![]() |
consiglio allestimento nuovo acquario
salve premetto che e la prima volta che faccio un acquario.
detto cio allora la vasca che ho intenzione di acquistare vistolo spazio che ho a disposizione e di circa 60 litri lordi (l'acquario in questione e "Tetra AquaArt Discover Line 60L") volevo chiedervi quindi se il filtro "Tetratec EasyCrystal FilterBox" e affidabile? o meglio prendere una altro filtro?? un neon da 15W va bene per le piante?? che altro materiale devo avere come biocondizionatori, batteri, ecc.... che piante posso inserire? e in che numero?? che pesci posso inserire?? premetto che preferisco avere molti pesci piccoli che pochi ma grandi.... grazie per l'aiuto |
Ciao!
Guarda, quel filtro li non mi ispira molto.. Ha solo un filtraggio meccanico e non un biologico.. Ti consiglierei un'esterno, se parti da zero conviene che compri direttamente quelli :-) Con un illuminazione di 15 watt dovrai scegliere piante con poche pretese, due al volo possono essere anubias e microsorium. Il numero massimo è soggettivo, l'importante è che piantumi bene l'acquario. Più ne hai più vantaggi hai :) Riguardo ai pesci da inserire.. Per scegliere la popolazione ''ottimale'' sarebbe meglio fare i test di PH GH e KH sulla tua acqua di rubinetto, in base ai valori si può scegliere la specie più idonea per te :-) |
quindi che potenza dovrei avere per una buona l'illuminazione??
che filtro esterno mi consigli??? per i pesci quindi dovrei aspettare una volta allestito perche ora nn ho i test.....allora chiedero aiuto piu in la.... |
bechbein,
Bhà, in 60 litri direi che un 30 w puoi permetterti quasi tutto, In modo da avere mezzo watt per litro. Ma con i tuoi 15 ci sono svariate piante che puoi tenere è! non fraintendermi :-) Come esterno punterei sul PRATIKO 200, ma ci sono tanti altri simili tipo il tetratec eccetera che sono molto buoni.. Li dovresti sentire pareri diretti di chi li possiede, comunque in linea di massima il loro lavoro lo fanno alla grande :) Si a questo punto prima di decidere i pesci aspetta di sapere i valori. tanto una volta che la compri dovrai aspettare comunque un mesetto di maturazione prima di inserirli :-)) |
bechbein,
ho acquistato il 16 gennaio la stessa vasca (anch'io alla prima esperienza) il filtro easycrystal ha solo poche bioball come filtro biologico e ha una cartuccia da cambiare una volta al mese dopo aver chiesto consigl l'ho cambiato con uno esterno tetra ex600 nella speranza che sia la volta buona |
ok grazie per il consiglio
per i test vanno bene quelli a strisce?? |
bechbein,
se devi scegliere, prendi quelli a reagente liquido. Le striscette hanno la bruttissima fama di essere inaffidabili ;) |
son 60 litri lordi...col filtro interno e tutto...starai sui 50 scarsi...quindi diciamo che con 20watt ci puoi molto...25 meglio...
|
quelle in goccie per intenderci??
|
oggi pom vado a prendere il tutto e mi sono chiesto se devo mettere materiale attivo dentro il filtro o solo quei cubetti di ceramica di cui mi sfugge il nome......
|
Ciao! Che filtro hai scelto di acquistare alla fine?
Solitamente li danno già con i materiali all'interno. Il carbone attivo se c'è toglilo, serve solo in casi particolari. Il materiale di ceramica che nomini sono i cannolicchi :) Su quelli parti dal presupposto che più porosi sono, meglio è :-) |
penso di prendere il tetra ex600 se lo trovo altrimenti vado con il pratiko 200 ke so che ce di sicuro anke se costa un po di piu....
|
quindi niente materiali filtranti attivi e solo cannolicchi poi lana e spugne ke ci sono gia di dentro.......
a proposito in che caso si mettono i filtranti attivi?? |
bechbein, Oltre ai cannolicchi è probabile che mettano anche le bio balls.
Vanno comunque bene :) I carboni attivi servono a filtrare l'acqua dai prodotti chimici insomma, si usano principalemente dopo l'uso di medicinali ed hanno una durata di pochi giorni, poi smettono di adsorbire (attrarre e trattenere) |
ok grazie vi faccio sapere poi
|
purtroppo ieri ho fatto solo un viaggio a vuoto perche avevano finito tutti i filtri che mi interessavano.
infatti aveva solo il pratiko 100 (che mi sebrava un po piccolo) e il 400 che mi sembrava eccessivo. l'unico che poteva andare era il filtro EDEN 511 ma nn so se era buono come filtro. voi che dite?? gli altri dovrebbero arrivargli lunedi o al max settima aprox. cmq nn e stato solo tempo perso perche il negoziante mi ha spiegato, visto che nn dovevo usare il filtro che davano in dotazione era megio se prendevo solo la vasca (oltretutto si dovrebbe risparmiare un po) e poi me lo allestivo io l'unico incoveniente e che e aperta (cioe senza tappo).... voi cosa mi consigliate prendo questa o "Tetra AquaArt Discover Line 60L" con gia tutti gli accessori?? intanto o preso i biocondizionatori cosi domani o domenica metto a decantare l'acqua. |
Ciao!
Valuta tu, la vasca aperta non è un problema, anzi secondo me è molto meglio. Poi li sono punti di vesta :) Vendono un sacco di modelli di plafoniere che si appoggiano al bordo dell'acquario e sono anche molto belle esteticamente. Se trovi una vasca una senza accessori con una notevole differenza di prezzo te la consiglio, almeno non sei vincolato dagli accessori già presenti al suo interno. Poi come sempre vedi tu :) Per i filtri, riscaldatori eccetera eccetera ti consiglio di guardare sui siti online, riesci a pagarli molto meno rispetto che nei negozi ;-) Per esempio, quanto farebbe pagare un pratiko200 lui? |
beh una vasca da 67 litri senza accessori la pagherei 40 euro mentre l'acquario della tetra 110€ ma da 60 litri.......
un pratiko 200 me lo fa 95€. ke sito mi consiglieresti? nn mi sai dire niente sull EDEN 511?? |
bechbein,
l'eden 511 non è un brutto filtro, però deve essere posizionato sullo stesso livello della vasca.. Un pratiko puoi metterlo sul pavimento! Se vuoi un sito scrivimi per mp ;) |
ok grazie mille
|
ho letto di qusti impainte di co2 ma dev metterlo per forza?? nn metterlo cosa comporta?? poi ho sentito di questi impianti fai da te che utilizzano il lievito e lo zucchero, funzionano??
|
bechbein, l'impianto co2 non è fondamentale anche se avendolo si nota molto la differenza sulle piante.
Alcune particolarmente esigenti lo richiedono ma non è il tuo caso. L'impianto co2 ti può anche aiutare a tener basso il ph! Io nella vaschetta in cui tengo le potature di piante uso il co2 artigianale: Zucchero, lievito ed acqua :-) |
ok allora provero conquello artigianalle
quanto tempo di dura la reazione con Zucchero, lievito ed acqua ?? |
A me dura circa 6 giorni con:
250 gr di zucchero, 1/2 panetto di lievito e 1 litro d'acqua tiepida |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl