AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dsb e cavallucci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231584)

martinoartioli 24-02-2010 09:45

dsb e cavallucci
 
sto facendo partire una vasca con un dsb e' un juwel triangolare da circa 180 l volevo metterci dentro i due cavallucci che ho nella vasca attuale.
il mio dubbio e' questo come conciliare il poco movimento d' acqua per i cavallucci con un dsb?

Mumax 24-02-2010 11:01

Non lo concili...... non vedo la cosa molto fattibile. :-) :-)
Ciao
Max

andrea81ac 24-02-2010 11:14

#07 -28d#

GROSTIK 24-02-2010 11:48

martinoartioli, ma di quanto movimento stiamo parlando? .... io ho avuto un refugium con dsb (2 anni) con gli hippo (6 mesi) che aveva un movimento di 300l/h scarsi (deviazione della mandata) .... nessun prob ;-) ....

crazyciop 24-02-2010 12:16

da quello che ho letto gli hippo sporcano moltissimo quindi la sabbia potrebbe essere un impedimento per una sifonatura agevole del fondo

Abra 24-02-2010 12:31

Quote:

il mio dubbio e' questo come conciliare il poco movimento d' acqua per i cavallucci con un dsb?
ma perchè avete questa idea che i cavallucci vogliono pochissimo movimento??

se metti le pompe giuste per il DSB...hai cavallucci và bene uguale,se si attaccano alle pompe vuole dire che stanno male,e il movimento è l'ultimo dei tuoi problemi ;-)

i miei scorazzavano vicino alle 6055 senza problemi.
Poi se hai paura buca la vasca e fatti il mio filtro,con quello sei tranquillo che i valori non ti si alzano alle stelle :-))

Mumax 24-02-2010 18:43

Abra, ero convinto che in corrente forte i cavallucci marini non fossero neanche in grado di alimentarsi. Tu mi confermi il contrario?
Ciao
Max

martinoartioli 24-02-2010 19:51

Abra, il tuo filtro?

Abra 24-02-2010 20:09

Mumax, non ho scritto corrente forte :-)) ho scritto una corrente per far lavorare un DSB che è cosa ben diversa.
E comunque quando li alimenti basta spegnere le pompe ;-)

martinoartioli, non ti stò a spiegare cosa è..ormai l'ho fatto 3000 volte...in questa sezione se cerchi i post con il mio NIK trovi tutto.
Se pensi e hai voglia di forare...allora senza problemi ti seguo passo passo nella realizzazzione.
Tieni anche presente che con il mio sistema,puoi non usare rocce vive e sabbia,quindi potresti come farò io nella prossima vaschetta dei cavallucci,usare rocce sintetiche che a differenza delle vere,in una vasca con movimento ridotto possono lo ripeto possono rompere più le balle dei benefici che danno.

Mumax 25-02-2010 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Abra
Mumax, non ho scritto corrente forte :-)) ho scritto una corrente per far lavorare un DSB che è cosa ben diversa. ;-)

Si, però, dal momento che il DSB, per lavorare bene, ha bisogno di corrente piuttosto sostenuta, e che, al contrario, i cavallucci marini vivono nelle lagune ...... vuol dire che, in contrapposizione al DSB, prediligono zone con poca corrente. E' chiaro che possiamo metterli anche in 50lt con una Vortech 40 sparata a palla, ma non faranno sicuramente dei salti di gioia, al massimo qualche nitrito. :-D :-D :-D

Abra 25-02-2010 12:31

Quote:

Si, però, dal momento che il DSB, per lavorare bene, ha bisogno di corrente piuttosto sostenuta,
e dove stà scritto? un DSB per lavorare bene ha bisogno di un movimento laminare sulla superfice per non spostare la sabbia ma farlo respirare.....cosa diversa che avere un forte movimento e con pompe che usiamo noi che non sono laminari.
In una vaschetta con DSB sarebbe meglio avere più pompe meno potenti,per coprire tutti i punti....che una wortech o Tunze sparata a palla.
In questa maniera riesci ad unire le due cose,certo che se come dici metto una pompa sola tipo Tunze e voglio smuovere la sabbia,mi porta ad avere un movimento esagerato in acquario,ma questo secondo mè è uno sbaglio all'inizio dell'allestimento considerando quello che voglio allevare.
Comunque ho concordato anche io che la gestione non sarebbe semplicissima,non impossibile,ma non semplice ;-)

papo89 25-02-2010 19:40

martinoartioli, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161438
Abra, E salvatelo sto link così almeno fai prima no?! :-D :-D

Abra 25-02-2010 19:43

papo89, :-D hai ragione pure te....ma non c'è solo quello..ce ne sono altri dopo tempo che il sistema girava,per quello dico di cercare.
Mi sà che mi conviene mettere tutto in un post e salvarlo davvero #24

ALGRANATI 25-02-2010 20:16

Abra, o magari scrivere un articolo??

