AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   cavallucci e potenza pompa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231802)

Lexem 25-02-2010 01:34

cavallucci e potenza pompa
 
per un 60 litri una pompa 500 litri/ora per 2 cavallucci è troppo forte?
ciao e grazie

Alessandro Falco 25-02-2010 02:12

pompa filtro o di movimento?

se è una pompa filtro rimarrei sui 250 litri ora

Lexem 25-02-2010 02:20

pompa filtro
grazie

Lexem 25-02-2010 02:22

errore mio intendevo pompa movimento?

ALGRANATI 25-02-2010 08:24

500 lt/h va benissimo è anche poco

janco1979 25-02-2010 20:10

Lexem, di quale specie parliamo?

Lexem 25-02-2010 21:16

credo un kuda.....
cmq io nn ho capito un cosa come mai questa differenza 250 l/h pompa filtro e 500 l/h pompa movimento......se metto la pompa filtro 500 l/h cosa succederebbe?
ciao

janco1979 25-02-2010 21:19

un po' piccolina la vasca per 2 esemplari...

sono animali che non gradiscono forti correnti...

spero davvero che ti sei informato bene sull'esigenze di questi animali..

Lexem 25-02-2010 21:29

quindi aparita di condizioni 500 l/h la pompa filtro è più potente e crea più corrente. giusto? se no no capisco perchè deve essere a 250 e l'altra a 500

janco1979 25-02-2010 21:32

una pompa per il filtro dovra' essere leggermente piu' potente perche deve comunque attaversare del materiale..una pompa immersa sempliceente in vasca a parita' di potenza/litri-ora.spingera' di piu' non credi?

Lexem 26-02-2010 00:30

si mi trovo, a parità di potenza litri/ora la pompa di movimento che sta in acqua spinge di più, della pompa del filtro che deve attraversare dei materiali, perchè nn ha "ostacoli".......qundi la pompa filtro è più potente perche deve compensare appunto la presenza di questi materiali.....ok ci sono mi trovo.....ma il punto è un'altro......cioè il mio dubbio iniziale: perchè allora la pompa del filtro deve stare a 250 l/H e quella di movimento a 500 l/h, faccio 500 e 500? perchè diminuire proprio la pompa che come dici tu incontra i materiali e quindi fa piu "fatica"?
scusate ma forse per voi è ovvio perchè siete più esperti
ciao

Abra 26-02-2010 00:34

Quote:

perchè allora la pompa del filtro deve stare a 250 l/H
perchè appunto serve per filtrare e un passaggio toppo veloce fà lavorare male il biologico ;-)

Lexem 26-02-2010 00:45

aaahhh.......questa cosa nn la sapevo ora è tutto chiaro
grazie

Giada.alex 26-02-2010 19:41

secondo me l'ideale sarebbe un filtro con pompa da 400-500 l/h e una di movimento da 300-400 l/h (se regolabile mettila circa a metà e controlla a occhio il movimento) in quanto l'acquario dedicato agli hippocampus esula dalla regola normale del movimento in acquario perchè hanno bisogno di poca corrente altrimenti ne possono risentire,questo implica cambi di acqua piccoli ma più frequenti,circa uno alla settimana

janco1979 26-02-2010 22:06

per gestire in maniera piu' facile la vasca ti consiglierei di non mettere niente sul fondo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09609 seconds with 13 queries