet e subito lo risputa, è il medium pellet per ciclidi della omega one possibile che non lo mangerà mai

Venus 14-04-2010 17:35

Vorrei intromettermi per far notare una cosa: qui mi pare che si sta ignorando IL punto fondamentale dell'allevamento degli Astronotus ocellatus...LA VASCA!!
Ok continuare a parlare dell'alimentazione (è giustamente l'argomento del topic), ma perché avete tutti ignorato l'intervento di Oscar_bart??
Litraggio MINIMO:
- per un esemplare -> 400 litri
- per una coppia -> 600 litri
Altrimenti si scelgono altri pesci...

Oscar_bart 14-04-2010 18:47

#25 ;-)

Zahir_13 14-04-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 2969310)
Vorrei intromettermi per far notare una cosa: qui mi pare che si sta ignorando IL punto fondamentale dell'allevamento degli Astronotus ocellatus...LA VASCA!!
Ok continuare a parlare dell'alimentazione (è giustamente l'argomento del topic), ma perché avete tutti ignorato l'intervento di Oscar_bart??
Litraggio MINIMO:
- per un esemplare -> 400 litri
- per una coppia -> 600 litri
Altrimenti si scelgono altri pesci...

perchè punto primo io con oscar bart ho avuto una discussione mesi fa sull argomento, e punto due perchè ho chiesto informazioni sul cibo che è fra l altro come hai detto tu l argomento del topic, quindi se puoi darmi le informazioni che cerco altrimenti non mi interessa il fatto del litraggio e tutto perchè già lo so e la vasca è abbastanza grande tranquillo :D

Venus 14-04-2010 23:21

Allora ok, tranquillo!
Ammetto che il mio intervento era generalizzato, in effetti non sei intervenuto solo tu in questa discussione, ma anche altri che poi sono "spariti", segno che evidentemente non avevano vasche adatte...
Voglio precisare che parlo da completo neofita in ambito ciclidi, sono intervenuto solo perché visito spesso questa sezione, e troppo spesso leggo di Astronotus tenuti male (leggi vasca troppo piccola)...e questo è un vero peccato!
Spero tu non te la sia presa, il mio più che altro è stato uno sfogo, certamente non diretto verso qualcuno in particolare...

Zahir_13 15-04-2010 00:32

capisco venus, anche io sono stato molto duro, ma ti dirò a volte non sopporto delle persone che sparano sentenze così alla rinfusa e purtroppo qui ce ne sono molte perciò rispondo oramai automaticamente in un certo modo comunque tranquillo è tutto ok ;) rimane ancora aperta la mia domanda riguardo al pellet, quando vede la camola scatta come il dannato il pellet lo ingoia e subito lo risputa come se per lui fosse cacca, io penso che la omega one sia una buona marca, ma qualcuno magari mi può consigliare qualcosa di meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10259 seconds with 13 queries