Abra 25-02-2010 20:21

Quote:

Abra, o magari scrivere un articolo??
ci ho pensato sai....aspetto di far partire la vasca nuova ;-)

martinoartioli 26-02-2010 17:09

grazie a tutti...............ho pensato di aspettare la sabbia nera e provare con due pompe piccole a vedere come gira l'acqua........viste le dimensioni dell'acquarietto non dovrei aver problemi.
Il metodo di abra l'ho capito....e visto che abbiamo il negoziante in comune trovo anche il materiale adatto.....pensavo di farlo sulla vasca grande che voglio liberare un po' dalle rocce e fare il dsb anche li.
Abra, che volume dovrebbe avere per una vasca come quella descritta nel "mio acquario"?

Abra 26-02-2010 17:18

martinoartioli, #23 ***** ma sai che non avevo fatto caso che eri di Ferrara #23
non è che i due cavallucci li hai presi da Stefano e ti figliano pure vero ?

comunque quando vuoi venire a far due chiacchiere sempre volentieri ;-)

martinoartioli 26-02-2010 17:33

Abra, si da lui erano tuoi????:-D :-D :-D si ci hanno provato a figliare ma hanno problemi di.....ehmm agganciamento

Abra 27-02-2010 11:53

martinoartioli, se gli hai presi quest'estate ed erano già adulti.... #36# erano i miei cuccioloni ;-)

prometeo 28-02-2010 23:41

Seguo la discussione, entro l'estate vorrei far partire un 300 litri dedicato a cavallucci e pesci ago e stò valutando diversi metodi di gestione.
Il DSB mi affascina e nel mio precedente marino non l'ho realizzato.
Sono però appunto nel dubbio praticamente solo sulla corrente, che dappertutto leggo debba essere forte, soprattutto con sabbie di granulometria media, mentre con la sugar size potrebbe essere inferiore.
Posto che si usi solo sugar size (magari 50% carbonato e 50% aragonite per contenere i costi), questa "corrente" quanta potrebbe essere? E i cavallucci quanta ne possono gestire senza soffrirne? Diciamo 20 volte il volume dell'acquario, posto che sia una corrente "larga", cioè non una maxijet sparata dritta per dritta?

Jean05 01-03-2010 00:57

Ho gi hippo da più di 1 anno e mi sembra che si adattano bene ad ogni situazione l'unica cosa è che non bisogna avere pompe con griglie troppo grandi tipo vortech intendo, in quanto potrebbero pinzarsi la coda in mezzo.....a me è capitato, io nella vasca degli hippo ho un nano wave box e mi sembra buono.....

martinoartioli 13-03-2010 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 2889726)
martinoartioli, se gli hai presi quest'estate ed erano già adulti.... #36# erano i miei cuccioloni ;-)

ho chiesto.......non erano i tuoi.........io li ho presi in maggio.......ho avviato la vasca.......e' arrivata la sabbia nera adesso la metto!!!!!!!!!!!!!!!

martinoartioli 18-04-2010 17:01

ecco pronta la vasca............gira da un mese ieri ho messo dentro gli ivertebrati che vedete......e' presto per i cavallucci che dite?
http://s4.postimage.org/mq2HS.jpg

http://s3.postimage.org/ARrNA.jpg

Abra 18-04-2010 19:11

personalmente se riesci a pazientare ancora un pò lo vedo un bene un'altro mesetto almeno,i cavallucci sporcano un cifra come ben saprai.

martinoartioli 19-04-2010 17:44

aspettero'.....................intanto vado a cercare un hqi perche due t8 son pochini mi sa'

Abra 19-04-2010 18:01

se vuoi ho una plafo 1 x 150w nuova nuova usata 10 minuti della acquamedic ultimo modello....con 2 lampadine nuova 10000k e 16000k ....te la sbologno con 100€ così mi libero il magazzino ;-)

martinoartioli 19-04-2010 18:17

10 minuti......fala acsi schiv????? ahahahah passo domani se ci sei

Abra 19-04-2010 18:19

no è che non mi copriva la vasca e sono tornato ai T5....se passi prima delle 5 ci sono...dopo devo andare a Bologna dagli amici,sennò fai un'altro giorno.

martinoartioli 19-04-2010 18:32

la vedo dura sono a rimini ..........forse mercoledi.....................altrimenti andiamo alla prossima settimana

Abra 19-04-2010 18:34

quando vuoi basta che me lo dici il giorno prima e non c'è problema ;-)

martinoartioli 04-05-2010 18:10

domani ci sei????

Abra 04-05-2010 18:24

si dimmi a che ora ;-) e ti aspetto.

garth11 05-02-2011 19:02

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 2886312)
martinoartioli, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161438
Abra, E salvatelo sto link così almeno fai prima no?! :-D :-D

-b09
NO!!!!

Pensavo di averlo trovato e invece... il link non è valido...
Il metodo Abra esiste????? Aiuto!!!!!

garth11 05-02-2011 19:53

Grazie Daniel89 per questo intervento (http://www.acquariofilia.biz/showthr...+sabbia&page=2) che mi ha portato finalmente qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=metodo+abra

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09440 seconds with 13 queries