![]() |
hemmigrammus bleheri esperienze?
chiedevo a qualcuno che abbia avuto esperienze con questi pesci pro e contro, possibilmente in maniera il piu' accurata possibile.
grazie in anticipo neofit |
Allora..
Per mia esperienza ti dico che amano l'acqua tenera (io ho kh 3 e gh 4 e ph 6,6.. ma stavano altrettanto bene con kh 4 gh 5) e mostrano quindi i loro migliori colori, importante che siano un bel gruppetto altrimenti son timidissimi, specialmente appena immessi e poi un bel gruppo è uno spettacolo.. Quando han preso confidenza con la vasca sono attive e perdono la timidezza che all'inizio può esser quasi da paranoia (basta avere piante o altro dove si nascondono), sono cmq molto pacifiche con gli altri pesci.. se ne stanno per i fatti loro ;-) |
grazie di nuovo cleo, io penso a 4/5 esemplari bastano come gruppo? starebbero con 2 ram + pulitori vari. il kh 4 gh 5 ph 6.9 dovrebbe andare no? le piante ci sono eheheheh in piu' ho messo 2 bei massi in mezzo, solo che nella parte anteriore della vasca ho solo praticello, che dici va bene?
ciao neofit |
Si.. direi che va benissimo (forse il ph.. anche per i ram.. un pò più basso, lo terrei tra 6,8 e 6,6 che anche come quantità di co2 sarebbe perfetto).
Ricordati solo di acclimatarle pian pianino.. possono farsi prendere dal panico e fingersi morte se impaurite (almeno le due volte che le ho prese è successo.. a Stefano1963 invece pare abbiano dato pesci meno paurosi :-D ). 4-5...l'ideale sarebbe almeno 6 secondo il mio parere.. ma nn so quant'è grande il tuo acquario. |
prese! sono 4 avevano perso il colore durante il trasporto ma il giorno dopo erano gia' come in negozio, per ora si tengono in un angolo della vasca e ogni tanto esplorano il resto. il problema e' dargli il cibo visto che si spaventano appena l'acqua e' sfiorata da qualcosa. ma vengono in superfice per mangiare? per ora ho provato con l' SV1 della elos, tu cosa gli dai?
ciao neofit |
4 mi sembrano un pò pochini...
io ne metterei almeno 8 #24 , considera però che non conosco quanto è grande la tua vasca, te lo dico solo in base al comportamento dei pesci. ;-) |
Verranno quando si saranno un pò abituate...ma son pesci che amano mangiare più a mezza vasca che in superficie...
Anch'io all'inizio ho avuto serie difficoltà a dar loro da mangiare per il discorso timidezza, ho risolto con l'artemia salina. Prendi l'artemia salina disidratata ad esempio (anche quella della sera) e la metti dentro una siringa senz'ago (lavata bene), poi tiri su un pò d'acqua con lo stantuffo fino a coprire le artemie, tappi col dito l'uscita e tiri su lo stantuffo.. le artemie si reidratano e così poi affonderanno. Spari le artemie verso i pesciotti.. ;-) |
la vasca e' di 30lt quindi 8 sono troppi purtroppo, adesso sostano spesso in un angolo quindi gli do' l'sv1 li' e visto che appena si bagna affonda qualcosa mangiano (caridine permettendo) . spero si abituino presto alla loro nuova vasca.
ciao e grazie di nuovo neofit |
#24 purtroppo son assurdamente timide i primi giorni.. specialmente se poche, l'importante è che mangino e che nn restino sul fondo a boccheggiare.
Quando prendo possesso della vasca poi si fan sempre più forti e tranquille |
Quote:
ciao neofit |
nel senso che le mie quella volta facevano così... poi ne moriva una al giorno praticamente.. columnaris.. me le avevano date malate o forse era incubata e con lo stress.. #07 cmq poi ne ho salvate, nn credo sia il tuo caso ;-)
|
ah ok mi ero spaventato.
grazie cleo sei stata troppo gentile ciao neofit |
Quote:
Vorrei aggiungere che le mie fin dall'inizio erano poco spaventate perché il pesce più grosso che era con loro erano le moenkausia (neanche adulte) e i due gruppi si sono sempre ignorati (nuotano a diverse altezze). Tra di loro invece si rincorrono come razzi e si sono spartite la vasca. Credo che la presenza di ciclidi o pesci "grossi" faccia sì che si raggruppino per cercare sicurezza nel branco. Per questo io consiglio di tenerle solo con altri caracidi che a parte i piranha, in commercio sono tutti di taglia piccola. In questo modo hanno un comportamento meno "imposto" dall'uomo. |
Guarda Stefano.. quando le ho prese io c'erano solo i siamensis #13 io credo tu abbia trovato petitelle OGM :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D non credo, a meno che Ozelot non sia passato prima di me da quel pescivendolo #18
Devo dire che tanto normali non sono. Quando le pescano nei negozi, non fanno una mossa. Quando ho dovuto traslocarle da un acquario all'altro le ho dovute lasciare a secco, altrimenti non le avrei prese mai! In 1 cm d'acqua sembravano belve scatenate: rimanevano in branco perché avevano subodorato la minaccia poi quando facevo per prenderle col retino scappavano in tutte le direzioni. Avrò tentato cento volte. Ovviamente di tale stress non hanno minimamente risentitoe dopo un quarto d'ora nel nuovo acquario erano lì che si rincorrevano. Poi il giorno dopo ognuna aveva trovato il proprio spazio! :-D :-D :-D Cleo...i siamensis con le petitelle?????????? E' inutile che metti la faccina...ti ho beccata!!! Cos'erano Siamensis sudamericani???? #18 #18 #18 |
Eh si.. giuro che i siamensis hanno il passaporto sudamericano!! i loro genitori vivevano già lì e così i nonni dei nonni dei nonni... e pure le caridine #13 :-D :-D :-D
Mai detto di avere un acquario "biotopo" perfetto.. alcuni pesci hanno una tolleranza molto buona di valori.. e l'importante è che siano anche ben compatibili ;-) D'altronde.. le caridine son giapponesi.. e 3-4 degli acquari sudamericani le hanno :-)) :-D Per quel che riguarda le petitelle/bleheri... le volte che le ho prese io si facevano creder morte... tu pensa.. e più negozianti me l'han confermato #13 |
e' un post vecchio ma lo ritiro su!
ho preso 15 hemmi ieri, e purtroppo 2 stamattina le ho trovate morte #07 alcune qnd si fermano tendono a perdere l'assetto...help? |
Ti ho risposto anche mp.. ma prova a dire i valori del tuo acquario, da quanto è avviato e se le hai acclimatate bene per introdurle in vasca..
|
allora
ph tra 6.5 e 7, ho finito la bombola di co2 e arriva mercoledi la ricarica (poi taro l phmetro e vi dico meglio) gh 4 kh3 no2 <0.3 no3 12mg/l le ho lasciate n ammollo nel sacchetto 20\30 minuti poi ho preso un tubicino e ci ho fatto convogliare l'acqua dell'acquario ad un flusso minimo per un ora,poi a luci spente le ho messo dentro,dopo 2 ore ho acceso 2 neon(su 4) credo k piu' cullate du cosi'! #13 |
l'acquario quant'è grande ? ci son altri pesci ? e nn hai scritto da quant'è avviato..
E le restanti.. come stanno ? Ti consiglio di tenere una bombola usa e getta per il periodo che si fa ricaricare quella ricaricabile (io almeno faccio così) ;-) |
ah si sorry' mi sono dimenticato:D
l'acquario e' avviato da un mese e mezzo(la vasca) ma il filtro da molto di piu' e' un 200lt,e insieme a loro ho 15neon, una coppia di ram,3 guppy e un otocinclus le altre stanno bene,non mi sembra abbiano problemi ma non sn un veterinario.. |
Ehm.. i guppy penso tu sappia che proprio nn c'azzeccano con il resto della truppa e i valori che hai son di acqua troppo tenera per loro..
Se i sintomi mostrati son stati solo di quelle che hai trovato morte e le altre nn li manifestano puoi tenerle controllate ma nn far altro.. a volte il comportamento che hai descritto in privato ce l'hanno quando le pescano (fingersi morte ma poi ripartire) oppure può esser avvelenamento/intossicazione (troppi pesci in un sacchetto per troppo tempo ?..io dopo una decina di minuti che han preso temperatura comincio ad inserire acqua, benissimo il sistema tubicino) |
i guppy li ho perche' erano della vecchia vasca a mi dispiaceva macellarli o farli finire nello scarico...e non avendo un altra vasca..
si in effetti erano tutti in un sacchetto ma era abbastanza grande xo'..forse e' quello! -28d# |
Già.. ma 15 pesci in 30 minuti ne rilasciano di ammoniaca... e cmq quei pesci sono anche un pò inclini allo stress del cambiamento, tieni d'occhi gli altri per sicurezza per qualche giorno
|
ecco...gli avevo detto di fare 2 scacchetti...c'erano dentro anche 8 neon #06
pensi k si riprenderanno? |
Hai detto che le restanti nn mostrano gli stessi sintomi... quindi si.. altrimenti si potrebbe pensare ad altro.
Nn inserire altri pesci cmq.. stai sovrappopolando ;-) (almeno a mio avviso.. se guardi le quantità che ho io in 260litri #13 :-D ) |
difatti non aggiungero' altro -11
al max un paio di otocinclus per aiutare a tenere un po' pulite le alghettine k mi si formano sul vetro :-) |
ah dimenticavo!
grazie dell'auito! #12 |
Le alghette sui vetri io le tolgo con la calamita e lana di perlon.. cmq gli oto in effetti amano stare almeno in 2-3 ;-)
Prego |
ne e' andato un altro:S
ho notato che un paio hanno una macchia bianca k sta crescendo k parte dalla pinna al centro del corpo... #06 |
malattia dei neon.. o columnaris :-( ..come ti ho detto.. senti in malattie
|
si esatto si isolano dal branco sano e muoiono lentamente..ma non ho capito se si diffondono da un pesce all'altro..
|
Si diffondono si secondo me.. tanto che quando ho tolto quelli che si isolavano, anche se senza macchia poi nn ne son più morti (vero che ho anche acceso la lampada uv... boh.. nn ho mai capito alla fine com'è stato ma 2 su 10 ne ho salvati -28d# ) poi dopo molto tempo ne ho messe altre (prese in altro negozio ovviamente), poi altri pesci ma nn è più successo nulla di simile
|
ho scoperto che si diffonde via orale,cioe' magari qnd ti muore il pesce infetto segli qlc1 altro va a mangiucchiarlo contrae la mallattia...bast**** di un batterio! -04 -04
|
beh.. probabile si, per questo appunto la miglior cosa è proprio togliere subito quello che si isola secondo me
|
ad averlo saputo prima avrei limitato subito i danni #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl